Rata e durata di un prestito da 15000 euro
Un prestito di 15000 euro è ottenibile con relativa semplicità specie se si è in possesso di garanzie personali forti (per esempio reddituali) o si dispone di altre persone che sono disposte a fornire la propria garanzia di supporto.
Per una valutazione di massima sull’impatto di un finanziamento di questa entità abbiamo predisposto due tabelle. La prima mostra come cambia la rata in base a differenti tassi di interesse proposti. La seconda invece mostra come la durata del prestito incida sul peso della rata.
Es.: prestito della durata di 36 mesi
Tasso | Durata | Importo rata |
6 | 36 | 456.33 |
7 | 36 | 463.16 |
9 | 36 | 477 |
11 | 36 | 491.08 |
Es.: prestito con tasso del 9%
Tasso | Durata | Importo rata |
9 | 24 | 685.27 |
9 | 48 | 373.28 |
9 | 60 | 311.38 |
9 | 72 | 270.38 |
Se nelle tabelle riportate non trovate un esempio che fa al vostro caso potete utilizzare il strumento di simulazione posto dopo l'articolo, per calcolare autonomamente i dati del prestito più confacenti al vostro bilancio familiare.
Dovrete:
- introdurre il tasso d'interesse (taeg) del prestito di cui avete informazioni
- muovere il primo cursore per definire l'importo del prestito che vi interessa
- muovere il secondo cursore per settare il numero di rate con cui volete restituire quanto ottenuto.
Le cifre all'interno dei cursori si aggiorneranno in tempo reale dandovi il risultato del calcolo.
Qualora non riusciate, per qualsiasi motivo, a farvi una idea dei costi delle rata con lo strumento non esitate a contattarci attraverso il modulo "La redazione risponde", posto in alto a destra su tutte le pagine del sito.


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 18-05-2023:
Ho un invalidità civile posso chiedere il prestito
Risposta:
Gentile Utente,
la titolarità di una pensione di invalidità civile non è requisito reddituale idoneo alla richiesta di un prestito.
Per approfondimenti può leggere:
Prestito con assegno mensile di invalidità o pensione di invalidità civile, quali regole?.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2022:
Buonasera,
sto pagando una rata di 320 euro già da due anni, e dovrò pagarla per altri tre.
Il problema è che sto cambiando, forzatamente, ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Stipendio ridotto da 2.100 a 1.100 euro e rata prestito da 320 euro insostenibile. Cosa si può fare?
Domanda posta alla redazione il 01-04-2020:
Buonasera...da circa 9 mesi sono assunto con un contratto a tempo indeterminato presso un'azienda.Percepisco circa 1150 euro netti,posso valutare l idea di richiedere un prestito di 15000 euro, o tocca rassegnarmi e,aspettare altro tempo?
Saluti
Risposta:
Gentile Utente,
può tentare ma la cifra richiesta non è indifferente e quindi potrebbe dover attendere almeno il compimento del primo anno di lavoro con il presente contratto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-01-2020:
vorrei calcolare il tasso effettivo interesse su un prestito di 15.000 euro rimborsabile in 10 anni con rata mensile euro 200 (in totale euro 9000 interessi)
Risposta:
Gentile Utente,
se la quota interessi pagata è effettivamente pari a 9.000 euro, abbiamo quindi un prestito senza alcuna spesa accessoria obbligatoria (istruttorie, comunicazioni, assicurazioni etc.), e quindi c'è la coincidenza perfetta tra TAN e TAEG e la percentuale applicata è del 10,2%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-06-2018:
vorrei sapere con cortesia se una volta richiesto il prestito ed accettato devo anticipare dei soldi
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è assolutamente prassi che ciò accada. Diremmo di più, se qualcuno Le richiede un anticipo di denaro per erogare un prestito è lecito insospettirsi e farsi almeno indicare dove sta scritto sul foglio informativo e sul contratto di prestito che ciò debba avvenire.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-10-2017:
Salve!sono operaio presso 1 ditta di muratore con contratto a tempo determinato con scadenza il 31/12/2017...sono stato assunto il 1/09/2017...le mie busta paghe sono di 1330 euro...è possibile richiedere 1 prestito di 15.000 euro?premetto ke ho sempre lavorato....
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere 15.000 euro con una busta paga come la Sua è già difficile se si ha un contratto a tempo indeterminato.
Con un contratto, invece, a tempo determinato come il Suo, in scadenza a due mesi, non esageriamo se Le diciamo che è impossibile avere il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-10-2017:
buonasera
io vorrei chiedere un finanziamento di 15000 euro sono assunto a tempo indeterminato ma come stipemdio mensile risulta 900 euro avrei il garante che su busta paga risulta 1400 riuscirei a ottenere il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
nonostante la presenza del garante dubitiamo che il prestito possa essere erogato.
Il motivo risiede nel fatto che, se si presenta un garante, si ha la possibilità che la rata ammissibile salga di "un po'" rispetto a che se questa figura non fosse presente. Quel "un po'" è arbitrario (lo decide la finanziaria liberamente); in linea di massima senza garante la rata deve stare intorno al 20% massimo dello stipendio del debitore, se c'è il garante può arrivare intorno al 25%.
Nel caso si parli del 25%, su 900 euro, significa che la rata massima per Lei sarebbe di 225 euro; per restituire 15.000 euro con rate da 225 euro occorrerebbero 10 - 11 anni e questo periodo è decisamente troppo lungo. Di qui il dubbio (che purtroppo è quasi una certezza) di cui accennavamo in apertura di risposta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-09-2017:
Salve... ho uno stipendio di 1.400 euro Da inizio anno sto facendo da garante a mio fratello per un importo di 10.000 euro premetto che è puntuale con i pagamenti,volevo sapere se posso chiedere un prestito di 15.000 euro... grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il calcolo da fare per vedere se c'è la fattibilità è il seguente: deve sommare la rata del prestito per cui è garante con la rata del prestito che Le occorre ora di 15.000 euro. Il valore ottenuto non deve essere superiore al 20% del Suo stipendio netto, quindi circa 280 euro.
Se tale valore, invece, supera il 20% ed arriva a circa 350 euro le possibilità di successo sono minori e la soluzione è che anche Lei presenti un garante (ovviamente non Suo fratello!).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-09-2017:
La finanziaria vede un altro prestito in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
si, tutti i finanziamenti ed altre forma di debito sono registrate in Crif e come tali consultabili da ogni banca / finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-08-2017:
ho un lavoro indeterminato con una busta paga di 1.200,00 Euro,pago un affitto di 450,00 Euro e,vorrei chiedere un prestito di 15.000,00 Euro,il prestito,va a buon fine??
Risposta:
Gentile Utente,
c'è sicuramente un buon margine di manovra perché possa essere finanziato.
Il limite maggiore che ravvediamo è però l'importo richiesto che non potrebbe essere facilmente raggiungibile in quanto, perché la rata sia proporzionata al Suo reddito, il prestito dovrebbe durare circa 84 mesi ed è un periodo molto lungo.
Pensiamo che intanto Lei possa provare a presentare la richiesta e sarà poi la finanziaria, eventualmente, a imporLe:
- o una riduzione dell'importo richiesto, che potrebbe attestarsi intorno ai 13.000 euro
- o la presentazione di un garante e allora la possibilità di arrivare a 15.000 euro è molto più consistente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-06-2017:
sono una pensionata sociale voglio un prestito di 15000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 15.000 euro richiede una pensione di importo molto maggiore a quello dell'assegno sociale.
Va inoltre detto che è proprio il reddito da assegno sociale a non essere accettabile come garanzia per un prestito in quanto non pignorabile in caso di Sue inadempienze.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2017:
Buongiorno, sono dipendente a tempo indeterminato con una SPA, stipendio mensile di circa 1300 euro, ho necessità di richiedere un finanziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Quanto si può ottenere in prestito con uno stipendio di 1.300 euro?
Domanda posta alla redazione il 03-06-2017:
io guadagno 280 netti al mese e non ho alcune spese quanto potrei chiedere come prestito??
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito non ha accesso ad alcun tipo di finanziamento, meno che mai a 15.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-04-2017:
avrei bisogno di 15000 euro sono dipendente statale a tempo determinato come posso fare.....?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo con il contratto a tempo determinato ottenere un cifra così elevata non è possibile in quanto, in caso di mancato rinnovo del contratto di lavoro, la finanziaria rischierebbe di vedere le rate impagate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-04-2017:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato in busta prendo 1500 euro pago un affitto di 500 euro e ho un prestito di 154,30 euro pagato sempre regolarmente posso richiedere un prestito di 15000 euro rimborsabile in 120 rate ed estinguere il vecchio prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
per poter usufruire di una dilazione di 120 mesi dovrebbe fare una cessione del quinto dello stipendio; senza questa forma di prestito, che da il massimo delle garanzie alla finanziaria, non si riesce ad andare oltre i 72 / 84 mesi.
In caso Lei possa fare la cessione un importo di 15.000 euro è alla Sua portata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-03-2017:
salve io dovrei chiedere un prestito bancoposta lavoro da quasi un anno ho la certificazione unica le buste paga , ma non sono censita questo può essere un problema?
