Prestiti senza garanzie, una forma di finanziamento impossibile
Il prestito senza garanzie è una soluzione proposta più a scopi pubblicitari che altro. Infatti è impensabile che possa essere erogato un prestito, sia esso personale o finalizzato, senza che siano richieste delle garanzie reddituali o sostitutive (si pensi al pegno) che assicurino che il richiedente è in grado di pagare le rate.
Senza garanzie o senza una garanzia specifica?
Se è utopia ottenere un prestito senza alcuna garanzia è invece ragionevole chiederlo ed ottenerlo portando una garanzia atipica. La garanzia è per definizione il proprio reddito: se si ha un reddito dimostrabile si ha accesso al credito. Le garanzie atipiche sono invece, ad esempio:
- il reddito di una terza persona
- un progetto valido e potenzialmente remunerativo
- un bene di cui si ha la piena disponibilità
Il primo caso è generalmente rappresentato dalla firma del contratto di prestito da parte di una persona che si fida o a vincoli importanti con l'obbligato principale. Spesso infatti, specie nel credito al consumo, è un parente.
Nella seconda specie rientrano i prestiti concessi a persone che abbiano una idea imprenditoriale giudicata valida e di potenziale successo. Sono i prestiti d'onore e agevolati.
Il terzo esempio è invece rappresentato dai mutui di liquidità. La garanzia qui è un immobile di proprietà che viene ipotecato in cambio di un prestito per un valore massimo pari alla stima del valore dell'immobile stesso.
Il costo dei cosiddetti prestiti senza garanzie
I prestiti di cui sopra rientrano tutti nelle categorie di offerte di finanziamenti senza busta paga o per disoccupati che spesso inducono realmente a credere di poter ricevere denaro senza dare garanzia di restituzione. Occorre quindi prestare attenzione ai preventivi che ci vengono fatti ricordando che, tanto meno sono richieste garanzie tanto maggiore sarà il costo del prestito (espresso da un taeg più elevato).


Domanda posta alla redazione il 22-02-2021:
Ciao,sono un bracciante agricolo,con contratto di lavoro determinato iniziato in 2015 per una azienda.
mi serve 30000 per acquistare una casa.
non ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 30.000 euro per bracciante agricolo per acquisto casa, con garanzia ipotecaria. Può passare?
Domanda posta alla redazione il 12-08-2020:
Salve mi servirebbe un prestito di 3000 euro ma non lavoro e non ho un garante ... prendo solo una pensione di invalidità al 24% Di 343 euro ma la pensione e provvisoria
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità non viene considerata reddito atto a richiedere un prestito.
In assenza di un lavoro, o comunque di un reddito dimostrabile, non potrà dunque richiedere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-07-2020:
Salve, sono un farmacista con contratto indeterminato da dicembre 2019 dopo un anno da determinato con Adecco quindi, in leasing. Ho chiesto ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto di 13.000 euro con richiesta di garante, mentre un precedente prestito era passato anche senza. Quale è il motivo?
Domanda posta alla redazione il 19-01-2017:
Salve,
sei mesi fa sono stato assunto come apprendista in una dita dove ho fatto altri 6 mesi di stage, il contratti mi scade tra due anni e la retribuzione e sui 1250 euro mensili, e possibile richiedere un prestito per acquistare un'auto di circa 5000 euro e restituibili in 18 rate cioe prima della scadenza de contratto? Preferirei evitare di fornire un garante anche se ho solo 23 anni e sarebbe il primo prestito.
Risposta:
Gentile Utente,
anche se il reddito è comunque sufficiente per affrontare il prestito,
con una situazione lavorativa a tempo determinato e alla prima richiesta di prestito, crediamo proprio che il garante venga richiesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-08-2016:
Salve,ho un contratto a tempo indeterminato dal 1/10/2015 con stipendio netto di 600 euro. Ho fatto delle richieste di prestito personale di 2000 , ma la risposta è negativa o addirittura mi dicono che devo aspettare almeno un anno. Io mi chiedo cosa devo fare. A chi mi posso rivolgere. Cosa devo fare,in fin dei conti non chiedo una grossa cifra. Aiutatemi per favore. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua è una condizione molto diffusa.
Ne abbiamo parlato nel seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Purtroppo, concretamente, non c'è niente da fare se non attendere i dodici mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2016:
Devo terminare una ristrutturazione ho bisogno di 30000 euro come garanzie ho 2 abitazioni come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito dimostrabile non ha modo di ottenere i 30.000 euro che Le occorrono. Le garanzie di tipo ipotecario sono solo accessorie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-04-2016:
buona sera volevo sapere avendo io già un finanziamento di piccolo importo posso accenderne un altro?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-03-2016:
ho bisogno urgentemente di 10000 euro ho un contratto a tempo indeterminato da 2 anni presso una srl che ha 15 dipendenti probabilmente sono segnalato nella CRIF come cattivo pagatore e non ho nessun altro che possa aiutarmi come garante o qualsivoglia altro modo, a questo punto mi chiedo esiste un modo anche pagando molto come istruttoria o per il servizio per poter accedere a questo prestito?Vi prego aiutatemi.
