Finanziamenti per l'imprenditoria femminile
I finanziamenti per l'imprenditoria femminile sono regolati dalla legge 215 del 1992. L'obbiettivo delle 215/92 è sostenere tutte le donne che desiderino tentare l'affermazione nel campo dell'imprenditoria riequilibrano una situazione, quella italiana, in cui sono storicamente sfavorite rispetto ai colleghi uomini. Si tratta di contributi a fondo perduto erogati attraverso bandi di partecipazione annuali con scadenza il 31 dicembre ed esito entro il 30 aprile successivo. Gli importi erogabili non sono fissi ma variano in base alla regione e al tipo di progetto presentato. I settori agevolati sono molti, vengono coperte la maggioranza delle attività d'impresa.
Chi può accedere ai finanziamenti per l'imprenditoria femminile
Il requisito principale per tali finanziamenti è la quota di composizione femminile delle società che intendono avvalersene. Infatti possono accedervi:
-società di persone e cooperative, in cui almeno il 60% dei componenti siano donne
-società di capitali composte per oltre il 66% da donne, sia nella ripartizione delle quote di proprietà sia nella composizione degli organi amministrativi
-imprese individuali femminili.
Rientrano altri casi specifici descritti puntualmente dalla legge.
Destinazione d'uso dei finanziamenti per l'imprenditoria femminile
I capitali ottenuti attraverso il finanziamento potranno servire ad attività di start-up di nuova impresa o per progetti di miglioramento di aziende già esistenti.
Al primo caso appartiene lo start-up vero e proprio o il rilevamento di attività preesistenti, con tutte le spese connesse alla realizzazione degli impianti, l'acquisto di macchinari e attrezzature e beni immateriali quali software, brevetti, ottenimento di licenze.
Nel caso di attività preesistenti l'utilizzo dei fondi potrà essere in innovazione tecnologica e di processo, organizzativa, di ricerca di nuovi mercati in cui andare a operare.
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 16-02-2010

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.