Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata

Il prestito di consolidamento debiti permette di accorpare i prestiti in corso e abbassare l'importo della rata

consolidamento debiti accorpare finanziamenti Il prestito per consolidamento debiti è un finanziamento che consente di accorpare tutti prestiti in corso in uno unico che li "contiene" tutti.
L'esempio pratico è questo: se abbiamo contratto tre finanziamenti (uno per l'auto, uno per un viaggio, uno per avere della liquidità) li accorpiamo in uno unico la cui rata, però, è inferiore alla somma dei tre.

Potete utilizzare lo strumento di Calcolo del prestito di consolidamento con i dati dei prestiti che desiderate consolidare.

Alcune finanziarie propongono prestiti specifici per il consolidamento, mentre per altre non vi è un prodotto dedicato ma si farà ricorso ad un comune prestito personale:
- Prestito di consolidamento debiti Findomestic: si potrà scegliere tra un prestito personale con cessione del quinto (es. Findomestic Cessione del quinto per dipendenti pubblici) o di firma; se fra i finanziamenti disponibili non trovate la dicitura "consolidamento" potete richiedere un prestito per altri progetti - Rata Unica.
- Prestito di consolidamento Compass: qui c'è il prodoto Compass Unica, per importi fino a 30.000 euro
- Prestito di consolidamento Unicredit: l'istituto propone il CreditExpress Compact di Unicredit, la rata unica per tutti i tuoi finanziamenti, fino a 50.000 euro e senza necessariamente fare una cessione del quinto.
- Prestito di consolidamento Agos: la finanziaria offre un buon prodotto, specie sotto il profilo del taeg, con un 6,37% per 10.000 euro in 84 mesi, tasso al di sotto della media del trimestre in cui stiamo scrivendo.
- Prestito di consolidamento Intesa Sanpaolo: denominato Servizio Monorata ha il Suo punto di forza nell'importo massimo erogabile, pari a 75.000 euro.

Qualora l'importo complessivo dei prestiti che si vogliono accorpare sia molto elevato si può ricorrere anche al mutuo di consolidamento debiti, con durate anche fino a trenta anni e, di conseguenza, rate più basse e capitali maggiori.

Caratteristiche del Prestito per consolidamento debiti


L'accorpamento delle rate in una unica comporta due vantaggi: uno legato al pagamento delle rate stesse dal punto di vista amministrativo. Non più tanti bollettini postali (e relative spese) ma uno unico. L'altro è la riduzione della rata complessiva, dovuto alla possibilità di ottenere tassi migliori rispetto a quelli dei prestiti originali e, soprattutto, allungare la vita del nuovo finanziamento rispetto a quella dei singoli accorpati.
L'erogazione, se il cliente lo richiede, può superare l'importo dei prestiti preesistenti, garantendo nuova liquidità. Il mercato dei prestiti di questo tipo è in continuo movimento. Al momento in cui scriviamo gli importi massimi erogati si aggirano sui 60.000 euro complessivi (estinzione altri prestiti e liquidità aggiuntiva).
Le garanzie richieste per il prestito per consolidamento debiti sono del tutto simili a quelle degli altri prestiti (probabilmente saranno sufficienti quelle fornite al per i prestiti originari). Alcune finanziarie forniscono il prestito anche a fronte di cessioni del quinto dello stipendio, soluzione che aiuta coloro i quali abbiano, per vari motivi, uno status di cattivo pagatore.

Chi può richiedere il Prestito per consolidamento debiti


L'elemento fondamentale per poter richiedere questo tipo di prestito e la sussistenza di altri debiti con altre finanziarie. Se si è esposti e permane la possibilità di dimostrare che si potrà pagare allora si può procedere con la richiesta del finanziamento. I documenti da produrre sono:
- anagrafici, documento personale e codice fiscale
- reddituali, ossia copia dell'ultima busta paga o del cedolino pensione. Se si è lavoratori autonomi copia dell'ultimo modello Unico presentato.
- documentazione relativa ai finanziamenti da sostituire con il richiesto.
Possono essere richieste garanzie aggiuntive, come il coinvolgimento di coobligati con reddito dimostrabile.
Un discorso a parte va fatto per i cattivi pagatori: se i prestiti in corso, da unificare nel nuovo, hanno delle sofferenze ecco che le finanziarie sono restie a consolidare, a meno di ricorrere ad una Cessione del quinto.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 06-02-2023




Potrebbero interessarti:
Cessione del quinto
Calcolo del prestito di consolidamento
Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:3.7 (0 / 5)    -    Numero voti: 55
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 06-02-2023:
Sono insegnante a tempo indeterminato dal 1999,settembre. Ho una busta paga di mediamente 1300 euro,già ho cessione e delega e prestiti personali ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Insegnante con cessione del quinto, delega e prestiti personali. Può consolidare per ottenere ulteriori 7.000 euro di liquidità?

----------


Domanda posta alla redazione il 05-07-2022:
Buongiorno, lavoro in un'azienda da 12 anni e sono assunto a tempo indeterminato con uno stipendio netto di circa 1950EUR al mese (14 mensilità). Ho ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidare tre prestiti con uno stipendio di quasi 2.000 euro per poi richiedere un mutuo. Il reddito è sufficiente?

----------


Domanda posta alla redazione il 03-01-2022:
Ho un prestito di 23000 con rata di 380 e lo sto rimborsando da tre anni, su otto in tutto. Pur facendocela a pagare ogni mese, io guadagno ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Allungare un prestito di 23.000 euro per abbassare la rata, quanto mi costa?

----------


Domanda posta alla redazione il 01-11-2021:
salve io e mio marito siamo stati in finanziaria per un preventivo per unire i due prestiti che abbiamo fatto e allungarli. Quello che dovevamo ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Accorpare due finanziamenti da 23.000 euro con una liquidità aggiuntiva di 1.500 euro. Conviene prendere questa ulteriore cifra?

----------


Domanda posta alla redazione il 30-09-2021:
buonasera sono un operaio e lavoro in una ditta farmaceutica da tanti anni, più di dieci sicuro e ci lavoravo anche da prima a chiamata. Tre ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Due prestiti personali in corso e cessione del quinto non rinnovabile, 760 euro di rate su 1.800 euro di stipendio. Che fare?

----------


Domanda posta alla redazione il 29-04-2021:
Lavoro in una azienda spa in house providing con contratto a tempo indeterminato, media stipendio euro 1600. Monoreddito una figlia a carico. ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidare cessione del quinto, prestito delega e altro prestito personale. Come può essere fatto?

----------


Domanda posta alla redazione il 23-02-2021:
Salve, negli ultimi 2 anni ho iniziato 2 prestiti, uno piccolo per uno iphone lo scorso anno e uno per una macchina di seconda mano, quello ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Assunto indeterminato all'Eni, posso consolidare due prestiti per poi fare il mutuo per la casa?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-02-2021:
Dopo quanti mesi dall'apertura di un finanziamento posso fare una rivalutazione?

Risposta:
Gentile Utente,
ad eccezione per le cessioni del quinto dello stipendio o della pensione in cui ci sono dei termini di legge specifici, per gli altri prestiti si può procedere in qualsiasi momento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-01-2021:
buongiorno, io lavoro presso Regione Lombardia da oltre 15 anni con contratto a tempo indeterminato. Premetto che non ho mai fatto molti finanziamenti, ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto e finanziamento auto in corso, nuova esigenza di liquidità per 6.000 euro. Domanda ammissibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 01-08-2020:
Posso chiedere un consolidamento debiti pari a 60.000 mila euro? Sono un dipendente ministeriale

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento debiti di 60.000 euro per dipendente ministeriale. Cosa si può fare?

----------


Domanda posta alla redazione il 12-03-2020:
Salve, ho un prestito in corso di 30.000 mila euro con rata di 415 euro(per 108 mesi di cui 7 solamente già pagati) più una rata da 100 euro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Rate per 665 euro al mese su un reddito di 1.800 euro. Si può fare un prestito di consolidamento con nuova liquidità?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-02-2020:
Buonasera. attualmente ho un prestito di 34000e con la mia banca, 72 mesi di cui 9 pagati, rata di 540, e 2 con finaziarie, uno di 10000 in ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento con liquidità per oltre 55.000 euro, reddito 4.500 euro. E' fattibile ed è meglio un prestito o mutuo?

----------


Domanda posta alla redazione il 10-12-2019:
Due anni fa ho fatto la cessione e delega , posso fare una altra delega?

Risposta:
Gentile Utente,
il rinnovo del prestito delega può avvenire, così come per la cessione, solo dopo che siano decorsi i due quinti del periodo di rimborso; ad esempio per rinnovare un prestito delega decennale si devono essere pagate almeno quarantotto rate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-11-2019:
Salve ho un paio di prestiti e volevo chiederne un altro consolidando il tutto in un unica rata....in quale istituto bancario posso rivolgermi?
Volevo fare il tutto con firma unica!!!
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
non c'è una banca in particolare a cui rivolgersi; può essere quella presso la quale ha il conto corrente ma anche una qualsiasi altra, o ancora una finanziaria e non necessariamente quella/e con cui ha i Suoi prestiti in corso.

La cosa importante è avere pazienza e farsi fare più preventivi possibile per vedere quale ci pratica la condizione migliore in modo da fare la scelta più vantaggiosa.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-11-2019:
Salve sono un ragazzo a tempo indeterminato con un reddito mensile di 1500/1600 euro.. avente già 4 prestiti in corso: Da 200,00 fine: 20 dicembre ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Margine di manovra con quattro prestiti in corso: si può ottenere un nuovo finanziamento?

----------


Domanda posta alla redazione il 22-08-2019:
Abbiamo un mutuo da 58.000 euro con Unicredit ed uno di 33.000 euro con UBI Si possono unire,anche con un altro istituto,abbassando un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Accorpare due mutui con residui contenuti, come capire se conviene realmente?

----------


Domanda posta alla redazione il 20-07-2019:
Salve . Io ho una cessione del quinto e una delega sulla mia busta paga x un totale di 300 più 330 =630 euro. Vorrei sapere come fare x estinguere ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Accorpare cessione del quinto e prestito delega, per 630 euro al mese, in un prestito unico con rata più bassa, come si fa?

----------


Domanda posta alla redazione il 22-05-2019:
Salve, ho in corso tre prestiti per un totale di rate di 410 euro contratti da 8, 5 e 4 mesi, posso richiedere prestito consolidamento per pagare ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidare prestiti recenti per 410 euro al mese, si può fare e conviene?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-03-2018:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato da 10 anni ed in questo periodo ho chiesto una cessione più delega da 2 anni ed in più ho 3 finanziamenti. ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito personale con già in corso cessione del quinto e prestito delega. Praticamente impossibile.

----------


Domanda posta alla redazione il 07-02-2018:
salve ho un prestito con compass e mio marito con findomestic volevo fare un unica rata, e un po di liquidi mi sevirebbero, grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
essendo i due finanziamenti intestati a persone diverse la finanziaria potrebbe richiedere che il prestito di consolidamento sia cointestato.
Sulla possibilità reale di ottenere anche della liquidità aggiuntiva bisognerebbe conoscere i dati di entrambi i prestiti e il reddito cumulato, ossia la somma del Suo e di quello di Suo marito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-12-2017:
ho un quinto dello stipendio da un anno e una delega da un anno vorrei accorpare il tutto e chiedere altri 13000 euro sono un impiegato statale

Risposta:
Gentile Utemte,
con prestiti così recenti il capitale residuo è troppo elevato perché si possa fare un prestito di consolidamento. Il fatto che coesistano cessione e quinto implica che quanto Lei ha richiesto non è finanziabile con un unico prestito (non avrebbero fatto il prestito delega, erogando tutto mediante la cessione).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-05-2017:
ho tre prestiti con bancoposta, il primo ho pagato 21 rate su 60 il secondo 13 rate su 60 il terzo 2 rate su 84. Vorrei chiedere un prestito per consolidameno dei primi 2 stesso importo della somma delle 2 rate ma allungarlo fino a 84 rate. E' possibile?

Risposta:
Gentile Utente,
senza tutti i dati dei prestiti è difficile rispondere.
Una considerazione va comunque fatta ed è la seguente: se due mesi fa Le hanno accettato un prestito vuol dire che nonostante gli altri due non la ritenevano sovraindebitato e, per logica, dovrebbero passarLe il consolidamento con nuova liquidità.
Allo stesso modo, però, le finanziarie si irrigidiscono molto quando si va a richiedere un prestito a così breve distanza dal precedente.
Essendo, almeno sulla carta, possibile farlo l'unica soluzione è fare la prova, sia presso Poste che qualsiasi altra finanziaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-05-2017:
io ho un prestito con compass di 4000 euro con rata di 132 euro fino a luglio 2019 e con santander un prestito per la macchina con scadenza ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento Santander e Compass, operazione ammissibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 29-03-2017:
Salve ho due prestiti in corso uno di 10 mila e l'altro di 1000 con rata da 220 il primo e 45 euro il secondo entrambi fatti a novembre 2016 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito da 30.000 euro, valutare il costo degli interessi

----------


Domanda posta alla redazione il 21-03-2017:
Salve,vorrei sapere gentilmente....avendo un prestito d 5000 euro con rata 179 euro da compass e uno di 2000 euro dalla mia banca banco di napoli,quale soluzione potrei adottare per estinguerli entrambi e pagare un unica rata massimale di 200 euro? grazie anticipatamente x la risposta!!!!

Risposta:
Gentile Utente,
deve fare un prestito di consolidamento per importo pari alla somma dei debiti residui dei due prestiti, somma desumibile mediante la richiesta del conteggio estintivo di entrambi.
Pur non avendo tutti i dati è evidente che l'operazione è fattibile, a patto che Lei abbia un reddito dimostrabile di almeno 1.000 euro mensili.
Le ricordiamo che il prestito di consolidamento può essere richiesto presso una qualsiasi finanziaria e non necessariamente presso una di quelle in cui è in corso uno dei finanziamenti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-03-2017:
Nel marzo 2016 ho fatto un prestito di 30500 euro per 96 Rate per 477,76.... poi ho richiesto dei piccoli importi per un totale una di 65 che ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento tre in uno su prestiti recenti, possibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 23-02-2017:
ho una cessione del quinto di 198 euro fino al 2024 e un prestito delega di 245 euro fino al 2026sulla busta paga in caso di consolidamento avendo bisogno di 10000 euro quanto sarà la rata e la durata

Risposta:
Gentile Utente,
non c'è modo di consolidare due prestiti pignoratizi (cessione e delega) iniziati da così poco tempo e con una ulteriore richiesta di liquidità.
Per poter consolidare infatti si deve poter richiedere un finanziamento in grado di accorparli entrambi con una aggiunta per la nuova liquidità e tale impegno non può essere compatibile con il Suo reddito, a meno che le due quote cedibili siano state usate solo parzialmente, cosa insensata altrimenti non sarebbe ricorso a due prestiti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-02-2017:
Salve,devo fare un mutuo di 130.000 euro x acquisto prima casa, con garante mia madre che ha una pensione sui 900 euro. ho un contratto a tempo ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16552 del 09-02-2017

----------


Domanda posta alla redazione il 30-01-2017:
buongioro, ho una cessione del V della pensione di 430 euro mensili di cui rimangono ancora 110 rate da pgare, piu un prestito di euro 230 per 60 rate fatto da un mese, percepisco 2300 euro netti mensili. Posso richiedere ubn prestito per consolidamento debiti di circa 500 euro mensili.

Risposta:
Gentile Utente,
non può richiedere il consolidemanto; la cessione del quinto è troppo recente perché possa essere rinnovata e con parte del ricavato consolidare l'altro prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-01-2017:
Buongiorno, io e mio marito abbiamo rispettivamente 1100 euro e 1900 euro di stipendio al mese.A settembre abbiamo rateizzato l'acquisto di un materasso 100 euro mensili a tasso 0 per 12 mesi e a dicembre abbiamo acquistato un auto usata con un finanziamento di 10000 euro sempre tasso 0 per 36 mesi rata mensile 344. Ultimamente abbiamo avuto spese impreviste come dentista , riparazione imprevista della seconda auto e volevamo ridurre ilns carico mensile di debito considerato anche il fatto che abbiamo un mutuo di 500 euro mensili (capitale residuo 44000 euro su un'importo richiesto nel 2004 di 100000 euro di mutuo). Il nostro primo tentativo è stato contattare la finanziaria del prestito per l'auto per rivedere importo della rata e la durata e la risposta è stata negativa dobbiamo mantenere il finanziamento così come è perchè si tratta di un tasso zero. Cosa possiamo fare c'è una soluzione diversa????

Risposta:
Gentile Utente,
la finanziaria del finanziamento auto non è disposta a rinegoziare il prestito ed essendo un tasso zero è anche ammissibile. Se allungaste il prestito, per avere la rata più bassa, la parte interessi, che Voi non pagate, sarebbe più alta e quindi per la finanziaria sarebbe una remissione.
Per riuscire a sbloccare la situazione dovete "rinunciare" al tasso zero. Avrete così degli interessi maggiori ma allungando la durata dei prestiti, una rata più contenuta e compatibile con tutte le nuove spese che gravano sul Vostro bilancio familiare.
Operativamente dovete chiedere un prestito di consolidamento che accorpi i due prestiti (materasso e auto) ma con una durata di rimborso tale che vi soddisfi dal punto di vista della rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-01-2017:
Avendo piu' prestiti si puo' richiederne un terzo?