Risposta:
Gentile Utente,
il fatto di non essere censita sicuramente comporta dei problemi, specie all'aumentare dell'importo richiesto. Può leggere al riguardo l'articolo Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Inoltre abbiamo testimonianza di molti utenti che prima del compimento di almeno dodici mensilità di lavoro presso lo stesso datore di lavoro Poste non eroga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-03-2017:
se io faccio un prestito da 15000,00 euro in 120 mesi che rata dovrei pagare?
Risposta:
Gentile Utente,
al TAEG dell'11% (media di mercato ad oggi) avrebbe una rata mensile di 206 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-03-2017:
Salve vorrei richiedete un prestito 15000 con stipendio circa1200 senza cessione quinto,indeterminato 20 anni ma con poco tfr (anticipo per ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Stipendio di 1.200 euro, posso prendere 15.000 euro senza cessione del quinto?
Domanda posta alla redazione il 07-02-2017:
15,000 euro per 60 mesi quanto pago al mese?
Risposta:
Gentile Utente,
al TAEG medio attuale del mercato pagherebbe 326 euro al mese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-02-2017:
Per ottenere un prestito in banca,bisogna per forza oltre alle garanzie reddituali avere liquidità sul conto corrente?
Risposta:
Gentile Utente,
la garanzia reddituale è imprescindibile. Quella patrimoniale, ossia avere una certa liquidità in conto, può essere richiesta ma non è la norma (certo non bisogna essere addirittura in rosso!).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-02-2017:
Ciao con una prima dichiarazione dei redditi che supera le 30.000 euro e possibile chiedere un prestito sopra le 20.000 euro? le possibilità di averlo e buona ? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito netto medio mensile di 2.500 euro (30.000 euro diviso dodici) si può arrivare ad ottenere un prestito di 20.000 euro.
Come Lei stesso però intuisce, il limite maggiore è che è solo la Sua prima dichiarazione dei redditi, mentre un finanziamento così importante dura anni. E' un po' una scommessa e le finanziarie non amano scommettere.
In più, fattore da non sottovalutare, Lei probabilmente è anche al Suo primo prestito e quindi c'è una certa diffidenza (legga Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
In base a quanto detto siamo abbastanza scettici relativamente alla fattibilità della cosa, magari avere un garante La potrebbe aiutare notevolmente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2017:
Ciao ho una ditta individuale e dovrei chiedere un prestito,mi mancano pochi mesi per aver la prima dichiarazione dei redditi.Ma io vorrei chiedere un prestito intorno alle 20.000 posso richiederlo con un bilancio provvisorio che supera le 30 mila euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito verrebbe rifiutato perché il bilancio provvisorio non è idoneo a certificare il reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-01-2017:
Salve, ho una ditta individuale dal 2014, non ho mai avuto un prestito, ho provato 2 volte nel nel 2015 ma sempre rifiutato, che poi ho capito adesso il perché non avendo un reddito, invece ora il reddito annuo del 2016 è di 15.000, posso chiedere un prestito e se si di quanto potremo chiedere?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
pur disponendo ora di un reddito potrebbe comunque incappare in quello che noi chiamiamo Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Se non vi trovaste al primo prestito con un reddito medio mensile di 1.250 euro si può sostenere una rata di circa 250 euro. Quanto potreste ottenere dipende dalla durata e dal tasso d'interesse applicato al prestito. Ponendo quest'ultimo all'11% (TAEG medio attuale) Le indichiamo alcune durate e relativi importi:
- Prestito di breve durata, a 24 mesi, 5.400 euro
- prestito a di medio lunga durata, a 60 mesi, 11.500 euro
- massima durata possibile, 120 mesi, ma difficile da ottenere se non si è lavoratori dipendenti e si fa una Cessione del quinto, 18.300 euro.
Come vede le differenze sono notevolissime. Sarebbe prima opportuno definire quanto vorreste ottenere per poi verificare la fattibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-12-2016:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato da settembre 2014 e percepisco uno stipendio di circa 1.200-1.300 mensili.
vorrei sapere se richiedendo un finanziamento di 15.000 euro mi verrebbe accettato o meno. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo stipendio può sostenere, se non ne ha altre in corso, una rata di circa 250 euro al mese. Ai tassi attuali potrebbe riuscire ad ottenere i 15.000 euro che Le occorrono con un piano di rimborso di 84 mesi.
Per dilazioni così lunghe è molto probabile che Le chiedano di fare una Cessione del quinto dello stipendio. Se può farla (dipende dal tipo di società / ente presso il quale lavora) non avrà alcun problema, altrimenti è altrettanto probabile che richiedano un garante (con questa figura la dilazione potrebbe anche scendere a 72 mesi con una rata di circa 280 - 290 euro al mese).
Sottolineiamo che sia la richiesta di fare cessione che quel del garante sono ipotesi; potrebbe anche passare il finanziamento direttamente senza né una né l'altra.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-11-2016:
sono un parroco con la mia busta paga ho bisogno di 15000 euro pagabili in 48 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
può verificare Lei stesso se potrà ottenere il prestito consultando la seguente pagina:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2016:
prestito 15000 euro in 24 rate, importo mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (media di mercato) avrebbe una rata di 699 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2016:
posso prendere 15000 senza garante ?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da numerosi fatto, primo su tutti il Suo reddito dimostrabile.
Per maggiori informazioni può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2016:
Salve volevo un'informazione se era possibile richiedere un prestito di 15.000 euro per conto di mio padre avendo una pensione di 1250.00 mensili avendo un'età di 74 anni mai un problema con altri prestiti e finanziarie sempre rigorosamente pagate senza problemi
Grazie in anticipo
Cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 15.000 euro, restituito con rate di importo compatibile con il reddito di Suo padre, può essere restituito in 84 mesi, ossia sette anni.
E' difficile, ma non impossibile, che riesca a trovare una finanziaria che accetti di erogare. Generalmente viene ammessa una età massima intorno di 80 anni al momento del pagamento dell'ultima rata.
Una precisazione: non si può richiedere un prestito "per conto" di una terza persona; il debitore principale (nella fattispecie Suo padre) deve firmare in prima persona il contratto di prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2016:
salve ho un prestito di 25000 ne vorrei richiedere un altro di 15000 con un reddito netto di 1400 euro mensili la rata di quello da 25000 e di 385,00
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra impossibile che il secondo prestito possa essere erogato.
Verifichi invece, presso una qualsiasi finanziaria, se è possibile consolidare il primo, ossia "allungarlo", mantenendo invariata la rata, al fine di ottenere nuova liquidità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2016:
Salve.. Ho un contratto a tempo indeterminato da aprile 2015 in un'azienda s.p.a con quasi 200 dipendenti e un reddito mensile netto di 1300 euro con 13esima e 14.. Avendo già due prestiti di 6000 e 2500 con rata di 134 e 70 è possibile che se faccio una richiesta di prestito di 15000 con una rata di 200 euro E dicendogli di estinguere i due mini prestiti me lo accettano??
Risposta:
Gentile Utente,
la rata di 200 euro è ampiamente alla Sua portata e quindi il consolidamento (estinzione dei precedenti prestiti) è certamente fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-09-2016:
Prestito da euro 15.000 con una rata non superiore a euro 160.00
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile ottenere un prestito di 15.000 euro con rata da 160 euro perché il piano di rimborso sarebbe troppo lungo, oltre 120 mesi, e ciò non è ammesso nel credito al consumo.
La rata minima ammissibile, al tasso d'interesse medio attuale, sarebbe di 205 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
Salve, ho un contratto di apprendista impiegato di 36 mesi in una azienda Spa con più di 50 dipendenti. A marzo 2019 mi scadrà il contratto. Il reddito medio è di 1200 Euro netti per 14 mensilità.È possibile richiedere un finanziamento di 15000 Euro riborsabili in 60 rate, con garante?
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe anche provare ma quasi sicuramente il prestito di 15.000 euro verrebbe negato a causa della durata maggiore a quella del Suo contratto di lavoro. In tali condizioni anche la presenza di un garante non ha effetto positivo nell'accoglimento della domanda di finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-08-2016:
Avrei bisogno di 15.000 euro x estinguere altri finanziamenti ed averne uno unico ad un tasso vantaggioso.
