Prestito per le casalinghe
Il prestito per le casalinghe è una forma di finanziamento atipica. L'elemento principale di questa forma di prestito è la possibile assenza di uno dei requisiti fondamentali per l'erogazione di un qualsiasi prestito personale: la certificazione di reddito. Infatti la definizione stessa di casalinga, ovvero persone che "svolgano, in via non occasionale, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, attività in ambito domestico finalizzate alla cura delle persone che costituiscono il proprio nucleo familiare" (fonte Inail) evidenzia la necessità che l'attività sia a titolo gratuito.
Aggiornamento: sul prestito per le casalinghe è necessario analizzare il contesto entro il quale questo prodotto finanziario veniva erogato e informare chi lo stesse ricercando che, ad oggi, non viene erogato da alcuna finanziaria, nonostante molti siti ancora lo promuovano come una soluzione semplice ed efficace. Vediamo perchè nel seguente articolo: Il mito del prestito per le casalinghe, facciamo chiarezza.
Caratteristiche dei prestiti per casalinga
-L'entita del prestito
Chiarita l'assenza di reddito dimostrabile del soggetto richiedente, così come per il prestito senza busta paga (che differisce perchè non richiede obbligatoriamente lo status di casalinga), le caratteristiche principale che deve avere questa forma di prestito, per avere una maggior probabilità di essere erogato, sono la durata breve del piano di rimborso e la piccola entità del capitale prestato. Le (poche) finanziarie che lo concedono difficilmente erogano importi superiori ai 2000 euro.
-Finalità del prestito
Pur essendo un prestito personale, quindi non finalizzato (approfondimenti sui prestiti finalizzati) la banca o finanziaria richiede generalmente la finalità del prestito. Nella maggioranza dei casi sono prestiti che vengono richiesti per ottenere liquidità per far fronte alle spese di gestione e manutenzione della casa.
-Le alternative
Se si verifica, facendo preventivi sia presso i negozi finanziari che su internet, che non c'è la possibilità di ottenere il prestito, si può provare ad introdurre una garanzia. Essendo bassi gli importi non è possibile garantire grazie ad un immobile di proprietà, ad esempio, ma la forma tipica è quella di una terza persona, munita di busta paga (magari un familiare) che accetta di fare da garante.
L'altra alternativa, solo se per l'utilizzo del capitale erogato è previsto un pagamento in carta di credito, è appunto la carta di credito revolving.
-Le spese
Essendo una forma di credito rischiosa per banche e finanziarie, specie in assenza di un garante, è opportuno prestare ancora maggiore attenzione ai costi dell'operazione, sia in termini di taeg che di assicurazioni accessorie spesso richieste.


Domanda posta alla redazione il 08-02-2023:
Avendo una casa di proprietà e assegno unico più reddito marito possibile nn si possa avere un mini prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Casalinga con casa di proprietà, Assegno Unico e coniuge con reddito, può ottenere un mini prestito?
Domanda posta alla redazione il 19-03-2021:
Potrei richiedere un prestito prendendo un mantenimento di 600 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
abitualmente le finanziarie non erogano prestiti che non siano garantiti da redditi da lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2020:
Vorrei un prestito di 3.000 sono una casalinga
Risposta:
Gentile Utente,
in qualità di casalinga purtroppo non può ottenere un prestito in quanto il requisito fondamentale, un reddito dimostrabile, non è presente.
I prestiti nei confronti delle casalinghe sono in qualche modo esisti in passato, ma ad oggi non vengono mai erogati.
Ne abbiamo parlato nell'articolo:
Il mito del prestito per le casalinghe, facciamo chiarezza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-05-2019:
Come faccio per chiedere un prestito per casalinga senza reddito e niente busta paga
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente, come indicato in apertura articolo, non ha alcun modo, ad oggi, per ottenere un prestito a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2019:
Salva sono da poco in disoccupazione, vorrei un piccolo prestito
2.000 prendo 850 mese per un anno
Risposta:
Gentile Utente,
in stato di disoccupazione non è possibile avere un prestito se non mettendo a garanzia un bene.
Può leggere al riguardo: Prestito su pegno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-10-2017:
Salve,
sono una casalinga, ma mi viene fatto mensilmente un pagamento di mantenimento mensile dal mio ex coniuge, avrei necessità di avere 10.000 euro, la cosa è fattibile..?
Risposta:
Gentile Utente,
nella concessione di prestiti l'assegno di mantenimento non è spesso accettato come garanzia; il motivo è che non è configurabile come un reddito vero e proprio e, soprattutto, in caso di Sue inadempienze, non è pignorabile e quindi la finanziaria non potrebbe recuperare in alcun modo il credito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-04-2017:
Salve sono un autonomo iscritto al crif che sto pagando regolarmente da pii di un anno come cattivo pagatore come posso avere un prestito di 30000 euro ho parecchi ettari di vigneto di mia proprietà e una casa al mare cosa si può fare?