Risposta:
Gentile Utente,
con la segnalazione negativa in banca dati è purtroppo normale che non la finanzino.
L'unica soluzione possibile è un prestito in cui il fatto che Lei sia cattivo pagatore è ininfluente, ossia la cessione del quinto dello stipendio.
Ora bisogna però vedere su la Srl dove lavora ha modo di farla; è difficile per un dipendente privato riuscire a fare la cessione, ma non impossibile.
Dovrà quindi fare qualche tentativo, magari iniziando dalle banche / finanziarie più strutturate quali, solo per citarne un paio, Unicredit o Compass.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-02-2016:
Salve,sono un bracciante agricolo che lavora nella stessa azienda da 19 anni.cerco un prestito di 2000 euro si puo fare?
Risposta:
Gentile Utente,
quello che determina se potrebbe accedere o meno al prestito è il Suo reddito mensile e la forma di contratto (tempo determinato / indeterminato).
Accantonando il discorso del tipo di contratto, su cui non possiamo fare ipotesi, va detto che se dispone di un reddito mensile già di 600 - 700 euro ha ottime possibilità di ottenere i 2.000 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-12-2015:
Salve, sono un bracciante agricolo, ho un contratto stagionale. Non ho mai fatto prestiti prima d'ora o per lo meno ho provato a comperare SmartPhone e altro(cifre irrisorie),ma rifiutato per ben tre volte con la risposta che non posso garantire perché non ho contratto per tre anni consecutivi presso una ditta. Ora mi chiedo per chiedere un misero prestito di 5.000,00 euro cosa bisogna fare?!!!! Non ho la possibilità di un garante nel caso fosse una delle soluzioni. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua forma di contratto di lavoro rende molto difficile ottenere un prestito, e la Sua esperienza conferma quanto Le stiamo dicendo.
Può provare a consultare la pagina:
Preventivo Prestito Personale
e inviare una richiesta, anche se il Suo contratto non figura fra quelli selezionabili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-10-2015:
Salve...con un reddito dimostrabile abbastanza alto(34000)ma senza mai aver richiesto prestiti pensate sia possibile riuscire ad acquistare un auto nuova da un valore di 15000/25000 euro senza anticipo contanti e coobbligato??
Risposta:
Gentile Utente,
c'è una enorme differenza tra 15.000 e 25.000 euro ma, in entrambi i casi, il Suo reddito Le consentirebbe di accedere ad un prestito di queste dimensioni.
I limiti maggiori possono derivare proprio dal fatto che questo è il Suo primo prestito (in riferimento: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-09-2015:
salve io avrei bisogno di un finanziamento di piccola la taglia perchè devo partire per lavoro ma non ho nessuna forma di garanzia
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo possibile che riesca a farsi finanziare se non può garantire di avere la possibilità economica di pagare le rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-09-2015:
si puo' ottenere un prestito piccolo di non oltre le 500 euro proponendo alla banca come garanzia il possesso di un'auto o di uno scooter,cioe'ipotecando i propri mezzi di trasporto,ovviamente ancora in un buon stato..?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile.
Può leggere, al riguardo:
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara.
Saluti.
La direzione
Domanda posta alla redazione il 06-08-2015:
Salve..ho 21 anni e lavoro da 9 mesi un un Call centr a contratto a progetto..vorrei sapere se mi fanno un prestito di 9000 euro senza garante...
Risposta:
Gentile Utente,
senza l'indicazione del reddito e della durata del contratto è impossibile rispondere; va comunque detto che, visti gli standard per i contratti come il Suo, ci pare impossibile che abbia un reddito tale da garantirLe la possibilità di accedere ad una cifra così elevata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-12-2014:
Buongiorno,
sono Brasiliana da 8 anni in Italia sempre con regolare permesso di soggiorno. Ho un contratto a tempo indeterminato da Marzo 2014 e ho bisogno di un prestito per acquisto auto di euro 8.000. La finanziaria che tra l'altro già in passato mi aveva rilasciato il prestito (36 mesi di euro 4.500) per acquisto auto e per cui risulto ottima pagatrice, questa volta mi chiede un garante in quanto il prestito che vorrei richiedere (60 mesi) va oltre il periodo del mio permesso di soggiorno (18 mesi). Esiste un modo per concedermi il prestito senza garanti?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
è normale che Le abbiano chiesto un garante e può verificare Lei stessa informandosi presso altre finanziarie. Del resto con un permesso in scadenza il rischio di problemi nel pagamento delle rate aumenta.
