Calcolo importo rata sapendo il capitale
L'elemento fondamentale da valutare nel momento in cui si richiede un prestito è l'importo della rata. Tutti i siti delle banche e finanziarie propongono moduli per avere un preventivo sui loro prodotti. A fronte di un determinata cifra questi strumenti determinano, in base all'interesse richiesto e alla durata del finanziamento, quale sarà l'ammontare della rata.
Lo strumento di calcolo proposto su questa pagina fa una operazione analoga, ma a differenza di quanto avviene nella situazione appena descritta, non richiede tutti i dati accessori (anagrafici, di reddito etc.) rendendo l'operazione di calcolo molto più rapida.
Attenzione però: rimane tassativo controllare accuratamente il preventivo che andrete a realizzare sui siti delle finanziarie dopo esservi fatti una idea utilizzando questo modulo!
Gli importi potranno avere qualche variazione per spese aggiuntive qui non considerate.
Se non disponete del dato esatto relativo al tasso d'interesse del prestito di cui volete conoscere la rata potete inserire un tasso dell'11%. Questo rappresenta la media attuale del mercato.
Si tenga in considerazione che la durata minima della maggior parte delle offerte del mercato è di dodici mesi, mentre la massima non può eccedere, per legge, i centoventi mesi, ossia dieci anni.


Domanda posta alla redazione il 11-10-2022:
Ho già un prestito con garante mio marito voglio prendere un altro si può fare?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prendere un secondo prestito, dopo che per il primo è stato necessario il garante. Verrà concesso?
Domanda posta alla redazione il 04-05-2022:
Salve per un prestito di 25000 euro con un tasso del 2.99% quanti interessi pago l'anno?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Quanti interessi si pagano l'anno su un prestito di 25.000 euro al 2,99%? Chiarimenti vari
Domanda posta alla redazione il 07-12-2021:
Salve ho richiesto un prestito di 20000 euro in 108 rate con tasso al 8,5%
Vorrei sapere visto il dubbio,possono entrare 12000 euro di interessi con questa percentuale? puntualizzo che c'è una copertura assicurativa.grazie e buona giornata
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo prestito ha un TAEG di qualche decimo di punto inferiore a 12%, il che implica che ci troviamo al di sotto delle vigenti soglie usurarie, che prevedono:
- 13,175%, qualora il Suo prestito sia una cessione del quinto.
- 15,825%, qualora il finanziamento sia un prestito personale.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2021:
Buongiorno ho chiesto un finanziamento di 19250 euro con cessione del quinto (busta paga di circa 1680 euro).
La rata che devo pagare è di ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto da 19.250 euro, rata 250 euro. Ci siamo con il tasso applicato?
Domanda posta alla redazione il 23-09-2021:
Per un prestito di 7.000,00 euro con rate da 140 euro per 60 rate che tasso mi è stato applicato
Risposta:
Gentile utente,
il TAEG applicato è del 7,40%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-06-2021:
Prestito 14393 euro rata 210 euro durata 120 mesi tasso interessi 12%.
Quanti interessi pago per 48 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo la domanda non ci appare sufficientemente chiara.
Cosa intende per "..Quanti interessi pago per 48 mesi?..."
Se il prestito è di centoventi mesi è solo relativamente a quelli che vanno calcolati gli interessi.
Intendeva forse dire "quanto pagherei di interessi se restituissi il dovuto in quarantotto mesi invece che centoventi?"
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-01-2021:
Se si esegue un prestito di 25.000 euro, e c'è il 6% di interessi, quanto si dovrà pagare alla fine in totale?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Costo complessivo di un finanziamento di 25.000 euro al 6%?
Domanda posta alla redazione il 25-10-2020:
mi scuso per prima hò sbagliato a scrivere
finanziamento di 15000 e pago una rata mensile di euro 200,00 per 120 mesi che tasso stò pagando
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG del Suo finanziamento è del 10,20%, valore in linea con la media del mercato come da rilevazione trimestrale della Banca d'Italia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-10-2020:
Prestito 7000 euro pagando 1200 euro in 3 anni che tasso ho pagato?
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG del Suo prestito era del 10,35%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2020:
Ho una busta paga di euro 1.840 e pago un affitto di euro 500.
Quanto max. posso chiedere come prestito personale senza rischiare che mi ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Quanto si può richiedere in prestito con una busta paga di 1840 euro?
Domanda posta alla redazione il 27-09-2020:
buongiorno io ho una pensione di 1216 e mia moglie una pensione di 600 inoltre abitiamo in una villetta valore 260000 senza mutuo e una piccola ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 30.000 euro per coniugi pensionati con reddito complessivo di 1800 euro. Importo rata? Costi assicurativi?
Domanda posta alla redazione il 26-09-2020:
Ho chiesto il prestito di euro 15.000. TAN 6.00. TAEG 10.16 in 48 rate
Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo capito il quesito che ci sta ponendo.
Se lo ritiene opportuno può inviarci la domanda completa.
Grazie.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-08-2020:
prestito 40000 al tasso del 7% da dare in 10 anni. Quanto dovrò restituire?
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà restituire 55.680 euro, suddivise in 120 rate mensili di 464 euro ciascuna.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2020:
Ho un prestito di 4000 euro lo restituisco in 60 mesi a 103 euro al mese.
Quale interesse mi è stato applicato?
Grazie per la risposta che vorrete darmi.
Risposta:
Gentile Utente,
il tasso applicato è del 18,50%.
Si tratta di un tasso molto elevato, se ci comunica l'anno in cui lo ha ottenuto possiamo verificare che rientri all'interno del tasso soglia di usura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-05-2020:
mi serve un prestito di 10000 euro a quanto ammonta la rata mensile?e x quanti mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
la rata mensile e la durata di un prestito variano di caso in caso.
Per ottenere 10.000 euro si può avere un prestito con rata, ad esempio, di 150 euro ma anche di 300 o magari di 500.
Allo stesso modo il prestito potrebbe essere restituito in un lasso di tempo che va dai 24 mesi ai 120 mesi!
La invitiamo a leggere la pagina:
Rata e durata di un prestito da 10000 euro
Con quella potrà farsi una prima idea.
Se poi lo ritiene opportuno può inviarci una nuova domanda, anch'essa del tutto anonima, alla seguente pagina:
Invia la tua domanda
avendo cura di leggere bene quali dati ci occorrono per esaminarla e rispondere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-04-2020:
Con una pensione di 512 euro, e cedendo un quinto di quest'ultima è possibile richiedere un prestito di 10.000 euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, la quota cedibile non sarebbe idonea ad ottenere un importo così elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-09-2019:
Salve ho da pochissimo fatto un finanziamento finalizzato per dei mobili di circa 3500 euro è in 36 rate da 97 euro. Verso dicembre mi servono ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiedere due prestiti abbastanza piccoli ma molto ravvicinati, è possibile?
Domanda posta alla redazione il 11-09-2019:
Salve lavoro a tempo determinato vorrei fare un prestito da 6000.
lavoro da 6 anni in agricoltura con contratto ogni anno
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Lavoro a tempo determinato rinnovato da sei anni, posso chiedere 6.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 09-08-2019:
Buon giorno..volevo sapere abbiamo 2 prestiti da 200 euro l uno possiamo chiedere una finanziaria con rata da 100 euro o c è sovraindebitamento ?
Risposta:
Gentile Utente,
per farsi una idea della situazione dovrà:
- sommare le rate in essere, ossia 400 euro.
- Aggiungere la rata del nuovo eventuale prestito di 100 euro, raggiungendo i 500 euro.
- Se il reddito a disposizione è superiore ai 2.000 euro è possibile richiedere il nuovo prestito
- Se è inferiore si potrebbe ricorrere ad un prestito di consolidamento. Può leggere al riguardo Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-06-2019:
per un prestito 20000,00,come si calcola la max rata? grazie
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Quale è la rata massima per un prestito di 20.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 24-04-2019:
per un prestito di 6000 euro da estinguere in 24 mesi quale sarebbe la rata mensile?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 6.000 euro da restituire in 24 mesi, come influisce il tasso sulla rata?
Domanda posta alla redazione il 24-04-2019:
Salve ho la busta paga di 1200 e la mia moglie di 1000 euro e siamo assunti da 6 mesi.vogliamo chiedere insieme un prestito di 100.000 euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Due buste paga per garantire un prestito di 100.000 euro sono sufficienti?
Domanda posta alla redazione il 25-06-2018:
Ho 2 carte revolving per importi 5500 euro si può avere carta liquidità 10000 euro per estingurli ed avere liquidità?
Risposta:
Gentile Utente,
non conosciamo un prodotto carta revolving che incorpori un fido così elevato, persino a prescindere dal reddito disponibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-05-2018:
vorrei un piccolo prestito di 4.000 euro quando si paga di rate per 48 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi medi attuali avrebbe una rata di circa 103 euro, sostenibile con un reddito dimostrabile mensile di circa 500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-04-2018:
ho un reddito da lavoro dipendente che nel 2017 e' stato pari ad euro 8500 euro . dovrei fare lavori di ristrutturazione per un importo di euro 15000. avrei necessita' del finanziamento.
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito mensile medio di 700 euro la rata massima sostenibile è di circa 140 euro, mentre un prestito di 15.000 euro, seppur restituito nel periodo più lungo possibile che è di dieci anni, ne determina una da 210 euro.
Una rata del genere è quindi per Lei non ammissibile.