Risposta:
Gentile Utente,
si faccia fare dei preventivi per un prestito di consolidamento per 15.000 euro. In sede di calcolo la finanziaria a cuisi rivolgerà Le indicherà sia il costo del nuovo finanziamento sia il risparmio relativo, così che Lei possa definire se il vantaggio derivante dall'operazione sia congruo o meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-08-2016:
Quanto pago per finanziamento 15000 euro per dieci anni?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (media attuale di mercato) per ottenere un prestito di 15.000 euro e restituirlo in 120 mesi si dovrà pagare una rata mensile di circa 207 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-08-2016:
Vorrei sapere se posso avere 15000 euro di prestito con una busta paga di 1800 euro tempo indeterminato grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, il reddito è sufficiente perché Lei possa richiedere ed ottenere il prestito di 15.000 euro che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2016:
salve , sono cittadino italiano residente all'estero , con contratto full time indeterminato con netto in busta di circa 1500-1600 euro .
il mio datore di lavoro è italiano ma come me risiede all'estero.
posso richiedere un prestito personale di 15000 euro ?
grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un prestito, di 15.000 euro o di qualsiasi altro importo, si deve avere la residenza nel paese dove questo si richiede, a prescindere dalla nazionalità del datore di lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-07-2016:
Ciao volevo sapere se posso chiedere un prestito di 15000 euro sono a tempo indeterminato guadagno 1800 euro al mese
Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è sufficiente per poter richiedere ed ottenere un prestito di 25.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-07-2016:
CIAO IO HO UN NETTO DI 900.00 EURO IN BUSTA PAGA E VORREI RICHIEDERE UN PRESTITO DI 15000...è FATTIBILE?
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo proprio che riesca ad ottenere 15.000 euro a fronte di uno stipendio di 900 euro, a meno di non fare una cessione del quinto dello stipendio.
La rata massima che Lei può sostenere è di circa 200 euro al mese, il che implicherebbe una restituzione a 120 mesi. E' molto difficile che una finanziaria eroghi un prestito personale garantito solo dalla Sua firma con un periodo di rimborso così lungo; al contrario, per garantirsi il pagamento delle rate, generalmente viene richiesta, come accennato, la cessione del quinto.
Deve quindi verificare se il Suo datore di lavoro Le consente di fare la cessione. Se lo ritiene opportuno può approfondirne i vari aspetti nell'articolo Cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-07-2016:
Salve sono stato assunto nel luglio 2015 tempo indeterminato la mia busta e di 1800 euro mi servirebbe un prestito di 15000 euro si potrebbe avere o no grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, il reddito è sufficiente.
La durata, per poter rientrare nei limiti di affidabilità, sarà di circa 60 mesi con rata intorno ai 350 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-07-2016:
ma è possibile avere un finanziamento senza credenziali come voi dite o è una presa per i fondelli
Risposta:
Gentile Utente,
esistono specifici finanziamenti che non richiedono un reddito (se questo intende dicendo "credenziali").
Ne sono un esempio il Prestito su pegno e il Prestito vitalizio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-05-2016:
Gentile redazione, io percepisco uno stipendio di 1200 euro , ho in essere un finanziamento di 5000 euro con rata da 150 e uno di 2000 con rata da 48 euro, mi servirebbero altri 5000 euro come potrei fare...? grazie in anticipo.
Risposta:
Gentile Utente,
dovrebbe consolidare i due prestiti, ossia chiederne uno della durata più lunga possibile di importo tale da chiudere gli altri due ed avere un avanzo di 5.000 euro, cifra che Le occorre ora, e mantenere la rata entro i 200 - 250 euro.
Se tentasse invece di ottenere un terzo prestito separato avrebbe poi un cumulo di rate ogni mese troppo elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-05-2016:
prestito 12000 - rata 260 mesi 60. non conosco il taeg. Posso saper quanto ancora devo dopo aver pagato 6 rate ? grazie. Marina
Risposta:
Gentile Marina,
il TAEG del Suo prestito è circa dell'11%.
Il capitale residuo (importo che pagherebbe se estinguesse oggi il prestito in una sola soluzione) è di 11.070 euro. La somma delle rate mancanti invece è di 14040 euro. Ne deriva un risparmio di di quasi 3.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-05-2016:
Salve, ho fatto un finanziamento di 6000 euro sei mesi fà, per un totale di 48 rate da 153,4 euro. Ho chiesto ieri il calcolo del debito residuo per effettuare l'estinzione anticipata e mi rispondono che ammonta a 6023 euro. come è possibile che dopo 6 mesi sia maggiore della somma finanziata?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci deve essere stato un fraintedimento. Il capitale residuo, infatti, dovrebbe attestarsi intorno ai 5.350 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2016:
Salve, ho contratto un prestito nel 2009 per un importo pari a 15.000 euro gli interessi dovevo in tutto 17.248,00 in 72 rate da 247,00 ciascuna .
Tramite RID ne ho pagate 36 , le altre 36 ho estinto tramite bonifico pari a 7.547,00 -nel 2012-togliendo gli interessi delle rate . Oggi la finanziaria richiede il calcolo degli interessi .E' Giusto ?????pari a 1,540,00 !!
Risposta:
Gentile Utente,
Lei deve richiedere il conteggio estintivo calcolato al giorno in cui estinse il prestito.
In quel documento è riportato l'importo che sarebbe dovuto essere da Lei pagato per saldare la quota capitale ed estinguere il contratto di finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-04-2016:
Ho già una cessione del quinto,un mutuo,e due finanziamenti..carabiniere e 28 anni di servizio..posso chiedere la delega di pagamento?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo se la Sua amministrazione ammette il prestito delega, sia in termini generali sia analizzando caso per caso le richieste di rilascio della seconda quota cedibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-04-2016:
Ho una busta con contratto per un'azienda interinale a tempo determinato di tre mesi in tre mesi da un anno e mezzo e necessito di un prestito di circa 15 mi là euro non ho nessuna segnalazione
Risposta:
Gentile Utente,
con un contratto trimestrale (pur se rinnovato più volte) è molto difficile farsi finanziare. Tra le altre cose, pur non conoscendo il Suo reddito, l'importo richiesto è anche considerevole, e ciò complica ulteriormente le cose.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-03-2016:
Si possono ottenere 15.000 pagabili in 120 rate pagabili tramite c/c postale, con che rata mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
prestiti così lunghi vengono nella maggioranza dei casi erogati contro cessione del quinto dello stipendio e, quindi, senza addebito in c/c ma con prelievo alla fonte.
Una cessione a 120 mesi con un netto ricavo di 15.000 euro costa circa 200 euro al mese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-03-2016:
Salve ho 33 anni sono 10 anni che faccio il panettiere con uno stipendio da 1200 euro, posso richiedere un prestito di 15.000 euro? E pagarli in 10 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
prestiti personali non basati sulla cessione del quinto dello stipendio (possibilità generalmente riservata a dipendenti pubblici o di grandi aziende) difficilmente raggiungono una durata così lunga.
Il Suo reddito Le consentirebbe comunque di ottenere 15.000 euro anche con durate inferiori (72 o 84 mesi) con rata intorno ai 260 euro. Ci appare difficile che una finanziaria Le proponga una soluzione più lunga nel tempo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-03-2016:
Salve. Ho preso un finanziamento attraverso un intermediario finanziario alla fine 2013 di 13.500 euro con tan11,90 e taeg 13,71 , con rate 48 da 358,85 euro l' una . Interessi di mora : 1,33% e altre spese : 1,50 euro. Ho visto che in altri enti le condizioni sono notevolmente migliori , ci sono gli estremi per considerare l' usura ? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
TAN e TAEG del prestito a Lei proposto rientrano ampiamente entro i termini di legge, attestandosi di un paio di punti appena oltre la media attuale del mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
Ho una busta paga di 950 euro con contratto indeterminato..lavoro da un anno. Quanto posso avere di prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende essenzialmente da quanto lungo sarà il rimborso del prestito e il tasso d'interesse TAEG applicato.
Purtroppo senza questi due dati la forbice minimo/massimo ottenibile è enorme.
Prendiamo a esempio un prestito con TAEG dell'11% (media attuale di mercato); con 950 euro di reddito, in assenza di altri debiti e di ulteriori garanzie, potrebbe sostenere una rata intorno ai 190 euro (20% del reddito).
Ora, con 190 euro e un piano di rimborso di 12 rate potrebbe ottenere circa 2.200 euro. Se invece scegliesse un piano di rimborso di 72 mesi potrebbe ottenerne 10.000. Infine, in caso di durata massima possibile, ossia 120 mesi (10 anni!) potrebbe ricavare circa 14.000 euro.
Come vede la durata del prestito determina, tenendo fermi tutti gli altri fattori (tasso e rata mensile), differenze veramente notevoli.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-02-2016:
Salve
sono al primo impiego a tempo indeterminato da circa 12 mesi con circa 1100 euro mensili per 14 mensilità, primo prestito con rata di 300 euro da rimborsare in 48 mesi, riesco ad ottenerlo o rischio la bocciatura?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto rata / reddito non è perfetto: si troverebbe infatti con un "carico" sul Suo stipendio di 1.100 euro di una rata da 300 euro che è quasi un terzo del totale.
Ad aggravare la situazione c'è il fatto che si trova al primo prestito (può leggere al riguardo: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
In conseguenza di quanto detto può provare a richiedere il prestito, ma si aspetti con tutta probabilità delle difficoltà, quali la richiesta di un garante, l'allungamento del periodo di restituzione o ancora, e purtroppo, la bocciatura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-01-2016:
o una ditta individuale da 16 mesi posso avere un finanziamento
Risposta:
Gentile Utente,
16 mesi dovrebbero essere sufficienti per ottenere un finanziamento: il reddito mensile, basato sulla dichiarazione dei redditi, è infatti individuabile e il prestito sarà ad esso proporzionato. Va detto, comunque, che per ottenere 15.000 euro serve un reddito mensile ragionevolmente al di sopra dei 1.500 euro, cosa che non sempre si riesce ad ottenere già nel primo anno di attività.