L'unica soluzione, ma ovviamente non Le interesserà, è ridurre l'importo richiesto al fine di rimborsare entro i 18 mesi rimamenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-12-2014:
Ciao,
ho qualche domanda da sottoporre alla vostra Redazione:
-cessione del quinto in corso,scadenza novembre 2016.Ho smarrito il contratto.posso ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.7558 del 19/12/2014
Domanda posta alla redazione il 17-12-2014:
salve lavoro da 2 anni e mezzo nella stessa ditta a tempo indeterminato avrei bisogno di 15000 euro per cambiare la mia auto e imiei mobili
guadagno 1400 euro al mese e pago 200 euro al mese d'affitto riscaldamento a legna che faccio io
e possibile non avere ilgarante grazie attendo una risposta
Risposta:
Gentile Utente,
Lei può sostenere, orientativamente, una rata mensile di 300 euro. Con questa cifra, se trova chi Le fa un prestito con dilazione lunga, diciamo 72 / 84 mesi, dovrebbe riuscire ad ottenere i 15.000 euro che Le servono. La durata in questione, seppur non sempre concessa, è contemplata dalla maggioranza dei prestiti che si trovano attualmente sul mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-12-2014:
Devo acquistare un'auto usata, lavoro da due anni ma con contratti a tempo determinato, (ora risulto assunta da agosto 2014 con contratto a tempo determinato scadenza agosto 2015 ma lavoro x la stessa ditta da 2 anni) le finanziarie mi chiedono un garante na io non ho nessuno che possa farlo.
Mi potete aiutare?
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile aiutarLa in alcun modo.
La richiesta del garante, nel Suo caso, è del tutto lecita in quanto potrebbe succedere che Lei, da Settembra 2015, sia senza reddito e non possa onorare le rate.
Le diremo di più: non era nemmeno così scontato che accettassero di finanziarLa, seppur con un garante! Molti utenti, nelle Sue stesse condizioni, non hanno trovato chi erogasse nemmeno in presenza di tale garanzia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-10-2014:
Buongiorno,io ho un contratto di lavoro a tempo pieno con uno stipendio di 1.300 euro. Vorrei fare un finanziamento di 22.000 euro senza garante per 10 anni, e ho un affitto di 370euro al mese, si puo' fare?
Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
se l'azienda per la quale lavora può farLe fare la cessione del quinto dovrebbe arrivare alla somma che Le serve o, forse, poco meno.
In assenza di cessione è invece estremamente improbabile ottenere quanto Le serve, per la difficoltà di trovare una soluzione a dieci anni e per l'incidenza, che nell'altro caso non viene considerata, della voce affitto sul Suo bilancio mensile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-09-2014:
Io sono iscritto alla crif xche per la perdita del lavoro n ho potuto pagare avendo due gemelli k mi sono nati 2 mesi dopo.....
ora ho un contratto a tempo indeterminato con la Lidl....
c'è qualcosa x aiutarmi a sanare il debito che dovrei comprare casa
Risposta:
Gentile Utente,
i debiti pregressi e non onorati La mettono in una posizione difficile: per sanarli dovrà cavarsela con le Sue risorse, praticamente nessuno fa credito a chi ha una segnalazione (Lei non ha ancora l'anzianità per fare una prestito con cessione del quinto che risolverebbe il problema).
Quindi dovrà prima sanare e poi richiedere il mutuo, che altrimenti non Le darebbero, per l'acquisto di casa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-06-2014:
Salve sono un ragazzo di 24 anni e ho un contratto di apprendistato e vorrei prendere una auto in prestito cosa mi consiglia ?
Risposta:
Gentile Utente,
pensiamo intendesse un prestito per una auto nella domanda...
Comunque, in termini generali, il contratto di apprendistato da titolo all'ottenimento di un prestito ma il limite sta nella retribuzione e nella durata del contratto: deve immaginare che quanto ottenuto in prestito deve essere restituito entro e non oltre il termine del contratto di lavoro.
Per determinare, quindi, quanto potrà ottenere dovrà necessariamente presentarsi con i documenti anagrafici, l'ultima busta paga e la copia del contratto, ad una qualunque finanziaria (ma molto meglio a più di una per poter fare confronti) e farsi fare un preventivo.
Per avere una idea molto generale su quanto potrà ottenere può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2014:
sono una maestra elementare a tempo determinato lavoro da 7 anni da settembre a giugno e vorrei chiedere un prestito per comperare un'auto
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente, nel Prestito con contratto a tempo determinato (anche laddove il contratto di lavoro venga rinnovato con regolarità), le finanziarie impongono che la restituzione dell'intero finanziamento avvenga entro la scadenza del contratto di lavoro.
Va da sé che è possibile, in conseguenza di questa brevità del piano di rimborso, che vengano erogati solo piccoli importi, nell'ordine dei 1.000 - 2.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-05-2014:
Ciao che documente mi serve per avere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere al riguardo:
Contratto e documenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-04-2014:
salve, ho cedolino e lavoro con contratto a progetto quindi NON a tempo indeterminato, lavoro sempre per la stessa azienda da 4anni ormai; ho possibilità di richiedere un prestito personale anche se non ho mai fatto domanda e quindi essendo totalmente pulito? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la somma dei due fattori (tipo di contratto di lavoro e nessun prestito pregresso) la limitano molto.
Ha maggiori possibilità se la cifra che Le serve è molto ridotta, diciamo intorno ai 1.000 euro. Anche in questo caso, anche se ha più possibilità, potrebbe dover girare molto prima di riuscire nell'impresa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-03-2014:
sono stata assunta a tempo determinato dal 10 ottobre 2013, avrò la trasformazione del contratto a tempo indeterminato il prossimo 10/04/2014.