Risposta:
Gentile Utente,
si, sempre a patto di avere un reddito sufficiente a sostenerli tutti e tre.
Altra soluzione è proprio il consolidamento, come descritto nell'articolo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-01-2017:
buongiorno ho 2 cessioni del quinto ed altri prestiti fino ad un ammontare di 60000 euro posso fare un prestito di consolidamento

Risposta:
Gentile Utente,
con le cessioni in corso l'unica possibilità di consolidamento che ha è il rinnovo di una delle due e un consolidamento almeno parziale dei restanti debiti.
E' impossibile pensare di consolidare tutti i prestiti in un unico solo a causa dell'ammontare troppo elevato (60.000 euro) del debito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-11-2016:
salve prendo una pensione di 1700 ho un debito di 30000 posso levare questo e farne uno più di 60000 ?



Risposta:
Gentile Utente,
a nostro avviso no, il Suo reddito non è sufficiente a sostenere l'impegno che deriverebbe da un finanziamento di importo così elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-10-2016:
buonasera ho una situazione un pochino incasinata,ho la cessione del quinto ,con rata 333 euro,di cui mi rimangono ancora 30 rate da pagare,ho un prestito delega con rata 335 euro ,con 70 rate ancora da pagare,vorrei estinguere entrambi con un prestito di consolidamento e avere anche un pochino di liquidità,forse chiedo troppo ,è possibile fare questo tipo di operazione per poter avere una rata mensile più bassa?GRAZIE IACOPO

Risposta:
Gentile Utente,
con due quinti impegnati l'unica manovra possibile è il rinnovo di uno o entrambi i prestiti, mantenendo quindi le due rate ed ottenendo nuova liquidità, sempre che siano decorsi i termini di legge per fare tale operazione (almeno due quinti delle rate pagate).
Pur non avendo tutti i dati dei prestiti, invece, possiamo dire che accorpare le due rate ed ottenere anche liquidità aggiuntiva è molto improbabile che sia fattibile, a causa dell'ancora numero elevato di rate mancanti alla fine del prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-10-2016:
Buonasera,è possibile ottenere un consolidamento avendo un prestito con finanziaria e due cessioni del v per un totale di oltre 500 euro a fronte di uno stipendio di 1000 euro?Grazie!

Risposta:
Gentile Utente,
qualsiasi operazione di consolidamento nella Sua situazione passa per il rinnovo di una o entrambe le cessioni.
Se sono decorsi i termini di legge (due quinti delle rate pagate) può quindi chiedere il rinnovo ed utilizzare tutto o parte del netto ricavo per estinguere i restanti debiti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-09-2016:
Buongiorno, ho un cc. Aperto da settembre 2015 sul quale fino al mese scorso era canalizzato uno stipendio variabile tra iu 1500 euro e 1800 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15418 del 26-09-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 20-09-2016:
Buongiorno, Abbiamo un mutuo cointeatato prima casa di 160.000 euro a 30 anni, residuo 144000 e 25anni : 3600 euro la rata semestrale. Un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15351 del 20-09-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 18-09-2016:
Ho in corso una cessione del 5° stipulato nel 2015,potrei richiedere una seconda cessione del 5°? Praticamente unificando ambedue le cessioni con un unica rata? Da alcune fonti ho letto che si può. E' vero?

Risposta:
Gentile Utente,
la seconda cessione di quinto si chiama prestito con delegazione di pagamento, detto anche prestito delega.
Può approfondire all'articolo Prestito delega.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-09-2016:
Salve ho 3 prestiti uno di 15mila in 10 anni pagati 24 rate, 1 da 8mila in 5 anni pagato 6 rate è uno da 3500 in 5 anni pagate 12 rate vorrei ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15318 del 17-09-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 15-09-2016:
buongiorno o un mutuo da 45000 e un finanziamento da 15000 stipendio 13oo più 600 pensione mia mamma vivo con lei garanzia appartamento più magazzino più terreno in vendita Tecnocasa a dato un valore di 170000 posso avere 80000 saldare tutto e avere il resto sul conto per eventuale automobile tutto questo fino alla vendita?
grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile.
Quando viene valutata la posizione di un potenziale cliente la finanziaria fa riferimento solo alla condizione attuale. Il fatto che Lei a breve entrerà in possesso del capitale legato ad una vendita immobiliare non costituisce garanzia spendibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-09-2016:
Salve,sono un dipendente FS,ho in atto una cessione del quinto da 253 euro per 120 mesi,ad oggi pagate 37mensilita',piu'un prestito con delega 150 euro per 60 mesi rimborsate 12, il mio stipendio è di oltre 2000 euro mensili potrei chiedere un prolungamento col prestito con delega,fino a 120 mesi,Grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
il rinnovo del Prestito delega sottostà alla stessa regola del rinnovo della cessione del quinto: per poterlo fare bisogna aver rimborsato il 40% del totale delle rate.
Ora va detto che il suo prestito delega ha durata pari a 60 mesi e in questo caso dovrebbe riuscire a fare il rinnovo anche prima del tempo. Diciamo dovrebbe perché è una eccezione alla regola un po' controversa e non sempre viene applicata. Ha quindi senso fare un tentativo e vedere cosa Le dicono.
Saluti.
la redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-09-2016:
BUONGIORNO, IO HO CIRCA 1100 EURO DI RATE MENSILI DA PAGARE CON UNA PENSIONE DI 1650.
(DUE CON AGOS DUE CON UNICREDIT E UNA CON SANTANDER,QUEST'ULTINA CON CESSIONE DEL QUINTO).
A SALDARE ANTICIPATAMENTE TUTTO IL DEBITO MI OCORRONO CIRCA 70000 euro.
ESISTE UNA SOLUZIONE? CON UNA RATA NON SUPERIORE A 900 euro?


Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito non è sufficiente perché una finanziaria accetti di finanziarLa con rate di 900 euro, ossia più di metà della Sua pensione. Il rischio di insoluti sarebbe infatti troppo elevato.
Purtroppo non ha margine di manovra per uscire dalla Sua situazione.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-09-2016:
buona sera,ho 2 mutui bancari di 537,00 e 231,00 euro,posso chiedere un prestito per fare un unica rata più leggera?il mio stipendio e di 1800 euro x 14 mensilità.grazie

Risposta:
Gentile Utente,
dipende dal debito residuo dei due mutui.
Per tenere bassa la rata del prestito (che avrà però interessi maggiori rispetto a quelli dei mutui) la soluzione migliore è la cessione del quinto dello stipendio. Lei ha una quota cedibile intorno ai 360 euro; bisognerà quindi vedere se impegnano questa cifra per 120 mesi, che è la massima durata, riuscirà a raggiungere l'importo sufficiente per consolidare i debiti precedenti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
Ho un conto cointestato con mia moglie;io percepisco 915 euro di pensione e mia moglie ha lavoro a tempo indeterminato e percepisce 1600 circa di stipendio. Abbiamo in corso due finanziamenti (188 euro per 48 mesi e 147 per 60 mesi)...potremmo chiedere un ulteriore prestito di almeno 10000 euro per arredamento e mobili per nostra figlia che non può chiedere finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
si, il reddito è sufficiente per ottenere la nuova liquidità che vi occorre, o con un nuovo prestito da 10.000 euro o con un prestito di consolidamento, che accorpi le vecchie rate e la nuova, per un importo tale che dopo aver estinto i vecchi finanziamenti abbiate un residuo di 10.000 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-08-2016:
per avere 80000 euro per consolidamento debiti con una pensione nettA DI 2700 EURO e'possibile graze

Risposta:
Gentile Utente,
il reddito ci appare insufficiente.
Per consolidare una cifra così alta, infatti, occorrerebbe fare cessione del quinto e prestito delega, cedendo quindi due quinti della pensione.
Ora, va detto, che la maggior parte degli enti pensionistici non rilascia la seconda quota cedibile, rendendo di fatto impossibile fare un prestito delega.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-08-2016:
Buona sera ,le vorrei poté una domanda ,attualmente ho la cessione del quinto ,rata 137 per 60 mesi ,nessun altro prestito in corso se no uno estinto di recente ,vorrei sapere ,essendo il quinto molto,più costoso di un prestito personale ,secondo lei e fattibile chiedere un prestito di 6000 ,euro chiudere cessione del quinto appena iniziato ,per estinguere prima di tutto il.prima e pagare di meno interessi ,busta paga e di 1000,euro circa mensili ....grazie infinite

Risposta:
Gentile Utente,
si, l'operazione che vorrebbe fare è possibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-08-2016:
Devo sanare un debito di 3000 E , vorrei chiedere un finanziamento di 7000 E, vorrei sapere se la finanziaria che mi finanzierà potrà stornare all'origine la quota di 3000 E da girare al creditore e dare a me i restanti 4000E
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
si, si tratta di un prestito di consolidamento debiti.
La nuova finanziaria provvederà, su Sua indicazione, ad estinguere il precedente prestito, saldando a Lei la differenza.
Questa operazione è possibile, però, solo se il precedente prestito è stato rimborsato, fino ad ora, regolarmente: in caso di ritardi e relativa segnalazione in Crif la nuova finanziaria non si fiderà ad erogare il prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-08-2016:
Salve ho un cessione del quinto più delega ( rinnovabile a settembre 2017), entrambe decennali. Posso richiedere un'estinzione anticipata ed ottenere liquidità, ovviamente sempre con cessione.
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
potrà farlo solo dopo che saranno decorsi i termini per il rinnovo (Settembre 2017).
Prima di tale termine non ha margine di manovra.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-07-2016:
Buon giorno io sono un militare che ho contratto nel 2014 cessione del quinto con rata di 200 per 120 rate poi ho una delega nel 2015 pari ha 280 euro in 120 rate il pagamento della auto vettura di 154 euro e una bolletta del gas di 2000 euro in 12 comode rate. Il mio stipendio e di 2080 euro. Ci sarebbe qualche possibilità di consolidare almeno qualche cosa oppure avere una carta di credito? Grazie mille.

Risposta:
Gentile Utente,
sia la cessione del quinto che il prestito delega sono stati ottenuti da un periodo troppo breve per essere rinnovati al fine di ottenere la maggior liquidità per abbattere, almeno in parte, gli altri debiti.
Non potendo rinnovare i due prestiti citati, che sono quelli che forniscono la miglior garanzia essendo le rate pagate direttamente alla fonte, non vi è altra strada da percorrere.
In altre parole, sfortunatamente, il Suo livello di indebitamento non è compatibile con un comune prestito di firma e nemmeno per una carta di credito revolving anche con fido contenuto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-07-2016:
Buongiorno, ho una cessione del quinto con un residuo di circa 25.000 euro (e un tfr accantonato di circa 17.000)purtroppo la cessione non è rinnovabile perchè è stata fatta 2 anni e mezzo fa e la mia società sebbene ci sia ancora capienza non accetta delega di pagamento. inoltre ho altri 2 finanziamenti 1 con agos con un residuo di 13000 euro e un altro con findomestic con un residuo di 31000. il mio stipendio mensile al netto della cessione è di 2500 euro e l'importo delle rate con le due finanziarie è di circa 750 al mese. vorrei fare un consolidamento in modo da llungare il tutto a 120 rate e pagare così un'unica rata più bassa. che strada posso seguire? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con cessione non rinnovabile e prestito delega non accettato non ci sono strade alternative per un consolidamento.
Infatti la cessione già da sola la porta ad un livello di indebitamento che Le impedirebbe di accedere ad un prestito personale di firma.
Va fatta comunque qualche prova, consultando un paio di finanziarie ed esponendo la situazione per vedere se c'è qualche opzione che a noi sfugge o una propensione al rischio da parte della finanziaria stessa sufficiente a passarLe il consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-07-2016:
Buon giorno desideravo sapere se posso ottenere un prestito per consolidamento debiti avendo in atto un mutuo scadente nel 2018 (capitale residuo 7.500) e due piccoli prestiti per un capitale residuo di euro 6000,00 con impiegato statale a tempo indeterminato con reddito mensile di euro 2300 medio?
Salvo 45 anni impiegato dal 1991.
Grazie buona giornata


Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è sicuramente adatto a sostenere il consolidamento del mutuo e dei prestiti che ci indica; la somma infatti è pari a 13.500 euro e con il Suo stipendio potrebbe consolidare il tutto anche in circa 36 - 48 mesi, senza ovviamente escludere di allungare il periodo di rimborso per alleggerire la rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-07-2016:
Salve,

ho stipulato un prestito personale per avere liquidità pari ad euro 8000 nel giugno 2016 con findomestic, la rata è di 270 euro in 36 mesi. Il mio stipendio è di 1330 euro, contratto a tempo indeterminato da 6 anni. Ora vorrei richiedere ad un altro istituto ulteriori 7000 euro che andrebbero ad aggiungersi agli 8000 euro attuali. Ovviamente il periodo di rimborso sara superiore ai 36 mesi attuali visto IL superamento della soglia di reddito mensile. Nel mio caso è possibile richiedere ad un altro istituto un nuovo prestito di ulteriori 7000 euro che supera quello preesistente? Cordiali saluti


Risposta:
Gentile Utente,
nel Suo caso il consolidamento del vecchio prestito non è una scelta ma un obbligo. Chiedendo altri 7.000 euro in un differente prestito avrebbe sicuramente un diniego anche usufruendo di durate lunghe (a 72 mesi la rata sarebbe di 130 euro circa, troppo se sommato alla precedente).
Un consolidamento, sempre a 72 mesi, determinerebbe una rata unica di circa 270 euro, cosa questa volta del tutto fattibile, come dimostra il prestito che ha in corso.
L'unico limite che ravvediamo sta nel fatto che il precedente prestito è stato appena stipulato, ma vale comunque la pena tentare, sia presso Findomestic che, eventualmente, altre finanziarie.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
Salve la mia situazione è complessa.Ho un prestito stipulato a luglio 2014 di 20000 euro con rata di 299 euro con findomestic,ho una rata di 150 euro per la carta nova,e poi ho 2 carte di credito con Fineco con una rata di 195 euro complessivi.Ho un reddito di 1.600 euro con casa di proprietà,ho già richiesto a findomestic un rifinanziamento di 35.000 euro ma mi è stato negato,con conseguente risposta che il rifiuto non è stato per forza per una questione reddituale,ma per politiche interne.Essendo che tutte le rate sommate sono troppe si potrebbe ricorrere a qualche consolidamento?e verso quale banca?Vorrei precisare che sono stato sempre regolare nei pagamenti senza saltare mai una rata.Cordiali saluti.

Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 35.000 euro con il Suo reddito, a nostro modo di vedere, è totalmente fuori portata e ci sorprende quanto comunicato da Findomestic.
In conseguenza di quanto detto non sappiamo indicarLe alcuna banca o finanziaria dove provare ad ottenere questo importo decisamente elevato che Le occorre.
Il prestito che ha ottenuto nel Luglio 2014 con rata di 300 euro in base alla nostra esperienza rappresenta proprio il limite di sostenibilità per evitare il sovraindebitamento. Se in passato, solo con quello, ci avesse chiesto se qualcuno poteva accordarLe una carta revolving, ebbene già in quel momento avremmo avuto forti dubbi, mentre Lei ne ha ottenute ben due!
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-06-2016:
Salve a tutti,vorrei sapere avendo una rata con Findomestic per carta Nova da165 euro e una rata con Agos per carta attiva da159 euro guadagno 800 euro mensili con contratto indeterminato posso chiedere un finanziamento per consolidamento debiti pagando una sola rata?grazie in anticipo

Risposta:
Gentile Utente,
dipende dal debito residuo (che è diverso dalla somma delle rate mancati) delle due carte, che determina a quanto ammonterebbe l'importo del prestito necessario per il consolidamento.
Se ci indica questi due valori, inviandoceli mediante una nuova domanda al cui interno deve citare "segue domanda n.14208", potremmo fare una ipotesi precisa sulla fattibilità del consolidamento e del Suo costo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-06-2016:
Ho 63 anni, statale, con cessione del V.
Ho poi diversi prestiti da pagare mensilmente.
Mia intenzione sarebbe avere un prestito decennale consistente in modo da estinguere almeno una parte dei prestiti in atto e avere una rata piu bassa da pagare, mi servirebbero circa30000 euro.
Posso trovarlo senza garante? Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
se ha già una cessione del quinto l'unica possibilità è il rinnovo della stessa.
L'altra strada pensabile, ma da verificare se ne ha i requisiti, è fare la seconda cessione di un quinto con il prestito delega.
Prestiti personali di firma, invece, non può ottenerne in quanto già così è troppo indebitato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-06-2016:
salve. ho in corso da un anno un finanziamento stipulato con una finanziaria di 15,000.00 euro. le rate da restituire sono in complessivo per ben sei anni a circa 320 euro al mese.... lo feci per un urgenza. non si può richiedere a un altra finanziaria con interessi più ragionevoli ? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
si, può in qualsiasi momento cercare una finanziaria che Le proponga un tasso migliore e chiedere di consolidare il vecchio debito con loro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-06-2016:
posso chiedere il rinnovo del quinto dopo aver pagato 48 rate su 120?

Risposta:
Gentile Utente,
si, il limite minimo di rate pagate è stato raggiunto e la cessione è rinnovabile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-05-2016:
Buongiorno, ho un prestito agos che scade fra 40 mesi. poi sono garante di un altro prestito agos stipulato da mio figlio il quale fa fatica a pagare e vengo continuamente minacciata. E' indietro di tre rate. Posso chiedere all agos di raggruppare le due rate e rinegoziare il finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
si, può provare a fare domanda, sempre che il Suo reddito sia sufficiente, ma considerando che in un prestito è debitrice e nell'altro è garante dovrebbe esserlo. Il nuovo prestito "complessivo" sarebbe intestato a Lei e Suo figlio uscirebbe completamente di scena.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-05-2016:
dopo aver ottenuto un rifinanziamento e dopo il pagamento di 28 rate e' possibile chiedere un'abbassamento della rata per sopravvenuta riduzione stipendiale certificata?

