Insolvenza
Definizione di insolvenza
Situazione in cui il debitore non paga o paga in ritardo le rate del proprio prestito / carta di credito revolving.
considerazioni sull'insolvenza
Si tratta di una situazione da evitare assolutamente, anche se l'importo della rata è basso o per semplice dimenticanza. Le insolvenze vengono registrate nelle banche dati del SIC e, anche dopo il pagamento delle rate insolute, rimarrà traccia del comportamento scorretto del debitore.


Domanda posta alla redazione il 23-03-2023:
Salve, ho un finanziamento in corso per un totale di 48 rate (durata 4anni). È vero che posso chiedere una sospensione delle rate fino a 5 rate in qualsiasi momento?
Risposta:
Gentile Utente,
l'ultimo intervento in tal senso di cui siamo a conoscenza è quello messo in atto durante la crisi pandemica.
Fino al 31 Marzo 2021 era possibile fare richiesta di sospensione del pagamento delle rate (soltanto della quota capitale, gli interessi erano comunque dovuti) fino a nove mensilità.
Dopo questo intervento, ora scaduto, non siamo a conoscenza di ulteriori accordi di questo tipo.
Può controllare sul sito dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) per vedere si siano in corso iniziative che possono esserLe utili.
Quello che va comunque sottolineato è che queste agevolazioni hanno sempre dei requisiti richiesti, come ad esempio perdita del lavoro, diminuzione del fatturato se si è lavoratori autonomi, morte del debitore, insorgenza di condizioni di non autosufficienza, etc.
Saluti.
La redazione