Ho la possibilità di chiedere una cessione del quinto di euro 5.000,00 azienda con 24 dipendenti?
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere una cessione del quinto si deve avere un consistente TFR accumulato, immagini un valore pari o meglio superiore a quanto ottiene in prestito, da porre come forma di garanzia.
Da questo deriva l'impossibilità per i neoassunti di ricorrere a questa forma di prestito.
Il secondo punto è capire se la Sua azienda può farLe fare la cessione, ossia se è ritenuta affidabile da banche e finanziarie. Questo potrà chiederlo direttamente al datore di lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-02-2014:
Buonasera, sono assunta a tempo indeterminato dal novembre 2011, ho cointestato il mutuo di casa e un mutuo per il box. Posso richiedere un piccolo prestito di 3000 euro per liquidità intestato solo a me, senza garante? tengo a precisare che il stipendio ammonta a circa 1100 euro al mese per 14 mesi.
Distinti saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
con due muti, seppur cointestati, sarà molto difficile che possa essere finanziato nuovamente.
Immagini che le finanziarie difficilmente accettano che un cliente sia indebitato per più del 20% - 25% del Suo reddito, quindi tra i 220 e i 275 euro nel Suo caso specifico.
Lei capisce che se da tali cifre sottrae quanto già paga di mutuo non resta nulla o quasi, o forse addirittura le rate sono più elevate della cifra stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-02-2014:
Salve,
sono un ragazzo di 27 anni, lavoro con contratto indeterminato da marzo 2011.
Non ho mai fatto un prestito e per questo motivo sono rifiutato da tutte le finanziarie.
A chi mi devo rivolgere per avere un prestito?
Stipendio circa 1600 al mese.
Mille grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
se la motivazione è solo ed esclusivamente quella della mancanza di segnalazioni positive in CRIF, le possibilità sono due:
o abbassa radicalmente l'importo che sta richiedendo oppure presenta un garante, ossia una terza persona che garantisca che, in caso di mancato pagamento da parte Sua, si faccia carico degli insoluti.
Immagini che nella maggioranza dei casi è sufficiente aver fatto un prestito al consumo (per capirci una rateizzazione magari su uno smartphone o comunque un prodotto neanche troppo costoso) per superare questa situazione, un pò paradossale ma motivata, in cui si trova.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-12-2013:
sono una operaia agricola..la mia ditta rinnova ogni anno il contratto di lavoro..e possibile che nessuna finanziarIa mi da un prestito di 3000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4663 del 04/12/2013
Domanda posta alla redazione il 26-10-2013:
sono assunto dal 2006 a tempo indeterminato,la mia busta paga e di circa 800 euro,per avere un finanziamento di 12o13000euro c'è bisogno per forza di un garante?
Risposta:
Gentile Utente,
il fatto che Le chiedano un garante è la migliore delle ipotesi, vediamo perché:
con il Suo reddito di 800 euro mensili le finanziarie difficilmente erogherebbero somme che comportassero una rata maggiore di 150 - 200 euro. Con tale cifra, ad un tasso medio di mercato dell'11%, si avrebbe una durata di oltre 84 mesi. Può capitare che alcune finanziarie non eroghino a questa condizione, a prescindere dalla presenza o meno di un garante.
Invece, quelle che erogano, probabilmente vorranno comunque un garante perché l'impegno è comunque per Lei oneroso nella durata e nell'importo rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2013:
Vorrei richiedere un prestito di 50000,00 euro ho avuto problemi in passato lavoro con un srl da 5 anni a tempo indeterminato e percepisco 1500,00 euro mensili ckme posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
come protestato ma titolare di lavoro dipendente deve valutare se è possibile fare una cessione del quinto dello stipendio. Si informi con il Suo datore di lavoro se l'azienda è idonea a far cedere il quinto ai propri dipendenti.
Con la cessione, tuttavia, non arriverà mai a quella cifra. Altre vie, francamente, non ne vediamo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-05-2013:
buongiorno, sono assunta da febbraio 2013 con contrattio part time indeterminato, netto in busta di euro 663,00 posso chiedere la cessione del quinto dello stipendio?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare. Il maggior problema è l'entità del TFR (la Sua liquidazione) che, in virtù del fatto che è assunta da un solo anno, ha un importo molto basso. (Il TFR, nella cessione del quinto, viene assunto come rivalsa, in caso di inadempimenti, da parte di finanziaria e assicurazione).
In passato è stato un fattore non determinante ma attualmente, vista la crisi economico-finanziaria, non sappiamo per certo se lo sia ancora o meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-05-2013:
salve, ho bisogno di un prestito personale, ho un garante, lui e un lavoratore con prorpia ditta, l unico problema e che gia ha una casa e una macchina da pagare e arriva al famoso 20% che si puo richiedere!!! come posso richiedere un prestito di 5000 euro con queste disponibilità? grazie in anticipo
Risposta:
Gentile Utente,
in effetti la condizione del garante è già di per se abbastanza gravosa ed è improbabile venga accettato.