Risposta:
Gentile Utente,
come cattivo pagatore siamo scettici che possa ottenere quanto Le occorre.
Il motivo è che anche una eventuale garanzia ipotecaria sulla casa al mare non mette al riparo la finanziaria da eventuali mancati pagamenti (e come cattivo pagatore loro vedono questa evenienza come molto probabile). Avvalersi di una ipoteca per rientrare dei soldi prestati deve essere per la finanziaria una "ultima spiaggia" mentre quando si ha a che fare con cattivi pagatori il rischio di doverlo fare è molto più concreto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-03-2017:
Sono una casalinga,vorrei un prestito di 10 000euro. Non ho un garante, ma ho 5000 euro disponibile che potrei mettere come una garanzia.
Posso ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Garantire un prestito con una riserva di denaro, è possibile?
Domanda posta alla redazione il 13-01-2017:
mi servono5000 sono disoccupata pero' houn appartamento cdi proprieta' come garanzia posso ottenere il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
senza un reddito dimostrabile purtroppo anche disporre di un immobile da porre a garanzia non ha alcuna utilità, in quanto comunque il finanziamento avrebbe delle rate mensile che non sarebbero affrontabili da chi non ha una entrata economica regolare ed in più per la banca / finanziaria rivalersi su un immobile per recuperare 5.000 euro sarebbe praticamente impossibile.
Quello che invece può essere posto a garanzia sarebbe un oggetto prezioso, ricorrendo dunque ad un Prestito su pegno. In quel caso, non essendo previste rate e l'oggetto immediatamente vendibile se Lei non restituisse il dovuto, la cosa sarebbe fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2016:
salve sono una casalinga vorrei un piccolo prestito di tre mila euro
Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato in aperture di articolo ciò non è purtroppo possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2016:
Bsera sono una casalinga ho un compagno impiegato civile in una caserma posso chiedere un prestito di 10 mila euro con lui da garante? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito per le casalinghe è ormai una pratica in disuso.
Può leggere al riguardo:
Il mito del prestito per le casalinghe, facciamo chiarezza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-08-2015:
salve volevo sapere una cosa se avrei bisogno di un prestito... e ho un contratto a chiamata e il mio compagno fa da garante e ha un contratto a tempo indeterminato possono farmelo?? grazie mille in anticipo
Risposta:
Gentile Utente,
senza sapere quanto guadagna e quanto richiederebbe in prestito è impossibile, purtroppo, fare qualunque ipotesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-08-2015:
sono tre mesi che lavoro regolarmente con busta paga di 1.100 e mensile posso hiedere un prestito di 10000 e. garante datore di lavoro
Risposta:
Gentile Utente,
il tempo intercorso dalla Sua assunzione è troppo poco; è praticamente certo che Le faranno storie.
La presenza di un garante nella figura del datore di lavoro non è sempre ben accetta, specie se si tratta di piccole realtà, come le società di persone con pochissimi dipendenti.
Provate ma, anche considerando l'importo del prestito elevato in relazione al reddito, ci sembra improbabile che riusciate ad ottenere il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-08-2015:
ho la pensione con assegno sociale di E.638,82 e cosi difficile avere un prestito personale, di E. 8.000 grazie
Risposta:
Gentile Utente,
più che difficile siamo quasi all'impossibile: l'assegno sociale non è pignorabile quindi, se Lei non pagasse le rate del prestito, nessun giudice potrebbe emettere sentenza di pignoramento per il recupero del dovuto. A causa di ciò le finanziarie non possono fidarsi e concedere prestiti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-07-2015:
Salve.
Posso avere un prestito anche se non ho un reddito dimostrabile?
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un prestito si deve garantire che lo si potrà restituire.
Se non ha un reddito dimostrabile deve ricorrere ad una garanzia alternativa; potrebbe, ad esempio, ricorrere ad un prestito su pegno: la finanziaria, in quel caso, sarebbe completamente disinteressata al reddito potendo rivalersi, in caso di mancato rimborso, vendendo all'incanto l'oggetto di pegno.
Un tempo chi non aveva reddito poteva fare almeno piccoli prestiti cambializzati: se non si pagavano le cambiali si aveva il pignoramento dei beni del debitore; ad oggi non lo erogano in molti perché arrivare a pignoramento (sempre che il debitore abbia qualcosa da pignorare!) comporta una trafila giudiziaria lunga e quindi le finanziarie non lo trovano conveniente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2015:
Percepisco un reddito dichiarato da mantenimento di 1500 euro mensili,18000 euro annui e ho casa di proprieta' E' possibile ottenere un piccolo prestito ?
Risposta:
Gentile Utente,
in linea generale la componente per il mantenimento dei figli non viene considerata reddito utilizzabile per l'ottenimento di un prestito perché, in estrema sintesi, si tratta di una forma di sostentamento imprescindibile e come tale non pignorabile.