Risposta:
Gentile Utente,
una rinegoziazione può sempre essere richiesta, anche laddove non ci sia una riduzione stipendiale come nel Suo caso.
Sarà la finanziaria a valutare se la revisione del piano di rimborso è ammissibile o meno.
Nel caso questa neghi la rinegoziazione ha comunque senso provare in altre finanziarie che, invece, potrebbero essere più elastiche pur di accaparrarsi un nuovo cliente. In questo caso il prestito che erogherebbero (il cosiddetto prestito di consolidamento) sarebbe utilizzato per estinguere il vecchio presso la prima finanziaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-05-2016:
io ho un prestito con una societa, ho chiesto un altro prestito per avere liquidita ed estinguere il precedente. però ho specificato che mi servono per una macchina usata , ho notato che consolidamento debiti il tan è intorno all 11%, mentre un prestito normale sta sui 6.
a cosa vado incontro se con quei soldi compro la macchina ed estinguo anche il debito ?


Risposta:
Gentile Utente,
una volta estinto il prestito precedente (scopo principale del prestito di consolidamento), pratica che verrà sbrigata direttamente dalla nuova finanziaria, con la parte di liquidità che Le rimane può fare qualsiasi tipo di acquisto senza alcun vincolo e senza dover spiegare niente a nessuno.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-05-2016:
buongiorno ho due cessioni di quinto dello stipendio ma vorrei un unica rata come posso fare?

Risposta:
Gentile Utente,
può consolidare i due prestiti, avendo quindi una sola rata mensile, solo laddove sia possibile rinnovarne uno dei due per un valore abbastanza alto da estinguere l'altro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-04-2016:
ho pagato delle rate in ritardo posso consolidare i miei debiti

Risposta:
Gentile Utente,
se ha la segnalazione in Crif non avrà modo di consolidare. Infatti il consolidamento è a tutti gli effetti un nuovo prestito e quindi la segnalazione impedisce che la pratica passi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-03-2016:
ho prestiti con 4 finanziarie e vorrei accorparli in un unico finanziamento mi dite chi contattare per la pratica, grazie

Risposta:
Gentile Utente,
può rivolgersi ad una qualsiasi finanziaria, sia tra quelle di cui è già cliente, sia di una nuova.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-02-2016:
Buongiorno,
avrei da chiederVi circa un prestito; Ho in atto il Mutuo 1^ casa da pagare ancora su 15 anni gli ultimi 5 per 60 rate rimanenti dell'importo di euro 513 mensili in più ho fatto la cessione del V° della pensione per 96 rate di cui già pagate 21 dell'importo mensile di euro255. Vorrei chiudere entrambi i debiti che assommano a circa euro50.000, per cui chiedo se è possibile ottenere un prestito di consolidamento debiti di tale importo essendo io pensionato INPS ex INPDAP con una pensione mensile netta di euro1.370. Attendo una Vostra risposta, Grazie e saluti.


Risposta:
Gentile Utente,
dal punto di vista dei termini di legge Lei avrebbe margine per il rinnovo della cessione del quinto ma l'operazione, per Sua sfortuna, non comporterebbe un netto ricavo così elevato da consolidare anche il mutuo.
Inoltre consolidare un mutuo con un prestito è una cosa che va evitata perché il tasso d'interesse di un mutuo è senz'altro notevolmente inferiore a quello di una cessione del quinto della pensione.
Una soluzione che va vagliata potrebbe essere sostituire il mutuo, facendo una surroga + liquidità ma anche lì bisogna trovarla una banca che accetti di erogare un importo così elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
buongiorno ho una situazione abbastanza fluida nel senso che compass in date diverse mi ha concesso un prestito per un totale di 10000 euro..caffefour banca 8000 euro e consel per circa 14000.. ed ultima una cessione del quinto da agos pari quasi a 4000 euro..ho sempre pagato tutto ma ora la situazione sul fronte rate e' molto pesante...a chi posso rivolgermi per chiedere un accorpamento rate e nuova liquidita',tenendo conto che la mia azienda non e' ben vista dalle assicurazioni?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo come consigliarla. Nella Sua condizione di indebitamento l'unico consolidamento possibile è mediante cessione del quinto dello stipendio ed eventuale seconda cessione (prestito delega). Se la Sua azienda ha scarso "rating" presso le compagnie assicurative il rinnovo della cessione attuale e la stipula della delega sono due operazioni di difficilissima riuscita.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-02-2016:
Buongiorno, ho chiesto in banca un consolidamento prestiti per un totale di 27000 euro con aggiunta di piccola parte di liquidità, le rate fino ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.12323 del 03-02-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 28-01-2016:
Buongiorno, nel mese di dicembre 2015 ho aperto un conto corrente con una nuova banca (premetto che non ho lasciato debiti con la banca precedente ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.12248 del 28-01-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 20-01-2016:
Salve, a settembre ho richiesto un prestito di 5000 euro dalla compass con un garante in quanto io non avevo mai fatto prestiti. vorrei sapere , con uno stipendio mio di 700 euro posso richiedere altri 5000 euro mantendo sempre la stessa rata ebprolungando quindi la duratadel prestito? Ci vuole sempre il garante?? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe provare ma l'importo complessivo, visto che ha appena iniziato a pagare il primo prestito, sarebbe prossimo ai 10.000 euro e con 700 euro al mese è veramente una cifra alta. Nel caso il garante ci vorrebbe sicuramente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-01-2016:
ho rinnovato la delega della cessione perche non potevo rinnovare la cessione perche nn erano trascorsi i termini la posso rinnovare adesso che ci sn i tempi si può fare? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
si, i due prestiti viaggiano separatamente.
Il fatto che abbia rinnovato la delega non impedisce quindi il rinnovo della cessione.
Anzi, il fatto che Le abbiano rinnovato la delega implica che anche in sede di rinnovo della cessione non dovrebbe incontrare ostacoli.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-12-2015:
salve vorrei un informazione... se sono segnalato alla banca dati pur pagando tutte le rate in ritardo potrei fare una rivalutazione del debito allungando i tempi e riducendo la rata da pagare???

Risposta:
Gentile Utente,
a causa della segnalazione può farlo solo ricorrendo ad una cessione del quinto dello stipendio, al fine di dare garanzia che questa volta pagherà tutte le rate nei tempi e nei modi indicati dal contratto, e trattandosi di prelievo alla fonte ciò è assicurato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-12-2015:
Salve vorrei accorpare in unica rata tutti i prestiti in totale sono:
2 prestiti da 10.000 euro con rata cadauno da
224,68 per 5 anni 14 mesi già pagati più una cessione del quinto da 134 euro per la durata di 7 anni di qui 7 mesi già pagati per un totale di 6780 erogato e una rata tv di 57 euro mensile per 20 rate ancora debbo pagare la prima acceso da poco per un totale di debiti complessivi di 25.830 euro il mio reddito medio mensile è di 2.000 media con 14 mensilità e contratto a tempo indeterminato da più di un anno con una nota società S.P.A. posso provare a chiederne uno per abbassare la rata adesso pago 650 euro mensili vorrei metterlo a 10 anni .
Grazie in anticipo


Risposta:
Gentile Utente,
la soluzione più immediata consiste nel richiedere il rinnovo della cessione del quinto per effettuare il consolidamento. Se viene fatto un rinnovo a 120 mesi non ha il limite di dover attendere il termine di legge dei due quinti delle rate pagate per il rinnovo.
Con un reddito mensile di 2.000 euro tale cessione potrà senz'altro fruttarLe un importo pari (se non superiore) all'entità del totale dei debiti residui.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-12-2015:
Ho 2 finanziamenti posso chiedere un mutuo

Risposta:
Gentile Utente,
compatibilmente con il Suo reddito e l'entità del mutuo richiesto si, è nelle Sue facoltà.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-11-2015:
devo consolidare 2 prestiti di valore totale 40000 vorrei richiere un mutuo avendo come garanzia anche un immobile da ipotecare


Risposta:
Gentile Utente,
il prodotto finanziario che Le occorre è il cosiddetto mutuo per liquidità: le banche sono restie ad erogarlo e chiedono reddito elevato oltre alla garanzia ipotecaria.
Può provare a consultare qualche istituto bancario ma non si aspetti di arrivare al Suo obiettivo con rapidità e facilità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-11-2015:
salve ho tre prestiti in corso e vorrei estinguerli facendo un un altro prestito in modo da avere un unica rata da pagare, come posso fare?

Risposta:
Gentile Utente,
bisogna avere i conteggi estintivi dei tre prestiti che andranno richiesti a chi li ha erogati.
Poi dovrà ottenere un nuovo prestito pari alla somma dei conteggi estintivi ottenuti.
In realtà sarà la finanziaria a cui si rivolgerà per il prestito di consolidamento a eseguire tali operazioni per lei attraverso una delega.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-11-2015:
Salve allora io ho due prestiti di un totale di 330 euro ma purtroppo mi hanno segnalato io volevo farne uno solo estinguere gli altri due ma tutti mi rifiutano come posso fare? Lavoro da 10 anni tempo indeterminato percepisco 1400 euro mensili però senza la cessione del quinto

Risposta:
Gentile Utente,
con la segnalazione negativa e senza cessione del quinto, purtroppo, non ha margine per fare alcunché.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-11-2015:
salve, sono dipendente pubblico con contratto indeterminato, avendo in corso cessione del quinto delega e terza trattenuta per una somma complessiva di 700 euro al mese, mi lascia con 900 euro al mese in busta paga.E' possibile fare un consolidamento debiti in modo che la rata unica sarebbe minore? Purtroppo risulto cattivo pagatore e non so come muovermi grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è possibile solo laddove si faccia rinnovare almeno uno dei tre prestiti. Se ci sono le condizioni, ossia sono decorsi i termini di legge, potrà rinnovare, ad esempio, la cessione con una nuova cessione decennale e utilizzare il netto ricavo per estinguere la delega o la terza trattenuta.
Al di fuori di questa logica non ha purtroppo altre modalità per agire.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-10-2015:
Salve percepisco uno stipendio di 1.500 ho un mutuo di 310 euro posso richiedere un prestito di 20.000 per ristrutturare casa con la stessa banca accodandolo al mutuo precedente fino ad arrivare ad una rata massima di 450-500 euro

Risposta:
Gentile Utente,
no, tale pratica non è ammissibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2015:
salve sono dipendente statale con stipendio di circa 1900. Attualmente ho in corso due mutui (uno sulla prima casa ed uno su una seconda casa) Pago circa 510 euro al mese. Volevo sapere se è possibile estinguere i due mutui, tramite l'accensione di un nuovo mutuo solo sulla prima casa.
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
no, tale pratica non è ammissibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-10-2015:
ciao guadagno 1400 euro al mese e ho un contratto a tempo indeterminato per una multinazionale di una certa importanza ho un prestito attivo di 7000 euro e una carta di 1500 euro e vorrei cambiare banca e sulla nuova chiedere un prestito per chiudere tutto e unificare la rata nella nuova banca è possibile farlo? premetto che ho una casa di proprietà e non pago affitti o mutui

Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito può sostenere una rata mensile massima di circa 300 euro. Ebbene tale importo ci sembra sufficiente per consolidare i Suoi debiti.
La nuova banca potrebbe però richiedere di aspettare qualche tempo prima di poter erogare; sia quindi chiaro sin da subito quando andrà ad aprire il nuovo conto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-10-2015:
Buonasera, pongo una domanda, la mia compagna ha una carta revolving di Agos con rata da 200 euro x chiuderla mancano 4100 euro, ora c'è la necessità auto x lei, abbiamo chiesto un prestito ad Agos x rimanere con rata da 200 e chiudere la carta avendo anche la liquidità x un'auto , ma hanno rifiutato , stipendio da lavoro indeterminato dato da 2 buste paga x un totale di poco più di 800 euro, c'è qualche soluzione possibile???

Risposta:
Gentile Utente,
la rata da 200 euro è la massima che potete sostenere. Probabilmente, ma non ce lo comunica, l'importo che Vi occorre per l'auto è troppo elevato; questo fa si che con una rata di 200 euro la durata del prestito si allunghi troppo e di qui il diniego.
L'unica prova da fare è richiedere il prestito altrove, sperando che altre finanziarie, pur di prendere il cliente, siano più propense a rischiare.
In linea di massima sappiate però di poter puntare ad una nuova liquidità che 4 - 5.000 euro, quindi va ricercata una auto di seconda mano.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-09-2015:
buongiorno da un anno e mezzo sto pagando un prestito compass di 5000 euro per tre anni rata di 167 avendo bisogno di liquidità secondo voi posso chiedere di avere della liquidità?

Risposta:
Gentile Utente,
se il Suo reddito mensile supera la cifra di circa 835 euro (pari a cinque volte la rata che sta attualmente pagando) avrà buone possibilità di ottenere un nuovo finanziamento.
Se supera la cifra di poco avrà un nuovo prestito molto basso, se la supera di molto avrà un prestito maggiore.
Siccome non ci indica il Suo reddito non possiamo farLe un esempio.
Comunque sia ricordi sempre che la somma delle rate dei prestiti non deve eccedere il 20% circa del reddito complessivo mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-09-2015:
Salute. Circa 4 anni fa ho ottenuto da findomestic un consolidamento dei miei debiti nei suoi confronti, in un unica rata. In pratica mi è ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.10562 del 14-09-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 03-09-2015:
Buona sera io ho un mutuo restante di 86000 sulla casa sto vendendo la casa per 66000 volevo chiedervi se potrei chiedere un prestito di 20000 per chiudere il mutuo .io e mio marito abbiamo 2 stipendi di 1300 l'uno senza altri finanziamenti in corso .vi ringrazio per la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
si, con i Vostri redditi cumulati è possibile ottenere il prestito di 20.000 euro che Vi occorrerebbe.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-08-2015:
salve.sono un lavoratore con una busta paga di 1200 euro con contratto di solidarieta'posso ottenere un prestito di 5000euro. Varie finanziarie non hanno accettato la mia richiesta

Risposta:
Gentile Utente,
la condizione di debolezza del Suo contratto di lavoro rende la cosa assai improbabile; non è un caso, infatti, che abbia già avuto, sfortunatamente, i primi dinieghi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-08-2015:
Salve.. Io a marzo ho fatto un finanziamento di3,500 con unicredit e ad aprile 6000 con findomestic... Ho un altro finanziamenti attivo e sono tre.. Complessivamente pago in tutto 192 euro al mese essendo regolare ma avevo una nota di ritardo fatta ad aprile... È possibile consolidare tutto avendo della liquidità facendo un nuovo preventivo pagando sempre complessivamente 200..ci sono le soluzioni con 200 euro al mese con findomestic posso arrivare a 13000 euro con questa rata voi che dite? Io prendo 1036 al mese.. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
consolidare con 200 euro al mese significherebbe rimborsare il capitale di 13.000 euro in 120 mesi circa, il che è decisamente troppo per un prestito personale di questa entità.
Non vediamo, quindi, molto margine di manovra per ottenere nuova liquidità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-07-2015:
salve volevo chiedere,visto che ho parecchi finanziamenti circa 30 mila euro potrei richiedere direttamente un mutuo per consolidare tutti i debiti in unica rata?
cordiali saluti


Risposta:
Gentile Utente,
se è interessato ad un mutuo (soluzione più economica) dovrebbe richiedere un mutuo per liquidità, ipotecando un immobile già di Sua proprietà.
Altrimenti potrebbe richiedere un prestito di consolidamento debiti (descritto in questo stesso articolo), che però ha un interesse maggiore ma non richiede una garanzia ipotecaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-07-2015:
salve volevo un informazione percepisco busta paga di 2.100 (14 mensilità) ho diversi finaziamenti x circa 70.000 pagando al mese circa 1300 euro è possibile fare un consolidamento dei bediti con un unica rata????? - di 700 euro
grazie mille


Risposta:
Gentile Utente,
la cosa che propone non è fattibile perché, ad oggi, nessuno Le erogherebbe un prestito con una rata che Le costa un terzo dello stipendio, considerando tale aggravio troppo elevato e quindi rischioso.
Inoltre, con 700 euro mensili, non farebbe in tempo nel periodo massimo ammesso (ossia 120 mesi) a restituire quanto dovuto.
Se lavora presso una azienda di grandi dimensioni e non ne ha già usufruito può fare la cessione del quinto e il prestito delega, andando ad ottenere effettivamente un importo prossimo a quanto Le serve. Bisogna solo vedere se ha modo di farlo: la cessione Le spetta di diritto, il prestito delega invece sottostà al consenso del datore di lavoro.
In tutti e due i casi, comunque, il datore di lavoro deve essere molto solido, meglio se pubblico.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-07-2015:
Buongiorno io è mia moglie abbiamo i due quinti in busta e abbiamo diversi prestiti fino adesso pagati tutti facendo i salti mortali ora ho qualche problema nel pagarli ho inviato alcune lettere alle finanziarie per vedere se posso ridurre la rata con loro è attendo risposta vorrei chiuderli magari con un prestito o consolidamento debiti mi sono rivolto ad una finanziaria ma mi hanno risposto che per il momento non possono farlo premetto che non siamo segnalati in Criff cosa posso fare ha chi rivolgermi certo di una vostra risposta vi porgo i miei più sinceri saluti