Ha comunque provato a richiedere il prestito autonomamente? Potrebbe essere sufficienti solo la Sua firma per ottenere quanto Le serve. Al contrario, se Lei non avesse alcun reddito dimostrabile, ecco che anche la presenza del garante sarebbe del tutto inutile.
Per approfondire può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-05-2013:
sono la sign (nome oscurato) dalla provincia di vb vorrei un finanziamento di 5.000 euro al momento disoccupata ma ho un garante con busta paga
Risposta:
Gentile Utente,
nella Sua condizione è assai improbabile ottenere un prestito.
Se facesse richiesta il massimo che potrebbero proporLe è di intestare direttamente il prestito al garante.
Per approfondimenti può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-04-2013:
Salve,io sono casalinga,volevo sapere se e possibile chiedere un prestito con il reddito dimostrabile di mio fidanzato?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il debitore di un prestito deve essere la stessa persona che dimostra di avere il reddito necessario a rimborsarne le rate (o almeno una parte in caso di presenza di un terzo garante).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-04-2013:
con una busta paga agricola si puo avere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti per lavoratori stagionali esistono; è un pò difficile trovare chi li eroghi (specie in questo periodo di recessione finanziaria) ma, tecnicamente parlando, è possibili ottenerli.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-04-2013:
Sono straniera(Russa)Ho bisogno di un prestito per 12000, sto facendo la badante che lavora ad un anno e tre mesi, ho un contratto a tempo indeterminato, lo stipendio di 1100 al mese
Risposta:
Gentile Utente,
deve trovare una finanziaria che faccia prestiti a stranieri extra-comunitari.
Oggi ce ne sono molte, può provare tra quelle che si pubblicizzano su questo sito o anche, semplicemente, facendo una nuova ricerca su un motore di ricerca, cercando "prestiti stranieri extracomunitari".
Le possibilità, specie per chi come Lei ha un contratto a tempo indeterminato, sono buone.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-04-2013:
salve sono apprendista ho un contratto di 4anni mi servirebbe un piccolo finanziamento senza garante lo fate?
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga direttamente prestiti, ma si occupa esclusivamente di informazione finanziaria.
Fatta questa premessa possiamo dire che ci sono finanziarie che erogano prestiti a chi ha un contratto a termine come il Suo.
Dovrà provare a farsi fare qualche preventivo tra quelle che si pubblicizzano su questo sito o presso quelle che ritiene che sia più opportuno.
Ha maggiori possibilità di ottenere il prestito laddove questo sia di importo ridotto al punto di essere rimborsabile entro e non oltre la scadenza del Suo contratto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-03-2013:
si può avere un piccolo prestito con pensione invalidita di 270euro mensili?
Risposta:
Gentile Utente,
no, a nostro modo di vedere con un reddito di quel tipo non è possibile trovare chi possa erogare un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-03-2013:
salve posso richiedere un piccolo prestito dando come garanzia l'immobile?
Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti ipotecari sono pensati per importi piuttosto elevati, pari ad un 30-40% del valore dell'immobile da porre a garanzia. Di conseguenza non ci sembra uno strumento adatto per un "piccolo prestito".
Inoltre, disporre di una garanzia basata su ipoteca, non libera il debitore da dover dimostrare, comunque, di percepire un reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-02-2013:
Salve,
ho un azienda agricola, la cui attività è partita nel settembre del 2012 e ad oggi (febbraio 2013) ha realizzato un volume d'affari lordo di circa 7.000 euro, percepisco inoltre 5.000 euro/anno circa di contributi AGEA.
Avrei bisogno di 15.000 euro per aumentare la produzione attuale di ortaggi.
Che tipo di prestito posso chiedere, e che garanzie necessitano?
Cordialmente v
Risposta:
Gentile Utente,
sarebbe opportuno chiudere il primo anno contabile, per dimostrare, mediante dichiarazione dei redditi, la propria disponibilità economica, a banche o finanziarie.
Va inoltre detto che l'importo che andrebbe a richiedere è piuttosto consistente, specie se rapportato all'utile, che ipotizziamo in quanto non ce lo comunica direttamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-01-2013:
ma se o una macchina sotto il mio nome posso avere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere al riguardo:
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2012:
Vorrei un prestito però non ho busta paga ne garante, vorrei 1500 euro ho solo una macchina da impegnare
Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile che possa ottenere credito. Un prestito ipotecario su un bene mobile (l'auto), se pur teoricamente fattibile, è molto difficile da trovare e nasconde alcune problematiche.
Può leggere, a tal proposito:
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2012:
Salve, allora sono casalingaquindi senza reddito, l'abitazione è di proprietà, mio marito lavora per il ministero difesa, posso chiedere un finanziamento o mutoipotecario per l'apertura di un negozio in franchising?
