Mini Prestito Bancoposta da 2.000 euro, con corrispondenza in casella postale, è possibile?
Il servizio di casella postale è fatto appositamente, tra le altre cose, per questioni di privacy. Ma il contratto del Mini prestito fa riferimento all'indirizzo di residenza
Domanda:

Salve,
vorrei richiedere un mini-prestito bancoposta da 2000 euro , ho un contratto a tempo indeterminato part-time, volevo sapere alcune cose, siccome vorrei che quest' impegnativa rimanesse privata, c'e' possibilità di aprire una casella postale ed eventualmente far arrivare la posta e tutto ciò che concerne quest'impegnativa nella suddetta? Inoltre, guadagno tra i 700-800 euro mensili netti, la richiesta di 2000 euro e' eccessiva o viene accettata senza problemi? Infine, serve obbligatoriamente un garante?
(Domanda inserita il 30-10-2022 sulla pagina:
Prestito di 3.000 euro con busta paga di 800 euro a part-time. Viene erogato? E il datore di lavoro viene informato?)
Risposta:
Gentile Utente,mentre per quanto concerne la fattibilità della richiesta e l'eventuale necessità di un garante possiamo rispondere con precisione, per quanto attiene invece all'invio della corrispondenza non ci è possibile.
Iniziamo proprio da questo punto:
Nelle "Condizioni generali di contratto per la locazione di caselle postali" leggiamo tra le modalità di erogazione del servizio il tipo di comunicazioni che non possono essere inviate alla casella.
Esse sono gli atti giudiziari e invii ad essi equiparati, gli invii di PostaPatente e CIE, gli invii raccomandata Extradoc ed Assicurata Extradoc, Posta Interactive, i telegrammi e ulteriori servizi che ne prevedono l’esclusione nella documentazione contrattuale pubblicati sul sito.
Nessuno delle esclusioni citate sembra riguardare dunque l'invio di documentazione inerente il Mini Prestito Bancoposta, a meno di una evidente esclusione nel contratto di prestito.
A questo punto abbiamo consultato le "Condizioni generali" del prestito e si fa uno specifico riferimento all'indirizzo di residenza per l'invio di Comunicazioni al cliente e Comunicazioni periodiche.
Non viene esplicitamente escluso l'utilizzo quindi di una casella postale.
In definitiva è evidente che non è possibile, almeno per noi, dare una risposta definitiva anche se, e tale rimane solo ed esclusivamente un nostro parere, dovrebbe essere ammissibile l'uso della casella postale.
Parliamo ora di fattibilità generale del prestito, nei due punti che Lei ci evidenzia nella domanda.
Il reddito di cui dispone 700-800 euro mensili è compatibile con la rata del prestito, che è pari a 100 euro.
Il rapporto è favorevole:
Lei si troverebbe ad impegnare tra il 12,5% e il 14% della Sua entrata netta mensile per pagare la rata, e questa percentuale è ben al di sotto dei livelli critici normalmente utilizzati.
Quest'ultima osservazione ci apre alla seconda parte del quesito, relativo alla necessità di un garante.
Ebbene, se ci si ferma al rapporto tra rata e reddito il garante non sarebbe assolutamente necessario.
Potrebbe invece dover essere contemplato qualora:
- Lei fosse al primo prestito in assoluto che sia mai andato/a a richiedere.
- Avesse omesso di indicarci altri debiti, come ad esempio un'altra rata di prestito che sta pagando, o di una carta di credito revolving o magari un fido bancario.
In tal caso, avendo implicitamente una minor quantità di denaro disponibile mensilmente, potrebbero chiederLe un garante che possa "sostituirla" se qualche mese non ce la facesse a pagarsi la rata.
Saluti.
La redazione
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 30-10-2022
Contratto Part-time con busta paga di 900 euro. A quanto che rata si può arrivare per non essere rifiutati?
Il limite massimo di indebitamento non è solo una percentuale del reddito, contano anche altri particolari.
leggi di più
Il limite massimo di indebitamento non è solo una percentuale del reddito, contano anche altri particolari.
leggi di più
Finanziamento per elettrodomestici di 500 euro con contratto part time e busta paga di 1.200 euro. Viene concesso?
In assenza di particolari che descriveremo nella risposta il finanziamento verrà concesso senz'altro.
leggi di più
In assenza di particolari che descriveremo nella risposta il finanziamento verrà concesso senz'altro.
leggi di più
Prestito di 5.000 euro, meglio aspettare il passaggio da part-time a tempo pieno?
La differenza di reddito tra part-time e full-time è notevole. Solo dopo il passaggio ci sono ottime probabilità di riuscita.
leggi di più
La differenza di reddito tra part-time e full-time è notevole. Solo dopo il passaggio ci sono ottime probabilità di riuscita.
leggi di più
Si riesce a ricevere un prestito di 15.000 euro con reddito di 600 euro ed un garante?
Il rapporto tra il reddito e l'importo che vorrebbe richiedere non consente l'erogazione del prestito, neanche in presenza di un garante. Vediamo perché
leggi di più
Il rapporto tra il reddito e l'importo che vorrebbe richiedere non consente l'erogazione del prestito, neanche in presenza di un garante. Vediamo perché
leggi di più
Dipendente part-time con stipendio 900 euro. Quanto può richiedere in prestito?
I dati più importanti da analizzare sono la data di assunzione e il reddito dei due (eventuali) lavori. Solo con questi è possibile determinare un importo massimo
leggi di più
I dati più importanti da analizzare sono la data di assunzione e il reddito dei due (eventuali) lavori. Solo con questi è possibile determinare un importo massimo
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.