Quanto si deve guadagnare per un finanziamento di 30.000 euro?

Trentamila euro sono un importo decisamente elevato per un prestito e il reddito deve essere adeguato all'impegno che si prende. Capiamo quanto si deve guadagnare per accedervi.

quanto si deve guadagnare per ottenere un prestito di 30.000 euroQuanto si deve guadagnare ensilmente per poter ricevere un prestito di 30.000 euro?
La risposta dipende da alcuni fattori che intervengono a definire l'entità della singola rata.
Maggiore è a rata ammissibile, maggiore è la possibilità di riuscita.
Se il vostro reddito mensile è sotto i 1.000 euro ha poco senso procedere con la lettura di questo articolo.
Ragionevolmente occorre un reddito mensile di almeno circa 1.600 euro per poter avere speranze di riuscita.

Minore è il reddito, maggiore dovrà essere il numero delle rate.

Quanto più basso è il nostro reddito, tanto più bassa dovrà essere la rata e, come conseguenza, avremo un piano di rimborso più lungo.
Se il nostro stipendio è di 1.600 euro potremo riuscire ad essere finanziati restituendo il dovuto in dieci anni, con rate di 330 euro.
Se ne guadagnassimo 2.000 potremo anche accorciare il periodo di restituzione a novantasei mesi, ossia otto anni.
Ma se il nostro reddito invece fosse di 1.400 euro?
Ecco che, non bastando nemmeno dieci anni per completare il rimborso, il prestito ci verrebbe negato.
Ecco dunque spiegato perchè il reddito minimo richiesto è di almeno 1.600 euro.

Non tutti possono ottenere lunghe dilazioni. Occorre allora guadagnare di più

Nell'esempio del paragrafo precedente si fa riferimento a durate molto lunghe, fino a dieci anni e Ciò è ammissibile solo con la cessione del quinto dello stipendio (o della pensione).
Chi non può ricorrere a questo tipo di prestito allora come dovrà fare?
La risposta è semplice:
non potendo allungare così tanto il prestito dovrà rimborsare quanto incassato più rapidamente e ciò implica che la rata sarà maggiore.
In linea di massima, senza cessione, il prestito dovrebbe essere rimborsato in settantadue / ottantaquattro mesi.
Per rimborsare 30.000 euro con questo tipo di durate occorre far fronte ad una rata di almeno 500 euro e dunque il prestito sarà accordato solo a chi guadagna almeno 2.500 euro al mese.

Per chi può fare la cessione si potrebbe ricorrere a due prestiti

La soluzione che andiamo ad esporre ora va scelta solo se veramente non si può fare a meno dei trentamila euro in questione:
chi può fare la cessione ma non arriva a quei 1.600 euro di cui parlavmo prima, potrebbe aggiungere una seconda cessione, ossia un Prestito delega, per riuscire ad arrivare all'importo desiderato.
Ad esempio, con un reddito di 1.000 euro si potrà ottenere con la cessione circa 18.000 euro, a 200 euro al mese.
Con il prestito delega si andrebbe allora a richiedere i restanti 12.000 euro, che verrebbero elargiti con rata di 130 euro.
Perché questa strada va ponderata attentamente?
Perchè la somma delle rate è pari a 330 euro e togliere questa cifra da uno stipendio di 1.000 euro significherebbe dover poi "sopravvivere" con 670 euro al mese e questo può essere veramente arduo se prima si era abituati a disporre dell'intero stipendio.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 21-10-2021




Valutazione dell'articolo
Quanto si deve guadagnare per un finanziamento di 30.000 euro? Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:Articolo ancora non votato