Risposta:
Gentile Utente,
essendo Lei senza reddito non avrà la possibilità di ottenere un prestito. Al contrario, e sicuramente la finanziaria a cui Lei si rivolgesse glielo proporrebbe, il finanziamento dovrebbe essere preso direttamenta da Suo marito che, a meno di essere già indebitato pesantemente, dovrebbe ottenere credito con facilità.
Le consigliamo di leggere:
Prestito d'onore per franchising.
Valuti con attenzione se ha i requisiti anagrafici per sfruttare tale opportunità che risolverebbe, almeno in parte, Le sue problematiche.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-08-2012:
Si può avere un piccolo prestito se si hanno gia due finanziamenti?
Risposta:
Gentile Utente,
in caso di più prestiti non incide il numero degli stessi quanto la somma degli importi delle rate: se tale cifra raggiunge (o supera) il 25% del proprio reddito mensile sarà difficile che venga concesso nuovamente credito. In caso contrario si potrebbe:
- firmare un nuovo contratto di prestito
- consolidare i due chiedendo nuova liquidità
- rinegoziare uno dei due allungandone la durata
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-06-2012:
Sono un insegnante a tempo determinato, alla fine di giugno finisco il contratto con la scuola e poi riprendo a Settembre.Mi serve un finanziamento urgente. E' possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra assai improbabile che possa ottenere un finanziamento con un contratto in scadenza ed uno che solo in teoria le verrà stipulato in Settembre; qualunque finanziaria Le chiederebbe, infatti, come potrebbe coprire le rate mensili nel malaugurato caso non avesse nuovamente un reddito da settembre? In più rimarrebbe la probematica legata al tempo che intercorre tra oggi e il nuovo contratti, durante la quale non avrebbe un reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2012:
buongiorno
sapete mica se a palermo ce qualche agenzia che presta soldi firmando cambiali sono un dipendente statale con cessinoe segnalato al crif
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe provare a rivolgersi all'agenzia EasyMoney di Palermo che, a quanto viene promosso sul sito della casa madre, eroga questo tipo di prestiti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-05-2012:
buon giorno sono una mamma di 29anni casalinga voglio fare un prestito con la busta paga di mio compagno,che documenti mi servono?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
Lei non può fare richiesta di un prestito con una busta paga che non sia la Sua. Sarà direttamente il Suo compagno a doversi recare alla finanziaria con i documenti anagrafici (documento di identità e codice fiscale) e i documenti reddituali (copia della busta paga o dell'ultimo modello UNICO se lavoratore autonomo).
Anche qualora richieda il prestito online sarà il Suo compagno, comunque, a dover firmare il contratto di prestito e rispedirlo alla finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-05-2012:
sono protestata posso a vere un prestito piccolo
Risposta:
Gentile Utente,
se non dispone di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o di un trattamento pensionistico l'unica soluzione, perarltro difficile da trovare, è un prestito cambializzato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-05-2012:
buongiorno sn ragazzo ke lavora kn 1 contratto determinato e in regola con uno stipendio medio di 1200-1300 al mese voglio 1 prestito di 7.000.voglio ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1320 del 07/05/2012
Domanda posta alla redazione il 11-04-2012:
vorrei un prestito di 5000 euro. Le rate quali sono?
Risposta:
Gentile Utente,
La invitiamo a consultare, per farsi una idea sugli importi delle rate di un prestito di 5.000 euro, la seguente pagina:
Rata e durata di un prestito da 5000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2012:
lavoro come badante dove posso fare un prestito di 5.000
Risposta:
Gentile Utente,
come detto nell'articolo bisogna avere delle garanzie reddituali, ossia un contratto di lavoro e, di conseguenza, un reddito dimostrabile.
Se Lei ha il contratto e Le viene rilasciata regolare busta paga può chiedere tranquillamente dei preventivi presso le finanziarie che può trovare su internet, presso quelle che si pubblicizzano su questo sito o compliando il modulo di richiesta preventivo presente in alto a destra su questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-03-2012:
purtroppo non ho garanzie, nè busta paga ma ho intestato a me un'auto.. posso chiedere un prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1140 del 22/03/2012
Domanda posta alla redazione il 08-03-2012:
vorrei sapere se ho un garante a tempo indeterminato ,io sono un artigiano
posso avere il prestito anche sesono protestata
Risposta:
Gentile Utente,
molto sta a vedere quale è il Suo reddito attuale, l'importo richiesto e la solidità del garante: se l'unione di queste tre fattori è favorevole, ossia un basso importo richiesto, buon reddito dimostrabile per Lei e affidabilità e consistenza del garante, allora ci sono buone possibilità di ottenere il prestito.
Se una di queste condizioni viene a mancare è più difficile.
Provi a farsi fare dei preventivi presso una o più finanziarie e verifiche Lei stessa la fattibilità dell'operazione con i dati reali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-02-2012:
salve io ho un contratto di apprendistato che scade nel 2015 e fin'ora ho solo due buste paga. voglio aprire un attività con il mio fidanzato che non sta lavorando.mi possono finanziare con solo due buste paga e senza garante?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo è indubbiamente troppo presto per ottenere un prestito nella Sua condizione.
