Garanzie

Le garanzie sono gli elementi chiave per ottenere un prestito. La principale garanzia è quella reddituale

garanzie

Definizione di garanzie


Le garanzie sono impegni richiesti a colui il quale richiede il prestito a tutela del fatto che le rate possano essere onorate regolarmente. Sono prevalentemente di tipo reddituale (busta paga, cedolino pensione, dichiarazione dei redditi) ma possono prevedere anche garanzie reali come l' ipoteca, o garanzie di terzi o fideiussioni.

Considerazioni sulle garanzie


Le garanzie sono un elemento imprescindibile all'ottenimento di un prestito. Generalmente le condizioni di erogazione di un finanziamento peggiorano al calare delle garanzie richieste. Se si hanno poche garanzie si possono ottenere solo importi particolarmente limitati e rimborsabili in periodi brevi.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 20-11-2019




Valutazione dell'articolo
Garanzie Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4.8 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:12
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 20-11-2019:
Avrei bisogno di 120.000 euro, guadagno 1.450 mensili, sto pagando un finanziamento da 150 al mese, è possibile ottenere il denaro richiesto? ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito o mutuo di 120.000 euro con reddito di 1.450 euro mensili, quali differenze?

----------


Domanda posta alla redazione il 08-06-2019:
Salve, ho 55 anni e vorrei un prestito maxi di 300.000 euro. i redditi miei sono di circa 80.000 euro anno e mio marito é dipendente delle ferrovie ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 300.000 euro con redditi (complessivi) di 120.000 euro annui, si può avere?

----------


Domanda posta alla redazione il 15-05-2019:
Salve vorrei acquistare una caffettiera pasticceria con un ottimo fatturato ,, mi servirebbe un prestito di 250000 euro, il costo del operazione e di 500000 euro, la metà la dispongo ,, di proprietà ho la casa è un appartamento

Risposta:
Gentile Utente,
se il valore dell'appartamento è consono a richiedere il finanziamento di 250.000 euro che Le occorre potrà procedere ponendolo, mediante accensione di ipoteca, a garanzia.
L'iter prevede una presentazione di domanda alla banca, una prima verifica di fattibilità e una successiva perizia della banca sull'immobile per determinarne l'effettivo valore da legare all'ipoteca.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-06-2017:
Salve vorrei investire in un fast food. Non ho beni. Attualmente lavoro a tempo indeterminato. Il valore che mi serve sono di euro150.000. Ho probabilità di avere il prestito senza avere beni come garanzia?

Risposta:
Gentile Utente,
è impossibile ottenere un finanziamento di valore così elevato senza una garanzia reale, ossia l'ipoteca su un immobile di proprietà.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-05-2017:
Buon giorno..vorrei comprare una casa all'estero..possiedo un lavoro fisso a tempo indeterminato e una casa di proprietá giá tutta pagata in Italia..la casa che vorrei comprare si trova in Spagna e avrei bisogno di 120.000 euro..Risiedo e lavoro in Italia e ho 52 anni grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
a due strade a disposizione:
- richiedere in Italia un mutuo per liquidità ipotecando l'immobile di cui è già proprietario. Col ricavato del mutuo comprerà in contanti la casa all'estero.
- richiedere un normale mutuo ipotecario (ipoteca sull'immobile estero) appoggiandosi ad una banca che ha filiali anche nel paese ove l'immobile acquistato risiede.
La terza via è richiedere il mutuo ipotecario in Italia da una banca (dove magari Lei è già cliente) anche se questa non ha filiali nel paese dove sta l'immobile. Questa soluzione è più ostica a livello burocratico (ad esempio la perizia è problematica, la banca ha meno conoscenza delle regole del paese estero) e quindi è la meno preferibile da seguire.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-09-2016:
Buon giorno! Ho 36 anni è vorrei un prestito ipotecario , dispongo di 4 immobili ho bisogno di liquidità! è possibile? è come sapere chi eroga questo tipo di prestito personale? Grazie mille!

Risposta:
Gentile Utente,
il prodotto che Le occorre è il mutuo per ilquidità; esso prevede come garanzia secondaria l'ipoteca di uno o più immobili ma è strettamente commisurato al Suo reddito, che è la garanzia primaria, e non al valore degli immobili; questo perché il mutuo va rimborsato ratealmente e tale rimborso è possibile solo se si ha un reddito dimostrabile.
Questo prodotto finanziario è ottenibile presso una qualsiasi banca.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-07-2016:
sto per acquistare un immobile in roma, per il quale ci sarà un mutuo per circa il 20% del suo valore, l'immobile dovrebbe essere affittato ho quindi bisogno di un'ulteriore liquidità per i lavori di ristrutturazione pari a circa 20.000 euro, è possibile avere un prestito dando in garanzia l'immobile (seconda ipoteca) senza avere un reddito fisso?

Risposta:
Gentile Utente,
la garanzia base in un mutuo o prestito è il reddito; senza un reddito dimostrabile non si può fare nulla, a prescindere dalla garanzia ipotecaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-02-2016:
Buon pomeriggio, ho quasi 30 anni e un lavoro stagionale. Sto valutando la possibilità di acquistare un immobile commerciale con annesso appartamento in una località molto turistica, sicuramente ne varrebbe la pena! Il locale vorrei utilizzarlo per iniziare un'attività. Questo per dire che non ho un redditto fisso. La mia domanda è: per accendere un mutuo di 300.000 euro oltre alla garanzia ipotecaria, è necessario un reddito o un garante? Grazie mille!

Risposta:
Gentile Utente,
si, per accedere ad un mutuo è necessario avere un reddito e, se questo non si rivelasse sufficiente, anche un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-04-2015:
Ho tutto in regola ma findomestic mi nega finanziamento per 1400 euro ...non capisco

Risposta:
Gentile Utente,
provi presso una qualsiasi altra finanziaria per vedere cosa Le dicono.
Una cosa è certa: se Lei ha veramente tutto in regola in Findomestic devono aver fatto un grossolano errore in fase di istruttoria e non avrà problemi alla nuova finanziaria.
Se ha modo contatti Findomestic e con molto tatto chieda il perché della negazione del prestito.
Saluti.
La redazione