La via da seguire sarebbe un mutuo per ristrutturazione, per poter accedere a periodi di rimborso più lunghi e quindi contenere la rata. Il vero problema è che l'importo che Le occorre e troppo ridotto per accendere un mutuo ma, secondo noi, vale la pena provare ad informarsi presso una (o più) banche per vedere se possono offrirLe qualcosa di valido.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-04-2018:
Salve, mio padre ha 42 anni e percepisce una pensione di invalidità civile di euro 282, invalidità al lavoro IOART di euro 525
indennità di accompagnamento di euro 516
Ha diritto a un prestito anche con garante?
Risposta:
Gentile Utente,
i tipi di pensione che riceve Suo padre non consentono di ottenere un prestito in quanto non sono pignorabili ed in caso di rate inevase non ci sarebbe modo per la finanziaria di rivalersi su Suo padre.
In questo caso anche la presenza di un garante non ha molto senso, in quanto si rischierebbe, sempre in caso di mancati pagamenti, che il Suo intervento da occasionale che dovrebbe essere si trasformasse in continuativo, cosa che non rientra nella normale funzione di garanzia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-02-2018:
salve .per 19.000 da restituire in 60 mesi quanto mi viene al mese?. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG medio di mercato (circa l'11%) avrebbe una rata di 415 euro.
La rata indicata è ammissibile se Lei ha un reddito di circa 2.000 euro ed è in assenza di altri debiti legati a prestiti / mutui / carte di credito revolving.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-02-2018:
Buongiorno; ho in atto un finanziamento con Volkswagen Bank:
Rata 236,39 per 72 mesi, ne ho già pagate 15. TAN 3,50%, TAEG 5,16%.
Per estinguere il finanziamento quanto dovrei in un unica rata? Grazie mille!
Risposta:
Gentile Utente,
il dovuto per l'estinzione anticipata va dai 11.900 euro ai 12.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-01-2018:
VORREI RICHIEDERE UN PRESTITO DI 12.000,00 EURO X 10 ANNI. A QUANTO AMMONTEREBBE LA RATA?
Risposta:
Gentile Utente,
al TAEG medio attuale avrebbe una rata di circa 165 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-01-2018:
prestito di consolidamento 30000 quanto viene la rata e in quanto tempo massimo si puo restituire
Risposta:
Gentile Utente,
il periodo massimo per la restituzione del prestito è di dieci anni. Il piano prevederà quindi 120 rate di circa 270 euro (il calcolo è fatto considerando un TAEG dell'11%).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-11-2017:
Restituzione debito di euro 24.000,00 al tasso del 2% in 72 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
la rata sarà di 354 euro. Va sottolineato che un tasso così ridotto è quasi impossibile da trovare, specie per prestiti con durata medio-lunga come in questo caso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2017:
ho uno stipendio di 1600.00 euro statale ho pensato all'acquisto di una casa sui 100.000 euro quanto mi viene una rata a 30 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
su un immobile di 100.000 euro è difficile andare oltre un mutuo ipotecario di 80.000 euro.
La relativa rata sta intorno ai 250 euro se si sceglie un trentennale a tasso variabile. Se invece si opta per una soluzione a tasso fisso si avrà una rata di 300 euro. L'onere è dunque maggiore, ad oggi, ma si ha la sicurezza che quei 300 euro rimarranno gli stessi per trenta anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-10-2017:
Vorrei acquistare una casa,prima casa...ho un reddito mensile di 1000 euro con contratto di lavoro a tempo indeterminato.Potrei avere un mutuo di 130000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
un mutuo di 130.000 euro costa tra i 350 e i 450 euro al mese, usufruendo di dilazioni lunghe, come trenta o addirittura quaranta anni.
Il Suo reddito è di 1.000 euro al mese e una rata del genere rappresenta il 35% - 45%, percentuale un po' troppo alta, specie la seconda.
In queste condizioni potrebbe anche riuscire ad ottenere il mutuo ma la richiesta di un garante, secondo noi, è molto probabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-09-2017:
cos'è il tasso annuo?
Risposta:
Gentile Utente,
il tasso annuo è il tasso d'interesse applicato sul prestito.
Può vedere la definizione dei due tassi principali alle seguenti pagine del glossario:
-TAN
-TAEG.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-09-2017:
Stipendio 600 mensili quale mutuo posso ottenere?
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo stipendio la rata massima sostenibile è di circa 150 euro e con tale rata si può fare molto poco.
Scegliendo un mutuo di durata lunghissima (40 anni, il massimo che offre il mercato) potrebbe ottenere tra i 55.000 e i 60.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-09-2017:
salve ho un prestito delega e la cessione del quinto per un totale di circa 60.000 euro. vorrei unificarli in una sola rata e chiederne ulteriori 30.000 per un impegno di 90.000 euro totali. percepisco circa 1.600 euro al mese e non ho garanzie. il mio lavoro è fisso e lo esercito da più di vent'anni. E' fattibile come operazione?
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente no, l'operazione è fuori della Sua portata a causa del reddito non sufficiente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-08-2017:
Con un reddito di 2300 posso ottenere un prestito di 25000
Risposta:
Gentile Utente,
si, il reddito è sufficiente e, se in assenza di altri debiti, potrà ottenere l'importo che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-08-2017:
Salve siamo una giovane coppia di 28 e 25 anni con due figli e vorremo chiedere un mutuo da 300.000 per l'acquisto della prima casa. Con entrate che si aggirano dai 1.800 ai 2.000 al mese che in un futuro lavorando mia moglie aumenterebbero, inoltre verrebbe a disposizione un appartamento da vendere.
Risposta:
Gentile Utente,
con il reddito attuale non crediamo proprio che riesca a farsi finanziare un importo del genere; la rata sarebbe infatti troppo elevata per potervi fare fronte.
Su tutto quello che è reddito futuro o future disponibilità di immobili/denaro non dovete fare affidamento: nessun istituto bancario può permettersi "scommesse" di questo tipo. Ciò che conta è il reddito e la situazione patrimoniale al momento della richiesta del mutuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2017:
salve ho un reddito di 1600 euro netti al mese. avrei bisogno di un prestito personale pari a 40000 euro. posso richiederlo?
Risposta:
Gentile Utente,
dato l'importo molto elevato del prestito l'unico modo per ottenerlo è ricorrere a due prestiti pignoratizi, ossia la cessione del quinto affiancata da un prestito delega (cessione del secondo quinto).
Può approfondire leggendo i seguenti articoli:
- Cessione del quinto
- Prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-07-2017:
Ho richiesto 9000 euro pagando per 72 mesi una rata da 200 euro, è legale quello che mi si chiede? il prestito è con cessione del quinto dello ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Valutazione TAEG su cessione del quinto, siamo entro la soglia di usura?
Domanda posta alla redazione il 08-07-2017:
contratto a sei mesi di 400 nette posso chiedere prestito di 8000
Risposta:
Gentile Utente,
no, non ha né il reddito sufficiente né una durata di contratto abbastanza lunga per accedere ad un prestito di 8.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-06-2017:
mia madre che ha 78anni prende una pensione di reversibilità di 746euro avendo avuto un pignoramento di 16euro. può chiedere 10000 di prestito? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito di 746 euro non è possibile richiedere un prestito di 10.000 euro all'età di 78 anni perché la rata, per essere adeguata all'entità della pensione di Sua madre, dovrebbe essere contenuta al punto da generare un piano di rimborso troppo lungo (9 - 10 anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-06-2017:
Buongiorno, ho uno stipendio mensile netto di 1.550 Euro ed una rata mensile per il mutuo di 277 Euro oltre ad una rata mensile di 200 Euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento di una carta revolving con mutuo in corso, è fattibile?
Domanda posta alla redazione il 05-06-2017:
Buonasera ! Lavoro con contratto a tempo indeterminato dal 2011 e vorrei sapere se mi conviene o no chiedere un piccolo prestito di euro 2000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
A quanto ammontano gli interessi con un prestito di importo contenuto?
Domanda posta alla redazione il 09-05-2017:
salve , per acquistare auto fiat ed accedere al prestito e' indispensabile avere la patente o basta la carte d'identita' ? mi servirebbero 11.300,00 euro
Risposta:
Gentile Utente,
è sufficiente la carta d'identità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-04-2017:
Salve,vorrei richiedere un prestito di 5,000 euro per auto usata , ho un contratto a tempo indeterminato dal 20 giugno 2016 . posso richiederlo con postepay evolution ? Cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
il Mini Prestito Bancoosta, unico prestito erogato attraverso la PostePay Evolution, ha un taglio massimo di 3.000 euro, ed è quindi inadatto alla Sua esigenza.
C'è però da dire che se il Suo reddito è sufficiente potrebbe accedere ad un qualsiasi prestito personale, sia in Poste che presso qualsiasi altra finanziaria, Per 'sufficiente' intendiamo di un importo tale da sostenere poi la rata mensile da pagare; ad esempio un prestito di 5.000 euro a 36 mesi ha una rata di 170 euro e se Lei guadagnasse circa 800 euro potrebbe permetterselo. A 48 mesi sarebbe sufficiente anche un reddito di 700 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-04-2017:
ho comprato un'auto a 18000 euro, interessi 850 euro annuo per 8 anni, qual'è stato il tasso d'interesse?
Risposta:
Gentile Utente,
la quota interessi non può essere uguale per otto anni consecutivi; di anno in anno deve calare per effetto dell'ammortamento; verifichi nuovamente i dati del prestito e se lo ritiene opportuno ci contatti nuovamente con una nuova domanda citando la dicitura "segue domande n.16810", indicandoci almeno il costo della rata pagata mensilmente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-02-2017:
Ho stipulato da poco un mutuo da 130000 euro.
Ora mio padre vuole darmi 50.000 euro per abbattere la rata mutuo.
Conviene????
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Conviene sempre estinguere parzialmente un mutuo?