Non ci sono regole fisse relativamente al tempo che debba intercorre tra assunzione e richiesta di un prestito. Se l'importo richiesto è particolarmente basso è possibile muoversi prima, ma a giudicare dal motivo per cui richiederebbe il finanziamento la cifra sarebbe "importante".
Può leggere, nella sezione Tipi di prestito gli articoli riguardanti i prestiti d'onore volti allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e fare un pò di ricerca per vedere se l'attività che vorrebbe iniziare sia finanziabile mediante questi fondi.
In bocca al lupo!
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-02-2012:
vorrei un piccolo prestito ma nn o la busta paga e possibile
Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato nell'articolo se ha una garanzia alternativa sarà possibile, per la finanziaria a cui si vorrà rivolgere, valutare o meno la fattibilità dell'operazione. Altrimenti, purtroppo, non risulterà finanziabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-01-2012:
in caso di morte dell'intestatario del prestito un'eventuale erede dovrà farsene carico?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.831 del 28/01/2012
Domanda posta alla redazione il 06-01-2012:
buonasera, mi servirebbe un piccolo prestito di 3.000 euro per comprare i mobili. Cosa devo fare che non ho un garante e una busta paga?
Risposta:
Gentile Utente,
se non ha alcuna forma di reddito dimostrabile non può richiedere il prestito in oggetto a meno di non produrre una garanzia alternativa, come ad esempio un pegno.
Può leggere la pagina:
Prestito su pegno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-11-2011:
io sono una 18 enne ke vuole fare un prestito ma nn mi viene conceso perkè i miei nn hanno reddito.
se esistono opzioni fatemi sapere
Risposta:
Gentile Utente,
nella Sua condizione non è possibile ottenere un prestito personale, specie perchè immaginiamo che Lei stessa non abbia alcun reddito.
L'unica possibilità è legata alla finalità del prestito stesso: se avesse bisogno di questo finanziamento per proseguire i suoi studi esistono forme di finanziamento specifiche per il sostenimento delle spese legate all'iscrizione all'università e all'acquisto di materiali didattici. In questo momento, nella Homepage di OttenereUnPrestito.it, può trovare uno speciale che parla proprio di questo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2011:
io ho 3 prestiti in busta paga come posso fare perche non c'e la faccio piu a pagarli?
Risposta:
Gentile Utente,
provi a leggere questa pagina:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Scegliendo una durata più lunga, anche se nel periodo complessivo pagherà più interessi, otterrà un abbassamento della rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-11-2011:
un cugino mi ha regalato 3000 euro con assegno bancario senza contratto , ora li rivuole perchè dice che me li ha prestato.
Io non voglio darli. chi ha ragione?
Risposta:
Gentile Utente,
questo tipo di quesiti esulano dalla nostra trattazione in quanto, in assenza di un regolare contratto non siamo in grado di approfondire l'argomento.
Il prestito fra privati, infatti, deve comunque essere definito da un contratto che rispetti almeno le condizioni minime stabilite dall'art. 1813 del codice civile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-11-2011:
salve mi chiamo [nome oscurato] sono una ragazza albanesi .sono 10 anni che vivo in italia ho studiato per diventare estetista .ho deciso di aprirmi un ativita mia e lavorare per me invece che per i altri pero ho un problema 8 anni fa ho fato da garante a mio marito per il mutuo di casa .lui lavora in propio per fortuna lavora pero come tuti nel suo setore ritardano i pagamenti cosi siamo indietro con due rate per questo motivo siamo chiamati cativi pagatori .noi continuiamo a pagare la casa .
per questo motivo non riesco otenere un prestito per aprire un estetica franchising che poi mi serve solo 20% perche il resto lo finanziano loro diretamente . come posso otenere un prestito ?
Risposta:
Gentile Utente,
quando si diviene cattivi pagatori è molto difficile, in generale, trovare chi sia disposto a fare credito. Inoltre dipende anche da che importo di chiede in prestito: più l'importo è alto più le cose si complicano.
Le soluzioni possibili nella vostra situazione sono:
- trovare qualcuno che faccia da garante, ossia una persona (un vostro amico o famigliare), con un reddito dimostrabile che firmi insieme a voi il nuovo contratto di prestito
- provare a ricorrere ad un prestito cambializzato; sono poche le finanziarie che erogano questo tipo di prestito, può provare sul sito di .
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2011:
Ho due cessioni che voglio chiudere piu avrei bisogno di liquidita si può fare?
Risposta:
Gentile Utente,
bisognerebbe verificare con i conteggi estintivi della cessione e del prestito delega quanto occorre per l'estinzione e di conseguenza, in considerazione della Sua quota cedibile, capire se è possibile un rinnovo (sempre che siano decorsi i termini di legge) con un netto ricavo maggiore.
Quindi, tecnicamente è possibile, bisogna che vedere se economicamente è conveniente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-10-2011:
Buon giorno, dove posso trovare un prestito cambializzato!!! urgente
Risposta:
Gentile Utente,
non molte finanziarie erogano questo tipo di prestito.
Può provare presso EasyMoney.
