Euvis Prestito Vitalizio
Tra i prestiti vitalizi maggiormente diffusi spicca quello di Euvis, società finanziaria che lo commercializza direttamente ma anche attraverso numerosi intermediari.
Si tratta della consueta forma di finanziamento, erogata in accordo con quanto previsto dalla legge 248/05, contro l'accensione di una ipoteca su un immobile di proprietà del richiedente. Può essere una buona alternativa alla vendita della nuda proprietà.
Caratteristiche di Euvis Prestito Vitalizio
Euvis Prestito Vitalizio viene erogato contro l'accensione di ipoteca su un immobile (sul quale non ne gravino altre) di proprietà del richiedente. Tale immobile può essere anche cointestato.
Come previsto dalla legge, il limite minimo di età per la richiesta del prestito è 65 anni. L'età è il fattore determinante, insieme al valore dell'immobile, per la determinazione dell'importo erogato: esso andrà da un minimo di 32.000 euro fino ad un massimo del 52,5% del valore di perizia dell'immobile oggetto di ipoteca. L'importo massimo non potrà comunque superare il valore di 400.000 euro.
Il tan è fisso e determinato in base all' IRS lettera a 20 anni maggiorato di uno spread massimo del 5,50%.
Di conseguenza il TAN massimo è pari all' 8,46%.
Le altre spese da mettere in conto per la composizione del taeg sono:
- spese apertura pratica (commissioni di istruttoria), massimo 600 euro
- le spese notarili
- Commissioni di gestione, 50 euro l'anno
- invio estrattoconto, 10 euro
Dal netto ricavo del finanziamento (ossia il denaro che realmente viene erogato al cliente) bisogna sottrarre spese assicurative obbligatorie (polizza rischio incendio) per un valore fino a 5 euro per metro quadrato.
Chi può richiedere Euvis Prestito Vitalizio
Il prestito può essere richiesto da tutti coloro i quali:
- abbiano almeno 65 anni di età
- siano titolari di un immobile (in via esclusiva o in cointestazione)
- che l'immobile in oggetto non sia gravato da ipoteca
I documenti richiesti sono, oltre a quelli anagrafici (documento d'identità e codice fiscale), quelli attestanti il possesso dell'immobile.


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 01-06-2016:
Buongiorno,
ho 65 anni e sono proprietaria di un appartamento a Roma. Vorrei chiedere un prestito vitalizio. A chi devo rivolgermi per avere informazioni precise ed eventualmente un preventivo? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo al momento non abbiamo informazione di banche che si siano attivate per questo tipo di prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-06-2015:
Buonasera, vorrei sapere se erogate mutui vitalizi.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non è in alcun modo collegato con Euvis e non è una banca o una finanziaria; di conseguenza non eroga prestiti ma si occupa solo di informazione finanziaria.
Fatta questa premessa va detto che i primi di maggio del 2015 è entrata in vigore la nuova legge sul prestito vitalizio ipotecario (può leggere: Prestito Vitalizio, nuova Legge 2 Aprile 2015, n.44. Cosa cambia?).
Come spiegato nell'articolo, in attesa dei regolamenti ministeriali, tutti gli istituti sono in stand-by e non offrono ancora il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-03-2015:
Perizia 250.000 età 73 cosa eroga euvis x vitalizio ipotecario?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente Euvis non eroga più questo prodotto.
Anche le altre finanziarie sono in attesa di chiarimenti sul quadro normativo di riferimento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2014:
Mio padre ha un'immobile dove non risiede a Monte San Biagio (LT) e' possibile richiedere un prestito vitalizio ipotecario
Risposta:
Gentile Utente,
la residenza, nonchè l'abitazione continuativa, è uno dei requisiti fondamentali del prestito vitalizio ipotecario.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-01-2014:
i miei suoceri hanno 82 anni.sarebbero interessati al prestito vitalizio. l'appartamento è molto bello ed è stimato sulle 500.000 euro. purtroppo è gravato da 2 mutui ipotecari.
si puo ricorrere a questo tipo di situazione?
Risposta:
Gentile Utente,
no, per ricorrere al prestito vitalizio si deve avere la piena proprietà dell'immobile oggetto di garanzia.
La presenza dei due mutui e relative ipoteche rende, purtroppo, impossibile l'operazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2013:
Buongiorno ma il Prestito vitalizio è ancora effettivamente praticato da qualche istituto ?
Risposta:
Gentile Utente,
molti operatori hanno smesso, da qualche tempo, di erogarlo.
Può provare ad informarsi sul prodottp "PrestiSenior" di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Saluti.
La redazione

Prestito vitalizio
Il prestito vitalizio e una forma di finanziamento che differisce da tutte le altre per l'assenza del rimborso rateale mensile. Il capitale erogato dovrà infatti essere restituito in una unica soluzione al termine del contratto. Ovviamente rimane ...

CreditZone Prestito senza rate, l'opportunità di un prestito vitalizio
Il prestito vitalizio è una delle soluzioni preferibili quando, nella terza età, non si hanno altre garanzie al di fuori di un immobile di proprietà. CreditZone propone "Prestito senza rate", in cui, come previsto dalla legge, il finanziamento non ...
Euvis Prestito Vitalizio
Tra i prestiti vitalizi maggiormente diffusi spicca quello di Euvis, società finanziaria che lo commercializza direttamente ma anche attraverso numerosi intermediari. Si tratta della consueta forma di finanziamento, erogata in accordo con quanto ...