Saluti.
la redazione
Domanda posta alla redazione il 08-01-2016:
Salve . Ho appena acquistata casa e ho un mutuo da pagare di 290 euro mensili tasso fisso ,, il mio reddito mensile e di 1400 euro . Volevo chiedere se era possibile accedere ad un prestito di 15,000 mila euro per ristrutturare casa visto che il 50 % sarà rimborsabile nel corso degli anni e volevo sapere se riuscivo con il mio stipendio ad usufruire del prestito . Grazie cordiali saluti Andrea
Risposta:
Gentile Utente,
impegnando già poco più di un quinto del Suo reddito mensile per pagare la rata del mutuo ci sembra assai improbabile possa ottenere ulteriore credito, specie un prestito di un importo considerevole come questo che Le occorrerebbe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2015:
Mi è stato negato il finanziamento perchè separata e Il mio F24 non basta come garanzia. Può fare da garante una persona che lavora all'estero? Se si quali documenti deve fornire? grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
una persona che percepisce il proprio reddito al di fuori del territorio nazionale non viene accettata come garante a causa del fatto che, in caso di mancato rispetto delle norme contrattuali del prestito, è impossibile agire nei suoi confronti con azioni di recupero crediti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2015:
salve ho richiesto un prestito di 15.000 euro in 72 rate alle poste e non mi e stato accettato nonostante io abbia un contratto a tempo indeterminato da 5 anni con stipendio mensile di 1600 euro ...posso richiederlo subito a voi o devo aspettare una tempistica prima di poter fare una nuova richiesta di prestito ?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
una precisazione: OttenereUnPrestito.it non eroga prestiti ma si occupa esclusivamente di informazione finanziaria.
Fatta questa debita premessa Le indichiamo la tempistica per la richiesta di un prestito dopo la negazione da parte di altra finanziaria, che è di un mese.
Abbiamo trattato le tempistiche di questo tipo nell'articolo:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2015:
ho 29 anni e un contratto indeterminato da 5 anni con stipendio medio di circa 1200 euro al mese.posso chiedere un prestito di 14000 euro?quanto sarebbe la rata mensile se intendo restituirli in 48 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
se restituisse in 48 mesi avrebbe una rata intorno ai 370 euro, che è decisamente troppo per il Suo reddito.
La finanziaria, probabilmente Le proporrebbe un piano di ammortamento più lungo, di orientativamente 72 mesi (quindi 6 anni). La rata si attesterebbe intorno ai 260 euro, importo proporzionato al Suo stipendio.
La prima soluzione, forse, sarebbe praticabile ma solo con un garante ben qualificato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-11-2015:
Salve, è possibile ottenere un prestito di 15000 euro mettendo a garanzia un reddito da locazione di un immobile commerciale di 100 euro al mese, che riscuoto da anni e con regolare contratto. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente no, per due motivi:
- un reddito da locazione non viene praticamente mai accettato quale garanzia per la restituzione di un prestito.
- anche un reddito di diverso tipo, ma di soli 100 euro al mese, non è adatto ad ottenere un qualsiasi prestito, nemmeno di importo ridottissimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2015:
salve mio stipendio e 360 euro posso chiedere prestito di 10000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente con un reddito così ridotto non ha con tutta probabilità modo di accedere ad un prestito in generale, a prescindere dall'importo richiesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-10-2015:
Ho 21 anni sono stato assunto da luglio 2015 con una busta paga di 1550 euro a tempo indeterminato.Potrei richiedere un prestito di 15000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a fare richiesta del prestito ma ci sono due fattori che Le giocano contro.
Il primo è che Lei ha una anzianità di servizio molto bassa, essendo assunto da circa tre mesi; al riguardo può leggere Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Il secondo fattore negativo è che, vista la Sua giovane età, probabilmente è il primo prestito che richiede e ciò determina una certa diffidenza da parte delle finanziarie; al riguardo può leggere Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
In virtù di quanto sinora detto sappia che ha poche possibilità di ottenere il prestito, che tra le altre cose non è nemmeno di importo contenuto e avrebbe un piano di rimborso di almeno 60 mesi, ma ciò non impedisce di provarci comunque.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-10-2015:
posso chiedere un prestito con già una richiesta fatta a findomestic il 28 settembre e non accettata?
Risposta:
Gentile Utente,
se la pratica relativa alla domanda non accettata è stata inserita deve attendere la cancellazione dalla Crif per finanziamento rifiutato, che dura un mese dall'iscrizione (quindi ancora pochi giorni).
Se, invece, il rifiuto è stato comunicato immediatamente, senza neanche quindi iniziare l'istruttoria, allora può muoversi anche oggi stesso.
Grazie,
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2015:
con reddito di 8000 mila euro posso avere un prestito di 15000 mila euro per favore datemi una risposta
Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi, purtroppo, non potrà ottenere i 15.000 euro che Le occorrono.
In base al Suo reddito può sostenere una rata massima di circa 130 euro mensili e questa rata non Le consentirebbe di restituire il dovuto nemmeno nel tempo massimo previsto per i prestiti personali, ossia dieci anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-10-2015:
Salve ho uno stipendio netto di Euro 1600 al mese e un mutuo cointestato di Euro 630 (reddito del compagno è 1300 euro) vorrei chiedere un prestito da sola di Euro 15000. E' possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma la quota di mutuo è comunque importante, pari già quella da solo a quasi un quinto del Suo stipendio.
Purtroppo non crediamo che riuscirà a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2015:
Tasso a 7.9 per avere una rata di circa 200 su 14000
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà ricercare un prestito con rimborso di novanta mesi (sette anni e mezzo). E' una durata molto lunga, non sarà facile trovare chi eroghi a meno di non ricorrere ad una cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-09-2015:
Lavoratore con contratto a tempo indeterminato,30anni, 3200 euro netti in busta paga, con prestito di 13000 euro in corso (rata di circa 267euro in 5 anni, richiesto da appena 3 mesi). Per l'acquisto di auto nuova a rate necessito di altro prestito e non so se la scelta più conveniente sia chiedere se si può aumentare l'importo del o aprirne un'altro direttamente in concessionaria e non so quale sia il limite max del secondo prestito (mi occorrerebbero circa 17mila euro).
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ciò che conta è che la somma delle due rate, o della singola rata se decidesse di consolidare il primo prestito, rientri nella percentuale di circa il 20% del reddito.
Può leggere al riguardo:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Dal punto di vista della convenienza entrano in gioco molti fattori, quali il tasso del vecchio prestito, quello proposto in concessionaria, e le relative durate.
Cosa fare dunque? Provare entrambe le strade, ossia chiedere alla finanziaria del vecchio prestito quanto costerebbe inserire la nuova cifra nel vecchio (cosa non molto probabile essendo iniziato da pochissimo) e poi fare il confronto con quello che propongono in concessionaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-08-2015:
Salve ho 23 anni e ho un contratto ad apprendistato di 3 anni e voglio richiedere un prestito di 12000 da estinguere in 4 anni e ho il mio titolare come garanzie credete che il mio prestito possa passare?
Risposta:
Gentile Utente,
senza l'indicazione del Suo reddito mensile non è possibile rispondere.
Sicuramente, pur essendoci un garante, il fatto di avere un prestito che dura per ben dodici mesi più del contratto di lavoro è una condizione sfavorevole.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-08-2015:
Salve, ho 26 anni e vorrei chiedere un prestito di 20,000 euro... ho un reddito non dimostrabile... mi può bastare una persona che mi faccia da garante per l'importo richiesto, almeno finchè non riuscirò a dimostrare il mio reddito? grazie!!!
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente no, un garante non ha alcuna utilità se colui che richiede il prestito non ha alcun reddito dimostrabile.
Può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-08-2015:
Salve, ho un contratto a tempo indeterminato da marzo 2015 e ho un finanziamento acceso per una carta revolving con sole 2 rate da pagare dell' importo di 100 euro ciascuna. vorrei chiedere un finanziamento di 9000 euro per l'acquisto di un'automobile con una busta paga netta di 1100 euro ( la finanziaria e' la fiditalia ). Per Voi e' accessibile? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se non ci fosse la carta, a nostro parere, non incontrerebbe grossi limiti, specie se il prestito venisse dilazionato in un lungo periodo (circa sessanta mesi).
La presenza della rata della carta potrebbe creare problemi ma, ragionevolmente, dai 9.000 euro del nuovo prestito ci sembra facile che Lei faccia avanzare 200 euro per saldare in una unica soluzione la carta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-08-2015:
Buonasera, sono un agente di commercio presso una solida ditta farmaceutica. Guadagno levando le spese di INPS, IRPEF ed Enasarco 1370. Sono correntista bancoposta da 4 anni dove ho l accredito dello stipendio. Secondo lei è fattibile richiedere un prestito di 15000 euro avente come garante la mia ragazza che ha un contratto indeterminato a circa a 1700 euro al mese,anche se lei già paga 300 euro di rata per un suo prestito. Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
la possibilità per la Sua ragazza di fare da garante è piuttosto limitata dalla presenza del Suo prestito con rata di 300 euro mensili.