Controlli accuratamente il preventivo che Le verrà rilasciato: i costi del cambializzato (TAN elevato) non vanno sottovalutati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2011:
salve, a gennaio 2011 ho ricevuto un prestito di 30.000 euro pur avendo un contratto a tempo determinato che scadeva prorpio il mese di gennaio 2011 (la cosa non è stata fatta appositamente perchè lavoro con questa azienda da 6 anni sempre con regolari rinnovi e piccole pause forzate) ma il destino a voluto che prorpio questa volta non mi è stato rinnovato il contratto e sto pagando regolarmente le rate percependo la disoccupazione, è possibili che la polizza assicurativo non preveda un intervento? il consulente in banca mi ha detto di NO, come devo agire, tra un mese finisce la disoccupazione e io non ho ancora trovato lavoro, ma ho tutte le intenzioni di pagare il prestito, come devo procedere? c'è qualche legge che prevede qualcosa?
grazie mille.
Risposta:
Gentile Utente,
controlli personalmente la polizza assicurativa di cui deve essere in possesso; qualora così non fosse provveda a chiederne una copia.
E' estremamente improbabile che una banca eroghi un prestito importante come il Suo, per di più a un lavoratore con contratto a tempo determinato, senza esigere una copertura assicurativa rischio impiego.
Dopo aver verificato che il consulente della banca non si sia sbagliato nell'affermare la mancanza di copertura provveda a manifestare all'istituto stesso la Sua ferma volontà di pagare il dovuto, nonostante la situazione, e veda se Le possono fare una sospensione delle rate con accodamento delle stesse a fine piano di ammortamento. Molto dipende da quanto durerà questa situazione di insolvenza.
La legge non prevede nulla di specifico nel Suo caso (per questo esistono le assicurazioni).
Non ci sono molte altre strade da percorrere almeno di ricorrere ad un secondo prestito, per estinguere il primo, portando delle garanzie alternative, come il possesso di un immobile o un garante che faccia da coobligato, ma sono ipotesi che pensiamo Lei abbia già vagliato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2011:
o 4 bollettini scaduti e mi anno mandato in tribunale sono disoccupato cosa posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiedere la consulenza di una agenzia debiti.
Su internet una molto nota è agenziadebiti.it.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-08-2011:
posso fare un prestitto con un contratto determinato ??non ho nessuno che mi faccia di garante??ho bisogno de 2500 euro,grazzie
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un prestito con contratto a tempo determinato e senza garanzie aggiuntive è generalmente possibile solo se l'intero capitale verrà restituito prima della scadenza del contratto stesso.
Ne abbiamo parlato qui:
Prestito con contratto a tempo determinato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2010:
sono bracciante agricolo e mi serve un prestito urgente di 3000 euro e possibile
Risposta:
Gentile Utente,
dipende se ha un contratto di lavoro e, se si, dalla sua durata e dalla retribuzione.
In quest'ultimo caso non ci sono problemi a rivolgersi ad una finanziaria. OttenereUnPrestito.it è un sito di informazione sul mondo del credito e non è preposto ad erogare esso stesso dei finanziamenti. Può consultare la sezione Offerte del mercato per farsi una idea di alcuni prestiti che potrebbero fare al caso suo.
Nel caso invece non avesse un contratto di lavoro dovrebbe ricorrere ad un finanziamento con garanzie diverse (ad esempio un prestito cambializzato) o, in considerazione che la cifra che le serve non è alta, provare a richiedere una carta di credito revolving.
Saluti
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-07-2010:
lavoro come cameriera e sono in regola non ho la busta paga ma mi danno dei bollettini che e una garanzia posso fare un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
la busta paga è il documento principale richiesto ad un lavoratore dipendente per l'erogazione di un prestito. I bollettini a cui lei fa riferimento difficilmente possono sostituire tale documento. Le consigliamo comunque di provare a presentarli presso due - tre finanziarie per vedere cosa le rispondono. In alcni casi, infatti, potrebbero proporle prestiti con garanzie alternative alla busta paga. Come consigliamo sempre controlli accuratamente il costo dell'operazione, ossia TAEG, durata del prestito, entità della rata.
Saluti
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-07-2010:
cerco un prestito con cambiali di euro 3000
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non è una società finanziaria e, conseguentemente, non eroga prestiti ma si limita a fornire informazioni e consigli sulle varie tipologie di prestito e sulle offerte del mercato.
Le consigliamo pertanto di leggere l'articolo:
Il prestito cambializzato
e di consultare le varie offerte commerciali che proposte.
Saluti
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-07-2010:
cerco un prestito da 2000 europagabile in 24 mesi. sono una casalinghase posso essere contattata al numero XXXXXXXXX
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non è una società finanziaria e, conseguentemente, non eroga prestiti ma si limita a fornire informazioni e consigli sulle varie tipologie di prestito e sulle offerte del mercato.
Relativamente al suo caso le consigliamo la lettura, al fine di individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze, dei seguenti articoli:
Prestito per le casalinghe
Prestito senza busta paga
Saluti
La redazione