Domanda posta alla redazione il 15-02-2017:
buon giorno,ho 2 prestiti con la banca 1 di euro 550,l altro x euro 220,reddito mensile netto dai 1700 x 14 mensilita,tempo indeterminato posso chiedere un mutuo di 20 anni x ridurre le rate?con qualche surroga o mutuo non ipotecario?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
quelle che Le occorrerebbe è un cosiddetto mutuo per liquidità, ma occorre un reddito molto qualificato ed un immobile da ipotecare.
Senza quest'ultimo fattore (ipoteca) è praticamente impossibile avere un finanziamento a venti anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-02-2017:
Ad agosto compio 82 anni.Mi è stato detto che se chiedo un prestito devo estinguerlo entro gli anni 85.E' vero ?
Risposta:
Gentile Utente,
si, praticamente tutte le finanziarie impongono tale condizione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-02-2017:
buona sera ho un conto corrente postale e un entrata mensile di 515. quale cifra posso chiedere di prestito a che rata di rimborso e quanti mesi? mi rispondete grazie
Risposta:
Gentile Utente,
una premessa: l'entrata mensile di 515 Euro sul conto deve essere un reddito da lavoro regolare, a prescindere se Lei sai dipendente o autonomo / libero professionista.
Detto questo la rata massima sostenibile sarà di 100 euro circa.
A nostro modo di vedere con tale rata potrebbe ottenere tra i 3.500 e i 4.500 euro, restituibili in 48 / 60 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-02-2017:
con 729.00 di pensione quanto potrò chiedere di prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere il seguente articolo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-01-2017:
Buon giorno, vorrei sapere se con un entrata di euro 800 posso ottenere un prestito di euro 3000. Chi decide in quante rate si può restituire.Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con 800 euro è possibile ottenere un prestito di 3.000 euro. La rata dovrà essere di importo pari a massimo 160 euro, in quanto non deve superare circa il 20% dello stipendio netto.
Il numero di rate con cui restituire il prestito viene generalmente indicato dalla finanziaria che ha come obiettivo il mantenere la rata entro i termini che abbiamo sopra accennato.
Un prestito di 3.000 euro, restituito in 24 mesi, ha una rata di 150 euro e quindi la finanziaria proporrà quella durata.
Se Lei volesse una rata inferiore potrebbe proporre di restituire in 36 mesi, portando la rata a circa 100 euro. Ci sono buone probabilità che la finanziaria accetti questa eventuale proposta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-12-2016:
Posso chiedere un mini prestito da 1500 euro, mi è scaduto da poco un contratto a tempo determinato.
posseggo una postapy evolution dove ancora sono presenti i miei ultimi tre stipendi da 600 euro l'uno. siccome vorrei comprare una macchina, pensate mi verrà bocciato oppure no?
grazie anticipatamente della risposta.
Risposta:
Gentile Utente,
se attualmente è disoccupato non la finanziaria non potrà erogare il prestito a causa dell'alto rischio che Lei non possa pagare le rate.
Del resto già con il contratto a tempo determinato ci sono delle restrizioni (può leggere al riguardo: Prestito con contratto a tempo determinato).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-12-2016:
avrei bisogno di un prestito di circa 30000 euro per estinguere tutti i miei debiti..e sono segnalato in crif come funziona?
Risposta:
Gentile Utente,
in presenza di una segnalazione in Crif l'unico modo per essere finanziati è utilizzare un forma di prestito con garanzia pignoratizia. Agli occhi della finanziaria, infatti, Lei non è persona affidabile e quindi potrebbe essere finanziato se e solo se il pagamento della rata fosse garantito a prescindere dalla Sua volontà. La soluzione tipica in tali casi è la Cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2016:
Risulto insolvente per problemi di lavoro ma al momento ho bisogno di un piccolo prestito per risolvere un altro problema. Posso ottenerlo potendo pagare una piccolissima rata mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo stato di insolvenza la configura come cattivo pagatore e ciò Le impedisce di ottenere ulteriore credito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2016:
Ho richiesto un prestito di 6000 euro. Con polizza vita e perdita impiego arriviamo - circa 8000, gli interessi ammontano a 1200 euro. È un importo alto??
Risposta:
Gentile Utente,
il costo di un prestito, rappresentato dall'ammontare totale degli interessi, aumenta all'aumentare della durata del piano di rimborso.
Lei non ci comunica la durata per cui possiamo indicarLe il dato generale che segue:
- il rimborso sarà effettuato in dodici mesi: la quota interessi pagata è prossima o addirittura superiore al livello di usura
- il rimborso avverrà tra i 24 e i 36 mesi: il tasso che Le hanno applicato è perfettamente nella media di mercato
- il rimborso avverrà da 48 mesi in su: il tasso praticato è ottimo e quindi l'importo degli interessi che andrà a pagare è da considerarsi basso e il finanziamento che ha ottenuto molto conveniente.
Se desidera approfondire il rapporto tra durata di un prestito e costo degli interessi può leggere l'articolo Durata di un prestito: come risparmiare sugli interessi.
Saluti.
La redazione
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2016:
salve avrei bisogno di un prestito urgente di circa 45000. Abbiamo due redditi di circa 5000 euro totale mensile, su cui ci sono gia circa 1500 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15790 del 03-11-2016
Domanda posta alla redazione il 30-10-2016:
Bungiorno. adesso ho circa 1300euro sulla busta paga. Ho 50euro mensile di finanziamento per 2 anni. Vorrei sapere se e` possibile prendere un altro 50euro mensile di finanziamento. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è ampiamente sufficiente a sostenere le due rate di 50 euro cadauna.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-10-2016:
Salve volevò chiedere ho chiesto e ottenuto un prestito di 9000 da restituire in 120 rate da 145 euro pago tanto??
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15668 del 21-10-2016
Domanda posta alla redazione il 20-10-2016:
Buongiorno,sono una dipendente privata,avrei bisogno di euro20000x spese mediche,in quanto tempo mi è consentito pagare?,e a quanto ammonterebbe la rata mensile? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la rata massima ammissibile è pari a circa il 20%-25% del Suo reddito mensile medio. In base a tale rata verrà definita la durata del prestito (con un massimo di 120 mesi, ossia dieci anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2016:
Salve sono un dipendente statale.
come posso sapere su una richiesta di prestito di 140000 euro in 240 rate quale sarebbe la mia rata approssimativa
distinti saluti
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può utilizzare il modulo di calcolo su questa pagina immettendo come tasso di interesse 1,5 o 2%. Tale tasso è quello medio attuale del mercato dei mutui a tasso fisso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2016:
buonasera sono una dipendente statale assunta a tempo indeterminato il 1 settembre 2016 , volevo chiederle tra quanto tempo potrei chiedere un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
la maggioranza delle finanziarie richiedono almeno dodici mesi di anzianità di servizio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-10-2016:
buongiorno,io ho un mutuo prima casa di 78000 euro iniziato a gennaio 2015 con una rata di 400 euro mensili e una busta paga da 1600.Posso richiedere un prestito da 15000 e accorparlo al mutuo avendo una rata unica da 400 euro magari allungando gli anni da 25 a 30?io ho 27 anni
Risposta:
Gentile Utente,
accorpare un prestito personale ad un mutuo è oggi possibile con l'operazione cosiddetta si surroga+liquidità; in sostanza dovrà trasformare il Suo mutuo, trasferendolo presso un altro istituto bancario o rinegoziandolo presso lo stesso, così da stipulare un nuovo mutuo per il valore pari al vecchio più i 15.000 euro che Le occorrono.
Il limite maggiore che ravvediamo è il poco tempo che è passato dalla stipula del vecchio mutuo, ma una prova si può comunque fare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-10-2016:
Salve, io vivo in Australia da più di un anno, il mio stipendio medio è di 1500 euro al mese, è possibile richiedere un prestito di 8000 euro restituibili in rate da circa 130 euro, sui 72 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
in Italia no in quanto il Suo reddito è prodotto in Australia.
Noi non conosciamo i parametri di valutazione per l'erogazione di un prestito in Australia ma il Suo reddito ci appare ampiamente sufficiente affinché Lei possa essere finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2016:
buona sera avrei bisogno di un prestito o mutuo per acquistare un agriturismo in cui lavoro euro richiesti 130000 valore immobbile stimato 370000 ma sono stato segnalato al cai sernza aver fatto nulla come devo fare?
Risposta:
Gentile Utente,
deve provvedere prima a rimuovere la segnalazione in CAI altrimenti non ha modo per farsi finanziare. Per rendere più veloce la pratica di cancellazione dovrebbe richiederla non direttamente alla CAI ma all'istituto bancario che la ha erroneamente registrata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-10-2016:
Salve avrei intenzione di finanziare 15000 euro... protrebbe dirmi in media che tassi percentuale potrebbero applicare...e con uno stipendio di 1200 euro che rata potrei adeguare?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente il tasso medio di riferimento è l'11% (TAEG). Con il Suo stipendio la rata ideale si attesta sui 200 - 250 euro, con una durata del piano di rimborso che va dai 48 ai 60 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
su un importo di finziamento di euro 5.000,00 il tan e il taeg che percentuali devono avere?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente il TAEG medio praticato è dell'11%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2016:
Salve ho un reddito di 550 al mese contratto indeterminato part time posso chiedere finanziamento di 1000 euro? Se si col garante o senza? Fino a che importo posso chiedere con tale reddito? Sono 9 mesi che lavoro col contratto a tempo indeterminato ed ho 23 anni grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
con soli nove mesi di anzianità e il Suo reddito non molto elevato noi crediamo non siano molte le possibilità che riesca farsi finanziare, nonostante l'importo che Le occorre sia modesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-09-2016:
Salve vorrei richiedere un prestito di euro 80.000,00 per ristrutturazione rustico, io e il mio ragazzo abbiamo due contratti di lavoro a tempo intedeterminato con un netto mensile di euro 1.400,00 (entrambi) - vorremmo pagare una rata massima di euro 400,00.