La parte invece strettamente riguardante il mantenimento del coniuge, laddove non sia essa stessa ridotta al limite del sostentamento (diritto agli alimenti) può essere utilizzata quale garanzia per l'ottenimento di un prestito.
Come vede la situazione non è proprio semplice e lineare e ciò determina, da parte di parecchie finanziarie, un atteggiamento ostico nei confronti del richiedente il prestito perché, in caso questi arbitrariamente decidesse di non pagare le rate, ottenere una azione di pignoramento da parte del giudice comporterebbe un percorso molto più lungo ed improbabile rispetto ad un soggetto con redditi da lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-06-2015:
posso avere un piccolo prestito con un reddito di 300 euro al mese grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo il reddito di cui dispone è veramente troppo contenuto perché possa ottenere una qualsiasi forma di prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-04-2015:
salve, sono una casalinga di 56 anni, vedova da 15, dove percepisco piccola pensione di reversibilità di circa 511 euro, mi chiedevo x avere se possibile un piccolissimo finanziamento di 2 o 3 mila euro, se è possibile averlo e come, grazie, cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua pensione di reversibilità ha un importo contenuto e, di conseguenza, non sarà facile ottenere il prestito: provi a farsi fare preventivi da quante più possibili finanziarie, sia sul Suo territorio di residenza che su internet, per vedere se qualcuno Le prospetta un soluzione conveniente.
Il nodo della questione sta nel fatto che Lei potrà sostenere non più di 50 - 80 euro al mese di rata e ciò significa che chi La finanzia dovrà farLe circa 48 rate; non tutte le finanziarie erogano a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-03-2015:
Salve, avrei bisogno di un prestito urgente di 500 euro. Io non ho un impiego, in famiglia solo mio padre lo ha e viene retribuito ogni mese, seppure spesso con vari giorni di ritardo, dall' ente privato per il quale lavora. Un' altra garanzia è il mio rimborso in arrivo, documentabile, di oltre 800 euro, che mi verrà corrisposto dall' Agenzia delle Entrate, per un opera di collaborazione. Ho speranze per questo prestito? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
i redditi futuri, di qualsiasi natura, non vengono accettati quali garanzia per alcun tipo prestito; ci sembra quindi impossibile, purtroppo, che riesca ad ottenere quanto Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-12-2014:
Salve sono una casalinga non ho busta paga e 2 anni fa ho fatto un finanziamento con la compass e melo hanno accettato dopo aver finito di pagare tutte le rate dopo 3 mesi ho provato a farne un altro ma non melo hanno accettato come mai?
Risposta:
Gentile Utente,
senza conoscere a fondo la Sua situazione possiamo affermare per certo che due - tre anni fa prestiti e finanziamenti venivano concessi più facilmente. Tornando indietro addirittura di cinque o sei le finanziarie erano ancora più "generose" prestando denaro spesso in maniera irresponsabile, accettando che i clienti si indebitassero eccessivamente ed ottenendo, alla lunga, un alto numero di crediti insoluti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2014:
ciao ho una busta paga di 1700 euro mensile ma mesi fa so stato scritto nella crif x un pagamento fatto a mia insaputa sulla carta di credito posso avere un prestito di 4000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
la segnalazione in CRIF è una pregiudiziale grave per l'ottenimento di un prestito; il fatto che sia avvenuta così recentemente complica ulteriormente le cose.
Non crediamo, purtroppo, che possa riuscire a trovare chi La finanzi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2014:
Salve sono una casalinga, avrei bisogno di un prestito di 5000 euro, non ho reddito dimostrabile anche se percepisco 500 euro al mese in nero... mio marito è messo in regola e guadagna 1100 euro, ma non possiamo richiederlo a nome suo perchè ha già 1 finanziamento... potrei sapere se posso richiedere un finanziamento a mio nome?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non avendo reddito dimostrabile non potrà richiedere un prestito a Suo nome.
I prestiti per le casalinghe di cui si parla in questa pagina oggi sono introvabili; fanno parte di un passato in cui si concedeva credito molto piu' facilmente di quello che accade adesso. Nulla esclude che in futuro si possa tornare ad avere tali prestiti in maniera un pò piu' semplice di adesso, ma questo francamente non lo sappiamo e, tutto sommato, non Le risolverebbe comunque il problema.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-06-2014:
Salve lavora a tempo indeterminato dal 2007 guadagno 1600 al mese solo che ho un mutuo di 400 al mese più una cessione di quinto di 250 al mese e possibile avere un finanziamento di 12000 o 10000 per ristrutturazione casa?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il carico dei debiti per prestiti e mutui contratti, attualmente, rappresenta il 40% del Suo reddito, ed è un valore elevato.
E' improbabile che possa essere finanziato nuovamente perché nessuna finanziaria si prenderebbe il rischio di aggravare ulteriormente il Suo bilancio familiare mensile ed andare incontro, di conseguenza, a rate saltate / pagate parzialmente / pagate in ritardo.
L'unica strada percorribile, se il Suo datore di lavoro lo consente, sarebbe un prestito delega (può approfondire leggendo: Prestito delega).