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo quanto riportato dalle finanziarie a cui vi siete rivolti è sensato: avendo le cessioni in corso non potete in alcun modo indebitarvi ulteriormente per consolidare il debito.
Ogni possibile manovra, come vi avranno detto, sarà fattibile solo quando saranno decorsi i tempi legali per effettuare uno o più rinnovi delle Vostre cessioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-07-2015:
buona sera ho due cessioni del quinto ma risulto un cattivo pagatore come posso richiedere un finanziamento per togliermi i debiti?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo, in quanto cattivo pagatore, dopo aver fatto ricorso alla cessione del quinto per due volte non ha modo di ottenere ancora credito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-07-2015:
Salve e complimenti per il servizio che date, la mia domanda è questa, ho un residuo di un prestito con la banca di circa 13000 euro, per via della crisi mi sono ritrovato a non poter pagare le rate in tempo ed ora mi hanno fatto un piano di rientro che mi pesa più delle rate stesse, ora mi chiedevo se era possibile avere un prestito che assorba questo e che sia con rate più piccole, tipo un nuovo piano di rientro esempio grazie in anticipo per la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
il prestito di consolidamento assolve esattamente alla funzione che Lei ricerca: consolidare un prestito con un numero di rate maggiori al fine di abbassare l'importo della rata.
Il problema di fondo è che Lei ha deciso di consolidare troppo tardi, ossia dopo aver omesso il pagamento di una o più rate. Ne deriva che ora sarà segnalato come cattivo pagatore e nessuno le farà il nuovo prestito.
Faccia una visura in CRIF (gratuita) e verifichi il Suo stato: se non ha segnalazione negativa vada subito presso una finanziaria - o meglio più di una per poter fare confronti - e chieda il consolidamento.
Se, invece, ha la segnalzione negativa - come noi temiamo - non può ricorrere al nuovo prestito come Le accennavamo e dovrà tentare di risolvere con l'attuale banca creditrice.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-06-2015:
BUONGIORNO
LA MAI DOMANDA E' QUESTA: IO HO UN PRESTITO DECENNALE CON RATA DI 449 EURO MENSILI, PIU UN PRESTITO TRIENNALE DI EURO 155 EURO MENSILI (ENTRAMBI CON LA STESSA BANCA), PERCEPISCO UNO STIPENDIO DI CIRCA 1200 EURO MENSILI.IL PRIMO PRESITO E' STATO STIPULATO 9 MESI FA, IL SECONDO 3 MESI FA..POSSO CHIEDERE ANCORA LIQUIDITA' SECONDO VOI?
GRAZIE IN ANTICIPO


Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere non può chiedere ulteriore credito: ad oggi, infatti, già utilizza il 50% del Suo reddito per il pagamento di rate e tale percentuale è già decisamente troppo alta perché sia sostenibile un aumento ulteriore dell'impegno.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-06-2015:
Buonasera, vorrei sapere se è possibile fare richiesta di finanziamento avendo in atto una richiesta di mutuo per liquidità.
Le spiego abbiamo bisogno di avere liquidità in tempi rapidi e pensavo di prendere un finanziamento e poi appena mi erogano il mutuo lo saldo anticipatamente.
facendo questa azione potrei causare problemi alla richiesta del mutuo?
grazie.
spero mi rispondiate.
saluti


Risposta:
Gentile Utente,
se ha già in corso la richiesta di mutuo non Le accorderanno mai il finanziamento.
Paradossalmente, se Le accettassero il finanziamento automaticamente le bloccherebbero il mutuo.
Il motivo è da ricercare nella sostenibilità delle due rate: se aveste un reddito talmente alto da poterLe sostenere entrambe (poco importa che Voi siate intenzionati all'estinzione del finanziamento) allora ci sarebbe l'ok da parte dei due istituti erogatori.
Purtoppo non ci indicate alcun importo rendendoci impossibili considerazioni più approfondite.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-06-2015:
buon giorno, io ho iniziato un finanziamento 4 mesi fa di 4500 euro con agos ducato, e ho una carta di credito compass attiva da circa 2 mesi, da 2600 euro, ora ho bisogno di liquidita', potrei chiedere alla compass un consolidamento debiti? potrebbero accettare?

Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma è molto presto perché possa essere considerato un cliente realmente affidabile: nel giro di 4 mesi ha già avuto credito due volte, una terza potrebbe essere veramente difficile. Poi molto sta a vedere quale è il Suo reddito: più è alto più l'operazione è fattibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-04-2015:
ciao sono un lavoratore autonomo con reddito annuale di 9.294 posso richiedere un prestito di 10.000 euro con rata da 198 euro mensili

Risposta:
Gentile Utente,
Lei ha un reddito medio mensile di 774 euro. Ha quindi maggiori possibilità se, grazie ad una maggiore durata o un tasso di interesse minore, riuscisse a contenere la rata entro i 150 euro, ossia un quinto del Suo reddito mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-04-2015:
Posso richiedere un altro prestito con cessione visto che ne ho già uno in corso?
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
se ha ancora capienza, ossia non ha ceduto l'intero quinto dello stipendio, può effettuare una seconda cessione.
Se, invece, ha saturato il primo quinto può optare per il prestito delega, ossia la cessione di un secondo quinto; questa forma di finanziamento è più difficile da ottenere della cessione ed in più è soggetta al benestare del datore di lavoro.
Una ulteriore soluzione, se sono decorsi i termini di legge, è banalmente rinnovare la cessione, considerando attentamente i costi che però tale operazione comporta a livello assicurativo.
Può approfondire alle seguenti pagine:
-Rinnovo della cessione del quinto
-Prestito delega.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-03-2015:
Ho un prestito in corso e volevo rifinanziarlo ma mi hanno chiesto la firma di garanzia mia madre lavora in una casa di riposo ma da qualche mese gli hanno fatto il contratto di solidarietà me la può mettere lei???

Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma una forma di contratto debole come quello di solidarietà non vi faciliterà le cose. Non c'è una regola fissa, alcune finanziarie potrebbero essere più ostiche di altre: dovrà fare più di tentativi per vedere se qualcuna Le accorda il consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-01-2015:
salve,io feci nel 2008 un finanziamento per una moto di 7500euro con spese e interesse arrivava all incirca sui 10000eur durata di 48 mesi ho pagato 5 /6 bollettini in ritardo anke con un mese di ritardo piu le spese pero il finanziamento l ho estinto tutto,ora vorrei richiedere un prestito persona le di 10000eur volevo sapere si mi verra concesso, grazie

Risposta:
Gentile Utente,
fintanto che rimane la segnalazione per i ritardi nei pagamenti non ha molto margine di riuscita nella richiesta di altri finanziamenti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-01-2015:
Buongiorno,ho un prestito in corso di 3500 euro da rimborsare in 48 rate di 98,57 euro in 48 mesi che sto pagando da dieci mesi. Volevo chiedere se fosse possibile chiedere alla stessa banca un altro prestito di 2000 euro e magari fare un'unica rata con il precedente prestito.

Risposta:
Gentile Utente,
è possibile, l'unico limite potrebbe essere il reddito; in altre parole bisogna verificare se la maggior rata derivante dal nuovo prestito sia compatibile con quanto guadagna.
Può informarsi presso la finanziaria di cui è già cliente spiegando la nuova necessità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-01-2015:
Salve,ho un prestito in corso di 3000 euro che pago da un anno.Posso richiedere altri 2000 alla stessa banca magari accorpando in un'unica rata?

Risposta:
Gentile Utente,
tecnicamente è possibile, bisogna però vedere se il Suo reddito è sufficiente a sostenere la rata del nuovo prestito.
Il limite attualmente osservato dalla maggior parte delle finanziarie è che la somma delle rate (o anche il valore dell'unica rata se si ha un solo prestito) non deve eccedere il 20% circa del reddito dimostrabile.
Sono necessari più dati per verificare la fattibilità della cosa: nella misura in cui è già cliente della finanziaria Le conviene chiedere direttamente a loro prima che inviarci tutti i dati sul reddito e sul finanziamento già in corso.
Per farsi comunque una idea sulla fattibilità della cosa può leggere:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-12-2014:
Salve volevo porvi una domanda.
Io ho fatto un finanziamento di 6000 euro che con interessi e spese accessorie sono arrivati alla cifra di 8000 euro.
Successivamente ho richiesto un nuovo contratto aggiungendo 1000 euro al precedente contratto ma la somma da me richiesta è stata accorpata non alla cifra iniziale ma a quella di 8000 euro arrivando quindi ad avere un credito( per loro erogato) di 9000 euro.
Alla fine mi hanno calcolato gli interessi su questa cifra arrivando ad un totale di 12000. Vorrei chiedervi gentilmente se sono stata truffata.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta


Risposta:
Gentile Utente,
la procedura corretta è estinguere il precedente prestito, rientrando degli interessi ancora non maturati, e stipulare un nuovo contratto pari alla cifra necessaria per l'estinzione più i 1.000 euro che Le servono.
Pur non capendo bene cosa abbiano invece fatto in finanziaria, risulta evidente che ci sia una doppia imposizione di interessi: a quanto ci dice sembra infatti che siano stati calcolati i nuovi interessi anche sulla quota spese ed interessi del prestito precedente. Ciò è scorretto e vietato dalla legge.
Chieda pure chiarimenti alla finanziaria, è un Suo diritto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-12-2014:
Salve sono un dipendente di una azienda s.r.l con il contratto indeterminato e ho 4 finanziamenti in corso alcuni nn lo potuti pagare è ora volevo fare un unico finanziamento come posso fare?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo consolidare dei prestiti per cui si sono saltate delle rate è piuttosto difficile, a causa delle segnalazioni negative in banca dati.
Con tali segnalazioni, e a patto che riesca a trovare chi ne eroghi, avrebbe difficoltà anche con un prestito cambializzato.
Contatti le finanziarie titolari del credito e spieghi la situazione: è nel loro interesse cercare di rientrare dei loro soldi e potrebbero proporLe qualcosa che Le possa tornare utile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-11-2014:
Salve percepisco una pensione netta di 1100 euro,ho due finanziamenti personali in corso uno da 235 euro mensili per 84 rate(ne ho già pagate 31) e uno da 140 euro da 30 rate(ne ho pagata una).volevo sapere se era possibile richiedere 10000 euro di prestito personale estinguendo il finanziamento da 140 euro mensili.grazie in anticipo per la vostra risposta

Risposta:
Gentile Utente,
consolidare il prestito con rata da 140 euro solo dopo un mese dalla stipula può essere complicato.
Interpelli la finanziaria con cui lo ha ottenuto: a nostro parere è più probabile che questa Le faccia il consolidamento che non una seconda finanziaria. Tutto quanto detto, ovviamente, a patto che sussistano i requisiti di reddito per il nuovo e più consistente finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-11-2014:
Ho un prestito personale in corso mi occorrono 2000 euro posso chiederli alla stessa banca allungando gli anni e tenendo la stessa rata?

Risposta:
Gentile Utente,
si, può farlo. Tecnicamente si tratta di un nuovo prestito che include la liquidazione del residuo del vecchio più i 2.000 euro che Le occorrono.
All'atto della richiesta si faccia indicare i costi dell'operazione perché potrebbe dover pagare una penale per l'estinzione del vecchio prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-10-2014:
Salve, sono un dipendente di una grande catena di elettrodomestici (una S.p.A. per essere precisi). Lavoro in questa azienda da Novembre 2010 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.7215 del 28/10/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 21-10-2014:
ho 2 finanziamenti in corso uno con la findomestic e uno con deutsche bank e una carta di credito revolving sempre con la findomestic sto pagando ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.7173 del 21/10/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 11-10-2014:
Ciao sono una lavoratrice a tempo indeterminato dal 2007 ho una cessione dal 2010 ho chiesto un rinnovo ma nn mi conviene visto che mi hanno proposto solo 2.500 euro. Ho un finanziamento agosto di 130.00 euro mensili una carta di findomestic di 140.00 euro mensili e una AGos di 180. Euro mensili vorrei lasciare la cessione così visto k il rinnovo da quanto ho capito nn mi conviene e vedere di fare un prestito x fare un unica rata é possibile?

Risposta:
Gentile Utente,
quando si ha già una cessione in corso difficilmente si può ottenere un prestito personale, come il consolidamento che vorrebbe fare Lei, almeno di non cedere un secondo quinto (prestito delega).
La finanziaria a cui si rivolgesse, infatti, osserverebbe che del Suo stipendio Lei ha già il 20% pignorato e tale percentuale è quella oltre la quale non vengono erogati prestiti se non con garanzie molto forti (infatti Le indicavamo il prestito delega).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-10-2014:
Salve,sono un dipendente statale e ho un prestito con delega e uno cesseione del V per un totale di 530 di trattenute e percepisco uno stipendio netto di 1400 euro!! ho ancora 9 anni da pagare!! vorrei gentilmente sapere se in futuro ho la possibilità di poter chiedere un mutuo prima della scadenza dei due finanziamenti!! grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con cessione e quinto attive è estremamente improbabile che possa ottenere un mutuo: dopo i pignoramenti può disporre di circa 870 euro mensili, cifra dalla quale sottrarre anche una rata di mutuo Le esporrebbe a gravi problemi di liquidità generando, molto probabilmente, ritardi od omissioni di pagamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-07-2014:
Buongiorno quesito:ho un mutuo 25a con una banca per 259euro mensili 390euro cessione del quinto con una finanziari. vorrei sapere come posso ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.6506 del 30/07/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 16-07-2014:
buongiorno ho un reddito netto da 1050 euro, e un contratto a tempo indeterminato dal 2003 ho 2 finanziamenti in corso una da 15000 euro con consel e uno da 3000 con carrefour banca.. ho tutte le carte in regola per chiedere un consolidamento o per la chiusura del piu piccolo ed avere nuova liquidita'ma mi viene negato perche?

Risposta:
Gentile Utente,
una causa potrebbe essere l'abbassarsi dei parametri di rischio validi per la erogazione di un prestito.
In sostanza ad oggi le finanziarie non erogano prestiti che determinino rate superiori a circa il 20% del reddito del richiedente.
Lei con 1050 euro potrà avere, al massimo, un carico di circa 200 euro, mentre in passato era ammesso anche un carico di 300 - 350 euro.
Può quindi Lei valutare se sia effettivamente questo il problema in base a quanto deve per l'estinzione dei due prestiti e quanto vuole come nuova liquidità.
Se rientra nel parametro allora è veramente solo chi Le rifiuta il prestito a poterLe dire la motivazione di tale atteggiamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-06-2014:
salve la mia situazione e complicata avendo contratto molti debiti ho due finanziamenti in busta paga di 300 euro luno che scadono 2021 e 2022 avendo anche contratto un mutuo di circa 500 euro al mese sono un dipendente statale dal 2001 cosa potrei fare per alleggerire un po le rate anche perché ho anche delle carte di credito che non sto più pagando datemi consiglio di come dovrei agire

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo indicarLe alcuna soluzione: le due rate (presumibilmente cessione e delega) nono possono essere ritoccate per mancata decorrenza dei termini per un rinnovo.
Le carte non può consolidarLe perché è già sovraindebitato.
Potrebbe tentare la via della rinegozziazione del mutuo ma il risparmio non sarebbe certo stratosferico.
Bisogna quindi agire nell'unico modo che, secondo noi, è possibile anche se spesso non fruttuoso: fare presente il problema con tutti i creditori non pignoratizi (quindi la banca per il mutuo e l'istituto emittente delle carte di credito) e chiedere a loro se ci sono soluzioni possibili, mediante rinegoziazioni.
Inoltre, sottolineiamo, che la nostra analisi e le relative conclusioni hanno un carattere ipotetico e quindi non va escluso un approfondimento direttamente presso una o più finanziarie che potranno, carte alla mano, forse darLe un aiuto più fattivo rispetto a quanto abbiamo realmente fatto noi in questa sede.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-05-2014:
Buongiorno, lavoro da quattro anni per una ditta individuale a tempo indeterminato, posso richiedere la cessione del quinto dello stipendio tramite attestazione del mio datore di lavoro?

Risposta:
Gentile Utente,
la cessione del quinto non viene, per Sua sfortuna, erogata nei confronti di dipendenti di ditte individuali.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-04-2014:
Buongiorno. Al momento ho uno stipendio di 1800 euro netti. Una cessione del quinto e un prestito. Tra le due rate spendo circa 800 euro. Diventa pesante. Cosa accadrebbe se smettessi di pagare il prestito?
la seconda finanziaria potrebbe volere il quinto, ma essendo questo già impegnato, deve aspettare tra 8 anni la possibilità di sostituirsi o può agire anche in altro modo?
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
se smettesse di pagare, innanzitutto, perderebbe la possibilità in futuro di ottenere ulteriori prestiti (se non attraverso cessione e delega).
Al di là di questo incorrerebbe in una azione di recupero crediti che, alla lunga, comporterebbe un secondo pignoramento sullo stipendio (la capienza c'è) per importo pari alla rata del secondo prestito. Il limite massimo di pignoramenti coesistenti in busta paga è pari, al massimo, al 50% dello stipendio netto originario.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-03-2014:
Salve, ho un contratto a tempo indeterminato dal 2010 e percepisco circa 1200 netti al mese. Attualmente pago un prestito con la mia banca di ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5609 del 31/03/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 26-03-2014:
buongiorno ho letto il vostro articolo e trovo molto interessante,vorrei esporvi la mia situazione e capire cosa posso fare : ho 4 finanziamenti ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5560 del 26/03/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 24-03-2014:
Salve.io ho 4 finanziamenti in corso di cui 3 piccoli.e guadagno 1100 netti cn cessione del quinto e pago il fitto
Sn a tempo indeterminato da 6anni e nn hoa possibilita di un garante.si potrebbe avere il consolidamento?