Va comunque detto che con una dilazione lunga può riuscire ad ottenere il prestito anche in maniera autonoma: se riesce a farsi erogare i 15.000 euro con rimborso a 72 mesi ecco che la rata si attesterà, ad un TAEG ipotetico dell'11% (media di mercato), sui 280 euro, cifra che Le permetterà di non aver bisogno di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-07-2015:
prestito 15000, 96 mesi e rata mensile 200. è un tasso elevato considerato che ho 53 anni e sono un insegnante a tempo indeterminato?
Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi assolutamente no, si tratta di un TAEG intorno al 7%, un tasso in linea con quanto offre il mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-06-2015:
sono un dipendente statale ho un prestito di 306 euro al mese per 120 mesi e sono a metà con i pagamenti, mi mancano 60 mesi.
ora ho bisogno di liquidità, volevo proporre alla mia finanziaria di estinquere in anticipo il prestito per riaprirne un altro aggiungendo 3000 euro vorrei sapere a quanto ammontano gli interessi sul vecchio in 5 anni invece di 10?
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà semplicemnte richiedere il conteggio estintivo alla finanziaria. In esso comparirà la somma dovuta per l'estinzione; sommi questo valore alle 60 rate già pagate e otterrà il costo complessivo del prestito da Lei sostenuto.
A questo punto sottragga questa somma da 36720 euro (monte totale delle rate, ottenuto moltiplicando 306 euro per 120 mensilità).
La cifra ottenuta è quanto ha risparmiato chiudendo il prestito in cinque anni invece che dieci.
Fare il conto solo sugli interessi non ha molto senso perché comunque, nella cessione del quinto, il costo delle polizze assicurative è cospicuo e, in caso di estinzione anticipata, tale costo non viene stornato nemmeno parzialmente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2015:
Ho 25 anni e un contratto di lavoro per 36 mesi iniziato a febbraio 2015 posso richiedere la cessione del quinto in busta paga
Risposta:
Gentile Utente,
no, con un contratto di breve durata non è possibile ottenere la cessione del quinto.
Saluti.
La redazione.
Domanda posta alla redazione il 05-01-2015:
Buonasera, ho 19 anni e ho un contratto a tempo determinato che però continuano sempre a rinnovarmelo. Il mio stipendio è di circa 1200 euro, volevo sapere se con 2 garanti è possibile ottenere un prestito di 10-15 mila euro
Risposta:
Gentile Utente,
è improbabile ma tentare è d'obbligo. Il perché è presto detto: il Suo reddito sarebbe sufficiente, laddove avesse un contratto a tempo indeterminato, ad ottenere quanto Le serve anche senza garante. A sopperire il tipo di contratto sfavorevole Lei ha due garanti più uno storico di rinnovi passati.
In base alle storie degli altri utenti e alla nostra esperienza non sarà facile ma, come dicevamo in apertura, qualche possibilità potrebbe esserci, magari contenendo la cifra il più possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2014:
ciao
sono un lavoratore a partita iva come posso richiedere un finanziamento? quali sono i documenti da presentare alla richiesta?
Risposta:
Gentile Utente,
i documenti necessari sono:
- anagrafici, quindi un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale
- reddituali, nel Suo caso quindi copia dell'ultimo modello UNICO.
Abbiamo affrontato la questione documenti nel seguente articolo:
Contratto e documenti
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2014:
salve,
sono un dipendente di un'azienda pubblica(statale) a tempo indeterminato il mio stipendio netto è di circa 1400 euro circa,nel 2008 ho chiesto un prestito che sto ancora pagando di 244 euro al mese,tale prestito ha la durata ancora di un'anno.
volevo sapere se nel frattempo posso chiedere un'altro prestito per l'acquisto di un'auto di 15000 euro per la durata di 60 mesi.
(premetto che il vecchio prestito ho intensione di chiuderlo in anticipo tra novembre dicembre anche se credo che alla finanziaria non importi piu di tanto)
grazie a presto
Risposta:
Gentile Utente,
fintanto che avrà aperto il vecchio prestito, che Le costa circa il 17% di quanto guadagna, pensiamo sia difficile riesca ad ottenere ulteriore credito, specie per un prestito di 15.000 euro che, se restituito in 60 mesi, genererà rate di oltre 300 euro.
Può leggere al riguardo:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-07-2014:
Buongiorno e complimenti per le informazioni.
Avendo in carico un prestito di 10.000 euro del quale mancano circa 2500 euro, una carta revolving di circa 3500 euro di residuo.
Attualmente escono 350 euro mese per carta e prestito personale, ne chiederei 12.000 con una rata da 250 euro su 60 mesi, eliminando carta di credito e attuale prestito e avrei maggiore liquidità mirata a cambio auto.
Volendo ottenere un nuovo prestito secondo voi sarebbe fattibile, lavorando a tempo indeterminato per grossa azienda da oltre 7 anni con stipendio di 1550 euro netti?
Risposta:
Gentile Utente,
si, l'operazione ci sembra fattibile.
A giochi fatti il Suo carico mensile scenderebbe, garantendo alla finanziaria maggior sicurezza che Lei sia sempre in grado di onorare i Suoi debiti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2014:
Salve, io ho contratto a tempo indeterminato con una busta paga di 900 euro posso richiedere un prestito di 15,000 euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere avrebbe difficoltà ad ottenere quanto Le serve.
Il perchè è presto detto: Lei può sostenere, al massimo, una rata di circa 200 euro mensili (ossia circa il 20% del Suo reddito). Ai tassi medi attuali impiegherebbe circa 10 anni a restituire il dovuto.
I comuni prestiti di firma difficilmente superano i 72 / 84 mesi; la soluzione sarebbe una cessione del quinto dello stipendio. Deve verificare se il Suo datore di lavoro ha i requisiti per farLe fare la cessione del quinto: più l'azienda è grande e solida, maggiori sono le possibilità di ottenere il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-07-2014:
Buon giorno..ho una domanda.ho la busta paga di 710 euro, da un anno ho preso un prestito da 5000 euro,mi serve di nuovo un altro prestito da 2000 euro,me lo danno,posso provare a fare la domanda??
Risposta:
Gentile Utente,
il SUo reddito non è molto elevato e quindi non si può rispondere che si, otterrà sicuramente il nuovo prestito.
Purtroppo non ci comunica la rata che paga attualmente ne la durata del prestito in corso, così è difficile fare una ipotesi accurata.
In conseguenza di ciò diciamo che la soluzione migliore è comunque tentare, richiedendo il prestito e vedendo cosa Le verrà prospettato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-07-2014:
Salve sono un dipendente di una srl a tempo indeterminato con reddito lordo di 1230E ma sono in CIGS
ed ho un netto in busta di 850 circa. Ho già un finanziamento con una rata di 145E,potrei riuscire ad ottenere un ulteriore finanziamento di 12000 euro per l'acquisto di un auto pagando una rata di 200 euro al mese (durata 7/8 anni)? o ho bisogno per forza di un garante? Ed il garante se ha gia prestiti in corso rischia di non essere accettato?
Risposta:
Gentile Utente,
conti alla mano, il Suo reddito netto è di 705 euro, ossia la CIGS meno i 145 euro già impegnati.
Con tale reddito, insieme alla condizione di cassaintegrato, secondo noi avrà comunque difficoltà ad essere finanziato, anche in presenza di un garante.
Per quanto attiene alla seconda domanda vale il concetto di indebitamento: se il potenziale garante è indebitato per una parte consistente del reddito, 20% - 25%, allora difficilmente potrà prestarLe garanzia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-07-2014:
salve,
io ho una busta paga da 650 euro e nn ho nessun finanziamento tranne che una bnl credit revolver di 2000 euro che sto restituendo con puntualita assoluta pero nn ancora restituiti .
la rata della carta revolver e di 75 euro .
quanto potrei riuscire a richiedere ancora .richiedendo un prestito di quanto potrei farlo al massimo?
Risposta:
Gentile Utente,
ha un reddito residuo molto basso: dopo aver pagato la rata della carta revolving si trova con 575 euro netti.
Noi crediamo che difficilmente potrebbe ottenere un nuovo prestito, se non di importo molto contenuto, in modo da avere una rata al massimo di 60 - 70 euro.
Cion questo tipo di rata, non essendo possibili rimborsi molto lunghi, potrebbe ottenere cifre fra i 1.000 e i 1.500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2014:
Salve, vorrei un' informazione, ho aperto un finaziamento con la compass di 13.000 euro per 3 anni mi manca 1 anno per finire posso pagare più rate in un mese
Risposta:
Gentile Utente,
no, pagare più rate nello stesso mese non è possibile.
Quello che potrà fare è chiedere una estinzione anticipata del prestito, anche parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-06-2014:
devo fare un finanziamento di 1.500 euro all'ikea il 13 giugno va bene la busta di aprile?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma, generalmente, viene richiesta l'ultima busta paga.