Rimane comunque il problema che, se ottenesse il prestito, poi sarebbe difficile vivere con lo stipendio così gravemente ridotto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-05-2014:
sono separata con un assegno di mantenimento mensile di 6oo euro,potrei richiedere un prestito di 15oo euro
Risposta:
Gentile Utente,
l'assegno di mantenimento non viene generalmente accettato com garanzia per un prestito trattandosi di un trattamento per la soddisfazione di esigenze primarie con caratteristiche di non pignorabilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-05-2014:
posso avere un prestito sensa busta paga ma con una casa di proprieta'
Risposta:
Gentile Utente,
no, la disponibilità di un bene immobile ha senso come garanzia accessoria a quella reddituale.
Ad esempio, Lei potrebbe avere un reddito di 1.000 euro e Le serve un mutuo per ristrutturazione (o anche solo per liquidità) e allora l'ipoteca sull'immobile verrebbe considerata la garanzia accessoria perfetta.
Nella Sua condizione, agli occhi di chi Le fa il prestito, c'è la certezza che già dalla prima rata Lei, non avendo reddito, non potrebbe pagare! A quel punto dovrebbero iniziare una pratica di recupero crediti che durerebbe anni, per fare cosa? Espropriarle una casa per recuperare magari 300 euro di rata?
Purtroppo, come può ben immaginare, nessuno può farLe credito a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-05-2014:
buon giorno lavoro a ore prendo 600 euro al mese posso fare un credito di 1500 euro?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se il Suo reddito è dimostrabile (ha una busta paga o può comunque mostrare una dichiarazione dei redditi) è sufficiente ad ottenere quanto Le serve.
La rata sarà contenuta, diciamo che difficilmente supererà i 100 euro mensili, e quindi dovrebbe poter restituire il prestito in circa 18 mesi. Tale durata è indicativa e calcolata sulla base del tasso mediamente applicato sui prestiti personali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-02-2014:
posso pagare il piccolo prestito con bollettini invece che con la trattenuta dallo stipendio?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-01-2014:
Buongiorno,
ho un lavoro a tempo indeterminato da settembre 2013, anche se lavoro per la stessa azienda da settembre 2012.
Vorrei chiedere ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4924 del 15/01/2014
Domanda posta alla redazione il 11-01-2014:
Ho una pensione di 290 è possibile un presito di 3000?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito ci sembra troppo basso per poter accedere a tale prestito.
Difficilmente, più in generale, potrà essere finanziata, sempre per lo stesso motivo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2013:
Buonasera,
avendo un lavoro continuativo,ma con contratto a chiamata potrei richiedere finanziamento di 5 mila euro per spese dentistiche?
Risposta:
Gentile Utente,
senza conoscere il Suo reddito e le condizioni del contratto a chiamata difficilmente si possono fare ipotesi concrete.
Ciò che è certo è che ormai anche con contratti come il Suo è possibile accedere a finanziamenti quindi si tratta di capire solo a che importo potrà arrivare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-12-2013:
salve io ho un lavoro ma non ho un contratto vengo pagata con i voucher posso chiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
il pagamento con voucher o 'buoni di lavoro' è da considerarsi il frutto di 'lavoro occasionale di tipo accessorio'. Come tale non garantisce alcuna continuità ne costante consistenza della retribuzione.
Da questo stato di cose si determina una estrema difficoltà ad accedere al mondo del credito. Può fare qualche tentativo, magari presso filiali su strada di finanziarie (non internet per capirci) dove potrà meglio spiegare la propria situazione.
A prescindere da questo conta sempre quanto è il Suo reddito e che importo andrà a richiedere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-11-2013:
salve sono una donna di 45 anni, avrei bisogno di un piccolo finanziamento di 3000 mila ero, essendo casalinga cn vari lavori saltuari potrei fare la richiesta x il finanzaimento?
Risposta:
Gentile Utente,
se il reddito derivante dai Suoi lavori saltuari è dimostrabile avrà maggiori possibilità, sebbene bisogna vedere a quanto ammontino queste entrate.
In assenza della possibilità di dimostrare tali redditi allo stato attuale delle cose è pressoché impossibile essere finanziati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-10-2013:
per avere questo prestito deve essere obbligatorio per la casa??
Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti di questo tipo nascevano per venire incontro ad esigenze tipiche delle casalinghe. Essendo tuttavia prestiti personali, ossia per i quali non è necessario fornire documenti di spesa che vincolino il capitale ottenuto a determinati acquisti, nessuno può obbligarla a utilizzare l'importo ottenuto in alcun modo.
La considerazione finale e, sfortunatamente, la peggiore è che tali prestiti, in cui le garanzie richieste erano veramente minime, sono al giorno d'oggi difficilissimi da trovare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-09-2013:
si può avere un prestito di 3000 euro e quanto sarebbe la rata in 74 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono due discorsi separati da fare.
