Garanzie aggiuntive
Sono garanzie richieste al debitore qualora il Suo reddito non sia sufficiente. Possono essere di varie tipologie
garanzieaggiuntive" >
Definizione di garanzie aggiuntive
Le garanzie aggiuntive sono garanzie prodotte da terze persone, da enti finanziari quali le banche, da ipoteche su beni di proprietą di colui il quale richiede un prestito.
Considerazioni sulle garanzie aggiuntive
Molto spesso le garanzie di tipo reddituale del obbligato principale non sono sufficienti per garantire alla banca o finanziaria che le rate vengano pagate regolarmente. Le garanzie aggiuntive sanano questa situazione di incertezza consentendo di riceve capitali in prestito di valore pił elevate.
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 04-07-2019

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.