Risposta:
Gentile Utente,
dovrebbe darci i dati (numero di rate totali, importo rata, numero di rate già pagate, durata, TAEG e data di stipula del contratto) di tutti e quattro i finanziamenti.
Sarebbe opportuno anche conoscere il costo dell'affitto.
Solo con questi dati sarebbe possibile fare delle ipotesi sensate.
Può utilizzare di nuov il modulo di domanda su questa stessa pagina per comunicarceli.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-03-2014:
buongiorno.o iniziato a pagare a maggio 2012 un prestito rateale di 28.882.00 con totale interesse dell'operazione 16.018.00.totale da rimborsare 47.796.00.la domanda è quanto mi resta da pagare sevoglio estinguere il tutto senza interessi?

Risposta:
Gentile Utente,
servirebbero più dati per il calcolo.
Se ritiene opportuno può utilizzare Lei stesso il calcolatore presente sulla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-03-2014:
Salve la mia situazione è un po' complicata ma voi mi sembrate davvero competenti e sinceri nelle risposte quindi tanto vale avere una verità ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5365 del 02/03/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 19-02-2014:
e posibile consolidare i debiti anche per le aziende

Risposta:
Gentile Utente,
il prestito di consolidamento debiti può essere utilizzato da privati o aziende indistintamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-02-2014:
Salve, Sono studente universitario (con reddito non dimostrabile) e nel 2011 ho acquistato una macchina con finanziamento Compass con addebito ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5210 del 12/02/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 12-02-2014:
Salve volevo chiedere un info. Ho un finanziamento di 500 euro che terminerà nel 2017, un reddito netto di 1400 euro, ho visto una casa che costa 110.000. Volevo sapere se è possibile ottenere un mutuo magari inserendo l'importo del prestito in quello richiesto per il mutuo in modo da estinguere il prestito o in altri modi. Grazie x la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no, non è possibile.
La rata attuale è molto alta e si protrarrà per altri 3 anni, quindi il debito da consolidare, se volesse estinguere oggi il prestito, è alto, ipotizziamo più di 15.000 euro.
Oggi non è più come pochi anni fa, in cui nel mutuo le banche ci facevano rientrare di tutto, stimando l'immobile oltre il Suo valore e concedendo il 100%. Oggi si parla di 80%, e far rientrare 15.000 euro non è semplice.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-02-2014:
Salve. Ho un solo prestito con la Agos Ducato da euro 20.000 a 66 mesi. Ormai ho pagato la metà del prestito (33 rate) ed avrei bisogno ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5152 del 06/02/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 30-01-2014:
buon giorno ho un gravissimo problema devo acquistare casa---ho 2 figli mi sto lasciando con il mio compagno ho 50 mila euro di finanziamenti di cui uno è la cessione del quinto, non ho nessuno su cui appoggiarmi, prendo 1400 euro di stipendio a tempo indeterminato dal 97.. potrei attenere un mutuo? la casa che ho visto chiedono 78 mila euro...
aspetto una risposta.
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere non ha margine di manovra: solo la cessione Le costa potenzialmente sui 250 - 300 euro e poi ci sono le rata degli altri finanziamenti.
Una banca, generalmente, concede mutui la cui rata non ecceda il 30% del reddito complessivo disponibile del richiedente; e le rate già in essere probabilmente già saturano questa percentuale.
Inoltre l'import che Le serve è troppo alto per essere ottenuto rinnovando la cessione in corso e perfino accostandogli una seconda cessione del quinto (prestito delega).
In buona sostanza non sappiamo indicarLe una via da percorrere per riuscire ad essere finanziata nuovamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-01-2014:
sono un pensionato invalido tipo IO,VORREI SAPERE A QUALE FINANZIARIA POSSO RIVOLGERMI PER CHIEDERE UN PRESTITO,CON CESSIONE DEL QUINTO?

Risposta:
Gentile Utente,
con la pensione di invalidità non è possibile ricorrere ad una cessione del quinto, trattandosi di un emolumento con caratteristica di non pignorabilità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-01-2014:
Salve,
ho in corso una pratica di finanziamento con Agos ducato da ottobre 2013, la durata è di 60 mesi per un importo di Eur 378 al mese.

A causa di un cambio di esigenze economiche e ad una possibile richiesta di mutuo, vi contatto per sapere se sarà possibile richiedere una variazione della durata del finanziamento, in modo da avere una riduzione dell'importo mensile.

I miei requisiti contrattuali non sono variati, possiedo un contratto a tempo indeterminato con stipendio netto mensile di circa 1200 euro.

Si tratta secondo voi di una richiesta fattibile?

Grazie




Risposta:
Gentile Utente,
può provare ad informarsi con loro; forse è più conveniente parlare con loro di "cambio di esigenze economiche" più che di "possibile richiesta mutuo".
Del resto il loro obiettivo è comunque incassare le rate, per cui se Lei richiedesse un mutuo sicuramente non glielo concederebbe praticamente nessuno con quella rata e il problema sarebbe solo Suo.
Se, invece, spiega che a generiche difficoltà, ecco che potrebbero essere più "sensibili" perché vedono il loro obiettivo in pericolo.
Tentar non nuoce.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-01-2014:
Salve,
io sono assunta da 2 mesi a tempo indeterminato presso un'azienda privata, ho 3 rate in corso con agos pari ad euro 279.30 che pago da 4 anni. Ho una busta paga di euro 2000 e dovrei chiedere un prestito di 30.000 per chiudere le rate suddette ed effettuare dei lavori a casa. Per fare tutto ciò ho bisogno di un garante?


Risposta:
Gentile Utente,
anche con il garante la scarsa anzianità di servizio rende il tutto probabilmente infattibile al momento.
Può leggere, al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-01-2014:
ho due prestiti con cessione del quinto,posso accorparli in uno unico?

Risposta:
Gentile Utente,
tecnicamente è possibile, ci sono alcuni limiti legati al rinnovo della cessione.
In tal senso può leggere:
Rinnovo della cessione del quinto.
L'operazione consisterebbe in un rinnovo con importo tale da estinguere il prestito delega.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-01-2014:
Salve ho un prestito di 430 euro per l'auto e uno di 225 per un prestito personale ! Entrambi scadono nel 2018 ! Guadagno 1.700 / 1.800 euro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4928 del 15/01/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 14-01-2014:
Buongiorno ho tre prestiti uno da 121 , 58 , 60 euro e ho una pensione di 500 euro. Volevo chiedere un prestito di 5.000 euro e su questi ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento con nuova liquidità di 5.000 euro per pensionato con 500 euro al mese, fattibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 06-01-2014:
ho un prestito di 23000 circa con bnl rata di euro 300 per 10 anni ho pagato per un anno circa.non e cessione del quinto ma prestito personale. vorrei ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4857 del 06/01/2014

----------


Domanda posta alla redazione il 28-12-2013:
ho un prestito bnl di circa 23.000 euro. Rata di euro 300 per 10 anni. Vorrei abbassare la rata e allungare la durata è possibile?guadagno 1300 al mese sono a tempo indeterminato

Risposta:
Gentile Utente,
immaginiamo di tratti di un prestito con cessione del quinto dello stipendio.
In tal caso è possibile rinnovare (e quindi allungare il prestito) solo laddove abbia pagato almeno i due quinti delle rate, ovvero 40 rate.
Per ulteriori informazioni puo leggere:
Rinnovo della cessione del quinto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-12-2013:
pago gia'dei bollettini FINDOMESTIC, posso richiedere un altro prestito?

Risposta:
Gentile Utente,
La invitiamo a leggere lo special in due parti che tratta di questo argomento:

- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)

- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).

Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-12-2013:
ho fatto un prestito di 5000 euro sei mesi fa posso chiedere un aumento del prestito stesso

Risposta:
Gentile Utente,
questa operazione dipende da molte variabili, quali ad esempio:
- che importo aggiuntivo vuole richiedere
- quale è il Suo reddito
- quale è il Suo contratto di lavoro.
Da ultimo, aggiungiamo, che non tutte le finanziarie si comportano in maniera uguale.
In sostanza, per concludere, l'operazione non è impossibile e chiedere delle informazioni dove ha stipulato il prestito è del tutto lecito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-12-2013:
findomestic mi attribuisce il costo di una assicurazione da me mai stipulata del costo di 150 annui dal 2007.

Risposta:
Gentile Utente,
se l'assicurazione era obbligatoria deve averla sottoscritta insieme al contratto di prestito. Essa deve essere riportata nel contratto stesso ed incide nella determinazione del TAEG.
Se invece si tratta di assicurazione facoltativa deve richiedere a Findomestic copia del contratto firmato per sincerarsi che possa aver stipulato e ora non lo ricordi (sono comunque passati 6 anni).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-11-2013:
è possibile variare importo rata e durata di un finanziamento già in atto per ridurre rata stessa?

Risposta:
Gentile Utente,
si, alcuni prestiti lo prevedono proprio per far fronte a sopravvenute difficoltà del debitore.
In tutti gli altri casi, si tratta di stipulare un nuovo contratto di prestito, con durata più lunga, che sostituisca il precedente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-11-2013:
Salve ho un prestito con la neos di circa 19000 euro.. Ho già pagato 2 rate, ma di punto in bianco mi ritrovo con una situazione lavorativa disastrosa.. La mia domanda è se potevo prolungare il prestito da 5 anni a 8 anni per alleggerire le rate?

Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo dati a sufficienza (reddito, tasso d'interesse, forma di contratto di lavoro, etc.) per fare delle ipotesi.
La cosa certa da farsi è contattare comunque Neos e spiegare quale è la "situazione lavorativa disastrosa" prima di incorrere in insoluti o anche solo ritardi nei pagamenti: è loro interesse agevolarLa il più possibile al fine di rientrare del capitale prestato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-11-2013:
vorrei richiedere un prestito personale per consolidamento debiti come devo fare?

Risposta:
Gentile Utente,
dovrà richiedere i conteggi estintivi dei prestiti ora in essere e con quelli presentarsi ad una finanziaria per richiedere il prestito di consolidamento della cifra necessaria per estinguerli (somma dei conteggi estintivi).
Per un conteggio per i singoli prestiti può leggere questa pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Per un calcolo complessivo del prestito di consolidamento, invece, può utilizzare il modulo presente sulla pagina:
Calcolo del prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-11-2013:
Ho due prestiti Santander intestati con coobbligato mio fratello. Può mio fratello intestarsi da solo il finanziamento ed io essere liberata?

Risposta:
Gentile Utente,si, è possibile, ma si passa per un nuovo finanziamento, richiesto solo da Suo fratello, di un importo tale da chiudere i due precedenti per liberarla dalla Sua posizione di cointestatario.Saluti.La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-11-2013:
se ho chiesto un prestito e ancora stanno valutando le pratiche posso annullarlo?

Risposta:
Gentile Utente,
si, è un suo diritto.
Al momento dell'annullamento, però, avverrà una registrazione in CRIF per "rinuncia alla richiesta da parte del debitore" che Le impedirà di richiedere ulteriori prestiti per un mese.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-11-2013:
Se ho un Quinto dalla pensione in corso, Posso fare un consolidamento debiti? La mia pensione è di 1500 euro Sto pagando una rata di 315 euro Al mese. Posso chiuderla?

Risposta:
Gentile Utente,
si, tutto sta a trovare un nuovo prestito che convenga prendere per chiudere la cessione.
Dovrà farsi fare il conteggio estintivo della cessione per vedere a quanto ammonta la liquidità necessaria per estinguere e poi cercare un nuovo finanziamento per quella cifra.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-11-2013:
Salve vorrei richiedere un prestito di 30000 ho una busta paga di 1070 euro netti più tredicesima, quattordicesima e premio produzione. Attualmente ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4447 del 04/11/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 02-11-2013:
Bonasera, devo acquistare una prima casa di euro 60000 ma non vorrei fare un mutuo ma un prestito di euro 30000 più un risparmio accantonato alle poste, e' possibile fare questo?
Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
c'è da dire che sarebbe anche difficile trovare una banca che eroghi un mutuo per quell'importo (tendono a partire dai 50.000 euro).
Trattandosi di un importo molto elevato dovrà vedere se ha un reddito sufficiente per potersi muovere.
In casi come questo (importi consistenti) vale sempre di più il suggerimento di farsi fare più preventivi possibile perché possono saltare fuori differenze di rata anche notevoli.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-10-2013:
buongiorno ho una cessione del quinto se richiedo un'altro finanziamento per chiuderlo devo per forza rifare sempre una cessione del quinto? grazie


Risposta:
Gentile Utente,
no, la forma di prestito per l'estinzione anticipata di una cessione del quinto può essere di qualsiasi tipo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-10-2013:
puo' richiederlo anche chi ha una cessione del quinto.

Risposta:
Gentile Utente,
si, una operazione di consolidamento debiti può riguardare anche una cessione del quinto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-10-2013:
ho chiesto un consolidamento debito di 20,000 eur, ma, un creditore nn accetta il saldo in un unico importo di un debito di 600,00, mi sta bloccando il finanziamento, cosa posso fare

Risposta:
Gentile Utente,
innanzitutto precisiamo che l'estinzione anticipata di un prestito, mediante corresponsione della quota capitale residua, è un diritto del debitore sancita dalla normativa sul credito ai consumatori.
Fatta questa debita premessa, qualora non voglia far valere i Suoi diritti per vie legali, potrà sempre escludere questo modesto debito dal consolidamento e includervi tutti gli altri in essere.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-09-2013:
sono sposato!ho la divisione dei beni!e mi hanno detto che per estinguere il mio quinto dello stipendio serve la firma del coniuge,è vero?

Risposta:
Gentile Utente,
non ci risulta assolutamente.
Si faccia dare il riferimento normativo da chi Le ha dato questa informazione per verificarne la veridicità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-09-2013:
gentile redazione, mi è pervenuto per posta il prospetto riepilogativo di 1 prestito con Agos Ducato, ma vorrei chiarimenti sul fatto che mensilemnte mi viene addebitata la somma di euro 1,50 per spese gestione pratica (ex spese incasso), oltre all'imposta di bollo annuale di euro 14,62, di euro 1,00 per invio comunicazioni e euro 2,00 per il rendiconto anuuale!
inoltre non mi è stata comunicata la possibilità di passare dal RID al SDD europeo. Posso produrre rimostranza a ciò anche tramite l'Ass.ne Consumatori?
grazie per la risposta!


Risposta:
Gentile Utente,
verifichi attentamente il foglio informativo del Suo prestito e, a seguire, il contratto sottoscritto: tutto quello che Le viene addebitato deve essere preventivamente riportato nei due documenti.
Per quanto attiene la comunicazione circa il passaggio dell' SDD (Sepa Direct Debit) invece del RID, essa è a cura del creditore qualora egli decida di avvalersi di tale strumento in anticipo rispetto alla data obbligatoria del 1 gennaio 2014.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-09-2013:
buongiorno, volevo chiedere se è possibile richiedere un prestito,le spiego la mia situazione, ho 2 prestiti una con agos di 5000, che pago ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4036 del 09/09/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 09-09-2013:
salve, ho tre finanziamenti in corso più una carta di credito il totale delle rate è di 530 ora ho chiesto il consolidamento ma tutti ma hanno rifiutato perché dicono che secondo loro sono troppo indebitato. Allora io dico:lo so che sono troppo indebitato è proprio per questo che chiedo il consolidamento!! sapete indicarmi qualche società che possa aiutarmi??ps SONO DA SEMPRE UN BUON PAGATORE

Risposta:
Gentile Utente,
non ci comunica quale è il Suo reddito e questo ci impedisce qualsiasi considerazione. Lei capisce che se il Suo reddito fosse di 800 euro al mese sarebbe in effetti "troppo indebitato", mentre se percepisse 2.000 euro al mese allora avrebbe sicuramente margine di manovra.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-09-2013:
ho fatto un finanziamento 10 anni fa ma non ho piu' pagato le ultime 2 rate. Posso oggi richiedere un prestito avendo regolare busta paga , magari pagando anche le rate insolute

Risposta:
Gentile Utente,
visto quanto tempo è passato potrebbe anche non avere più la registrazione.
La invitiamo a leggere:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-08-2013:
Buonasera. Vorrei richiedere in prestito per consolidamento. Vorrei estinguere i 3 prestiti che ho mi mancano circa 15000 euro con uno unico. Sono segnalato per il ritardo dei pagamenti . Ora ho una busta paga di circa 3000 euro netti togliendo anche la cessione del quinto e la delega..consigli? Grazie mi scusi il disturbo

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo in presenza di segnalazioni in banca dati l'unica soluzione che ci appare praticabile, se ne ricorrono i presupposti, è un rinnovo di cessione o delega.
In passato sarebbe stato ipotizzabile ricorrere magari ad un cambializzato, ma oggi è molto difficile trovare chi lo fa a condizioni sostenibili.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-08-2013:
Ho un finanziamento con compass ke finisco a dicembre 2014 siccome la rata è di 320 euro al mese volevo sapere se potevo richiedere un altro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3968 del 27/08/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 05-08-2013:
vorrei fare un prestito per rimettere altri prestiti pero ci vuole la firma di garante, io ho chi mi firma è mio padre pensionato di 72 anni , mi può fare da garante?