Il primo è che, in questo momento, è divenuto pressoché impossibile trovare chi finanzi casalinghe senza la richiesta di garanzie reddituali.
Il secondo è che un importo tutto sommato contenuto, come 3000 euro, non può essere restituito in un periodo così lungo. Comunque, ad un tasso (TAEG) dell'11%, che è una media di mercato, la rata sarebbe di circa 70 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-09-2013:
sono una casalinga pero' ho 150,00 al mese come lavoro.e'possibile avere un prestito di 2000,00 pagando con le cambiali? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito cambializzato è oggi difficile da trovare (a condizioni oneste).
Se il reddito è dimostrabile potrebbe riuscire, se lavora in maniera irregolare è molto più difficile.
Inoltre, essendo il reddito mensile così ridotto, le cose si complicano ulteriormente.
Onestamente non sappiamo bene cosa dirLe: in queste situazioni di incertezza fare delle prove è l'unica soluzioni possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2013:
lavoro in nero...vorrei richiedere un prestito di 2500..ho un garante che firma
Risposta:
Gentile Utente,
senza reddito dimostrabile, purtroppo, il garante non ha alcuna utilità.
Può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-05-2013:
buon giorno,ho 18 anni e non ho ho una busta paga non ho nemmeno lo status di casalinga,io con il mio ragazzo dobbiamo affittare una casa,lui lavora ha una busta paga solo che volevamo fare un prestito di 2000 euro a nome mio,si puo fare?? grazie cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
no, non può ottenere un prestito a Suo nome in quanto non può dare alcuna garanzia (reddituale) per il pagamento delle rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-04-2013:
chi percepisce solo assegno sociale e ha 65 anni puo' richiedere un prestito e se si come?
Risposta:
Gentile Utente,
in linea di massima è possibile. Non si potrà accedere alla cessione del quinto ma ad un comune prestito personale si.
Ovviamente l'importo richiesto dovrà essere molto contenuto poiché l'assegno sociale ha funzioni esclusivamente di sussistenza e non si configura, a tutti gli effetti, come reddito spendibile per ottenere un prestito.
Inoltre potrebbe essere richiesto un garante.
Potete prendere informazioni in una o più finanziaria per tastare il terreno e comportarvi di conseguenza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-03-2013:
buongiorno,sono una vedova che percepisce euro 490 mensili,non pago affitto casa,potrei avere un prestito di 3000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito a Sua disposizione è piuttosto basso perché possa ottenere del credito.
Immagini che anche una rata di 100 euro al mese, rispetto a quanto percepisce, rappresenta un impegno molto oneroso.
Potrebbe comunque provare a richiedere il prestito ma, se otterrà risposta, sicuramente Le chiederanno un garante con un reddito un po' più elevato del Suo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-03-2013:
salve io lavoro come dattilografa ma purtroppo non ho una busta paga percepisco uno stipendio mensile di euro 800 posso richiedere un prestito? come posso fare? potete aiutarmi grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dalla busta paga, se il Suo reddito è dimostrabile potrà chiedere un prestito, altrimenti è molto difficile che possa trovare chi Le faccia un prestito "fidandosi" della Sua parola.
Può leggere a riguardo:
Il prestito senza busta paga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-02-2013:
salve,sono una pensionata di 65 anni,vorrei sapere se posso usufruire di un prestito anche se ne ho un altro con la successione del quinto.
Risposta:
Gentile Utente,
tecnicamente è possibile, bisogna vedere se il reddito che ha a disposizione, ossia la pensione al netto del pignoramento relativo alla cessione, è sufficiente a chiedere il nuovo prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-01-2013:
Buon giorno, io ho un contratto a chiamata, con una busta paga di 200 euro al mese, posso ottenere un prestito di 3.000 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito disponibile, a prescindere dal tipo di contratto di lavoro, non è sufficiente per accedere ad un prestito di tale importo. Potrebbe puntare a importi ridotti e solo se riesce a dimostrare che ha una certa stabilità nelle chiamate.
Probabilmente, infine, le chiederanno un garante, proprio perchè il contratto a chiamata è di per se incerto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-01-2013:
Come posso avere una carta revolving senza reddito ?
Risposta:
Gentile Utente,
allo stato attuale delle cose, con le finanziarie che diventano sempre più diffidenti e meno propense al rischio, non sappiamo darLe una risposta (in passato era molto più semplice).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-12-2012:
buon giorno io ho dovuto fare da un venditore di arredamenti un finanziamento di l.500,ma io nn lavoro mi hanno spaventata e ho dato il nominativo di mio marito ma senza la firma sua. per bloccare il finanziamento che e' stato fatto il 14/12/2012 come devo fare per cortesia .
Risposta:
Gentile Utente,
senza la firma di Suo marito come è stato possibile fare il contratto?
A prescindere da questo è sufficiente che Lei chieda di fare recesso dall'acquisto degli arredamenti. Il venditore, a Sua volta, dovrà Lui rivolgersi alla finanziaria per annullare il contratto di prestito.
