Prestito per dipendenti nel periodo di prova, quali regole e possibilità?
Ottenere un prestito durante il periodo di prova è una eventualità, purtroppo, da escludere completamente.
Difficilmente prendiamo posizione estreme relativamente alla fattibilità di una operazione di credito ma in questo caso ci sentiamo autorizzati a farlo.
E' inutile ascoltare vaghe promesse di tipo pubblicitario perché si incapperà in delusioni o tipici trucchetti di cui daremo spiegazione in seguito.
Il periodo di prova è un lasso di tempo in cui la legge consenta agli attori del rapporto di lavoro, ovvero il datore e il neoassunto, di interrompere il rapporto in qualsiasi momento, senza dover fornire spiegazioni di alcun tipo e tantomeno dare preavvisi.
In un contesto così "vago" come si può pretendere che una finanziaria eroghi un prestito la cui restituzione può essere messa a rischio da una perdita del lavoro, e conseguentemente del reddito, che può avvenire a così facili condizioni?
La lunghezza del periodo di prova ha poca importanza
Non conviene vivere con il calendario in mano ed attendere, ora dopo ora, lo scadere del periodo.Se da un lato è anche naturale farlo perché si arriva ad una stabilizzazione del posto di lavoro (il sogno di milioni di giovani e non più giovani) dal punto di vista finanziario, e più specificatamente creditizio, l'arrivo della fatidica data sposta di molto poco, se non di nulla, i termini della questione.
Le finanziarie abitualmente richiedono una anzianità di servizio che è superiore alla durata del periodo di prova.
Nella maggioranza dei casi si parla anche di un anno e, come ben sappiamo, il periodo di prova non può raggiungere i dodici mesi, attestandosi invece a sei per particolari contratti e posizioni contrattuali.
Prestito di 20.000 euro per operaio edile neoassunto ma con periodo di prova superato in srl con più di 15 dipendenti. Viene erogato? | |
![]() |
L'anzianità di servizio prevale sulla ottima forma di contratto di lavoro, a prescindere dal reddito, limitando di fatto le possibilità che il finanziamento venga erogato.
|
Fattori che complicano le cosa
Essenzialmente c'è un fattore che spesso peggiora lo stato di chi cerca di ottenere un finanziamento:la richiesta di primo prestito.
Cosa significa questo? L'esempio tipico è il neoassunto, in periodo di prova, giovane.
E' la prima volta che ha un reddito e ciò implica che non ha mai richiesto un prestito prima d'ora.
La finanziaria, oltre a valutare negativamente il fatto che il rapporto possa essere interrotto senza preavviso, non avrà alcun modo di verificare la capacità e la volontà di pagare le rate da parte del richiedente proprio perché, essendo la prima volta, non potrà verificare in Crif come è stato rimborsato un precedente prestito.
Quindi, neoassunto, in periodo di prova, al primo prestito:
un cocktail micidiale che uccide ogni evenienza di finanziamento!
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato? | |
![]() |
Quali sono i motivi per cui accedere per la prima volta ad un prestito è così complicato? Vediamo gli ostacoli più importanti e come provare ad aggirarli
|
Se si ha un garante, potrà passare il prestito?
Anche qui, non è sano farsi troppe illusioni perché il garante deve essere una scialuppa di salvataggio per quelle occasioni - poche - in cui il debitore non ce la faccia a pagare - qualche - rata.Qui invece si richiede alla finanziaria di erogare una prestito anche con un piano di rimborso breve, magari a ventiquattro mesi, ma se si verifica l'interruzione del rapporto sarà il garante a doversi fare carico di almeno ventitré di queste.
Non è questa la sua funzione.
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura | |
![]() |
Un garante può rendere più accessibile un prestito, a patto che il suo intervento sia una eccezione e non la regola
|
Ma il garante qualcosa potrebbe fare...
Uscito dalla porta in base a quanto detto nel precedente paragrafo ecco che questa figura non è detto che non possa rientrare dalla finestra.Cosa può accadere dunque a chi si presenta a richiedere un finanziamento con un amico / parente / conoscente atto a garantire?
Che prima la finanziaria spiegherà quanto indicato sopra, ossia che in questi casi una figura accessoria di garanzia ha poco senso, ma subito dopo proporrà che il prestito sia preso direttamente dal garante!
Si badi bene, è una pratica lecita, frequentemente adottata, ed anche molto sensata perché se abbiamo qualcuno che si fida di noi al punto di farci da garante è assai probabile che si presterà anche a d intestarsi lui direttamente il prestito.
Il caso per eccellenza è il duo genitore-figlio, in cui il secondo ha iniziato a lavorare e necessita di una auto, ad esempio, per recarsi in azienda e il primo, se dispone del giusto reddito, non avrà problemi "sostituirsi" per rendere fattibile la cosa.
Dal punto di vista della finanziaria viene meno ogni rischio, rischio che invece viene assunto proprio dal genitore che dovrà comunque rispondere direttamente del prestito (ma lo avrebbe dovuto fare anche come garante) e che concorderà con figlio il rimborso informale, mese dopo mese, di quanto versato a titolo di rata.
Se il contratto di lavoro dovesse saltare la cosa sarà gestita, altrettanto informalmente, in famiglia.
E dare prova di sicurezza mediante una cessione del quinto?
Le finanziarie prediligono sempre tale forma di finanziamento.Con la Cessione del quinto queste hanno la certezza del versamento della rata, operato direttamente alla fonte dal datore di lavoro.
Ma qui intervengono nuovamente i limiti prima indicati:
- Se viene meno il rapporto di lavoro viene meno anche il pagamento della rata.
- Come sarebbe possibile coprire il finanziamento con la polizza rischio impiego obbligatoria? Nessuno la stipulerebbe vista la mancanza di stabilità del rapporto lavorativo.
- Essendo nel periodo di prova il debitore non può aver accumulato alcun TFR / TFS da porre a garanzia
In base a quanto possiamo constatare noi, durante il periodo di prova ciò è impossibile, mentre terminato questo e non ancora raggiunto l'anno di anzianità è improbabile.


Domanda posta alla redazione il 01-03-2021:
io sono assunto e mi trovo al quarto mese di periodo prova su sei (sono sesto livello metalmeccanico)... mi serve uno scooter per andare a ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento per scooter usato di 3.000 euro per metalmeccanico assunto in prova. C'è un modo per ottenerlo?