Risposta:
Gentile Utente,
entro i limiti del Suo reddito e dell'importo del finanziamento, Suo padre potrà tranquillamente farLe da garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-07-2013:
Sono un cattivo pagatore ma con modello unico molto alto perche sono un lavoratore autonomo ho un carissimo amico che potrebbe farmi da garante ma a la cessionedel quinto cosa ppossiamo fare


Risposta:
Gentile Utente,
bisognerebbe conoscere l'importo del prestito da richiedere, il Suo reddito e il tipo di segnalazione/i in banca dati, il reddito del garante e la sua storia creditizia per dare una risposta più precisa.
Tuttavia, è bene precisare, potrebbe essere assai difficile che Le eroghino il finanziamento anche in presenza di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-07-2013:
ho una cessione del quinto, e altri 4 finanziamenti in corso ....potrei fare un finanziamento per chiuderli tutti, portando un garante?

Risposta:
Gentile Utente,
senza né indicazioni sul reddito né quelle sui vari finanziamenti è impossibile fare ipotesi sensate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-07-2013:
Salve. A breve vorrei acquistare un auto con la mia busta paga di 1000/1100 euro netti però nei primi mesi del 2014 dovrò anche chiedere un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3790 del 27/07/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 24-07-2013:
Ho già un finanziamento con agos posso aumentare lo stesso finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
se per "aumentare" intende ottenere nuova liquidità la risposta è positiva, sempre che il Suo reddito sia sufficiente.
Va detto però che si dovrà estinguere il precedente contratto e stipularne uno nuovo, il che significa sostenere nuovamente i costi fissi, quali istruttoria ed eventuali assicurazioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-06-2013:
Salve io ho una busta paga di circa 1000 1100 euro mensili, ho in corso 2 finanziamenti con agos uno da 70 euro e uno da 190 euro quello da 190 lo finisco di pagare a 1 ottobre ( sono sempre stato un buon pagatore ) ora avrei bisogno di un finanziamento di circa 8000 euro per un auto... Dite che viene accettato? È meglio chiedere un finanziamento per auto o prestito personale?

Risposta:
Gentile Utente,
attualmente Lei impegna 260 euro al mese in rate di finanziamenti. Con il Suo reddito si tratta di un impegno abbastanza gravoso, pari al 25% della disponibilità di denaro mensile.
Non crediamo ci sia margine per ottenere ulteriore credito, almeno fino a che non avrà concluso il pagamento del maggiore dei due prestiti (ad ottobre quindi).
Una soluzione possibile, qualora abbia estrema urgenza, è chiedere ad una finanziaria un importo lievemente superiore a quello dell'auto per estinguere (consolidamento) contestualmente il prestito scadente in ottobre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-06-2013:
salve ho un residuo di un mutuo di 530 euro al mese .Volevo chiedere se facendo con voi una finanziaria potevamo estinguere questo che sono ormai rimasti circa 5.ooo premettendo che sto pagando sempre puntualmente

Risposta:
Gentile Utente,
una premessa importante: OttenereUnPrestito.it non eroga prestiti ma si occupa esclusivamente di informazione finanziaria. Detto questo non dovrebbe avere grandi problemi ad ottenere il prestito che Le serve per estinguere questo mutuo, a patto che Le garanzie fornite all'atto di apertura del mutuo stesso siano ancora in essere; in altre parole bisogna vedere se Lei è ancora titolare di un reddito sufficiente all'apertura di un nuovo contratto di prestito.
Si faccia fare dei preventivi: data la Sua condizione di buon pagatore ha buone possibilità di risolvere. Solo una considerazione finale: valuti attentamente, con i preventivi, quanto Le costa tutta l'operazione: potrebbe succedere che il consolidamento Le consenta una rata minore ma per un periodo lungo al punto che il totale degli interessi pagati diventi molto più elevato di quello derivante da queste ultime rate del mutuo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-06-2013:
si puo avere il consolidamento con la pensione di invalidita piu l'accompagno di euro mensile:1100? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
in teoria si, nella pratica è assai difficile trovare finanziarie che eroghino con questo tipo di redditi che sono di tipo assistenziale e quindi non pignorabili.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-06-2013:
Buongiorno,
ho estinto anticipatamente un prestito nei confronti della Santander. Al momento dell'estinzione il mio debito residuo comprensivo di interessi ammontava a euro 10.050, mentre senza interessi era di euro 9.070. Al conteggio mi hanno aggiunto euro 90 di commissioni. E' giusto che io debba pagare queste commissioni? Se no, posso chiedere la restituzione dei 90 euro? Grazie per l'aiuto.
Ho già avuto risposta a questa domanda. Le faccio un'altra. Dando un'occhiata qui e li su internet c'era un articolo che mensionava che per importi inferiori a euro 10000 le commissioni per legge non vanno pagate. E' esatto?


Risposta:
Gentile Utente,
dobbiamo correggere, almeno in parte, quanto affermato precedentemente: Lei ha titolo al rimborso dei 90 euro perché il debito residuo, saldato in una unica soluzione, è inferiore ai 10.000 euro, soglia entro la quale non può essere richiesta una commissione di estinzione anticipata, come deciso dalla riforma sul credito al consumo del Giugno 2011.
Verifichi comunque a che titolo sono stati prelevati questi 90 euro: Santander è un gruppo affermato e che opera da molto tempo e su una quantità cospicua di contratti per cui fatichiamo a pensare che abbia operato un addebito senza averne la giusta motivazione.
Ci scusiamo per l'imprecisione della precedente risposta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-06-2013:
Buonasera,
ho estinto anticipatamente un prestito nei confronti della Santander. Al momento dell'estinzione il mio debito residuo comprensivo di interessi ammontava a euro 10.050, mentre senza interessi era di euro 9.070. Al conteggio mi hanno aggiunto euro 90 di commissioni. E' giusto che io debba pagare queste commissioni? Se no, posso chiedere la restituzione dei 90 euro? Grazie per l'aiuto.


Risposta:
Gentile Utente,
i 90 euro sono l'1% del capitale residuo del Suo finanziamento ed vengono imputati a titolo di commissione di estinzione anticipata.
Verifichi sul Suo contratto di prestito se tale commissione è prevista (cosa molto probabile) e, ove non sia presente, faccia richiesta di rimborso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-06-2013:
buongiorno ho stipulato diversi piccoli prestiti negli anni scorsi arrivando ad una somma di 20000 euro attualmente pago intorno a 1000 euro mensili non riuscendo piu' a fronte a questo importo ho chiesto diverse volte che mi venisse concesso un consolidamento per abbassare tale importo negandomi ogni volta la richiesta premettendo che al momento sono senza reddito dimostrabile e che i finanziamenti sono intestati ai miei genitori (pensionati)i quali hanno superato l'eta'per richiedere un rifinanziamento o un consolidamento.
Che altra possibilita' posso avere per abbassare o rifinanziare l'importo sopra citato?
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo darLe nessuna informazione utile. Capiamo sia la Sua posizione assai difficile, con un indebitamento consistente e il reddito venuto meno, sia quella delle finanziarie che ha contattato per il nuovo finanziamento che. non avendo garanzie. non possono finanziarLa nuovamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-05-2013:
27 anni contratto a tempo Indeterminato da 2 anni,1.100 euro mensili,ho già una rata da 147 euro mensili e un 'altra da 21..pensate che sava ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3548 del 31/05/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 29-05-2013:
Posso fare un consolidamento debiti essendo un cattivo pagatore ed essendo titolare di un'azienda,perciò non percepisco busta paga?

Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile che riesca a farsi finanziare essendo Lei cattivo pagatore.
Invece, per quanto attiene la busta paga, per Lei non è un problema; il Suo documento reddituale è il bilancio della Sua azienda, laddove si può constatare l'utile distribuito (a Lei e ad altri titolari di quote).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-05-2013:
ho 4 prestiti in corso per estinguerli tutti avrei bisogno di 60000 euro per fare consolidamento è pagare 1 sola rata anche di 600 euro è possibile fare questo?

Risposta:
Gentile Utente,
è una operazione al limite fattibile ma a condizioni molto particolari.
Per ottenere 60.000 euro, restituibili con rate di 600 euro mensili, bisognerebbe, pur impiegando il massimo, ossia 10 anni, avere un TEAG molto basso, circa il 6% o anche meno.
In più, per erogare a queste condizioni, la finanziaria pretenderebbe che il Suo reddito mensile netto dimostrabile fosse pari a 4 - 5 volta la rata, ossia 2.500 - 3.000 euro.
Può provare a chiedere dei preventivi ma le condizioni sono decisamente ostiche.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-05-2013:
vorrei sapere se si può fare il rinnovo prestito di 120 rate con cessione del quinto prima del rimborso di 48 rate

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3440 del 15/05/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 05-04-2013:
al monte dei paschi di siena ho chiesto una unica rata per accorpare le mie rate
e le mie carte revolving. attualmente pago una cifra che si aggira intorno ai 750.00 euro. ho chiesto di consolidare il tutto con una rata più piccola ma la risposta è che non siamo credibili anche se fino a qualche mese le nostre rate erano pagate alle scadenze. a chi mi posso rivolgere?


Risposta:
Gentile Utente,
può provare a rivolgersi ad una qualsiasi altra finanziaria ed esporre la situazione.
La grave pregiudiziale, che ci sembra di capire dalla domanda, è che non vi siete mossi tempestivamente, ossia in anticipo sulla nascita dei problemi di rimborso, lasciando insolute una o più rate; ciò vi limita molto anche nei confronti di altre finanziarie ma, come accennavamo all'inizio, vale la pena sentirne alcune comunque.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-03-2013:
Buongiorno mi scuso con la redazione ma devo riformulare la domanda posta alla redazione il 08-03-2013:
buongiorno ho un mutuo immobiliare cointestato con un'altra persona con la quale convivo ed ho la residenza.
Per richiedere un altro finanziamento necessita anche la firma del convivente e cointestatario del Mutuo?
grazie per l'aiuto.


Risposta:
Gentile Utente,
no, non è necessario in alcun modo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-03-2013:
buongiorno ho un mutuo immobiliare cointestato con un'altra persona.
Per richiedere un altro finanziamento necessita anche la firma del cointestatario del Mutuo?


Risposta:
Gentile Utente,
no, non occorre che l'altro cointestatario del mutuo firmi alcunché per il nuovo prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-03-2013:
sono un pensionato INPDAP e ho estinto un prestito su cessione del quinto di pensione nel mese di aprile 2012...L'inpdap ha continuato a versare altre rate per cui sono in credito verso la FIDITALIA per le restituzione di n.12 rate dell'importo caduna di E 279,00 . L fiditalia dice che non può procedere alla restituzione perchè ci vuola una dichiarazione da parte dell'inpdap...tale dichiarazione l'ho più volte all'inpdap ma mi è stato sempre risposto che l'inpdap non rilascia nessuna dichiarazione, e bensì deve essere la FINANZIARIA a provvedere alla restituzione sulla base di tutte le rate in versate in più...come faccio a far valere i miei diritti?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo la Sua domanda dovrebbe essere posta ad un legale perché, è evidente, si sta ledendo un Suo diritto e, di conseguenza, l'avvocato è il professionista che meglio può indirizzarLa in questo contesto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-02-2013:
salve,il 2 marzo ho un appuntamento in una filiale agos-ducato per un prestito di 20.000 euro.io gia' sono un loro cliente,avendo con loro un prestito in corso.io dovrei con questo prestito saldare quello che ho (13.000 euro circa) e il restante ristrutturare casa. io volevo sapere,siccome ho le buste paga a part-time orizzontale,con un importo di 1400 euro,pensate che la finanziaria mi faccia dei problemi.

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere potrebbe ottenere il prestito in questione: infatti, se il Suo reddito è di 1.400 euro potrebbe sostenere, ragionevolmente, una rata tra i 250 e i 300 euro. Con tale rata potrebbe ottenere i 20.000 euro e restituirli in un periodo piuttosto lungo, diciamo 84 - 96 rate (che sono 7 - 8 anni). Inoltre, essendo già cliente, ha dimostrato di essere preciso e puntuale nei pagamenti, il che è una arma in più a Suo favore.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-02-2013:
sono un ragazzo di 21 anni disoccupato da quando ho finito gli studi.
mio padre ha un debito con l'aler di varese pari a 10000 euro e rotti. Siccome l'Aler non accetta il pagamento ratale degli affitti arretrati, posso chiedere un prestito a nome di mio padre come garante, ed i soldi gli vengono detratti direttamente dallo stipendio? (per far si che lui non abbia possibilità di scelta visto che con i bollettini ha già provato a fregare le persone). Ho lo sfratto il 28 marzo e dovrei pagare il tutto entro il 21 marzo. Posso richiederlo? Grazie mille per l'attenzione

C. R.


Risposta:
Gentile Utente,
non si può chiedere un prestito a nome di un'altra persona. Chi richiede il prestito deve dimostrare di volerlo firmando il relativo contratto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-01-2013:
Sono [nome oscurato] nato il 20/07/1945 residente a Napoli; si può richiedere il consolidamento avendo già ceduto il 5° della pensione?



Risposta:
Gentile Utente,
non c'è incompatibilità.
Tutto sta a vedere, però, se ci sono i numeri, ossia se il Suo reddito disponibile è sufficiente per una operazione di consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-12-2012:
grazie per la cortese attenzione,la mia convivente ha firmato un mutuo per liquidità cointestato con i suoi genitori e fratello, la somma erogata è stata accreditata sul conto corrente dei sui genitori e lei non ha mai avuto la disponibilità di un solo euro, può richiedere di uscire dal mutuo e lasciarlo pagare solamente ai suoi genitori visto che sono gli unici ad avere la disponibilità della somma erogata in quanto il conto corrente è intestato solo a loro?

Risposta:
Gentile Utente,
agli occhi della banca che ha erogato il mutuo l'intestatario del conto sui cui è stato fatto l'accredito ha poca importanza; ciò che conta, al contrario, è chi si è impegnato a restituire il mutuo, intestandoselo o entrando in una co-intestazione.
Il problema, quindi, non è tra la banca e la Sua convivente e ma fra quest'ultima e i relativi genitori, ed è in questa sede che si deve intervenire e dirimere la questione.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-12-2012:
posso estinguere cessione del quinto e delega in busta paga?

Risposta:
Gentile Utente,
cessione del quinto e delega sono a tutti gli effetti prestiti personali. La disciplina che regola la materia del credito al consumo, in cui questi sono annoverati, prevede che essi possano essere estinti anticipatamente, in qualunque momento il debitore cedente (ossia Lei) ne manifesti la volontà.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-12-2012:
buon giorno ho una trattenuta in busta paga di 325 e 323 per una cessione e una delega con due finanziarie diverse, vorrei consolidare le due rate e stipulare il contratto con la mia banca è possibile questo? ringrazio della risposta i due prestiti scadono uno nel 2018 e uno nel 2021.

Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti in questione non possono essere estinti (presupposto base per il consolidamento) se non si sono raggiunti i due quinti del piano di rimborso. Ipotizzando siano decennali con il primo ci siamo,con il secondo no.
A prescindere da questo il limite maggiore è che consolidando queste tipologie (cessione e delega) ci si rimette un bel pò a causa del fatto che la componente di costo legata alla assicurazione, che non verrà rimborsata, è generalmente molto "corposa".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-12-2012:
buongiorno io ho 2 piccoli prestiti uno iniziato nel 2009 scadenza 2019 e l'altro 2010 scadenza 2020 con rate di 180 e 210 euro è vero che per eventualmente accorpare le rate diminuendo l'uscita mensile facendo un altro prestito decennale devo aspettare di aver pagato il 40% delle rate?

Risposta:
Gentile Utente,
si, i rinnovi di prestiti decennali basati su cessione del quinto dello stipendio (o della pensione) possono essere rinnovati solo ed esclusivamente dopo che siano state pagate i due quinti delle rate, ossia il 40%.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-12-2012:
buona sera,
sono un lavoratore autonomo, purtroppo nel passato ho fatto da garante per una societa' di cui ero socio,dando in garanzia la mia parte (meta') di una casa in comune con mia moglie. La Banca ha messo un ipoteca gravosa sulla mia parte.
posso ottenere un prestito per eliminare la ipoteca posta sulla mia casa. mia moglie che ha l'altra meta' della casa lavora come dipendente pubblica non e' segnalata e potrebbe dare in garanzia l'altra meta'. Voglio pagare per i miei errori, ma purtroppo non trovo un istituto che mi possa aiutare. mi potete dare una soluzione? grazie


Risposta:
Gentile Utente,
non conoscendo quale importo Le serve, quale è il valore complessivo dell'immobile, il Suo reddito e quale quello di Sua moglie, è difficile anche solo fare delle ipotesi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-12-2012:
Buongiorno, ho un prestito con agosducato in corso di circa 30000 euro ho gia` pagato 20 rate dell' importo di 320 euro a ultimamente ho utilizzato una carta di credito sempre della stessa finanziaria per un importo di euro 3000,pagando mensilmente altri 153 euro.
Potrei richiedere che mi venga accorpato tutto in unica soluzione?? Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile consolidare i due debiti.
Per quanto attiene alla procedura contatti direttamente AGOS che Le fornirà i conteggi per la dterminazione dell'importo del prestito consolidato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-12-2012:
Salve io sono sposato da due anni ed io e mia moglie che lavoriamo entrambi, io Commerciante, lei commessa di banco di 4° livello come salumiera al gruppo CONAD. Abbiamo entrambi dei finanziamenti "tanti" volevamo farne uno per tutti, solo che non sappiamo se è possibile potete darci qualche risposta positiva e possibile per toglierci da questo problema? Grazie dell'attenione cordiali saluti.