Va ricordato che, nonostante si presenti questo documento, in fase di istruttoria viene comunque verificato lo stato in essere del rapporto di lavoro: se, ipoteticamente, durante il mese di maggio avesse interrotto il contratto di lavoro, il finanziamento non verrebbe erogato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2014:
Salve,
ho uno stipendio netto di Euro 1200 al mese. Avrei bisogno di liquidità per acquisto mobili e piccoli lavori e mi servirebbero 35.000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.6116 del 05/06/2014
Domanda posta alla redazione il 25-05-2014:
salve ho una ditta edile da 8 mesi il mio bilancio e stato fatto da settembre a dicembre 2013 ho bisogno di 10000 euro ho il bilancio provvisorio di 19.525 euro posso richiedere il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
crediamo sia troppo presto per ottenere un prestito. Il reddito del richiedente viene individuato dalla finanziaria dall'ultimo modello UNICO presentato al fisco e non da documenti contabili interni, quali il bilancio appunto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2014:
Salve
sono una persona Pensionata con Invalidità 100% Avrei di bisogno un prestito di 13000 per l'acquisto di Un Terreno Agricolo !!
Cerco un Punto di incontro per presentare i miei documenti !!
vivo ad Aulla Lunigiana Massa
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità non viene accettata come garanzia per l'ottenimento di un prestito personale. Il motivo è che, trattandosi di un trattamento di tipo assistenziale, non è pignorabile; tale condizione implica l'impossibilità della finanziaria di intraprendere una qualsiasi azione di recupero crediti laddove il debitore (in questo caso, quindi, Lei) non ottemperi regolarmente all'obbligo del pagamento elle rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-04-2014:
Avrei bisogno di un prestito di 15.000,00 Euro. In CRIF non ho protesti ma altri finanziamenti in corso che però risultano pagati sempre regolarmente. Ho la possibilità di ottenere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
la presenza di più finanziamenti a carico incide sulla capacità reddituale. In termini genereali Lei potrebbe avere tutti i prestiti che desidera laddove sia "ragionevolmente" in grado di pagare le rate che da essi derivano.
Per capire cosa si intende per "ragionevolmente" può leggere:
-Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
-Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2014:
salve vorrei un prestito di 15000 euro, sono un dipendente indeterminato netto in busta 1400, sono stato segnalato in passato, lavoro nell'edilizia anche se la ditta è srl abbiamo la cassa edile, come posso chiedere il prestito senza firme esterne, a chi mi devo rivolgere
Risposta:
Gentile Utente,
se le registrazioni non sono state cancellate non troverà facilmente chi possa finanziarla (la visura è gratuita, può leggere: Verifica e cancellazione dalla CRIF), a meno di non ricorrere ad un prestito cambializzato (difficile da trovare e assai costoso).
Se, invece, le segnalazioni non persistono, il Suo reddito è sufficiente per rivolgersi a qualsiasi banca o finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-03-2014:
ho 74 anni posso accedere ad un finanziamento anche con cessione del 5° della pensione?
Risposta:
Gentile Utente,
si, forse potrebbe spingersi su una decennale (ma deve verificare se effettivamente gliela concedono), ma su una quinquennale non dovrebbe incontrare alcun problema.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-03-2014:
Salve,volevo chiedere se qualcuno sa dirmi con i dati seguenti se è tutto normale o mi stanno derubando,grazie.
Prestito:15000.
Rata mensile:290.
Numero rate:96.
Totale da pagare: circa 27000 euro. Attendo risposta con ansia.
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
Il TAEG del Suo prestito è del 17%, il che lo configura come tasso legale.
Sul fatto che sia vantaggioso o meno incide la forma di prestito (noi ipotizziamo sia una cessione del quinto data la durata) e, soprattutto, la Sua età: se ha ceduto parte della pensione siamo più vicini alla norma (ma non a livello di molta concorrenza) mentre se Lei avesse 30 anni sarebbe veramente un tasso pessimo. Come Le avranno spiegato sulla cessione del quinto le condizioni variano in base ad un numero elevato di fattori (sesso, età, condizioni di salute, tipologia del datore di lavoro, retribuzione ceduta, etc.).
Per avere un riscontro reale può sempre rivolgersi ad un'altra finanziaria e chiedere quanto risparmierebbe a consolidare il Suo debito, ossia a stipulare un nuovo contratto di prestito a condizioni più favorevoli ed estinguere il precedente.
A tal riguardo può leggere:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-02-2014:
Ho bisogno di un prestito da 15000 euro lo posso richiedere anche se sono protestato
Risposta:
Gentile Utente,
come protestato potrà ricorrere ad una cessione del quinto, se Lei è un lavoratore dipendente.
Negli altri casi bisogna andare su un prestito con garanzia pignoratizia, quindi il prestito cambializzato, prodotto difficile da trovare e anche costoso in termini di tasso d'interesse.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-02-2014:
salve ho richiesto un piccolo prestito ad agos che mi e stato approvato di cui gia sto saldando,l'importo finanziatomi e di 1300 euro...ho pagato 2 rate e possibile richiedere unaltro,in cui mi servirebbe liquidità?l importo di 5000?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
bisognerebbe conoscere il Suo reddito per rispondere puntualmente.
Se vuole comunicarcelo potremo fare una ipotesi sensata.
Nel frattempo può leggere il seguente articolo, in due parti, che si addice alla Sua situazione:
-Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
-Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2014:
Salve, è posibile richiedere un prestito per un consolidamento debiti? Io risulto un cattivo pagatore per alcune rate scadute diversi mesi fa.
Risposta:
Gentile Utente,
quale cattivo pagatore è molto improbabile, a meno di trovare chi Le fa un cambializzato o, se dipendente, attraverso una cessione del quinto, che possa essere nuovamente finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-01-2014:
Salve ho chiesto un prestito a Santander da giovedì la pratica risulta in valutazione! è normale che ci impieghi questo tempo?
Risposta:
Gentile Utente,
si, i tempi di istruttoria sono variabili, in funzione di carichi di lavoro, complessità dei controlli, etc.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-01-2014:
perche non posso avere un prestito di 15000 euro, lavorando con contratto a progetto con una spa con un mensile parti a euro 1500 circa?
Risposta:
Gentile Utente,
per quanto le finanziarie tentino di aggiornarsi, adeguandosi a contratti di lavoro diversi dal consueto tempo indeterminato, il contratto a progetto spesso determina una difficoltà nel mandare avanti l'istruttoria a causa della brevità dello stesso.
Nei contratti non indeterminati le finanziarie cercano di far estinguere al cliente il prestito entro la scadenza del contratto di lavoro. Ora ci sembra impossibile che Lei possa restituire una cifra così importante nei tempi dovuti.
Di qui le difficoltà che sta incontrando.
L'unica soluzione efficace, essendo anche un garante inutile in tale circostanza, è ridurre, e pesantemente, l'importo del prestito, sempre che questo abbia per Lei ancora utilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-11-2013:
salve ho 31 anni e lavoro a tempo indeterminato da 10 anni.percepisco uno stipendio di circa 1400 euro mensili non ho prestiti con nessuna finanziaria ho solo una trattenuta di 100 euro mensili per altre cose ma attualmente la ditta dove lavoro ha richiesto cassa integrazione per una settimana,lo stipendio quindi è di 1100 euro netti al momento posso richiedere un prestito personale di circa 6500 con rate da circa 130 euro mensili senza ricorrere alla cessione del quinto. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con rata di quel tipo si avrebbe una lunghezza del piano di restituzione di circa 72 mesi. Senza cessione ci sembra difficile ottenere il prestito in questione, anche perché ha comunque la trattenuta di 100 euro già in busta che, sommata alla rata di 130 euro, porta ad un 20% abbondante del Suo reddito disponibile.
Incide anche, per finire, la presenza della cassa integrazione, a fronte della quale sicuramente, se non ricorresse ad una cessione, sarebbero necessarie garanzie alternative perché la Sua condizione lavorativa è comunque delicata.
Rimane da vedere se la dimensione e la "residua" solidità dell'azienda presso la quale lavora consentono di effettuare la cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-11-2013:
sono un operaio con uno stipendio netto di circa 1500 euro. avrei bisogno di un prestito dai 15000 euro in su ma potrei restituire solo 50 euro al mese o poco più. chiedo un vostro suggerimento . grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo con una rata così contenuta è pressoché impossibile.
Immagini che pur trovando un finanziamento decennale (per esempio una Cessione del quinto) la cifra che si potrebbe ottenere, destinando al pagamento della rata 50 euro, non supererebbe i 5.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2013:
buona sera io ho gia un finanziara aperta x un auto... Sarebbe possibile farne un'altra di 600 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
non ci comunica i dati sufficienti per poterLe rispondere, ossia:
- importo della rata attuale
- reddito mensile disponibile e dimostrabile
- eventuali ritardi / mancati pagamenti relativi a questo o ad altri finanziamenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-10-2013:
salve, avrei bisogno di un prestito di 10000 euro, ma non so come risolvere un problema scaturito da un mio rifiuto di firmare il contratto di un prestito che mi era stato consentito, come posso fare per averne un altro a distanza di molti mesi??
