Spese apertura pratica
Definizione di spese apertura pratica
Sono le spese sostenute al momento in cui si richiede un prestito. Esse coprono il costo dell' istruttoria e della produzione del contratto vero e proprio.
Considerazioni sulle spese apertura pratica
Alcune finanziarie non impongono tali spese. Ciò può sembrare un vantaggio in sede di comparazione preventivi. E' però sempre opportuno fare paragoni solo a livello di taeg, perchè, dietro a spese di apertura pari a zero può esserci più che altro una manovra pubblicitaria e altri costi più elevati possono essere nascosti dietro altre diciture.


Domanda posta alla redazione il 26-06-2017:
su 2000 euro di prestito personale, a quanto ammontano le spese di apertura pratica?
Risposta:
Gentile Utente,
le spese di apertura pratica variano di offerta in offerta. Nei prestiti a tasso zero sono anch'esse pari a zero.
In altri casi su 2.000 euro si possono avere anche spese tra i 40 e i 60 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-09-2015:
Buongiorno ho chiesto un finanziamento per l acquisto di un furgone in concessionaria .ho dato un acconto di euro 2500 il finanziamento mi e stato negato pero mi trattengono euro360 per spese istruttoria dalla somma anticipata .E corretto tutto questo? E se non trovo il modo di acquistare il furgone la concessionaria si prende anche il resto dei soldi . Cosa posso fare?Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se i 2.500 euro sono stati da Lei versati come "caparra confirmatoria" allora non potrà recuperarli. Se invece sono stati versati ad altro titolo (es. acconto) allora potrebbero essere recuperati.
Per risolvere, in un modo o nell'altro la cosa, dovrà necessariamente parlarne con un avvocato e avere maggiori chiarimenti a livello legale.
I 360 euro purtroppo non crediamo che li rivedrà perché non è illegale chiederglieli ma comunque, e lo vede anche Lei col sennò di poi, molto disonesto.
Saluti.
La redazione