Risposta:
Gentile Utente,
fare un prestito di consolidamento debiti (ossia inglobarne in uno solo tutti gli altri) è possibile laddove non siano venute meno le garanzie presentate per i singoli prestiti (ad esempio se si è perso il lavoro o il reddito è calato sensibilmente) e si abbia sempre pagato correttamente le rate senza incorrere in ritardi e/o insoluti. Se ci sono questi presupposti potete cercare una finanziaria (online o andando fisicamente presso quelle presenti sul Vostro territorio) e presentargli tutte la situazione e vedere cosa vi propone. Servono tutti i contratti dei prestiti in corso per almeno abbozzare l'importo del consolidamento e concordarne la durata e l'importo della rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-12-2012:
è possibile accedere al credito essendo lavoratore autonomo?

Risposta:
Gentile Utente,
come lavoratore autonomo a titolo di richiedere un qualsiasi tipo di finanziamento (esclusi quelli specifici per dipendente come cessione del quinto e prestito delega).
Per dimostrare il Suo reddito Le verrà richiesta copia del Suo ultimo modello UNICO.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-11-2012:
salve,ho fatto la cessione del quinto dello stipendio,con decorrenza dal 31.10.2012 occorre che sono stati scalati 262,00 euro dalla busta paga come prima rata,ma l'importo da me richiesto non'è stato liquidato fino adesso dalla finanziaria, insomma,posso chiedere l'anullamento della pratica?

Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo che ci siano appigli legali per annullare la pratica, nonostante questo ritardo di erogazione del netto ricavo.
Può decidere Lei se rivolgersi ad un legale per sollecitare, laddove ce ne siano i presupposti, pena la dichiarazione di nullità del contratto di prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-11-2012:
Sono improprio é un mese che ho iniziato ho fatto un finanziamento precedentemente ma nn mi sono bastati qundi ne vorrei fare u'altro e unirlo all'altro come posso fare? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
avendo iniziato appena una nuova attività è molto improbabile che ottenga un finanziamento, non avendo un reddito dimostrabile per garantire il pagamento delle rate.
In questa situazione potrebbe rivolgersi alla stessa finanziaria che ha erogato il primo prestito per vedere se ha margine per recuperare ancora un pò di liquidità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-11-2012:
salve, io ho in corso una cessione del quinto dello stipendio, su 120 rate ne ho pagate attualmente 19. volevo sapere se è possibile rinegoziare ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2309 del 24/11/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 16-11-2012:
salve,ho una cessione del quinto,euro 186 e un prestito in banca euro 269,posso unirli? anni 37 ,dipendente pubblico da 15 anni

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2240 del 16/11/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 14-11-2012:
Salve. Io vorrei un prestito da 1000-1500 euro per comprare un lavatrice e una stanza da letto. Sono casalinga ma ho un lavoro part-time in nero e mio marito anche lui lavora in nero. Aspetto una risposta Grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
non avendo entrambi un reddito dimostrabile non è fattibile, ne con un prestito personale, ne con un prestito finalizzato (ossia ottenuto direttamente presso il negozio da finanziaria convenzionata).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-10-2012:
sono il signor [nome oscurato] da gela ho una delega in busta paga che ha fatto quattro anni ma non sono riuscito a rifinanziarla potrei capire ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2085 del 25/10/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2012:
ho 2 finanziamenti, uno di 14000 e uno di 11000(rate totali 480), vorrei fare un consolidamento debiti.ho 38 anni e un contratto a tempo indeterminato(busta paga 1600).potrei richiederlo?

Risposta:
Gentile Utente,
fare richiesta, nel Suo caso, è lecito. Dovrebbe chiarire quale è il Suo obiettivo, ossia:
- abbassare la rata
- ottenere nuova liquidità
Nel primo caso avrà una rata più contenuta ma dovrà pagarla per più tempo.
Nel secondo potrebbe mantenere l'importo attuale (difficilmente potrebbe aumentarlo) e ottenere nuova liquidità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-10-2012:
sono un cattivo pagatore con una banca ho saltato 3 rate perchè non riuscivo a pagare sono un dipendente a tempo indeterminato mia moglie a ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1998 del 15/10/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 09-10-2012:
SALVE HO 2 FINANZIAMENTI IN CORSO DI CIRCA 8000,00 EURO E MENSILMENTE PAGO 450 AL MESE E LA MIA PENSIONE è DI 770 EURO, POSSO RICHIEDERE UN CONSOLIDAMENTO DEBITI (CIOè RICHIEDERE 10.000 EURO AI QUALI VANNO SOTTRATTI GLI 8.000 CHE DEVO PAGARE E DI CONSEGUENZA AVERE SOLO UNA RATA DA PAGARE, CIOè SUI 10.000 RICHIESTI?

Risposta:
Gentile Utente,
la Sua è una situazione di sovraindebitamento: Lei, infatti, ha circa il 60% del reddito (pensione) impegnato per il pagamento di rate di finanziamenti. Da ciò deriva che difficilmente potrebbe ottenere altri prestiti in questa situazione.
L'unico margine è vedere se, nonostante la richiesta di nuova liquidità che innalzerebbe la rata, sia possibile allungare (e di molto) la durata del piano di rimborso ma, ripetiamo, ci sembra improbabile.
Nulla vieta, comunque, che Lei possa richiedere qualche preventivo al fine di verificare se la cosa è fattibile e se è conveniente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-10-2012:
salve sono una signora che lavoro a tempo indeterminato da 5 anni ho 3 rate in busta paga come posso farmele abbassare?

Risposta:
Gentile >Utente,
senza conoscere tutti i dati dei prestiti in questione è difficile rispondere.
Per quanto attiene al consolidamento debiti, di cui si parla in questa pagina,
può farsi fare dei preventivi su internet o presso le finanziarie che operano sul Suo territorio e vedere se ha una effettiva convenienza nel ricorrervi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-09-2012:
ho un finanziamento con fiditalia di euro 10000,00 dal 20 feb 2012 per l'acquisto di una macchina, mi sono arrivate nuove scadenze (dentista ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1903 del 29/09/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 23-09-2012:
se ho gia pagato il 4 bollettino, posso richiedere un'altro finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
quale che sia la durata del prestito sembrerebbe troppo presto per poter chiedere un nuovo finanziamento. Certo tutto sta a verificare quali sono le cifre in gioco, in riferimento a quanto ammonterebbe il nuovo prestito, la rata del precedente e la sua durata e, soprattutto, il Suo reddito.
In assenza di questi dati è perciò assai più difficile dare una risposta; infatti non esiste una regola generale per questo tipo di situazioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-09-2012:
Salve, ho 40 anni,e chiedo: avendo un prestito personale con Agos Ducato( Duttilio)di 30.000 euro personale e uno stipendio di 1.600,00 documentabili,ed essendo garante per i miei genitori per un mutuo di 25 anni con importo di 300.000,000 ma gia' in corso da 10 anni,se potevo richiedere x consolidamento debito ( Agos )con un'unica rata anche del quinto dello stipendio se neccessita, un prestito unico di 60.000 euro. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
anche in una condizione libera da precedenti prestiti e dalla garanzia data per il mutuo dei Suoi genitori la somma di 60.000 euro, con una quota cedibile di circa 400 euro, è decisamente troppo elevata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-09-2012:
buongiorno, se ho un mutuo cointesato e due coobbligati di finanziamento come vengono calcolati se richiedo un nuovo finanziamento? a meta? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
il criterio in base al quale viene accordato un nuovo finanziamento a chi è già indebitato o garante in altri prestiti non è esclusivamente di tipo matematico; intervengono altri fattori come la propensione al rischio della finanziaria (e dell'assicurazione se presente), lo storico relativo alla regolarità dei pagamenti degli obbligati principali dei finanziamenti per cui si è fatto da garante, la quantità di rate ancora da pagare (o per le quali garantire9 ed ancora altri fattori.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-09-2012:
Buon giorno io e mio marito abbiamo finanziamenti con rata totale mensile di 1500 euro le entrate sono paria a 2900 circa, sarebbe possibile avere un unico finanziamento e pagare una sola rata più bassa, senza richiesta di garanzie tipo ipoteche (anche perché non abbiamo la casa, siamo in affitto)? Il debito residuo é molto elevato circa 60000 euro

Risposta:
Gentile Utente,
non possono essere consolidati prestiti intestati a diversi soggetti. La cosa possibile è la rinegozziazione, per ottenere una dilazione che, se fa crescere gli interessi, consente comunque una riduzione delle rate mensili.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-08-2012:
E' GIUSTO ESSENDO LIBERO PROFESSIONISTA PRESENTARE UNICO 2012 OLTRE UNICO 2011 CON RICEVUTA DI PRESENTAZIONE TELEMATICA PER FINANZIAMENTO PRESSO ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1681 del 23/08/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 07-08-2012:
salve ho bisogno di estinguere dei piccoli prestiti ,ho un contratto fino a dicembre 2014, con rinnovo automatico di 2 aanni piu 2, per avere anke un pò di liquidità mi potete dire come posso fare?

Risposta:
Gentile Utente,
non ci risulta esistano contratti di lavoro con rinnovo automatico garantito per legge, ma solo contratti che, per vari motivi, vengono rinnovati periodicamente in base ad un accordo informale tra datore di lavoro e lavoratore.
Se questo fosse il Suo caso, non essendo in alcun modo dimostrabile che ci sarà effettivamente rinnvo, potrà tentare di consolidare i Suoi prestiti solo con una soluzione per cui l'ultima rata venga ad essere pagata prima del dicembre 2014.
Detto questo può rivolgersi ad una finanziaria (ma sempre meglio farsi fare più preventivi da diverse di queste) con tutti i dati dei prestiti in corso e richiedendo nuova liquidità e vedere se hanno una soluzione adatta alle Sue necessità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-07-2012:
avendo un prestito totale di 1390 euro con due redditi dimostrabili per un totale di 2000 euro, è possibile chiedere un consolidamento debiti( ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1596 del 31/07/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 02-07-2012:
Mio marito segnalato al crif pensonato può ottenere il prestito consolidamento debiti?grazie

Risposta:
Gentile Utente,
può provare ad informarsi, specie se la segnalazione deriva da un disguido di poco conto. Tuttavia è bene sapere che la condizione di segnalato è generalmente pregiudizievole in questo ed altri tipi di prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-04-2012:
Per rifinanziare un prestito senza aggiunta' di liquidita' oltre la documentazione' solita la banca che verifica fa?

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1295 del 30/04/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 27-04-2012:
posso comprare casa da 100000 euro ed estinguere un debito da 75000 euro con ipoteca sull'immobile in una unica rata

Risposta:
Gentile Utente,
qualora acquisti la casa in contanti potrà in seguito chiedere un mutuo ipotecario per liquidità.
Al contrario, se intende acquistare l'immobile stesso con un mutuo ebbene l'ipoteca servirà esclusivamente a garantire quest'ultimo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-04-2012:
vorrei sapere se invece del garante che la mia banca richiede e possibile fare una polizza assicurativa. Vi ringrazio e attendo una vostra risposta antonio.

Risposta:
Gentile Utente,
generalmente quando viene richiesta una firma di garanzia non si può sostituirla con polizze assicurative, per quanto efficaci (e quindi costose) essa siano.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-04-2012:
si puo' unire un mutuo ed un prestito in un'unica rata avendo sempre pagato le rate di entrambi?

Risposta:
Gentile Utente,
in linea teorica è possibile, mediante l'accensione di un nuovo mutuo che consenta l'estinzione del precedente è del prestito. Diciamo teoricamente perchè prodotti del genere, in tempi di stretta creditizia come l'attuale, vengono sospesi. Si tratta quindi di fare una ricerca, partendo dalla banca presso il quale si è stipulato il primo mutuo, che non necessariamente porterà un esito positivo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-04-2012:
sono dipendente comunale da 27 anni con uno stipendio di 1200 euro ho una cessione del 5° di 250 euro per 120 mesi che sto rimborsando da un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1231 del 15/04/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 10-04-2012:
ho 4 finanziamenti in corso vorrei una sola rata

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1216 del 10/04/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 06-03-2012:
salve,vorrei sapere se avessi un finanziamento in corso potrei avere un prestito non per saldare quello ma per altro da fare?

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1042 del 06/03/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 23-02-2012:
salve vorrei estinguere la mia carta di credito revolving,come funziona?

Risposta:
Gentile Utente,
per procedere nell'estinzione della carta dovrà contattare direttamente l'istituto che l'ha emessa richiedendo di effettuare il pagamento in una unica soluzione di quanto ancora dovuto e, contestualmente, fare richiesta di chiusura della Sua carta.
Se l'importo richiesto è nelle Sue disponibilità pagherà e tutto si chiuderà lì. Qualora, invece, non avesse liquidità sufficiente potrà ricorrere ad un comune prestito personale per procurarsela.
Dovrà quindi farsi fare dei preventivi per valutare il vantaggio derivante dall'operazione ma, dato il costo spesso proibitivo delle carte revolving, troverà vantaggio molto probabilmente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-02-2012:
buongiorno,ho 2 prestiti in corso una carta di credito revolving.ho tre rate mensilie vorrei farne una unica magari anche un pò più bassa.pensate sia possibile?grazie silvia

Risposta:
Gentile Silvia,
il prestito di consolidamento nasce esattamente per questotipo di esigenza e quindi anche Lei può provare a seguire questa strada: può richiedere dei preventivi, per farsi una idea, presso le finanziarie che si pubblicizzano su questo stesso sito o dove più gradisce. Le consigliamo di avere pazienza e farsene fare più di uno per valutare l'offerta più vantaggiosa per Lei.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-02-2012:
salve
Pago un finanziamento per l'auto, da 2 anni e me ne mancano altri 4, vorrei avere una liquidità magari aumentando di solo un anno, ma pagare la stessa rata.


Risposta:
Gentile Utente,
se il finanziamento è di tipo finalizzato, ossia legato esclusivamente all'acquisto dell'auto e stipulato direttamente in concessionaria, deve ricorrere ad un nuovo prestito per estinguere l'attuale e di un importo tale da garantirle nuova liquidità.
Se, invece, quello in corso è un prestito personale (cioè le avevano dato il capitale e lei lo aveva speso dove meglio credeva), la miglior cosa è riparlarne con chi vi aveva finanziato e cercare insieme una nuova soluzione, che passa sempre per un nuovo prestito ma presso una finanziaria di cui Lei è già cliente.
Nulla vieta che possa comunque farsi fare dei preventivi presso le finanziarie che si pubblicizzano su questa stessa pagina o utilizzando il modulo di richiesta preventivo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-02-2012:
Vorrei aprire un attività avrei bisogno di un prestito come fare?


Risposta:
Gentile Utente,
Le consigliamo le seguenti letture:
- Il prestito d'onore, il finanziamento per giovani imprenditori
- Finanziamenti imprenditoria giovanile
- Finanziamenti nuove imprese di servizi
- Finanziamenti per l'imprenditoria femminile
- Prestito d'onore per autonomi
- Prestito d'onore per franchising
- Prestito d'onore per microimpresa
- Finanziamenti a fondo perduto
- Prestito d'onore per microimpresa
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-02-2012:
pago il mutuo sulla casa da quattro anni e un prestito posso unirli in un'unica rata perche mi sto separando? grazie

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.879 del 02/05/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 01-02-2012:
salve, la mia domanda non verte su l'accesso a un nuovo finanziamento ma su come io possa rivalutare i miei debiti che ho sulla busta paga, ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.859 del 01/02/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 31-01-2012:
Buongiorno. io vorrei un prestito di 30.000euro per poter entrare e fare parte di una società (sas) composta da 3 persone, ho 26anni ho un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.853 del 31/01/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 31-01-2012:
Buongiorno, sono un dipendente comunale qualifica di dirigente) e ho due finanziarie da pagare per un totale di 650 euro mensile. Il totale ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.851 del 31/01/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 10-01-2012:
salve sono un dipendente statale percepisco più o meno 1300\1400 mensili un una rata per un prestito personale di 200 euro e dovrei stipulare ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.744 del 10/01/2012

----------


Domanda posta alla redazione il 09-01-2012:
SALVE....SONO UNA DIPENDENTE STATALE HO DUE CESSIONI STIPULATE DA 8 MESI PER UN IMPORTO TOTALE 520 euro VOLEVO SAPERE, POSSO ESTINGUERE LE CESSIONI E PAGARE UNA RATA MINORE AVENDO UNO STIPENDIO AL LORDO DELLE CESSIONI DI 1400,00?

Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata di una cessione del quinto è sempre una operazione "al limite" perchè Le verranno restituiti gli interessi non ancora pagati, ma non avrà nessun rimborso relativo alle spese di istruttoria, commissioni varie e, soprattutto, costi assicurativi.
Potrebbe richiedere il conteggio estintivo delle due cessioni per valutare quanto debba ancora pagare.
Detto questo può comunque farsi fare dei preventivi per un prestito di consolidamento debiti presso una o più finanziarie: loro stessi per fare i calcoli avranno bisogno dei conteggi estintivi e poi potranno darle delle cifre esatte.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-12-2011:
il prestito casalinga in cosa consiste? io ne vorrei fare uno di 2000 euro


Risposta:
Gentile Utente,
può trovare tutte le informazioni del caso alla seguente pagina:
Prestito per le casalinghe.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-12-2011:
Salve,sono un dipendente privato a tempo indeterminato e percepisco 1200 euro netti al mese. Attualmente sto pagando una cessione del quinto pari a 200 euro e altre due rate con due finanziarie..la prima pari a 470 euro e la seconda a 210..in pratica pago 900 euro al mese..per me sono troppi,fino ad ora sono in regola non ho mai saltato in tre anni una rata. continuare cosi mi è impossibile e ho chiesto di consolidare il debito delle tre rate per fare in modo che ne paghi una sola. il debito complessivo è di circa 22000 euro e fino ad ora le finanziarie hanno respinto la mia richiesta..perchè? cosa posso fare? la ringrazio,saluti.

Risposta:
Gentile Utente,
in primo luogo dovrebbe capire per quale motivo le è stato rifiutato il consolidamento dalle altre finanziarie. Il problema che sembra evidenziarsi è che per consolidare le tre rate riportandole ad un livello accettabile per il Suo stipendio (rata unica da 400 euro circa) il prestito si allungherebbe oltre gli 84 mesi e non tutte le finanziarie lavorano bene su tempi così lunghi.
L'unica cosa da fare è insistere nella ricerca, in considerazione del fatto che le finanziarie seguono logiche diverse, assicurano il credito con assicurazioni differenti e, di conseguenza, potrebbe riuscire a trovare la soluzione adatta per Lei.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-12-2011:
è possibile accedere a un prestito o un mutuo portando in garanzia alla banca una casa di valore 210000euro, il valore richiesto è di 35000euro?

Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra capitale richiesto e bene portato in garanzia è corretto.
Ricordi però che la garanzia ipotecaria non sostituisce la titolarità di un reddito: nessuna banca le erogherebbe un prestito, anche se assistito da ipoteca, se Lei non dimostrasse di poter poi pagare le rate del finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-12-2011:
HO MOLTI DEBITI RATE DA PAGARE POSSO CHIEDERE MUTUO CONSOLIDAMENTO DEBITI HO CASA DI PROPRIETA VALORE 180.000

Risposta:
Gentile Utente,
nel mutuo di consolidamento, oltre l'immobile posto a garanzia, è il reddito dimostrabile a determinare se c'è margine perchè avvenga il finanziamento.
Sulla base di quanto detto richieda quanti più preventivi possibile, indicando il reddito a disposizione.
L'importo generalmente erogato è pari a circa il 60% del valore dell'immobile ipotecato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-11-2011:
si può ottenere un mutuo ipotecando la casa se non ho un reddito dimostrabile?

Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di un reddito dimostrabile nessuno può erogare un mutuo, a prescindere dal tipo di garanzia fornita. L'obiettivo di chi eroga un mutuo è, infatti, l'incasso delle rate e, ripetiamo, in assenza di reddito (dimostrabile) l'erogatore assume che voi non potrete mai pagare alcuna rata!
Per chiarire: l'ipoteca sulla casa deve essere una sorta di "ultima spiaggia", per la banca che concede il mutuo, per rientrare in possesso del capitale erogato; di qui la necessità dell'aspirante mutuatario di dimostrarsi in grado di onorare le rate con regolarità senza costringere il mutuante alle procedure di vendita dell'immobile posto a garanzia, che sono lunghe, complesse e costose.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-11-2011:
Salve.vorrei sapere se è possibile chiedere un consolidamento debiti di 2 prestiti un rimborso mensile x una carta di credito
che già pago da alcuni anni
sempre regolarmente con rid.ho gia chiesto ad alcuni istituti di credito che hanno questo prodotto se è possibile estinguere
gli importi mensili che pago (circa 470 euro/mese)accorpandoli in una rata unica e più bassa con tempi lunghi fino a 120 mesi.
ho inoltre un mutuo intestato che ovviamemnte non pago io ma mio padre.chiedendo loro questo preventivo mi dicono che
x via del muto in corso probabilmente avrò bisogno del garante.ma perchè allora l'ultima finanziaria
che mi ha concesso di pagare 470 euro al mese non aveva dato peso al mutuo e questa ultima finanziaria invece si?
è mai possibile che ogni singola fnzanziaria possa decidere di accettar o meno la richiesta anzichè seguire una logica standard?spero di essermi
espressa nel migliore dei modi!grazie anticipatamente x la vostra risposta


Risposta:
Gentile Utente,
ogni finanziaria ha comportamente differenti dalle altre in base alla propensione al rischio che ha nei confronti del mercato su cui opera: ci saranno quindi finanziarie che si prendono maggiori rischi perchè operano su mercati dove c'è molta concorrenza o perchè devono acquisire nuovi clienti o ancora accettano di prendere dei rischi in più in cambio di tassi molto elevati. Questo è dimostrato dal comportamente della finanziaria che Lei cita che aveva accettato di farle credeti a prescindere dal mutuo che, comunque, è intestato a Lei e non importa chi poi effettivamente lo paghi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-11-2011:
Salve,vorrei sapere se non ho più lavoro (lasciato per motivi di salute)ed ho un finanziamento con ipoteca sulla casa,come fare per ottenere un piccolo prestito per saldare delle spese di casa sui 2000 euro per poi poter partire dove mi aspetterebbe un lavoro?
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
senza un lavoro, e di conseguenza un reddito dimostrabile, anche un importo contenuto come 2.000 euro possono essere un problema.
Potrebbe provare a rivolgersi alla stessa finanziaria del prestito ipotecario per vedere se, alla luce del rapporto già instaurato, riesce ad ottenere quanto Le serve.
Altra soluzione, se ha un rapporto positivo con la Sua banca, sarebbe esporre la Sua vicenda e richiedere un affidamento in conto corrente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-11-2011:
salve sono un pesionato inpdap di 64 anni ho gia una cessione del quinto in corso piu un finanziamneto posso farne un altro di 8000 e avendo una pensione attuale netta intorno ai 800 euro?? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
l'importo netto della Sua pensione, dopo la trattenuta per la cessione e la rata del finanziamento in corso, che ci dice essere di 800 euro non ci sembra sufficiente per ottenere con facilità un nuovo prestito.
Può provare comunque a farsi fare dei preventivi; ogni finanziaria ha la sua politica e potrebbe trovare quella che le eroghi il prestito, magari, però, chiedendole garanzie aggiuntive, come una fideiussione di una terza persona.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-11-2011:
io ho fatto richiesta di finanziamento mi hanno chiamato dicendomi che e' stata valutata positivamente mi hanno mandato il contratto da firmare e l ho spedito tramite loro corriere con i documenti richiesti ma e' gia accettata la mia richiesta?nel contratto c'era scitto la rata quando pagarla e il credito che ho richiesto ma bisogna fare un altra valutazione da parte loro

Risposta:
Gentile Utente,
solo quando la finanziaria ha i documenti richiesti può definitivamente chiudere l'istruttoria e determinare, con certezza, se il prestito è erogabile o meno, procedendo quindi di conseguenza.
In base a quanto Lei ci dice la finanziaria sta ancora terminando i controlli per giudicare sulla fattibilità e saranno quindi loro a ricontattarLa.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-11-2011:
ho gia richiesto un prestito inpdap a maggio di quest'anno per l'acquisto di un'autovettura,che purtrppo e' andata distrutta in un brutto incidente, sono una dipendente statale, posso eventualmente chiederne un altro o accorparlo a questo che ho gia? grazie Claudia

Risposta:
Gentile Utente,
in quanto dipendente statale ha un accesso privilegiato a numerose fonti di finanziamento.
Può rivolgersi nuovamente all' INPDAP (bisogna vedere che tipo di prestito ha contratto) oppure ad una qualunque banca o finanziaria richiedendo un prestito di un importo tale da estinguere anticipatamente il precedente ed ottenere nuova liquidità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-11-2011:
vorrei sapere se si puo prolungare un prestito

Risposta:
Gentile Utente,
la soluzione tipica è quella di richiedere un nuovo prestito per estinguere il precedente.
Viene da sè che se il Suo obiettivo è ottenere nuova liquidità bisognerà vedere se il Suo reddito è sufficiente, mentre se intende allungare la durata solo per abbassare la rata non dovrebbero esserci problemi.
Come sempre suggeriamo, faccia più di un preventivo e controlli bene quali sono i costi dell'operazione per vedere se ne vale realmente la pena.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-11-2011:
Vorrei estinguere il pagamento dell'auto pari a 7.207 euro con una rata mensile di 301 un euro e ho un'altro finanziamento pari a 5.000 con una rata di 100 euro.. E possibile chiedere un prestito personale pari a 15000 per estinguere solo l'auto? Guardando e facendo preventivi vari ho visto che scegliendo la giusta rata starei sotto l'importo della somma delle due rate che ora sto pagando pari a 400. La somma che chiedo e per poi affrontare e pensare a spese per una convivenza. E possibile ottenerlo un prestito avendo anche come garante la mia ragazza

Risposta:
Gentile Utente,
è una questione di reddito disponibile: Lei, attualmente, paga rate per 401 euro mensili per la restituzione di finanziamenti. Richiedendo il nuovo prestito, a quanto Lei ci dice, avrebbe un nuovo impegno complessivo pari a poco meno di 400 euro (per il nuovo e più conveniente finanziamento) più i restanti 100 euro del vecchio finanziamento da 5.000 euro, per un totale, ipotiziamo, sui 450 euro. Se il Suo reddito è sufficiente per questo lieve aumento potrà senz'altro ottenere il prestito.
La presenza di un garante (munito di reddito) aumenta notevolmente le possibilità di riuscita dell'operazione.
Può quindi procedere nella ricerca del prestito e nella richiesta di preventivi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2011:
ho 3 mutui, per acquisto prima casa e due per restauri. se consolido i debiti mantengo la detraibilità degli interessi passivi per tutti e tre? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
la trattazione di mutui ipotecari e loro implicazioni esula dagli obiettivi di questo sito.
A titolo informativo, potrebbe trovare risposta nella risoluzione n. 390/E del 21 dicembre 2007 dell'agenzia delle entrate che regola i limiti sulla detraibilità degli interessi in caso di estinzione e stipula di nuovi contratti di mutuo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2011:
avendo un conto aperto in posta con lo stipendio con dentro una cessione del 5 posso chiedere un finanziamento alle poste di 1000 euro ?

Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti BancoPosta e Prontissimo prevedono come importo minimo 1.500 euro, quindi superiore alla cifra di cui Lei ha bisogno.
Qualora richiedesse comunque il prestito, portandosi da 1.000 a 1.500 euro, dato l'importo esiguo, non dovrebbero esserci problemi nell'ottenere un nuovo prestito personale, sempre che la parte restante delle stipendio dopo la sottrazione del quinto lo consenta. Potrebbe infatti succedere che tale parte non sia sufficiente a garantire il normale pagamento delle nuove rate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-10-2011:
se io ho gia 3 prestiti su una busta paga posso chiedere il consolidamento debiti e avere una aggiunta di liquidità?

Risposta:
Gentile Utente,
tutto sta a vedere se il Suo reddito è sufficiente a garantire un nuovo prestito per consolidare i precedenti (e questo è estremamente probabile) ottenendo però anche nuova liquidità.
Se i prestiti che consolida sono abbastanza avanti dal punto di vista del rimborso delle rate, sarà allora ancor più probabile riuscire nel Suo intento. Al contrario, se sono relativamente giovani, le tre quote da consolidare potrebbero essere così alte da non consentire una nuova iniezione di liquidità. L'altro fattore determinante è anche la durata del prestito di consolidamento: più si accetta di allungarlo, maggiore è il capitale che verrà erogato (ma maggiore anche la quota interesse) e più probabile sarà avere nuovo contante.
Può provare a richiedere preventivi, sia su questo che su altri siti, per avere una situazione più chiara da esaminare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-10-2011:
ho gia due prestiti in corso uno di 6.ooo e uno di 15.000 posso usufruire della vostra soluzione e fare tutto in un unica rata

Risposta:
Gentile Utente,
il prestito per consolidamento debiti è specificatamente pensato per l'operazione che vorrebbe fare Lei.
Può richiedere un preventivo sul nostro sito o sui siti che si pubblicizzano su questa pagina.
Grazie
La redazione.

----------


Domanda posta alla redazione il 05-09-2011:
ho gia delega e cessione per avere un consolidamento debiti con unica rata liquidità ho un contratto a tempo indeterminato


Risposta:
Gentile Utente,
quando si ha in corso sia una cessione del quinto dello stipendio che un prestito delega è improbabile trovare una finanziaria che possa fare un prestito di consolidamento con liquidità aggiuntiva, a meno che entrambi i precedenti prestiti siano quasi a scadenza e quindi poco onerosi da estinguere.
Una soluzione per ottenere nuova liquidità potrebbe essere un rinnovo della cessione o della delega (deve informarsi se sono decorsi i termini necessari). In questo caso però le rimarrebbero comunque le due rate mensili decurtate dallo stipendio.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-07-2011:
come straniera poso avere un prestito solo con 2 busta paghe?


Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile che una finanziaria eroghi un prestito ad una persona che presenti a garanzia solo due buste paga, a prescindere dalla nazionalità del richiedente.
Può fare dei tentativi ma Le chiederanno altre garanzie, come la firma di un garante con un reddito dimostrabile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-11-2010:
è impossibbile ottenere un prestito personale per un consolidamento debiti avendo già una cessione del 5 negli altri prestiti con 2 buste paga?


Risposta:
Gentile Utente,
dipende dall'entità dei finanziamenti in corso e della busta paga. In linea di massima il prestito personale per consolidamento debiti può essere erogato per consolidare rate di finanziamenti e rate di cessione quinto. Tuttavia deve cercare una finanziaria (meglio più di una per scegliere la più conveniente) che possa concederle una cifra tale in grado di consolidare tutti i suoi debiti. Potrebbero proporle anche un consolidamento parziale.
La faccenda si complica se oltre a consolidare vuole un nuovo prestito per liquidità. In questo caso potrebbe rimanere troppo poco margine dal punto di vista del reddito fornito a garanzia e la finanziaria potrebbe o negarvi il prestito o chiedere un terzo che faccia da garante.
Saluti
La redazione

---------

Guide

Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
Il prestito per consolidamento debiti è un finanziamento che consente di accorpare tutti prestiti in corso in uno unico che li "contiene" tutti. L'esempio pratico è questo: se abbiamo contratto tre finanziamenti (uno per l'auto, uno per un viaggio, ...

Prestito consolidamento debiti per cattivi pagatori
Un prestito di consolidamento è lo strumento finanziario che permette di accorpare le rate di altri prestiti in corso e, grazie all'allungamento del piano di rimborso, consente di avere una rata più bassa e quindi più facilmente sostenibile dal debitore. Ora ...
---------

Offerte del mercato

CreditExpress Compact di Unicredit, la rata unica per tutti i tuoi finanziamenti
CreditExpress Compact è il prestito di Unicredit Banca - Banca di Roma, rivolto a tutti coloro i quali vogliono rimborsare una unica rata mensile che sostituisca tutte le altre rate di prestiti contratti con altre banche, finanziarie o Poste Italiane.Viene ...

Prestito Multiplo di Intesa Sanpaolo, prestito personale e di consolidamento
Prestito Multiplo è un prestito personale erogato da Banca Intesa che, se si hanno già in corso finanziamenti con altre finanziarie, può fungere, aderendo al "servizio monorata", da prestito di consolidamento debiti. Quindi può essere erogato per liquidità, ...

SaldaRate IBL, il prestito "uno per tutti"
SaldaRate è il prestito di consolidamento debiti del gruppo bancario IBL. L'obiettivo di questo tipo di prodotto finanziario è l'accorpamento in una unica rata delle rate inerenti tutti i prestiti in corso. Se, ad esempio, si ha un finanziamento per ...

Azzeraprestiti, da Neos la soluzione per accorpare le rate
Neos Azzeraprestiti è un prestito di consolidamento debiti. Come tale la sua funzione è quella di accorpare, in una unica rata, le rate di altri prestiti personali o finalizzati in corso. Semplicità di gestione e risparmio (se il TAEG è effettivamente ...

Prestitempo Formula Unica, il prestito di consolidamento debiti di Deutsche Bank
Formula Unica è un prodotto di credito erogato da Prestitempo (oggi Deutsche Bank Easy), finanziaria del gruppo Deutsche Bank. Si tratta di un prestito di consolidamento debiti, ovvero un nuovo finanziamento che raccoglie in se tutti gli altri (o ...

MPS Tuttofare UNA, il prestito consolidamento debiti di Monte dei Paschi di Siena
Riservato a chi ha in corso più finanziamenti, Tuttofare UNA è il prestito di consolidamento debiti volto a raggruppare le rate in una unica, con il vantaggio di negoziare un tasso d'interesse migliore, allungare se necessario la durata del contratto ...

Prestito di consolidamento debiti Compass Unica
Compass Unica è un prestito di consolidamento debiti. Vi si può ricorrere: - per consolidare (accorpare) le rate di precedenti finanziamenti, ancora in corso - o per consolidare, come detto prima, ed avere nuova liquidità. Ad esempio: a fronte di ...

Facile Monorata, il prestito di consolidamento debiti di Intesa Sanpaolo
Tra le offerte di prestito di consolidamento debiti oggi vediamo quella di Intesa Sanpaolo. L'elemento che salta subito all'occhio è che, compatibilmente col reddito del richiedente, il prestito Facile Monorata può erogare somme fino a 75.000 euro, ...