Ci potrebbe essere disponibilità?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ciò che vi occorre non è un prestito, perché l'importo è troppo elevato in rapporto con la rata che potreste sostenere, ma un mutuo per ristrutturazione. Avendo quest'ultimo una durata maggiore e una garanzia ipotecaria sul bene oggetto di ristrutturazione avete molte maggiori possibilità di riuscire a farvi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2016:
Buona sera,
Sono un dipendente statale di 33 anni. contratto a tempo indeterminato con uno stipendio mensile di circa 1600 euro.
Volendo chiedere un prestito di 10,000 euro e volendo pagare con max 36 rate.
Quanto sarebbe giusto pagare la rata e quanti interessi totali dovrei pagare?
Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi medi attuali pagherebbe un rata mensile di 330 euro circa. Il costo totale del finanziamento (somma delle rate) sarebbe di 11.880 euro a fronte dei 10.000 euro erogati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2016:
salve, ho un lavoro con contratto di 6 mesi poui avro quella indeterminata a marzo 2017 mi chiedo si posso prendere un prestito cmq grz
Risposta:
Gentile Utente,
il fatto che in futuro avrà un miglior contratto di lavoro non ha alcun effetto se richiedesse il prestito oggi.
Ad oggi Lei ha sei mesi circa di lavoro tutelato da contratto e con un periodo così breve non crediamo possa ottenere un prestito, anche di importo modesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-08-2016:
Buonasera, mi chiamo Danny, vorrei chiedere un prestito di euro6000, al momento ho il contratto interinale in scadenza il 31 di questo mese, dopodiché, dal 1 settmbre, finalmente dopo 2 anni verrò assunto dall'azienda a tempo indeterminato, mi hanno anche informato che il mio stipendio si alzerà di euro100 di conseguenza rimarrò con euro1500 netti al mese. è possibile richiedere il prestito?
Grazie dell'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
no, al momento ciò che dice non è fattibile.
Il primo motivo è che non si può richiedere un prestito presentando come garanzia un reddito che ancora non si percepisce.
Il secondo motivo può approfondirlo al seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-07-2016:
vorrei sapere il taeg applicato ad un prestito di 25000,00 euro e l'importo della rata da pagare grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG medio di mercato da qualche anno è stabilmente intorno all'11%.
Invece la rata da pagare dipende dalla durata del prestito stesso. Si va da un massimo di 2.210 euro al mese se restituisse il prestito in 12 rate, ad un minimo di 345 euro se lo facesse in 120 rate. Come vede la forbice è enorme.
Può utilizzare lo strumento presente in questa pagina per ipotizzare varie durata e presentarsi meglio preparato nel momento in cui andrà a fare la domanda di prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-07-2016:
6000 euro con la cessione del quinto su 600 euro di pesione a 60 rate si può fare? ho 71 hanni grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere dovrebbe riuscire a farsi finanziare. L'età al momento della conclusione del periodo di rimborso è ancora entro i termini accettati dalla maggioranza delle finanziarie e l'entità della quota cedibile è tale che dovrebbe riuscire ad ottenere i 6.000 euro che Le occorrono o una quota di poco inferiore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-07-2016:
avrei bisogno di 40.000,00 euro sono un lavoratore autonomo non ho mai chiesto prestiti dove devo rivolgermi
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente è sempre un buon punto di partenza la propria banca, dove si è cliente.
Nulla esclude, tuttavia, specie se il rapporto con la banca non è dei migliori, provare con una qualunque finanziaria.
Ciò che è fondamentale è comunque fare la prima richiesta anche per avere subito una idea della fattibilità; il prestito che Le occorre è ingente e presuppone un reddito dichiarato (come da dichiarazione fiscale) altrettanto consistente: un prestito del genere, anche se di durata lunga il massimo possibile (120 mesi) ha comunque una rata che supera i 500 euro mensili e quindi bisogna avere un reddito medio mensile di circa 2.500 euro per potervi fare fronte.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-07-2016:
Gentile redazione ,andro in pensione con un importo di 2.800,oo euro in agosto 2018.Esiste un prestito il cui ammortamento inizi in data differita dalla concessione dello stesso? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il differimento in genere non è superiore ad uno o due mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-07-2016:
salve lavoro per una cooperativa da sette anni a tempo indeterminato ,come bidello,desideravo sapere se potevo fare un prestito di circa 8/10000 euro sarebbe il mio primo prestito. Posso ottenerlo?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende essenzialmente dal reddito. Per un prestito di 10.000 euro si deve avere orientativamente un reddito tra gli 800 e i 1.000 euro minimo per poter rientrare nei limiti di sostenibilità imposti dalle finanziarie.
Essendo al primo prestito purtroppo non si può escludere che incappi ne Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato? con le relative conseguenze.
Dovrà quindi fare dei tentativi di richiesta per vedere se riesce a farsi finanziare, non è possibile dare una risposta certa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-07-2016:
Vorrei acquistare una auto e avere un prestito di 30.000 euro. Quadagno 1500.00 euro con contratto a tempo indeterminato. E' possibile ottenerlo?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo che Le occorre è veramente troppo alto per il Suo stipendio a meno di non poter fare una cessione del quinto ed una seconda cessione (Prestito delega).
Senza tali prestiti che presentano garanzie molto consistenti (pignoramenti sullo stipendio) non ha modo di ottenere i 30.000 euro a Lei necessari.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-06-2016:
Salve dopo un finanziamento a rate su un totale di 600euro ho ricevuto una carta privativa dalla stessa società con 1100euro di fido da restituire con rate da 33 euro tan 16,50% , taeg 21,41%. Vorrei capire se è conveniente per me attivare la carta oppure no. Grazie in anticipo.
Risposta:
Gentile Utente,
le carte revolving, come quella che Le hanno dato in questa occasione, hanno il grande vantaggio di essere molto comode da utilizzare ma lo svantaggio che si paga è il tasso d'interesse elevato che viene applicato sulle rate per la restituzione del suo utilizzo. Immagini che a fronte di un TAEG del 21,41% che ha la carta in questione si ha una media dell'11% nei comuni prestiti personali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-06-2016:
prestito di euro. 10.000 pagabile in 36 mesi. quanto viene ogni rata mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dal tasso TAEG del prestito.
Considerando una media dell'11%, media ricavata in base all'offerta delle finanziarie più diffuse, avrebbe un importo mensile di circa 330 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-06-2016:
Buongiorno, volevo chiederle, lavoro da 8 mesi a tempo indeterminato con una media mensile di 950 euro, vorrei sapere se ho qualche possibilità ad avere un prestito di 5000 euro pagabili in 3-5 anni. Grazie mille per la risposta
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo stipendio e quanto Le occorre è ottimo e non avrebbe problemi a farsi finanziare.
Purtroppo usiamo il condizionale perché il fatto di essere assunto solo da otto mesi potrebbe crearLe dei problemi: alcune finanziarie, infatti, erogano solo dopo il primo anno di lavoro presso lo stesso datore di lavoro.
Ci sono fattori che possono limitare questa richiesta di anzianità di servizio, come ad esempio la solidità del datore di lavoro. Di conseguenza non sappiamo darLe la certezza che verrà accettato / rifiutato perché ogni finanziaria ha le proprie politiche decisionali interne. La cosa da fare, come avrà intuito, è fare un po' di prove interpellandone più di una per vedere se c'è chi possa accettare la Sua richiesta di prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2016:
salve ho un contratto di apprendistato iniziato luglio 2015 ho ottenuto due prestiti uno a novembre per l acquisto di una tv di cui pago le rate dal 5 marzo ed uno a marzo per l assicurazione auto, ora vorrei consolidare questi due debiti, di cui la somma è 3000 euro ed ottenere una liquidità di circa 7mila euro per un totale di 10mila euro; preciso che non ho problemi in crif grazie
Risposta:
Gentile Utente,
avrebbe possibilità di riuscire se potesse estinguere il prestito di 10.000 euro entro la fine del Suo contratto di lavoro. Se assumessimo per ipotesi, che Lei ha un contratto a quattro anni, avrebbe tre anni (ossia 36 rate mensili) per restituire 10.000 euro; le rate sarebbero, ad un TAEG medio dell'11%, di circa 330 euro l'una, che implica, perché ci sia fattibilità, avere un reddito di circa 1.650 euro.
Non sappiamo quale sia il Suo reddito, sarà quindi Lei ha dover valutare se provare o meno a richiedere il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-05-2016:
Salve, ho diversi prestiti e finanziamenti in corso..... un prestito con una rata da 460 euro, un finanziamento da 180 euro e una trattenuta cessione pari a 358 euro, per un totale di 998 euro, vorrei avere una rata più bassa chiedendo un prestito unico per estinguere tutti gli altri, è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
molto dipende da quanto tempo sono stati stipulati i vari contratti di prestito: se sono piuttosto recenti (uno - due anni) ci sembra molto difficile consolidare. Se invece sono più prossimi a scadenza ha maggiori possibilità, specie se può rinnovare la cessione del quinto.