Risposta:
Gentile Utente,
nel momento in cui un prestito non viene erogato per rinuncia alla richiesta da parte del debitore viene effettuata una registrazione in CRIF che impedisce di richiedere altri prestiti nei 30 giorni successivi (può leggere:Verifica e cancellazione dalla CRIF).
Se Lei ci parla di "distanza di molti mesi" non dovrebbe avere alcun problema.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-10-2013:
ho contratto a tempo indeterminato da settembre 2010...reddito mensile 800euro... ho in corso altro finanziamento e pago 129,32 euro al mese...posso chiedere prestito di 10.000euro???
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente la Sua rata rappresenta il 16% di quello che guadagna. Immagini che le finanziarie non vanno oltre il 25% (in totale) del reddito disponibile. In base a quanto detto Lei potrebbe avere una nuova rata ulteriore rata di circa 70 euro, valore decisamente troppo basso per ambire ad un prestito di 10.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-10-2013:
se ho un contratto di lavoro indeterminato da 01 agosto 2013 come badante con un stipendio di 900 posso chiedere un prestito di 4000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile che possa ottenerlo.
Può capire la motivazione leggendo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-10-2013:
salve ,ho 35 anni,un contratto a tempo indeterminato e 1150 euro netti in busta.ho chiesto un finanziamento a sava x un automobile da 14000 euro.72 rate da 270 euro. ho approffittato della promozione tasso zero anticipo zero,ma il finanziamento è stato negato e mi è stato chiesto il 50% di anticipo....come è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
da quanto ci dice effettivamente non capiamo quale sia stato l'effettivo motivo del diniego in quanto la rata sembra proporzionata con il Suo reddito disponibile, a meno che non abbai altre rate di prestiti / mutui o pignoramenti a vario titolo.
Sava dovrebbe essere abbastanza seria da spiegarLe cosa è successo, almeno per voce del venditore a cui si è rivolto per l'acquisto dell'auto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2013:
salve,ho una ditta individuale da 9 mesi,posso chiedere un prestito da 7000 euro senza garante?
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra impossibile che possa ottenere un prestito in questo momento perchè l'attività è iniziata da poco e non vi è alcuna attestazione di reddito: dopo la prima dichiarazione dei redditi, quindi a maggio del 2014, avrà possibilità di ottenere prestiti potendo, infatti, dimostrare di avere un reddito proveniente dalla Sua ditta individuale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-09-2013:
buon giorno se io ho preso un prestito e vorrei estinguerlo per poter prenderne un altro posso farlo anche se adesso ho un lavoro a tempo determinato premetto che ho sempre pagato regolarmente grazie .
Risposta:
Gentile Utente,
è possibile ottenere prestiti anche con contratto a tempo determinato, anche se le condizioni sono molto meno favorevoli (in termini di importo massimo erogabile) rispetto a quelli destinati ai lavoratori a tempo indeterminato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2013:
buonasera dato che ho un nuovo contratto che parte dal 1 luglio 2013 posso richiedere un cessione del quinto con due mesi e mezzo di anzianita'
Risposta:
Gentile Utente,
in passato era possibile: le compagnie assicuratrici (la polizza rischio vita e rischio impiego sono obbligatorie nella cessione del quinto) accettavano di assicurare anche chi non aveva un TFR consistente.Oggi non ci risulta sia più possibile e quindi, a nostro parere, non potrà avvalersi della cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-07-2013:
salve sono un ragazzo rumeno di 22 anni ho una busta paga di 1000 a tempo inderteminato da 2 anni. Qualle e il massimo che posso chiedere per un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
il massimo che può richiedere è un prestito che determini una rata intorno ai 200 euro, ossia il 20% di quanto guadagna ogni mese.
Ora, con una rata di 200 euro, si possono chiedere diversi importi e questi dipendono dalla durata del prestito stesso e dal tasso applicato.
Per ottenere 15.000 euro ad un tasso dell' 11% (TAEG nella media di mercato) impiegherebbe 120 mesi (10 anni) a restituire il dovuto, il che rende molto difficile la riuscita dell'operazione.
Attestandosi invece sui 48 - 60 mesi, ed ottenendo tra gli 8.000 e i 9.000 euro, avrebbe maggiori possibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-06-2013:
correntista alle poste. con prestito in corso, posso avere un altro prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
se ci sono le condizioni economiche potrà ottenerlo.
Per approfondimenti può leggere gli articoli:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2013:
buongiorno,ho il contratto di lavoro per 3 anni e la bustapaga di 560euro,vorrei sapere se sono in grado di avere un prestito di 2000-3000 euro.grazie ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3572 del 05/06/2013
Domanda posta alla redazione il 23-05-2013:
Salve, sono un marittimo per la precisione il mio ruolo a bordo è terzo ufficiale di macchina. La mia paga mensile a bordo è di 3500 euro.
Mi servirebbe un prestito tra i 15mila e i 20 mila euro per comprare l'auto nuova, e non possiedo garanti..
Mi potreste dare una mano?
Risposta:
Gentile Utente,
grazie al Suo reddito mensile non avrà alcun problema ad ottenere il prestito in questione.
Può richiedere dei preventivi presso le finanziarie che si pubblicizzano su questo stesso sito o dove riterrà più opportuno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2013:
sono di nazionalita romena lavoro come badante e ho busta paga ho il contrato di lavoro di 1 anno e ho 900 euro di stipendio vorrei sapere se sono in grado di avere un prestito di 8000- 10000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
quando si ha un contratto a tempo determinato come nel Suo caso, le finanziarie erogano prestiti di importi ridotti tali che il debitore riesca a restituire il dovuto durante il periodo di lavoro. In presenza di un garante possono spingersi poco oltre.
Nel Suo caso specifico la cifra che Le serve, se rapportata col Suo stipendio, è decisamente troppo alta e non riuscirebbe mai a restituirla prima della scadenza del Suo contratto. Conseguentemente, e purtroppo, nessuna finanziaria si prenderebbe il rischio di erogarle un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2013:
Salve sono insegnante di scuola elementare ma lavoro come supplente poichè non ho ancora avuto il ruolo è possibile ricevere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
in questo momento così negativo dal punto di vista finanziario è assai difficile per i lavoratori precari ottenere un prestito. Inoltre 15.000 euro sono un importo comunque importante.
Può tentare ma dovrà armarsi di santa pazienza e contattare quante più banche e finanziarie riesce.
In bocca al lupo!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-03-2013:
Salve avrei bisogno di un prestito da 15000,volevo sapere se SANTANDER arrivi a 120 rate,grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
alla seguente pagina troverà i prodotti finanziari di Santander Consumer Bank:
Prestiti Santander.
Individui il più indicato per Lei e potrà vederne tutte le caratteristiche e, se interessato, consultare il foglio informativo e la pagina del sito di Santander che descrive il prodotto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-03-2013:
allora io e mia moglie lavoriamo in fiat siamo in cassa integrazione ogni 2 settimane al mese è possibile richiedere 2000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
dato l'importo relativamente basso richiesto e l'esistenza, comunque, di due redditi, a nostro modo di vedere è sensato provare.
Buona fortuna e grazie.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-02-2013:
sto in cassa integrazione fiat posso accedere a un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dall'importo richiesto (che deve essere il più contenuto possibile), l'entità della CIG che percepisce nonchè i giorni effettivamente lavorati.
Ci sono, quindi, molti parametri che influenzano una forma di credito che, comunque, rimane molto problematica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-01-2013:
salve ho un contrato indeterminato da 2 mesi e mezzo con un netto di 710 euro, posso richiedere 15.000 euro x comprare dei mobili e chiudere 2 finanziamenti che ho in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra fortemente improbabile.
Le motivazioni sono nel seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-12-2012:
Salve sono un artigiano con un tre anni di anzianità sul mercato dei lavori edili avrei bisogno di prestito di euro 7.000 ma sono senza garante ma con un buon 740 e possibile ottenere il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dal quanto buono è il 740.
La restituzione di 7.000 euro può significare ad esempio (dati indicativi):
- in 12 mesi, 620 euro al mese
- in 36 mesi, 230 euro al mese
- in 60 mesi, 150 euro al mese.
Viene da se che per la prima soluzione, a 12 mesi, bisogna avere un reddito mensile di almeno 3.000 euro, mentre per l'ultima è sufficiente un reddito di 800 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-12-2012:
Salve, vorrei sapere se mi sarebbe possibile percepire un prestito, sono casalinga, mi aiuta la mia famiglia, ed ho appartamento di proprietà. La mia entrata mensile è dimostrabile, ma non voglio chiedere firme o avvalli a mia famiglia che già fa tanto per me. Cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito dimostrabile è improbabile che riesca ad ottenere un finanziamento. L'entrata mensile a cui si riferisce non può essere considerata reddito a tutti gli effetti: essa non proviene da un contratto firmato tra Lei e una controparte e, di conseguenza, non ha il carattere di certezza e una tutela di ordine legale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2012:
ciao sono un ragazzo di 19 anni e voglio richiedere un prestito di 10000 euro. Ho aperto da 7 mesi circa un'impresa artigiana.come si fa?