Se il venditore rifiutasse di farla recedere dal contratto potrà rivolgersi ad un avvocato per risolvere la situazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2012:
Salve... io ho un contratto di lavoro a chiamata e vengo pagata ogni 3 mesi... volevo sapere se potevo richiedere un prestito di 3000 euro... Io sto già pagando un finanziamento di 3000 euro che avevo richiesto in precedenza ad una finanziaria quando avevo ancora un contratto di 3 anni e nonostante il licenziamento sto continuando a pagare con regolarità e puntualità!!
Risposta:
Gentile Utente,
è in una posizione piuttosto debole. La miglior cosa è, innanzitutto, ricontattare la finanziaria di cui è già cliente e vedere cosa le possono proporre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-11-2012:
sono appena andato a richiedere un prestito, sono un dipendente statale con una busta paga di 1500 euro, e un mutuo da 400 euro. volevo un prestito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2160 del 06/11/2012
Domanda posta alla redazione il 02-11-2012:
buon giorno
quanto e l importo che posso prendere come casalinga? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
questa forma di prestito, in un periodo così difficile anche per le finanziarie, è decisamente difficile da trovare. E' sempre stato, comunque, orientato ai piccoli importi, difficilmente al di sopra dei 1.000 - 1.500 euiro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-10-2012:
salve ho un entrata mensile di 600 euro che e il mantenimento per i miei figli siccome son separata, divorziata.. non faccio altro lavoro senò certi cosi al nero... posso chiedere un finanziamento io sti 600 euro non le uso x altro visto che dove vivo la casa non e intestata a me.. grazie fatemi sapere
Risposta:
Gentile Utente,
l'assegno di mantenimento non può essere considerato reddito. Le entrate del lavoro irregolare non sono dimostrabili a chi le dovesse fare credito.
Ne deriva che non c'è modo per ottenere un finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2012:
sono un pensionato percepisco 290 euro al mese posso richiedere un prestito di 2000 euro?...come fare ?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è purtroppo insufficiente per la richiesta di qualsiasi prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-05-2012:
ho un libretto postale posso richiedere un prestito banco posta anche se sono casalinga?
Risposta:
Gentile Utente,
in linea di massima la risposta è negativa. Potrebbe fare un tentativo: se il libretto in questione è in genere in positivo (e magari di una cifra abbastanza consistente) e la Sua esigenza di denaro è particolarmente contenuta potrebbe comunque recarsi in posta ad informarsi; potrebbero (ma sottolieiamo il condizionale) farle credito, magari inserendo un garante, ossia qualcuno che firmi il contratto di prestito insieme a Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-04-2012:
Ho un libretto postale cointestato con mio padre sul quale viene accreditata la sua pensione di invalidità, (circa 750 euro) pensione che vorrebbe essere una sorta di "stipendio" per ripagarmi delle cure che gli presto non potendo io lavorare per assistere lui. detto cio, posso richiedere un piccolo prestito ( 4mila euro max) A MIO NOME mostrando i movimenti del libretto e gli accrediti, non avendo nessun altro modo per dimostrare di avere un reddito mensile?
GRAZIE!!
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dalla cointestazione il reddito attinente ai movimenti in entrata del conto corrente è in capo a persona altra da Lei, ossia Suo padre.
Conseguentemente non può essere erogato un prestito a Suo nome.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-03-2012:
posso chiedire un prestito? Io lavoro una ditta ho contratto tempo determinato.grazie
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1124 del 20/03/2012
Domanda posta alla redazione il 07-03-2012:
sono casalinga con assegno divorzile di euro 400.00 mensili ho la mia proprietà dove vivo, lavoro in nero e non ho un garante
Risposta:
Gentile Utente,
ai fini dell'ottenimento di un prestito l'assegno di mantenimento non viene considerato quale reddito.
Nella Sua condizione ci sembra quindi molto difficile accedere al credito, non tanto per la garanzia dell'immobile e sempre a determinate condizioni, quanto per l'assenza totale di reddito dimostrabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-03-2012:
Salve mi serve un prestito di 1000 euro, ma ci sono alcuni piccoli problemi la persona più pulita è mia madre che è una casalinga ma non ha ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.993 del 03/03/2012
Domanda posta alla redazione il 01-03-2012:
salve,volevo sapere se mio zio, che ha una pensione di invalidita' di circa 300 euro al mese accreditata sul suo libretto postale,sul quale ha dei risparmi vincolati con la posta di circa 5000euro, puo' richiedere un prestito di 2500 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito di Suo zio è senz'altro insufficiente per ottenere il finanziamento.