Fare ipotesi senza tutti i dati del Suo reddito e dei rispettivi finanziamenti è oggettivamente impossibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-05-2016:
prestito di 71000 euro per 96 mesi. quale sarà la rata mensile
Risposta:
Gentile Utente,
premesso che è difficile trovare un prestito di queste dimensioni a meno di non disporre di un reddito veramente cospicuo, ebbene la rata ai tassi attuali di mercato si attesterebbe intorno ai 1.200 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-05-2016:
buona sera percependo una pensione di 490 euro è possibile accedere a un prestito banco posta con la cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il reddito a Sua disposizione non è idoneo ad effettuare una cessione del quinto della pensione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-05-2016:
salve mio padre è pensionato con sociale di 638 e mia mamma di 367 conun finanziamento da euro 111,50 possiamo avere prestito di 5000mila?
Risposta:
Gentile Utente,
no, con l'impegno già in essere è estremamente improbabile che possiate essere finanziati nuovamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-05-2016:
Oggi ho richiesto un prestito.ma non sono sicura .mi sembra una cifra forse non adatta posso cambiare....cosa devo fare......
Risposta:
Gentile Utente,
contatti la finanziaria (o la banca) dove ha fatto richiesta e comunichi che vuole rivedere la cifra da richiedere. Loro potranno fare nuovamente una valutazione iniziale per capire se il prestito è alla Sua portata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-04-2016:
dovrei farmi un prestito da 20000 per 120 mesi quanto mi viene al mese
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi medi attuali del mercato la rata sarebbe intorno ai 280 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-04-2016:
Salve,
Ho un reddito in Svizzera (ed un mutuo), Ed immobili In Italia (in nuda proprieta'). Vorrei comprare una attivita' in Italia. Potrebbe una banca in italia concedermi un mutuo?
Risposta:
Gentile Utente,
con il reddito percepito al di fuori del territorio nazionale nessuna finanziaria Le erogherebbe il prestito a causa del fatto che se Lei non pagasse le rate non potrebbero in alcun modo rientrare del loro denaro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-04-2016:
Buongiorno,sono un portiere di stabile da 14 anni ho una trattenuta del 5° vorrei rinnovarla,posso farlo??? essendo un condominio??
Risposta:
Gentile Utente,
se è riuscito ad ottenere una cessione la prima volta dovrebbe riuscire, se sono decorsi i termini di legge, ad ottenerne il rinnovo.
L'unico limite è se la cessione in corso è molto vecchia (6 - 8 anni): infatti in tale periodo il sistema creditizio è molto cambiato e oggi i prestiti vengono erogati con molta meno facilità che nel passato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-04-2016:
mutuo a 15 anni, rata da 611,00 versando ulteriori 10000 euro annui e per tre anni, a quanto si abbassa la rata
Risposta:
Gentile Utente,
questo calcolo è piuttosto complesso e richiede più dati di quelli che ci comunica.
La stessa banca titolare del mutuo è obbligata per legge a farLe il calcolo della rata per conoscerne l'importo dopo le tre estinzioni parziali che Lei intenderebbe effettuare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-04-2016:
Salve, possiedo un contratto a tempo indeterminato part time, con uno stipendio di circa 800 euro. Posso richiedere un prestito di 70000 euro, magari con l'aiuto di un garante?
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe riuscire anche senza garante. Immagini che se restituisse il prestito in 60 mesi (5 anni) avrebbe una rata di circa 150 euro, che è abbastanza compatibile con un reddito di 800 euro, rappresentandone circa il 19%.
Si tratta quindi di provare, le possibilità ci sono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2016:
Buongiorno, con una pensione inps di 536 euro mensili e con un finanziamento di 132 euro è possibile avere un prestito intorno a 9000/10000? per 72 rate mensili quanto verrebbe a costare?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo richiesto è troppo elevato in rapporto all'entità della pensione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-04-2016:
Buongiorno sono straniera e impiegata a tempo indeterminato dal 12/2015 con un stipendio di 1,300 circa...ho fato due richieste di prestito online in due posti diversi ma tutte due senza esito...non capisco le ragione?
Risposta:
Gentile Utente,
le cause probabilmente sono ascrivibili a Sue condizioni specifiche:a parte la causa principale, ossia che il Suo reddito sia sufficiente per ottenere l'importo che Le occorre. potrebbero esserci altre motivazioni; può approfondire alle seguenti pagine:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2016:
Salve, sono un lavoratore dipendente e lavoro da maggio 2015. Mi è possibile ottenere un prestito di 15.000 euro per acquistare un'auto? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con quasi un anno di anzianità di servizio è possibile iniziare a muoversi per provare ad ottenere un prestito.
Sull'importo che Le occorre non possiamo pronunciarci perché Lei non ci indica quale è il Suo stipendio e quindi non si possono fare ipotesi sensate su fattibilità e durata del prestito.
Se vuole comunicarcelo può inviare una nuova domanda avendo cura di citare nel testo la dicitura "segue domanda n. 13222".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-04-2016:
salve ho un contratto indeterminato da luglio ho 650 mensile posso chiedere un prestito da 5000
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito sarebbe anche sufficiente.
L'unico vero scoglio da superare è il fatto che Lei ha il Suo contratto di lavoro da 9 - 10 mesi, mentre molte finanziarie pretendono che si abbia una anzianità di servizio di almeno 12 mesi.
Essendo la differenza abbastanza contenuta vale la pena fare un tentativo per vederne gli esiti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-03-2016:
salve
si può ottenere un prestito di 5000 euro pagando con bollettino postale?
Risposta:
Gentile Utente,
si, ad oggi, seppur limitatamente, esistono ancora prestiti che sono rimborsabili mediante bollettino e che non richiedono un conto corrente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-03-2016:
Salve con un posto a tempo indeterminato, uno stipendio intorno ai 2500,00 al mese, un mutuo in corso di 650,00 al mese ed un finanziamento in corso di 340,00 al mese, posso accedere a 20000,00? A rata molto bassa più tempo Possibile? Se si, la rata di quanto Sarebbe? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un impegno complessivo di 990 euro su un reddito di 2.500 euro non si ha modo di accedere ad ulteriori finanziamenti a meno di non ricorrere, se possibile, alla cessione del quinto dello stipendio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-03-2016:
ho preso un prestito di euro 25.000 e sto restituendo 349.50 mensili per 120 rate quindi dovro' pagare 16940 di interessi su montante di 41880 vorrei sapere se è normale pagare su 25000 euro 16880 di interessi e se c'è usura grazie .
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo prestito ha un TAEG intorno all'11,4%, percentuale in linea con la media di mercato e assai distante dalla soglia di usura prevista per i prestiti contro cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-03-2016:
ho preso un prestito di euro 17.019,06 e sto restituendo 291.50 mensili per 84 rate quindi dovro' pagare 7.466,94 di interessi su montante di 24.696,00 vorrei saoere se è normale pagare su 17000 euro 7466 di interessi e se c'è usura
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo prestito ha un TAEG dell'11% che è di molto al di sotto dei tassi usurari. Diremo di più, l'11% è anche lievemente al di sotto della media attuale di mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
salve volevo sapere il taeg massimo per una cessione del quinto grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il tetto massimo fissato per il primo trimestre 2016 per operazioni di cessione del quinto dello stipendio o della pensione è del 19,25% per importi fino a 5.000 euro e del 17,7375% per importi al di sopra di tale cifra. Oltre si configura il reato di usura.
Il tasso medio rilevato si attesta al 12,20% al di sotto dei 5.000 euro e 10,99% al di sopra.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
sto pagando il 5 sulla pensione da 5 anni potrei rinegoziarlo ?
Risposta:
Gentile Utente,
si, sono decorsi i termini di legge per poter fare il rinnovo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-01-2016:
salve ho tre prestiti in ballo uno con la cessione del 5 di 8300 euro pago 139 euro l'altro di 2500 pago 60 al mese e l'ultimo di 3000 pago 100 al mese vorrei abbassare la rata, portandola a 200 euro al mese ho uno stipendio con tempo indeterminato partime di 1150 euro
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non comunicandoci per ogni prestito quante rate ha già pagato e relativo tasso d'interesse (TAEG) applicato non ci da modo di fare alcuna ipotesi.
Se vuole comunicarceli può inserirli in una nuova domanda citando, all'interno del testo, "segue domanda 12083".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-12-2015:
ESSENDO UNA CASALINGA SENZA REDDITO MA PROPIETARIA DI VARIE CASE CHIEDEREUN PRESTITO DI 55000MILA EUROE QUANTO SONO LE RATE IN 20ANNI
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito anche la presenza di garanzie non sarebbe sufficiente a farLe ottenere il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-12-2015:
bungiorno,ho chiesto un finanziamento di 15000 euro con durata di 120 mesi,la rata mensile è di 236,00euro!
Risposta:
Gentile Utente,
Le viene praticato un TAEG pari a circa il 14%. In effetti vale la pena cercare qualche altro preventivo perché potrebbe risparmiare 3-4 punti percentuali, abbassando la rata di circa 35 euro al mese, con un risparmio complessivo di 4.200 euro in 10 anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-12-2015:
Per un prestito personale di 300000 da rimborsare in 360 rate dando in garanzie immobili per un valore totale di 600000 quanto è la rata ?
Risposta:
Gentile Utente,
più che di un prestito personale questo tipo di operazione richiede la stipula di un contratto di mutuo per liquidità.
Fare il calcolo della rata è complesso perché dipende da tipo di tasso (fisso, variabile, misto), tipo di indicizzazione (Euribor, BCE), spread della specifica offerta.
Le facciamo due esempi:
- con soluzione a 360 mesi (30 anni), tasso variabile, indicizzazione legata a Euribor, siamo a circa 1.000 euro mese e il reddito richiesto è mediamente di 3.000 euro / mese
- con tasso fisso siamo sui 1.200 euro di rata e reddito richiesto intorno ai 3.600 euro mese.