Risposta:
Gentile Utente,
se il denaro Le occorre per investimenti nella Sua attività può verificare se ha modo di ottenere prestiti a tassi agevolati (consulti il sito della Sua regione e del Suo comune, quello di Invitalia e quello della Camera di commercio).
Se, al contrario, il prestito Le serve per acquisti slegati dall'attività imprenditoriale, deve ricorrere ad un comune prestito personale. In questo caso è probabile che la finanziaria faccia obiezioni a causa del fatto che Lei ha iniziato l'attività da troppo poco tempo. Vale comunque la pena tentare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2012:
Salve io ho 2 carte revolving con un debito d 6.000 euro volevo sapere se era possibile chiedere un altro finanziamento anche se ho delle rate nn pagate della somma d 900 euro totali .ho 26 anni ed ho un lavoro come cameriera a tempo determinato per 10 mesi l anno .ora e gia 3 anni che lavoro nella stessa struttura ma per 2 mesi l anno prendo la disoccupazione.volevo sapere probabilia ho che la mia richiesta di finanziamento di 10.000 euro venga accettata? Aspetto una vostra risposta distinti saluti
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dal fatto che non conosciamo quale sia il Suo reddito (elemento fondamentale per definire la questione) l'impedimento maggiore è senz'altro il fatto che Lei ha degli insoluti e, come tale, risulta inaffidabile agli occhi di qualunque finanziaria. La probabilità quindi ci sembra, purtroppo, molto bassa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2012:
Salve sono un ragazzo di 24 anni con stipendio da 1100 euro assunto a tempo indeterminato...avendo gia in corso un pagamento a rate da circa 400euro ( mi mancano solo 2 anni) posso richiedere un prestito da 15.000 euro?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
Lei già impegna oltre il 35% della Sua retribuzione per il pagamento di una rata mensile. Ciò pregiudica fortemente la possibilità di impegnarsi ulteriormente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2012:
Ho avuto da Voi un prestito che si estinguerà nel 2017. Avendo bisogno di liquidi, circa 15.000 euro, è possibile accedere ad un consolidamento debiti??
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà rivolgersi a chi Le ha eorgato il prestito: OttenereUnPrestito.it non eroga prestiti ma si occupa solo di recensioni e servizi di informazione realtivi al mondo del credito.
Controlli quindi sul contratto di prestito chi è il creditore (la finanziaria) e a loro si rivolga. Potrà avere tutte le informazioni circa le opportunità di ottenere nuova liquidità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-10-2012:
Sono un ragazzo di 28 anni o sempre lavorato. O uno stipendio di muratore di 1270 a tempo indeterminato e possibile richiedere 15000 o. 10000
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito dovrebbe essere sufficiente e la forma di contratto di lavoro è adatta a richiedere con relativa facilità un prestito.
Può, di conseguenza, richiedere un preventivo su questo stesso sito, su quelli che si pubblicizzano su questa pagina o dove ritiene più opportuno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-10-2012:
Sono una ragazza di 24 anni.. Vorrei accedere ad un prestito di 15000..lavoro da 4 anni indeterminato con busta da 850 con un paio di finanziamenti ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2005 del 15/10/2012
Domanda posta alla redazione il 04-08-2012:
con una busta paga da 650 tempo indeterminato si possono avere 10000
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito in questione non ci sembra sufficiente per ottenere il prestito se non in presenza di un garante. C'è anche da dire che sarebbe un prestito piuttosto costoso in termini di interessi perchè, sempre in virtù dello scarso reddito, si avrebbe una durata piuttosto lunga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-06-2012:
sono di nazionalita romena lavoro come badante e ho busta paga ho il contrato di lavoro di 3 anni e ho 700 euro di stipendio vorrei sapere se sono in grado di avere un prestito di piu di 10000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito non ci sembra sufficiente all'ottenimento di un prestito come quello che Le serve. La durata del rimborso sarebbe inoltre troppo lunga, con costi legati agli interessi decisamente elevati.
Può, a titolo informativo, comunque provare a richiedere dei preventivi e vedere cosa Le dicono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-06-2012:
Sono un funzionario di Banca in pensione ho 74 anni e vorrei accedere ad un piccolo prestito di 10.000,00 euro. come posso fare?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1441 del 18/06/2012
Domanda posta alla redazione il 11-06-2012:
potrei fare un prestito di 15000 se nOn ho mai fatto prestiti?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1416 del 11/06/2012
Domanda posta alla redazione il 02-05-2012:
Buon giorno sono un titolare,ho aperto una ditta 3 mesi fa,posso fare un prestito personale di 20.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se era titolare di reddito (dimostrabile) già prima dell'apertura della ditta ha qualche possibilità in più di ottenere un prestito, ma probabilmente le chiederanno delle garanzie aggiuntive.
Se invece non disponeva di reddito precedentemente è troppo presto perchè una finanziaria possa considerare la Sua ditta una attività avviata e, di conseguenza, Lei in grado di pagare le rate del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-04-2012:
ho utilizzato il tfr per acquisto casa: posso richiedere cessione?
Risposta:
Gentile Utente,
il TFR deve essere posto a garanzia al momento della stipula di una cessione del quinto. Di conseguenza non è possibile accedere al prestito in assenza dell'accantonamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2012:
Salve buon giorno. Ho richiesto un prestito o finanziamento personale che dir si voglia di euro 15000 a Unicredit. Il 21 Marzo 2012 hanno accettato la mia pratica. Posso sapere quanto tempo altro occorre affinchè mi erogano i soldi? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
i tempi tra accettazione ed erogazione sono definiti dal'ente erogatore ed esplicitati nel contratto di prestito.
Dovrebbe quindi leggere attentamente quest'ultimo e cercare la clausola che regola questa tempistica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-10-2011:
sto pagando due prestiti con cambiali e vorrei fare un prestito sempre cambializzato sono in cassa integrazione posso farlo a chi posso rivolgermi grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non sono molte le finanziarie che attualmente fanno il prestito cambializzato e il fatto che Lei sia già indebitato ed in cassa integrazione è un limite notevole.
Può provare presso le finanziarie che si pubblicizzano in questa pagina:
Il prestito cambializzato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2011:
salve ,è vero che gli istituti cambializzati su un prestito di euro 15,000 se è un agenzia a sbrigarti le pratiche si prende l'istituto euro 1,500,00?
Risposta:
Gentile Utente,
non si può generalizzare il costo delle commissioni che gli intermediari pongono sulle operazioni che gestiscono.
L'unica cosa certa è che il costo di tali commissioni deve essere chiaramente indicato sul contratto di prestito in modo che, il cliente, può decidere se accettarle o meno rifiutandosi di firmarlo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-08-2011:
vorrei 20000 euro e pagarli in 120 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
la possibilità o meno di ottenere un prestito, quale sia la somma richiesta o la durata prescelta, dipende dai dati anagrafici e reddituali del richiedente.
Dovrà perciò richiedere quanti più preventivi possibili (anche attraverso questo sito) al fine di trovare la soluzione più adatta alle Sue esigneze.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-07-2011:
Ho intenzione di richiedere un prestito di circa 15.000 euro ma non posso fare la cessione del quinto,ho già un'altra finanziaria che non ho finito di pagare.ho possibilità che il nuovo prestito venga accettato anche perchè vorrei estinguere la vecchia finanziaria con il nuovo prestito...grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se Lei ha i requisiti per fare una cessione del quinto può farlo senza problemi, anche se già un'altro prestito personale in corso.
Se, al contrario, non ha i requisiti per fare la cessione può fare un prestito di consolidamento per estingure il precedente e ottenere liquidità aggiuntiva, sempre che il Suo reddito sia sufficiente.
Può leggere il seguente articolo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
e consultare le offerte del mercato riportate in esso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-06-2011:
ho gia un prestito personale da pagare di 40000,guadanio 2000 da 2 anni a tempo indeterminato.domanda è:posso avere da voi ,altri 15000 o magari 20000 senza garante,dove posso spedire i documenti????
Risposta:
Gentile Utente,
nella Sua condizione bisogna vedere se è possibile fare una cessione del quinto dello stipendio, cosa forse fattibile in quanto Lei è lavoratore dipendente a tempo determinato seppur da poco tempo (2 anni come Lei dice).
OttenereUnPrestito.it non emette prestiti ne finanziamenti in maniera diretta. Può tuttavia utilizzare il "Preventivo prestito", presente in alto su questa stessa pagina, per ottenere la comparazione fra più offerte di varie finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-04-2011:
ho 75 anni sono pensionata impdap ho una quota cedibile di euro 175, mi occorrono euro 15000 e' possibile?se si e' possibile pagare in 120 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo di cui necessita è effettivamente alto in rapporto alla sua età e difficilmente ottenibile, specie per gli alti costi assicurativi.
Per quanto riguarda la durata, l'età limite ammessa per la cessione è di 90 anni al momento del pagamento dell'ultima rata del piano di ammortamento. In linea di massima quindi rientrerebbe nel limite e potrebbe ottenere una cessione decennale (120 mesi). Tuttavia molte finanziarie pongono limiti inferiori al massimo consentito.
Grazie
La redazione