Non abbiamo inoltre alcuna informazione che la disponibilità di risparmi vincolati venga accettata come garanzia da alcuna finanziaria ma, ripetiamo, in assenza di reddito sufficiente non sarebbe comunque questa la soluzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-02-2012:
salve, e' possibile avere un piccolo prestito a rate con pagamento bollettini di euro 2000 ? senza busta paga ? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di qualsiasi altro reddito o di un garante, l'operazione non è fattibile. Non avrebbe la possibilità di pagare le rate e, di conseguenza, nessuna finanziaria si prenderebbe il rischio di prestarLe dei soldi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2012:
salve vorrei un prestito di 45000 euro per acquisto licenza di un negozio che fattura 50000 euro l'anno senza busta paga come potete aiutarmi perfavore? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per un prestito di questa entità le garanzie presentate devono essere proporzionate. Ottenerlo senza busta paga ci sembra possibile solo se:
- si ha comunque un reddito (consistente) da lavoro autonomo, libera professione, partecipazioni, etc. comunque sia dimostrabile
- si disponga di un immobile da ipotecare (mutuo ipotecario di liquidità) e, comunque, di un reddito sufficiente al pagamento delle rate mensili
In entrambi i casi, può osservare, che la presenza di una forma di reddito è sempre necessaria. Il fatto che il negozio sia avviato e abbia già un buon fatturato (si badi bene, non un utile) non è di per sé garanzia sufficiente ad ottenere il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-01-2012:
sono casalinga vorrei un prestito sono senza busta paga il mio garante deve essere un parente?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è richiesto alcun vincolo di questo tipo tra l'obbligato principale (in quato caso Lei) e il suo garante che, quindi, potrà essere chiunque sia disposto a garantire per Lei ed abbia i requisiti per farlo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2012:
sarei interessato ad un prestito cambializzato
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga direttamente prestiti cambializzati.
Può provare a consultare la pagina:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati
dove potrà trovare indicazioni su questa forma di prestiti e banche e finanziarie che si pubblicizzano sulla pagina stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-12-2011:
salve vorrei chiedere un prestito di 1500 euro ho il contratto a progetto in un call center non ho garante si puo' fare?
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito da Lei richiesto è di importo tutto sommato contenuto. Bisogna vedere, ora, quale è il Suo reddito e la durata del contratto a progetto. Il mercato del credito è divenuto ormai abbastanza elastico nei confronti dei contratti atipici.
Può quindi provare a richiedere dei preventivi, armandosi comunque di molta pazienza perchè, pur essendo la Sua pratica fattibile, solo poche finanziarie poi effettivamente trattano questa tipologia di finanziamenti: può compilare il modulo di richiesta su questo stesso sito, richiedere preventivi alle finanziarie che si pubblicizzano su questa pagina o ricerca altrove su internet e presso le agenzie finanziarie della Sua zona (può utilizzare la funzione Ricerca finanziarie).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-12-2011:
sono una casalinga,nn ho una busta paga ma ho la casa di proprietàe dei soldi vincolati alla posta fino a maggio.posso richiedere un piccolo prestito di 3000?
Risposta:
Gentile Utente,
per un prestito di importo così limitato non è garantendo con un immobile di proprietà che si riesce ad ottenere un prestito: immagini soltanto i costi notarili per l'accensione di una ipoteca!
Nella Sua condizione la soluzione da tentare è andare in posta e provare a richiedere il Prestito Bancoposta, evidenziando il fatto che Lei ha un Suo capitale vincolato con Poste Italiane (con vincolo anche di prossima scadenza!): veda se loro stessi accettano o Le indicano un prodotto adatto per Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-12-2011:
salve
io ho bisognio di un picolo prestito.Per il momento lavoro in nero e ho lavorato tutta l'estate e ho delle buste paga.Adesso lavoro in nero come posso avere il vosto prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
nella situazione attuale l'unica soluzione per ottenere un finanziamento è presentare un garante che firmi il contratto di prestito insieme a Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-12-2011:
posso ottenere un piccolo prestito di 5000euro senza avere busta paga?
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di un seppur minimo reddito dimostrabile è difficile che Le possano concedere un prestito personale di tale entità, a meno che non si faccia fare da garante da una terza persona.
Domanda posta alla redazione il 11-11-2011:
vorrei avere un prestito ma sono casalinga e non ho una busta paga,c'è qualche finanziaria che lo fa?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
è piuttosto difficile trovare finanziarie che facciano questo tipo di prestiti con continuità e non in occasione di promozioni particolari.
Può provare a richiedere preventivi a quelle che si pubblicizzano su questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-11-2011:
come poso fare per prendere un prestito per casalinghe? che finanziarie me lo fanno?
Risposta:
Gentile Utente,
può fare richiesta presso le (poche) finanziarie che fanno questo tipo di prestito. Per esempio Compass recentemente sta pubblicizzando questo tipo di finanziamento (il sito è www.compass.it).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-11-2011:
se si ha un prestito alle poste si puo richiedere di averne un'altro aggiungendolo al prestito gia esistente?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile "aggiungerlo" ma e invece necessario estinguere anticipatamente il primo con una parte di quanto ottenuto (netto ricavo) dal secondo.
