Prestito vitalizio

Il prestito vitalizio è riservato alla terza età e pone un immobile a garanzia dell'importo erogato

Prestito vitalizio Il prestito vitalizio e una forma di finanziamento che differisce da tutte le altre per l'assenza del rimborso rateale mensile. Il capitale erogato dovrà infatti essere restituito in una unica soluzione al termine del contratto. Ovviamente rimane la componente tasso d'interesse, che rappresenta il costo finale del finanziamento, e che deve essere rimborsata anch'essa a scadenza e non a periodi prestabiliti. Si tratta di un prestito personale, ottenibile quindi a prescindere dall'utilizzo. Unica eccezione, non è possibile finanziare con questo prestito l'acquisto e la ristrutturazione di immobili, l'attività professionale del richiedente, il reinvestimento in strumenti finanziari.
A seguito dell'entrata in vigore della legge N.44 del 2 Aprile 2015 alcuni elementi riguardanti modalità e costi del Prestito Vitalizio sono cambiati in maniera sensibile. Le nuove regole sono descritte nel seguente articolo:
Prestito Vitalizio, nuova Legge 2 Aprile 2015, n.44. Cosa cambia?

Caratteristiche del prestito vitalizio


E' una forma di finanziamento legata ad un immobile di proprietà, dove il richiedente il prestito ha la residenza, che costituisce l'unica garanzia reale sull'operazione, garanzia che si estrinseca mediante l'accensione di una ipoteca. A istruttoria completata l'obbligato riceverà in accredito sul conto corrente la cifra richiesta, che non può superare il 50% del valore di perizia dell'immobile. L'importo non può eccedere i 400000 euro. Il tasso d'interesse è di tipo fisso e la durata iniziale del finanziamento è di 30 anni, con tacito rinnovo.

Chi può richiedere il prestito vitalizio


Posso ottenere questa forma di prestito solo persone che abbiano superato i 65 anni di età, titolari di un immobile (con esclusione di quelli con valore inferiore ai 100000 euro) in cui abbiano la residenza ed abitino continuativamente.

Modalità di estinzione del prestito vitalizio


Ci sono due modi per l'estinzione del prestito vitalizio: esse sono l'estinzione anticipata e l'estinzione a scadenza. Nel primo caso verranno applicate penali con percentuali a diminuire in base alla quantità di capitale residuo. Nel secondo caso la scadenza coincide con la morte del debitore, o se il prestito è cointestato, alla morte dell'ultimo coniuge. Dopo tale data il rimborso dovrà avvenire entro 10 mesi. Se gli eredi non provvederanno all'estinzione il finanziatore venderà l'immobile e, dopo essere rientrato di capitale, interessi e costi aggiuntivi previsti, liquiderà con la restante parte gli eredi.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 05-05-2015




Valutazione dell'articolo
Prestito vitalizio Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4.3 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:8
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 20-11-2019:
Ho ottenuto il vitalizio... il quale è stato già saldato da tanti anni,però io continuo a pagare mensilmente.

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo dalla domanda non si riesce a definire in alcun modo lo stato delle cose:
Il prestito è stato saldato? Allora a che titolo Le chiedono delle rate? Il saldo è stato effettuato mediante la stipula di un mutuo? O è stato rimborsato con capitali già di Sua proprietà?
E ancora: il saldo è stato totale o si è trattato di una estinzione parziale e una rifinanziamento della differenza?

Se può darci maggiori informazioni sarà possibile capire meglio tutta la vicenda.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
Ho un lavoro a tempo indeterminato con la busta paga di 1,200 euro quanto posso richiedere al massimo di prestito!! grazie anticipatamente per la risposta!!!


Risposta:
Gentile Utente,
può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-06-2015:
ho chiesto a tutte le banche e nessuna fa il prestito vitalizio ipotecario.
potete dirmi voi chi lo fa? grazie


Risposta:
Gentile Utente,
al momento anche a noi risulta che non lo faccia nessuno istituto.
Il motivo è che si attendono i regolamenti ministeriali.
Può leggere:
Prestito Vitalizio, nuova Legge 2 Aprile 2015, n.44. Cosa cambia?.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-11-2014:
salve io ho 42 anni e sono propietario di un immobile in cui non abbito posso avere un prestito vitalizio?

Risposta:
Gentile Utente,
no, l'età minima per avanzare una richiesta di prestito vitalizio è di 65 anni.
Inoltre è richiesta la residenza nell'immobile oggetto di garanzia.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-09-2014:
scusate mia mamma e proprietaria di meta immobile e l altra meta di mio fratello-puo chiedere mia mamma che e pensionata e ha 76 anni il vitalizio?
ha mia mamma ha adesso una cessione del quinto fino a gennaio 2022.
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
laddove il debitore, ossia Sua madre, non detenga il 100% della proprietà dell'immobile, il prestito vitalizio non è ottenibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-07-2011:
Avete dei fogli informativi in cui siano più chiari le modalità per ottenere un prestito vitalizio ??
Grazie



Risposta:
Gentile Utente,
le indichiamo il foglio informativo di EUVIS, la società che offre il prestito vitalizio rivenduto anche da numerosi intermediari: Foglio informativo.
Saluti.
La redazione

---------

Guide

Prestito vitalizio
Il prestito vitalizio e una forma di finanziamento che differisce da tutte le altre per l'assenza del rimborso rateale mensile. Il capitale erogato dovrà infatti essere restituito in una unica soluzione al termine del contratto. Ovviamente rimane ...
---------

Offerte del mercato

CreditZone Prestito senza rate, l'opportunità di un prestito vitalizio
Il prestito vitalizio è una delle soluzioni preferibili quando, nella terza età, non si hanno altre garanzie al di fuori di un immobile di proprietà. CreditZone propone "Prestito senza rate", in cui, come previsto dalla legge, il finanziamento non ...

Euvis Prestito Vitalizio
Tra i prestiti vitalizi maggiormente diffusi spicca quello di Euvis, società finanziaria che lo commercializza direttamente ma anche attraverso numerosi intermediari. Si tratta della consueta forma di finanziamento, erogata in accordo con quanto ...