Calcolo importo prestito sapendo la rata
Definire con precisione quale rata ci si può permettere di pagare mensilmente è il primo passo per richiedere responsabilmente un prestito e non trovarsi in situazioni di inadempienza nel corso del periodo di rimborso dello stesso.
Il modulo che è riportato in questa pagina consente di calcolare, in base alla rata che si è disposti a pagare, quale importo ci vedremo erogare dalla banca o finanziaria.
I dati da compilare sono, oltre alla rata, la durata del periodo massimo che vogliamo duri il contratto e l'interesse debitorio che ci viene proposto.
Il consiglio è di raccogliere più informazioni possibili per simulare varie offerte e poi verificarle al momento del preventivo definitivo che andrete a fare direttamente sul sito dell'ente erogatore.


Domanda posta alla redazione il 18-03-2021:
ho gia un prestito di 52000 euro con mio marito
la rata è di 486 euro la mia rata è di 243
posso prendere un prestito di 4000 euro a mio ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito cointestato di 52.000 euro. E' ora possibile chiederne uno intestato solo a se stessi di 4.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 12-02-2021:
salve con 1.300 1.400 al mese di busta paga quanto potrei chiedere?
ho gia un prestito di 7.000 in corso
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Nuovo prestito personale con busta paga di 1.300 euro con già un altro finanziamento di 7.000 euro. Quanto si può ottenere?
Domanda posta alla redazione il 27-01-2021:
salve
avrei bisogno di un prestito di 5000 euro posso rendere mensilmente 100 euro?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Restituire un prestito di 5.000 euro con piccole rate di 100 euro l'una. E' possibile?
Domanda posta alla redazione il 15-09-2020:
buonasera.
vorrei acquistare una seconda casa ho bisogno di 130.000 euro come fare??
sono una dipendente pubblica a tempo indeterminato, ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Acquistare una seconda casa con finanziamento di 130.000 euro, reddito 1.700 euro. Come si fa?
Domanda posta alla redazione il 15-05-2020:
Ho una cessione e due prestiti vorrei accorpare tutto come posso fare con un contratto determinato collaboratore scolastico Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se attualmente dispone di un contratto a tempo determinato è praticamente impossibile consolidare tre prestiti entro la scadenza del Suo contratto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2020:
su 13000x 120mesi quanto pago la rata mensile
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da quale è il tasso d'interesse applicato sul prestito, le spese accessorie obbligatorie e quelle facoltative.
Alla media attuale di mercato un prestito di 13.000 euro rimborsato in 120 rate ha una rata di circa 180 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-12-2019:
Buongiorno, con uno stipendio di euro1500 al mese,a tempo indeterminato e un nucleo famigliare di 5 persone quanto posso richiedere di finanziamento?Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere la pagina Prestito con busta paga di 1.500 euro. Importo massimo ottenibile per farsi una idea delle Sue possibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-09-2019:
sono un dipendente pubblico fo 5 prestiti in corso è possibile fare un consolidamento?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo la domanda così posta è troppo generica, al punto che la risposta sarebbe "si, ma a determinate condizioni".
Se lo ritiene opportuno ci invii una nuova domanda nella quale deve inserire tutti i dati relativi ai cinque prestiti (importo erogato, rate totali, rate già pagate, importo rata, tan e taeg) e quale e' il Suo reddito mensile complessivo, ossia quanto percepisce più eventuali quote pignorate per cessione del quinto ed eventuale prestito delega.
All'interno della domanda deve inserire la dicitura "segue domanda n.18544".
Solo in questo modo sarà possibile fare ipotesi il più sensate possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-05-2019:
ho 70 anni e una pensione di 460 euro e prestito in corso, per un finanziamento di 15.000 euro x ristrutturare casa, cosa posso fare?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Pensione di 460 euro, con prestito in corso, possibilità per un secondo finanziamento?
Domanda posta alla redazione il 07-05-2019:
per un finanziamento di 25.000 euro x auto come posso avere info?
Risposta:
Gentile Utente,
può inizialmente consultare la pagina:
Rata e durata di un prestito da 25000 euro.
In essa troverà alcuni esempi relativi a quanto ammonti il costo della rata e come essa vari al variare di durata e tassi d'interesse.
Se lo ritiene opportuno può inviarci una seconda domanda specificando il Suo reddito mensile medie, il Suo tipo di lavoro (autonomo, dipendente a tempo determinato o indeterminato), la Sua età, se ha mai fatto altri finanziamenti.
Con questi dati ci sarà possibile calcolare quali siano le Sue possibilità così che, quando richiederà un preventivo presso una banca o finanziaria, possa essere pronto a capire meglio cosa Le stanno realmente proponendo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-05-2018:
su prestito di75000 euro tasso fisso quanto è la rata?
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente non si riesce ad ottenere un importo così elevato con un prestito personale. Occorrono delle garanzie aggiuntive, prima su tutte l'ipoteca di un bene immobile.
Detto questo la rata varia in base alla durata del rimborso. Ipotizzando dieci anni (periodo massimo altrimenti si deve ricorrere ad un mutuo) avremmo una rata di circa 945 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-04-2018:
Ho gia due cessioni del quinto più un finanziamento ed un mutuo vorrei accorpare il tutto con un unica rata si può fare
Risposta:
Gentile Utente,
accorpare tutti questi debiti sarebbe possibile solo laddove la cessione e il prestito delega fossero stati fatti non cedendo l'intera quota ma solo una parte di essa (cosa molto inusuale).
Se le cessioni, invece, sono della quota completa non rimane capienza per consolidare alcun altro debito.
