Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Ci giungono spesso in redazione domande attinenti la possibilità di proporre alla finanziaria una terza persone con ruolo di garante al fine di aumentare le possibilità di ottenere un prestito.
La maggiore fonte di equivoci, che esamineremo nel presente articolo, è il ruolo del garante e la sua modalità di intervento.
Partiamo da una definizione di base: possiamo dire che il garante è colui il quale affianca il debitore principale di un prestito, che ha già fornito altre garanzie alla finanziaria, ed interviene in sua sostituzione qualora questi fosse impossibilitato a pagare una o più rate.
Di tale definizione vogliamo sottolineare i seguenti punti:
- il carattere di straordinarietà dell'intervento del garante
- il carattere di accessorietà che ha la figura del garante
Se si capiscono a fondo i due punti appena elencati non si avranno più dubbi su quando e come far intervenire questa figura così richiesta.
Leggi anche:
- Il garante di un prestito: quali sono i requisiti richiesti e cosa invece non serve
- Può il garante di un prestito richiedere un finanziamento per sé stesso?
- Si può fare da garante se si ha un prestito in corso?
Straordinarietà dell'intervento del garante
Poniamo un caso reale: un cliente ottiene da una finanziaria un prestito rimborsabile in 24 rate mensili. Alla settima rata, per sua sfortuna, si trova impossibilitato a pagare per motivi personali. Attraverso una apposita procedura il garante interviene e copre la rata numero sette pagandola lui. Risultato: il debitore principale evita un ritardo o parziale o completa emissione, con conseguente segnalazione in banca dati e l'acquisizione dello status di cattivo pagatore. Passata la fase negativa il debitore principale si rimette in carreggiata e paga le restanti rate senza problemi.In questo esempio è riportata la caratteristica di straordinarietà: il garante non è la figura che, alla fine dei conti, paga tutte le rate mentre il debitore principale chissà dove sta! Il suo ruolo di sostituto deve essere estemporaneo e, nella maggioranza dei casi, addirittura non esercitato.
Accessorietà della garanzia fornita dalla presenza di un garante
Anche per questo punto presentiamo una ipotesi: io giovane disoccupato vorrei un prestito e chiedo ad una finanziaria l'importo. Per il pagamento delle rate dichiaro di avere delle entrate da piccoli lavori saltuari retribuiti in maniera irregolare (quindi non dimostrabili) ma che mi fruttano un discreto flusso di denaro. In più porto come garante mio padre, lavoratore dipendente con ottima retribuzione, nessun prestito in corso. Cosa succederà? La finanziaria rifiuterà di erogare il prestito!
Perché avviene questo? Perché il garante si pone solo ed esclusivamente come garanzia accessoria; la garanzia principale, immancabile, è la presenza di un reddito dimostrabile (e congruo all'importo che si sta richiedendo). Nel nostro caso in ipotesi ecco che la finanziaria, dopo aver negato, proporrebbe, al limite, che il prestito fosse erogato in favore del garante, con la completa uscita di scena dell'altro richiedente.
Seguono alcune delle domande, e relative risposte, in cui il tema è stato più volte trattato:
salve,
lavoro come libero professionista non ho un reddito perché registro ancora a codice fiscale,però ho mio padre che mi farebbe da garante con una busta paga di 930.00 euro mensili a tempo indeterminato è possibile comprarmi una macchina di 20.000 euro???
grazie della risposta!!
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.999 del 03/04/2012
buonasera sono una casalinga separata con 450 euro mensili,abito con mio figlio e la sua ragazza che hanno entrambi un lavoro a tempo indeterminato!vorrei fare un prestito da 8000 euro e vorrei farlo a nome mio con garante mio figlio o mia nuora,ce qualche agenzia o banca che me lo puo dare?
se si potete indicarmi quale?abito in fvg
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Rata e durata di un prestito da 10000 euro
e' possibile chiedere un Prestito senza busta paga? mi servono 20000 euro per aprire un officina meccanica con un amico. i miei genitori hanno contratto indeterminato possono farmi da garante???
grazie
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito senza busta paga


Domanda posta alla redazione il 09-11-2020:
La fidanzata di mio figlio ha fatto un prestito di 25,000 per acquisto di una macchina che usano loro ma intestata a me . Adesso vuole da me i soldi del finanziamento può farlo grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere da l'intestatario dell'auto la responsabilità del pagamento delle rate del finanziamento è di chi ha stipulato il contratto stesso.
Esempio: io genitore compro una auto a mio figlio e gliela intesto.
Il finanziamento invece lo intesto a me perché lui è ancora all'università e non ha reddito.
A questo punto io sono l'unico responsabile (debitore) per il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-08-2020:
Salve sono un lavoratore stagionale ma vorrei chiedere un prestito di 30.000 per comprare un terreno mio zio mi potrebbe fare da garante con partita Iva di commercio?
Grazie in anticipo
Risposta:
Gentile Utente,
bisogna considerare il reddito del potenziale garante.
Se il reddito mensile medio di Suo zio è pari almeno a quattro - cinque volte l'importo della rata del prestito allora potrà farLe da garante.
Questo è ammissibile però solo se Suo zio non è già garante in altri finanziamenti e non ha altri prestiti o mutui per se in corso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2020:
Salve. Avrei un quesito importante da chiedervi... Qualche anno fa ho fatto un prestito alla compass con la figura di un garante. Premetto che compass ammise che già non si poteva richiedere perché la mia busta paga era impegnata per il 70 per cento.. Fino a che ho potuto ho pagato ma dopo un anno ero allo stremo con le spese e i debiti.. Dopo un po hanno aggredito il mio garante e sta pagando lui che a sua volta sta facendo causa alla compass perché vuole che sia io a pagare. Cosa rischio?
Risposta:
Gentile Utente,
dal punto di vista del rapporto con Compass Lei è tutelato dalla presenza del garante.
Invece, per quanto attiene al rapporto tra Lei e il garante, quest'ultimo ha diritto a rivalersi su di Lei per rientrare di quanto pagato alla finanziaria eseguendo, appunto, il Suo ruolo di garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2020:
Salve, chi fa da garante finanziario può poi chiedere un prestito/fare un finanziamento?
Risposta:
Gentile Utente,
può farlo ma entro limiti ben precisi.
Può leggere al riguardo:
Può il garante di un prestito richiedere un finanziamento per sé stesso?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2020:
Salve,
Ho un contratto da tempo indeterminato da 1400 euro netti al mese, ho richiesto tramite agos un prestito di 15000 euro per acquisto ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto di 15.000 euro con reddito di 1.400 euro. Perché viene richiesto il garante e quali caratteristiche deve avere?
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura - Altre domande e risposte