Ripetiamo, le cifre date rapprentano dati orientativi calcolati con parametri medi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-12-2015:
buona sera,io ho un prestito ad un altra banca manca 7 rate e sono finiti...prendo 1300 euro al mese...posso chiedere un altro prestito da voi?e chiudo quel altro?
Risposta:
Gentile Utente,
Ottenereunprestito.it non eroga prestiti ma si occupa di informazione finanziaria.
L'operazione che Lei intende fare, comunque, è fattibile presso una qualsiasi finanziaria, sempre nei limiti del Suo reddito e di quale importo Le occorre ovviamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-11-2015:
salve ho venduto la mia attività gran parte e stata pagata con cambiali per un importo di40 mila euro vorrei chiedere un prestito di 12mila posso dare a garanzia le cambiali? faccio presente che al momento risulto disoccupato
Risposta:
Gentile Utente,
non conosciamo alcuna finanziaria che erogherebbe a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2015:
Buona sera, mia moglie è titolare di un azienda che è nata da poco e in 4 mesi ha fatturato circa 250.000 euro. Volevamo sapere se potevamo accedere ad un prestito di 300.000 euro in quanto abbiamo trovato un capannone da acquistare di 190.000 euro e la restante parte di 110.000 euro ci servirebbero per aggiustarlo. Il rimborso del prestito se era possibile in 120 mesi. È fattibile tale prestito? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per questo tipo di importi occorrono garanzie molto solide che vanno ben oltre l'unica che ci sembra indicare, ossia un buon fatturato nei primi mesi di apertura della azienda.
Una banca ha bisogno, all'atto in cui fa credito, di avere la ragionevole certezza di ottenere il rimborso dello stesso. Questa certezza è data dal reddito (non dal fatturato) consolidato nel tempo.
Ci sembra dunque troppo presto per una operazione di questo tipo.
Ci permettiamo di dire che più che ha una banca vi dovreste rivolgere ad un socio finanziatore che si assumerebbe il rischio di finanziarVi senza ulteriori garanzie e credendo esclusivamente nel progetto che la Vostra azienda sta iniziando.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-11-2015:
Buongiorno, avevo richiesto ad una finanziaria un prestito personale da 25.000 ma loro me lo avrebbero dato solo per 10.000, quindi ho rifiutato. Ho 38 anni, lavoro a tempo indeterminato da 8 anni con un stipendio netto mensile di Euro 1360 per 14 mensilità. Se avessi un garante o facendo un prestito cointestato avrei qualche possibilità in più?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
proponendosi come unico intestatario del prestito, anche in presenza di garante, difficilmente riuscirà ad ottenere importi superiori ai 15.000 - 17.000 euro.
In caso di cointestazione bisognerà vedere il reddito del cointestatario: se questi avesse un reddito pari al Suo avreste buone probabilità di ottenere i 25.000 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2015:
salve avrei bisogno di un prestito personale di 21.000 euro ,per 120 mesi!quanto mi verrebbe a costare al mese?
saluti
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua è una domanda molto generica. Le condizioni di un prestito variano a seconda della tipologia, del tasso applicato, di eventuali costi assicurativi.
Quindi genericamente si può rispondere che se si prende il tasso medio di riferimento del mercato per i prestiti personali, circa l'11%, si avrebbe una rata mensile di 290 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2015:
Salve come posso chiedere un prestito di 600 euro però nn ne busta paga e ne garante
Risposta:
Gentile Utente,
se non ha modo di dimostrare un reddito da lavoro regolare, sia esso dipendente o autonomo, nessuno potrà farLe credito, anche se avesse un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-11-2015:
Salve ho 24 anni un contratto a tempo inedeterminato e un una busta paga pari a 900 euro al mese, secondo lei mi acceterebbero un prestito di 8000 euro per una rata massima al mese di 150 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito avrebbe una durata piuttosto lunga, circa 72 mesi. Non è proprio la condizione perfetta ma sicuramente vale la pena fare qualche richiesta di preventivo e, noi pensiamo, sicuramente ci sarà qualche finanziaria disposta a farLe il prestito.
Data la Sua giovane età Le consigliamo di leggere i seguenti articoli:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2015:
AVREI NECESSITA DI LIQUIDITà PER EURO 30000 RIMBORSO IN120 MESI QUAL'E LA RATA
Risposta:
Gentile Utente,
con un TAEG intorno al 9% (media attuale per le cessioni del quinto) dovrebbe avere una rata di 380 euro circa, ammissibile quindi se il Suo stipendio netto attuale è pari o superiore a 1.900 euro.
Se non ha i requisiti per la cessione la vicenda si complica perché è difficile trovare un prestito personale a 120 mesi e, se lo si trova, avrà un TAEG anche un pò superiore, diciamo intorno all'11%. Cio determinerebbe una rata di circa 420 euro e il Suo reddito dovrebbe essere di almeno 2.100 - 2.300 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2015:
Vorrei acquistare un auto Audi a3 da euro 35000 con un finanziamento che non superi i 550 euro mese in 66 rate è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 35.000 euro, restituito in 66 mesi, al TAEG dell'11% (media di mercato) avrebbe una rata di circa 710 euro.
Invece, nella configurazione che propone Lei, si avrebbe che il tasso d'interesse praticato sia pari all'1,5%, che è un valore che nessuno potrebbe offrirLe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
Buona sera sono una lavoratrice dipendente vorrei chiudere un prestito in corso ed avere della liquidità è possibile aver un prestito di 18000 euro con una rata non superiore ad euro 280 mensili in 84 rate? CORDIALI SALUTI
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito di cui parla avrebbe un TAEG del 9%; è forse un po' troppo basso rispetto a quello che offre il mercato. All'11%, più vicino al TAEG che viene applicato mediamente, avrebbe una rata di 310 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2015:
per un prestito del quinto a pensionato inps di 25.000 euro quando andrò a pagare mensilmente
Risposta:
Gentile Utente,
senza conoscere il tasso d'interesse applicato non è possibile fare tale conteggio.
Inoltre nella cessione del quinto i costi assicurativi, variabili di soggetto in soggetto in base a età, sesso, stato di salute, incidono in maniera importante.
Inoltre il limite massimo di pagamento è pari al quinto della pensione ma non comunicandocela non possiamo neanche basarci su quella almeno per vedere se è realmente fattibile ottenere un importo così elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2015:
salve sono un autonomo con un redditto di 9000 euro annuo posso ottenere un prestito di 8000 euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo reddito e l'importo richiesto è senz'altro favorevole; non dovrebbe avere difficoltà ad ottenere quanto Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-09-2015:
devo chiudere due prestiti uno di 5400 e uno di 9000 come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
richieda per entrambi, alla finanziaria che li ha erogati, il conteggio estintivo, che è il documento che indica quale è l'importo da pagare in una unica soluzione al fine di estinguere anticipatamente un finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
Ho uno stipendio da 1100 vorrei un finanziamento da 15000 con rate intorno ai 250 euro credete sia possibile e per quanti mesi devo versare la somma?
Risposta:
Gentile Utente,
al tasso medio attuale di mercato, l'11%, avreste un piano di rimborso di 84 mesi.
Non tutte le finanziarie fanno un rimborso così lungo, quindi dovrà girare un po' prima di trovare l'occasione giusta per Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
pagando 500euro al mese per un prestito di 25000 euro quale sarà l'importo totale e la durata
Risposta:
Gentile Utente,
se il tasso che verrà praticato è nella media di mercato, ad oggi intorno all'11%, ci vorranno 72 mesi per restituire il dovuto.
Il costo totale del finanziamento sarà di 36.000 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2015:
Buonasera, quanto viene la rata di un prestito di 8000 euro per 60 mesi. A quanto ammonta il capitale da restituire? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
senza una indicazione del tasso di interesse è impossibile fare tale calcolo.
Se si ipotizza un TAEG dell' 11%, che è la media attuale del mercato, avrebbe una rata mensile di 174 euro con un capitale complessivo restituito di 10440 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2015:
Prestito
7000 euro
In 36 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (tasso medio del periodo) Le costerebbe circa 230 euro al mese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2015:
Salve ho un reddito di 1800 euro al mese posso rinegoziare due prestiti di 380 e 230 per prenderne 15 mila euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
nel Suo consolidamento conta molto quante rate mancano: più ne mancano poche, più ha possibilità di ottenere quanto Le serve.
Utilizzi lo strumento sulla seguente pagina per determinare l'importo della rata del nuovo prestito; se questa sarà intorno ai 350 - 400 euro ha buone possibilità di ottenere la nuova liquidità.
Calcolo del prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-08-2015:
importo massimo finanziabile da agos
Risposta:
Gentile Utente,
non c'è un massimo prestabilito; a determinare l'importo massimo finanziabile è prevalentemente il reddito disponibile dimostrabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-08-2015:
Vorrei acquistare un immobile vacanza da ristrutturare, prezzo prestito 45.000, lavoratrice autonoma,59 anni, restituzione in 5/7 anni e' possibile??? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se non ci comunica il Suo reddito non abbiamo modo di fare ipotesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-08-2015:
sono una badante posso ottenere una carta di credito rateale ?
Risposta:
Gentile Utente,
se è una lavoratrice regolare, ossia ha una busta paga che attesti il Suo reddito, avrà modo di richiedere ed ottenere la carta di credito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2015:
percepisco una pensione di 670 euro ho quasi 75 anni posso chiedere un prestito di 5000 euro cedendo il quinto grazie
Risposta:
Gentile Utente,
considerando il reddito non ci sarebbe alcun problema.