Rimane sottointeso che ci devono essere le condizione: in particolare il reddito del richiedente deve essere sufficiente a ottenere il nuovo prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-10-2011:
salve io non lavoro e vorrei fare un piccolo prestito da 2000 euro per le vacanze quali documenti sono necesari ?
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un prestito di questo tipo sono necessari i documenti anagrafici (documento di identità e codice fiscale) e quelli reddituali. Nella misura in cui Lei non dispone di un reddito certificabile dovrà portare a garanzia una terza persona, un parente o un amico, che garantisca per Lei con il proprio documento reddituale (busta paga o il cedolino pensione o il modello UNICO).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2011:
salve sono una casalunga e volevo ottenere un piccolo prestito,ma mi è impossibile perchè non o un reddito dimostrabile e nessuno ke mi fa da garande,come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo è improbabile che riesca ad ottenere un prestito nella Sua condizione.
Può provare a ricorrere a:
- un prestito cambializzato, ma sono poche le finanziarie che attualmente fanno questo tipo di operazione
- un prestito su pegno, se ha oggetti di valore da porre a garanzia
- se ha un conto corrente informarsi presso la Sua banca se hanno un prodotto adatto alle Sue esigenze, ad esempio una carta di credito revolving (ossia con rimborso a rate).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-09-2011:
sono una casalinga non ho reddito ne garante ma ho la casa di mia proprieta.Posso richiedere un prestito? ho il conto corrente cointestato con mio marito dove arriva lo stipendio. Ma mio marito non puo fare da garante'
Risposta:
Gentile Utente,
porre un immobile a garanzia per un prestito, mediante l'accensione di una ipoteca, è possibile per prestiti di importo elevato (50-60% del valore dell'abitazione).
Per finanziamenti più contenuti non è una via percorribile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-09-2011:
come devo richieder un prestito per me che sono casalinga devo ristriturare il bagno è piccolo mi servirebbe 2000 euro come devo fare
Risposta:
Gentile Utente,
dato il piccolo importo potrebbe ricorrere ad una carta di credito revolving, magari presso la banca dove ha il Suo conto corrente (per approfondimenti legga qui). Per un prestito personale, invece, deve presentare delle garanzie reddituali; essendo Lei casalinga dovrebbe farsi fare da garante da una persona che ha un reddito che, considerato l'importo, può anche essere minimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-07-2011:
cosa devo fare per ottenere un prestito per casalinghe senza la firma di un garante?
Risposta:
Gentile Utente,
così come per la domanda precedente su questa pagina, del 08-10-2010, l'assenza di garanzie da lavoro e di un coobligato rendono possibili praticamente solo i prestiti con garanzia costituita da cambiali ed in presenza di beni in possesso al debitore potenzialmente pignorabili.
Può leggere:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati.
Grazie
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-06-2011:
io sono straniera sposata da 3 ani con italiano, non lavoro e non tengo busta paga facio la casalinga,o bisonio de un prestito, io lo poso fare o no ,gratie
Risposta:
Gentile Utente,
la miglior soluzione sarebbe che Suo marito Le faccia da garante.
In caso ciò non sia possibile difficilmente troverà una finanziaria che Le possa erogare un prestito e, se la trovasse, si parlerebbe comunque di cifre modeste.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-10-2010:
siccome non ho busta paga e lavoro in nero e non ho nessuno che mi faccia da garante posso avere un prestito se si come posso fare e quanto posso ricevere?
Risposta:
Gentile Utente,
la sua condizione, seppur molto diffusa, è molto al limite: chi presterebbe denaro a chi non può dimostrare che sarà in grado di restituirlo nel tempo? Il fatto che lei abbia non abbia un reddito (dimostrabile) ne un garante la spinge verso soluzioni basate su garanzie diverse. Un prestito garantito da cambiali (prestito cambializzato) di piccola entità forse può essere alla sua portata. Consulti più finanziarie e chieda se ciò è possibile. In caso affermativo controlli bene quanto le costa in termini di interessi perchè i prestiti con garanzie alternative al reddito sono generalmente più costosi.
Saluti
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-06-2010:
Buongiorno
ho letto del prestito per le casalinghe volevo sapere visto che mio padre é vostro cliente posso richiedere il prestito avendo lui come garante?
vorrei sapere la somma del prestito previsto per le casalinghe e il rimborso con delle rate mensili grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
Una premessa: il sito OttenereUnPrestito non ha clienti diretti. Suo padre, in realtà, sarà cliente di una delle finanziarie che si pubblicizzano su questo sito.
A prescindere da questo, lei può comunque richidere che suo padre faccia da garante. La finanziaria deciderà in base ai prestiti già in corso di suo padre. Per quanto riguarda le somme finanziate generalmente si parla di importi contenuti (max 4-5000 euro). Il costo della rata varia in base alla durata del prestito che le verrà accordato. Può utilizzare i calcolatori presenti su questo sito per farsi una idea di massima.
Grazie
La redazione