Pensione di 460 euro, con prestito in corso, possibilità per un secondo finanziamento?

Una pensione di 460 euro è difficilmente idonea ad un prestito, per un secondo le possibilità sono praticamente nulle
Domanda:

secondo prestito con pensione di 460 euro
ho 70 anni e una pensione di 460 euro e prestito in corso, per un finanziamento di 15.000 euro x ristrutturare casa, cosa posso fare?

(Domanda inserita il 16-05-2019 sulla pagina: Calcolo importo prestito sapendo la rata)


Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo il Suo margine di manovra è pressoché nullo.
Il motivo di tale affermazione è da ricercarsi nei seguenti tre punti:
  1. l'importo netto della Sua pensione: con 460 euro mensili già ottenere un prestito, in assenza di ogni altro debito, è veramente difficile. Infatti, se Lei smettesse di pagare le rate, sarebbe impossibile trovare un giudice che Le pignori il quinto della pensione in quanto la legge vieta espressamente tale pratica se il reddito residuo è inferiore all'importo dell'assegno sociale, pari a 453 euro.
  2. la presenza del precedente prestito: quando coesistono due o più rate mensili sullo stesso reddito la finanziaria procede a sommarle per vedere che l'importo complessivo sia alla portata del debitore. Visto il punto uno, per il quale è evidente che la Sua pensione non è idonea a sostenere neanche il primo prestito, figuriamoci sostenere anche la rata del secondo finanziamento.
  3. 15.000 euro sono un importo che richiede un reddito di almeno 900 euro al mese: infatti con tale reddito si ha la possibilità, con la massima dilazione ossia centoventi rate, di ottenere quell'importo con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Visti questi limiti che a nostro modo non possono essere superati l'unica forma di credito alla Sua portata è quello in cui il reddito e la posizione debitoria non contano, ossia forme di prestito che prevedono garanzie del tutto alternative:
  • il Prestito su pegno, per il quale la garanzia è data da uno o più oggetti di valore, ma bisogna vedere se Lei ne ha. I beni tipici sono quelli in metallo prezioso (gioielli / orologi).
  • il Prestito vitalizio, ma è una forma di credito che qui in Italia non è mai decollata e dovrebbe prendere informazioni aggiornate presso uno o più istituti di credito.

Saluti.
La redazione
La risposta inserita e' stata esauriente?   
Si    No
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 16-05-2019




Pensionato di settantacinque anni con cessione del quinto in corso, ulteriore prestito BancoPosta di 3.000 euro?
Nonostante l'età sia un problema questo non è l'unico impedimento all'erogazione del prestito. Il reddito è già gravato da debito consistente.
leggi di più

Cessione del quinto della pensione a 73 anni con un cedolino di 500 euro. Si può fare? Quanto si ottiene?
In questo contesto conta parzialmente l'età e, invece, pesantemente il reddito. Operazione poco fattibile.
leggi di più

Pensionato di 84 anni con cessione del quinto in corso. Può ottenere un nuovo prestito di 2.000 euro?
Tipo di pensione, entità della rata della cessione e dell'importo della pensione ed età anagrafica. Sono questi i fattori di valutazione più importanti.
leggi di più

E' sufficiente una pensione di 508 euro per essere finanziati?
Qunado l'importo della pensione è particolarmente contenuto il margine di manovra per richiedere un prestito è altrettanto ridotto. Ma qualcosa si può fare!
leggi di più

Prestito di 5.000 euro per pensionata di 72 anni, a quale finanziaria rivolgersi?
Verificata la titolarità dei requisiti necessari il finanziamento potrebbe essere erogato da molte finanziarie. Vediamo come scegliere quella giusta.
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Pensione di 460 euro, con prestito in corso, possibilità per un secondo finanziamento? Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:0 (0 / 5)    -    Numero voti: 0 -- Articolo ancora non votato