Bisogna vedere, invece, come la finanziaria giudica l'età e il limte massimo oltre il quale la stessa non voglia andare, che è libera di decidere arbitrariamente purché non ecceda quanto disposto dalla legge.
La Sua quota cedibile è intorno ai 130 euro, il che Le dovrebbe permettere di restituire il prestito abbastanza velocemente, ossia in circa 48 mesi, quattro anni dunque, concludendo il prestito a 79 anni, età che effettivamente potrebbe rientrare nei limiti.
Bisognerà quindi che faccia delle prove, interpellando più finanziarie per vedere se qualcuna accetta di erogare la cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-08-2015:
salve,sono un lavoratore dipendentente privato a tempo indeterminato da 6 anni, posso richiedere un mutuo ipotecario liquidita da 50000 (valore immobile da ipotecare 80000)la mia busta paga si aggira sui 1400, sto pagando un finanziamento con rata 220 che eventualmente verra estinto.
Risposta:
Gentile Utente,
i mutui per liquidità sono prodotti molto particolari ed è molto difficile fare valutazioni; a noi sembra che l'importo richiesto sia troppo alto rispetto al valore dell'immobile.
Il secondo elemento che non ci convince è l'esistenza dell'altro prestito che, con una rata onerosa che grava per già circa un 15% del Suo reddito, renderebbe la cosa ulteriormente problematica e che implica che andrebbe comunque estinto e non solo eventualmente.
Provi con più banche e veda se qualcuna ha qualcosa di vantaggioso da offrirLe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-08-2015:
Buonaserasono la mamma di un ragazzo che la pensione di invalidita' con accompagno erogata dall'inps di circa 1350 euro mensili. posso richiedere un prestito di 4000 euro a suo nome?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito proveniente da pensione di invalidità, in quanto non pignorabile, non può essere utilizzato quale garanzia per un prestito, né dal titolare stesso né da chiunque altre ne abbia titolo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-07-2015:
x un prestito di 10,000 euro in 48 rate la cifra che devo rendere al mese di quanto è?e posso pagare senza penalità se dopo un pò saldo tutto?
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG medio attuale di mercato è intorno al 10% - 11%.
Ne deriva che la rata sarebbe di circa 260 euro.
Va comunque detto che per questo tipo di importi si può trovare qualche finanziaria che sta facendo promozione e riuscire ad ottenere un tasso del 7% - 8%, col risultato di portare la rata intorno ai 240 euro. Il risparmio può sembrare poco ma sul totale delle rate si risparmierebbero circa 1.000 euro.
Se farà l'estinzione anticipata potrebbe pagare delle penali. Può leggere al riguardo:
Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-07-2015:
Salve ho già un finanziamento in corso da 6 mesi vorrei chiedere un altro per comprarmi un auto pago puntuale busta paga 1400 costo auto 12.500
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un prestito quando se ne ha già un altro in corso è possibile, sempre che vengano rispettati i paramteri fondamentali (rapporto rate / reddito, regolarità nei pagamenti ad esempio).
La invitiamo a leggere:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Conoscendo i dati dell'altro finanziamento potrà intuire se ha titolo di chiederne un secondo.
Qualora avesse ulteriori dubbi può inviarci una nuova domanda citando "riferimento domanda 9729".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-07-2015:
Buon giorno , vorrei un informazione, ho appena richiesto un prestito di 4000 euro con rata di 129 euro con Agos se chiedo un finanziamento alla mia banca per acquisto auto del valore di 19000 euro c'è la possibilità di averlo?? Il mio stipendio e' di 1200 euro al mese e mio marito mi farebbe da garante. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere potrebbe incontrare problemi, ma non insormontabili.
Con il Suo stipendio Lei può sostenere complessivamente rate per circa 250 euro ma attualmente già spende 129 euro al mese per il prestito Agos. I restanti 130 euro sono decisamente troppo pochi per un prestito di 19.000 euro la cui rata, con un ottimo tasso e ipotizzando una durata lunga anche sei o sette anni, sta intorno ai 300 euro.
Probabilmente Le chiederanno direttamente di cointestare il prestito con Suo marito: ai fini pratici cambia poco rispetto ma ci sono motivi legali e tecnici che potrebbero fa preferire questa soluzione alla finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-07-2015:
Salve avrei bisogno di 25000euro pagando 400 euro mensili si può o no? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
deve trovare chi possa erogarLe il prestito a novantasei mesi ( 8 anni ) con un TAEG dell' 11%, che è la media attuale di mercato.
L'operazione è fattibile se il Suo reddito dimostrabile si aggira sui 1.800 - 2.000 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2015:
Sono un ragazzo di 22 anni,lavoro da 4 anni sotto cooperativa,a tempo determinato con rinnovo di contratto ogni 3 mesi.Al mese prendo 1.200 euro potrei richiedere un finanziamento di 10000 euro per poter cambiare la macchina?
Cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo, con contratti di lavoro di così breve durata, le finanziarie sono molto restie ad erogare prestiti temendo un mancato rinnovo del contratto stesso.
Può provare, facendo leva sulla stabilità dimostrata nei scorsi quattro anni, ma il risultato non è garantito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2015:
vorrei chiedereun prestito di 9.000 euro novemila da pagare in 7 anni quanto dovrei pagare in tutto alla banca?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da quale tasso TAN e le spese accessorie che Le verranno addebitate.
Ipotizzando un TAEG del 11%, il prestito Le costerebbe circa 13.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-05-2015:
iL FINANZIAMENTO CON IL QUINTO DELLA PENSIONE IN CASO DI MORTE METTE AL RIPARO GLI EREDI?
Risposta:
Gentile Utente,
si, la cessione del quinto è sempre accompagnata dalla stipula di una polizza assicurativa rischio vita senza alcuna rivalsa sugli eredi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2015:
posso chiedere un prestito x consolidamento debiti con segnalazione crif e un cessione del v incorso
Risposta:
Gentile Utente,
con la segnalazione ha accesso solo ad una nuova cessione, ossia il rinnovo dell'attuale laddove siano passati i termini di legge per farla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-05-2015:
Buongiorno, nei primi giorni di febbraio ho avuto un esito negativo nella richiesta di un finanziamento perché mi risultavano ancora due finanziamenti aperti (molto piccoli) che adesso però sono saldati. Quanto devo aspettare in modo tale che il rifiuto non sia più visibile nella banca dati?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la cancellazione di questo tipo di segnalazione avviene ad un mese da quando essa è stata inserita in banca dati. Può quindi procedere sin d'ora ignorandola.
Può comunque richiedere una visura gratuita alla Crif.
Per approfondimento può leggere:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-05-2015:
ho 82 anni vorrei sapere se è possibile erogazione di un prestito di 10.000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
siamo al limite con l'età, dovrà provare a fare delle richieste o su internet o anche fisicamente presso i negozi finanziari o le banche e vedere se riesce a spuntarla. Ovviamente molto dipende dall'entità della Sua pensione: se è alta a sifficienza per un rimborso veloce (diciamo massimo 24 mesi, quindi dovrebbe stare sui 1.200 - 1.300 euro) ha qualche possibilità in più.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-05-2015:
Voglio chiedere un prestito posso lavorando come colf assicurata 3 volte alla settimana...
Risposta:
Gentile Utente,
se la Sua posizione lavorativa è in regola ha modo di richiedere un prestito, ovviamente proporzionato al Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-04-2015:
Salve, sono un marittimo da oltre 10 anni, ma da un anno a questa parte sono con un'altra compagnia, il mio stipendio è di 2700 euro netti, ma ho un turno generale, pago un affitto di 360 euro e ho gia' un prestito in corso che termino fra due anni e pago 203 euro al mese, potrei richiedere un prestito di 30000 euro, di cui 5000 mi servirebbero per estinguere quello gia' esistente e quindi mi entrerebbero 25000 euro? Grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non abbiamo competenza per quanto attiene il caso specifico del marittimo posto in turno generale e non vogliamo assoutamente darLe notizie non attendibili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-03-2015:
Salve ho già posto la domanda in precedenza ma non trovo la risposta...vorrei chiedere un prestito di 25000-30000 euro per poter acquistare beni all estero per aprire un attività...sono assunto da gennaio 2015 e il mio stipendio è di 1600 netti (dipendente privato). È fattibile?
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra quanto guadagna e il peso della rata sarebbe decisamente sfavorevole. Ad esempio, se anche riuscisse a trovare chi Le pratica un TAEG del 9% (sotto alla media del mercato) e Le faccia la massima dilazione possibile, ossia dieci anni, avrebbe una rata di circa 400 euro, ossia un quarto del Suo stipendio che è al di sopra di quanto ritenuto sicuro da una finanziaria per non rischiare di vedere le rate non pagate puntualmente.
Va infine aggiunto che Lei è stato appena assunto e ciò Le pregiudicherebbe l'ottenimento di prestiti di entità ben inferiore.
Per approfondimento può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-03-2015:
salve ho un contratto a tempo indeterminato da piu di due anni a circa 1800 euro al mese posso chiedere un prestito di 7000 considerato che sono protestato
Risposta:
Gentile Utente,
se può accedere ad una cessione del quinto dello stipendio non avrà problemi; al contrario, se dovesse ricorrere ad un comune prestito personale, in presenza del protesto purtroppo non avrebbe alcuna possibilità di essere finanziato.
Per approfondimento:
Cessione del quinto
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-03-2015:
Salve,ho acceso un prestico due anni fa con Bancoposta di 15000 euro. Pago 303 euro al mese e guadagno 1400 euro. Mi servirebbero altri 5000 euro. Secondo voi è fattibile?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente impegna il 21% del Suo reddito mensile; con una percentuale così non è semplice ottenere un secondo prestito.
Può tentare di consolidare il debito, ossia chiedere a Poste (o a una qualunque altra finanziaria) un nuovo prestito per estinguere il precedente e ottenere la maggior liquidità, mantenendo la stessa rata e allungando il periodo di restituzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-02-2015:
SONO COLABORATRICE DOMESTICA CON CONTRATO INDETERMINATO CON LA BUSTA PAGA DI 800 EURO.PER CORTEZIA MI DICA SE POSSO VERE UN PRESTITO DI 10000 PER 60MESI,GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
la rata verrebbe, mediamente, di poco più di 200 euro, ossia un quarto del Suo stipendio. Ci sono quindi buone possibilità che Le accordino il prestito.
Se glielo negano alla prima finanziaria non si dia per vinta e provi almeno presso due - tre prima di considerare la partita persa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-12-2014:
salve
ho una pensione di invalidita di 800 euro mensili da oltre 10 anni,un conto corrente mai andato sotto, vorrei acquistare una playstation4 da expert per mio figlio e possibile prenderla a rate?
da premettere che gia qualche anno fa ho preso un iphone con la 3 e ho pagato sempre le rate in prima presentazione mai ritardate.
attendo un vostro tempestivo riscontro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità ha delle limitazioni quanto a utilizzabilità quale garanzia per un prestito.
Va comunque detto che l'importo tutto sommato contenuto che Le serve dovrebbe favorire il buon esito dell'operazione.
E' da sottolineare il dovrebbe perché la pensione di invalidità non è, per legge, pignorabile e perciò se Lei non pagherà le rate molto poco potrà fare la finanziaria per rientrare in possesso di quanto prestato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2014:
Sono una donna rumena residente in italia con lavoro a tempo indaterminato dal 22/09/14 con stipendio di 1000 euro circa.
Posso richiedere un prestito di 15000 euro?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito sarebbe sufficiente. Il vero problema è che ha una anzianità di servizio troppo breve, essendo stata assunta a tempo indeterminato da solo due mesi.
Può leggere, per avere le idee più chiare, il seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2014:
Salve,sono una casalinga,ho problemi di salute e sono dopo 7 interventi invalida al 50%,vorrei prendere per poter fare delle cure e fisioterapie ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.7262 del 03/11/2014
Domanda posta alla redazione il 27-10-2014:
Salve sono una cliente prestitempo con finanziamento in corso di 10000 euro 18 mesi pagati regolari dal mio conto corrente, vorrei acquistare un immobile la richiesta del venditore e di 70000euro la mia disponibilita' e di 40000euro posso accedere a un altro finanziamento estinguendo il primo citato richiedendo 40000 euro con un reddito di 2300 al mese essendo commerciante
Risposta:
Gentile Utente,
per prestiti di così elevato importo ci sono delle considerazioni da fare. Ad esempio è difficile trovare chi eroghi somme così elevate (nonostante lo pubblicizzi), vengono quasi sempre richieste garanzie superiori alla firma, quali la cessione del quinto o la delegazione di pagamento.
La Sua è una condizione tipica di chi non può accedere ad un mutuo, perché vengono erogati dai 50.000 euro in su, ma ha bisogno di un prestito personale decisamente impegnativo.
A livello di fattibilità si può pensare che, se trovasse il prestito, restituendo a 120 mesi, con un TAEG del 7% - 8% potrebbe arrivare alla cifra. I prodotti che abbiamo recensito e che potrebbero fare per Lei sono:
- BNL Revolution INPDAP, prestito personale fino a 100000 euro
- Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro.
Una ultima considerazione: se riesce a farsi fare dei preventivi per questi prestiti li confronti con dei preventivi per un mututo minimo, ossia 50.000 euro, e valuti Lei stesso se magari Le conviene questa seconda soluzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2014:
Salve sn una casalinga di 27 anni percepisco l'assegno dei 3 figli ogni 6 mesi e possibile richiedere la carta? Grazie cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito proveniente da assegno di mantenimento non può essere utilizzato quale garanzia per ottenere del credito, sia prestiti personali che carte di credito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-10-2014:
salve sono un ragazzo di 21 anni ho un lavoro a tempo determinato da apprendista fino al 2016 con un netto di 400 euro in piu lavoro in una agenzia di scommesse e vengo pagato tramite voucher e ho uno stipendio totale mensile che si aggira sugli 800 euro d'inverno e sui 1500 d'estate (tutto dimostrabile tramite buste paga) posso avere un finanziamento di 14/15mila euro??
Risposta:
Gentile Utente,
è una situazione molto al limite, è difficile dare una risposta con un buon grado di certezza. Ciò che è molto probabile è che, se trovasse chi Le eroga il prestito, Le verrebbe chiesto un garante, data la brevità del contratto di lavoro e l'entità, non indifferente, della cifra richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-09-2014:
Salve sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato e percepisco uno stipendio di euro 1400 mensili.
Vorrei sapere se posso ottenere un prestito di euro 1000 da restituire in 12 mesi.
Mi sapete dire se la cosa è possibile e quale sarebbe il tasso di interesse?
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo stipendio non avrà difficoltà ad ottenere il prestito in questione.
L'unico limite e che non tutti i prestiti danno la possibilità di stabilire un importo erogato così limitato e un tempo per la restituzione così breve.
La rata sarà di circa 90 euro (TAEG 11% - media di mercato).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-09-2014:
buonasera,con una busta paga netto di 733 posso richiedere un prestito di 6000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
è piuttosto al limite, ma un margine di manovra dovrebbe esserci: dovrebbe puntare ad una restituzione a 60 mesi, che Le comporterebbe una rata di circa 130 euro (al TAEG dell'11%), poco meno del 20% di quanto guadagna e quindi ammissibile per tutte le finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-07-2014:
quanto può essere il tasso annuo al massimo???
Risposta:
Gentile Utente,
la legge impone che i tassi di interesse per le varie forme di credito rimangano all'interno d determinate soglie superate le quali si configura il reato di usura.
Tali limiti vengono imposti sul TEG (analogo al TAEG) e, per il credito personale, nel terzo trimestre del 2014, la percentuale si attesta al 19,2625%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-06-2014:
salve,percepisco pensione d'invalidita'di 280 euro,assegni familiari dei miei due figli 250 euro,piu' il quinto dello stipendio del mio ex marito 250 euro.Posso avere un prestito di 2000 euro?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
tutto il Suo reddito a disposizione, derivando da trattamenti di tipo assistenziale, non può essere utilizzato quale garanzia per un prestito: sono tutte somme che non possono, per legge, essere pignorate qualora Lei non pagasse le rate del prestito.
Di conseguenza non ha modo di farlo valere per ottenere il finanziamento che Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2014:
salve io dovrei fare un viaggio e mi servono 500 euro ..sono una studentessa e lavoro in nero .. come posso ottenere il prestito ?
Risposta:
Gentile Utente,
la mancanza di un reddito dimostrabile la pone al di fuori della possibilità di ottenere un prestito.
I prestiti con garanzie alternative a quella reddituale sono generalmente più difficili da trovare, più costosi, e non erogati per importi così ridotti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-05-2014:
salve volevo sapere se posso ottenere 1500 euro di prestito sono protestato lavoro a tempo indeterminato e ho l accredito dello stipendio da 6 anni sul conto di mia moglie
Risposta:
Gentile Utente,
il protesto è un impedimento insormontabile nell'ottenimento di un prestito, a meno di non ricorrere ad una cessione del quinto dello stipendio, cosa che però poco si addice al tipo di importo (molto contenuto) che Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2014:
Salve redazione, sono un lavoratore dipendente con un contratto a tempo determinato di 6 mesi (mi viene rinnovato ogni volta) con uno stipendio netto di 800 euro. Vorrei richiedere un prestito per un acquisto di 150 euro, è possibile? E con quale metodo? Grazie mille e arrivederci.
Risposta:
Gentile Utente,
visto l'importo particolarmente contenuto è opportuno che utilizzi un prestito finalizzato, ossia uno di quei finanziamenti che vengono erogati direttamente nel punto vendita.
Non è pensabile ottenere un prestito personale per importi così ridotti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-03-2014:
Salve,
Ho un reddito di 5000 euro mensili da pensione del marito defunto. Nessun finanziamento sulle spalle.
Posso richiedere un finanziamento da 46000 euro per acquisto di auto usate e, nel 2015, un mutuo da 100000 euro per acquisto immobile?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito in se è sicuramente sufficiente per le operazioni che ci indica.
Il prestito personale, se ha i requisiti di età, potrà ottenerlo mediante cessione del quinto della pensione.
La parte rimanente sarà sufficiente all'ottenimento del mutuo, sempre che, come dicavamo prima, la Sua età le consenta di contenere la rata entro i 1.300 - 1.500 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-03-2014:
buona sera lavoro par time indeterminato stipendio 350,00 posso chiedere 1 piccolo prestito ?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe avere margine con piccoli prestiti, magari in carta di credito.
Provi, ad esempio a leggere:
SpecialCash, il prestito con la Postepay di Poste Italiane.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-03-2014:
ho un problema..avendo il conto su carta banco posta click,posso fare un finanziamento??e se si, con quale società?? ad esempio la ducato nn accetta..cmq la rata è di un importo molto basso sui 300 euro..potete darmi un consiglio??grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non vorremmo essere banali ma può rivolgersi direttamente a Poste Italiane, hanno prodotti finanziari (Compass e Deutsche Bank) allineati alla concorrenza se non superiori in alcuni casi.
Può trovarli qui:
Prestiti e finanziamenti Poste Italiane.
Saluti.
La redazione