L'eventuale consolidamento, inoltre, ha senso solo nell'accorpamento dei prestiti in quanto il mutuo avrà sicuramente un tasso ad essi inferiore e quindi non sarebbe economicamente vantaggioso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-04-2018:
salve volevo sapere se posso accedere al prestito cambializzato sono un pensionato ex inpdap con una pensione pulita togliendo il 5 della pensione che già imnpegnato di euro 1600 ...preciso che non posso accedere a prestiti normali per via di negozi chiusi anni fa..vorrei chiedere una piccola cifra 2000 euro per imbiancare casa...attendo vostra risposta
Risposta:
Gentile Utente,
da anni non conosciamo più alcuna finanziaria seria e trasparente che faccia prestiti cambializzati.
Inoltre, se trovasse chi possa e voglia farglielo, in presenza di una cessione già in corso Le chiederebbe un interesse molto molto alto per compensare i rischi di un mancato pagamento della cambiali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-04-2018:
Importo di 40000,00 da estinguere entro 24 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
non sappiamo se ci possa essere un refuso e Lei intendesse 4.000 e non 40.000 euro.
Se così non fosse e Le occorressero veramente 40.000 euro sarebbe abbastanza difficile trovare una finanziaria che accetti di erogare a fronte di soli 24 mesi per la restistuzione; il motivo risiede nel fatto la rata sarebbe prossima ai 1.900 euro e quindi Lei dovrebbe avere un reddito mensile di circa 10.000 euro per poterla sostenere rimanendo entro i termini di rischio ammissibili per tutte le finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-11-2017:
Salve sono un ragazzo di 23 con il progetto di rilevare una tabaccheria la cui licenza immobile vale 500000 euro documentato dagli aggi degli ultimi 3 anni, vorrei sapere se esiste un prestito in grado di finanziare l'intero importo utilizzando come garanzia lo stesso immobile e la licenza. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non esiste un tipo di prestito del genere. Le banche e finanziarie erogano prestiti cercando il più possibile la sicurezza di vedere poi le rate regolarmente pagate. Nella Sua condizione più che di un finanziamento ha bisogno di un investitore, ossia qualcuno che metta del capitale in una attività confidando che Lei sappia poi condurre la tabaccheria allo stesso modo del precedente titolare di licenza, ossia con risultati molto positivi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-10-2017:
salve, pagando una rata di 1000,00 euro al mese per coprire il costo di un immobile di di 45000,00 euro quanti interessi ho da pagare alla fine dei 45 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
se deve restituire 45.000 euro con rate da 1.000 euro cadauna, ad un tasso d'interesse TAEG del 11% (media di mercato) dovrà pagare 60 rate e non 45. Il costo degli interessi, come può evincere, è di 15.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2017:
Salve,ho via un prestito in corso con rimanenza da pagare49000 euro con una rata mensile di 1056 euro mia moglie ha un residuo di un prestito di e25000 con rata euro419pensione mia euro1950 mese, mia moglie euro1450, affitto euro300 mese.Potrei richiede prestito euro25000 per acquisto casa mio figlio?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la Vostra condizione di indebitamento è piuttosto elevata; se Vi fosse erogato il nuovo ulteriore prestito probabilmente riuscireste comunque a far quadrare il bilancio familiare, in virtù del cumulo dei redditi che è comunque considerevole.
Il vero problema per la finanziaria che Vi erogasse i 25.000 euro interverrebbe nel momento in cui Voi, per qualsiasi motivo, non pagaste le rate; non sarebbe semplice per loro fare una azione di recupero crediti nei confronti di una coppia che ha un carico mensile residuo (per le altre due rate) di 1.500 euro, pari al 42% del reddito disponibile.
Tutto quanto detto ci fa dubitare che riuscirete ad essere finanziati nuovamente prima della estinzione (naturale o anticipata) degli altri prestiti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-02-2017:
Sono un lavoratore a tempo determinato fino al 30/06/2017, ovviamente a settembre di ogni anno ci riassumono, nelle scuole ho un reddito annuo di circa 12.000 euro è possibile ottenere un finanziamento per acquistare un'auto usata da un privato di circa 6000 euro. Sono comunque titolare di un C/C postale e con l'accredito dello stipendio. Non ho alcun finanziamento in corso. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma quell' "ovviamente a settembre di ogni anno ci riassumono" non è poi così ovvio per tutte le finanziarie.
In passato c'era moltissima fiducia su questi rinnovi e si arrivò addirittura ad erogare delle cessioni del quinto nonostante la presenza di mesi non retribuiti.
Oggi Le cose sono molto cambiate e noi non ci sentiamo di affermare che sicuramente otterrà quanto Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-11-2016:
Lavoro come forza dell ordine
.ho una cessione de 5 di 200 un prestito di ,83 e un fido con rata di 183...posso avere un prestito di 1500...stipendio medio 1.650
Risposta:
Gentile Utente,
noi crediamo proprio che non sia possibile che possa ottenere un nuovo finanziamento a causa della già consistente esposizione. Abbiamo trattato l'argomento nell'articolo Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I) e Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-11-2016:
Con una quota cedibile del5 di stipendio massimo280quando potrei prendere come liqidita'
Risposta:
Gentile Utente,
sapere l'importo esatto è impossibile senza tutti i dati. Può leggere il perché alla seguente pagina:
L'importo massimo ottenibile con la cessione del quinto.
Se si prendono i valori medi di mercato e la massima durata ammissibile siamo sui 20.000 euro ma, ripetiamo, non è un calcolo molto attendibile, potrebbero esserci variazioni in aumento o in diminuzione anche di 3.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-10-2016:
Buongiorno sono già cliente della intesa san paolo e sono un lavoratore autonomo potrei chiedere un prestito di 30000 euro avendo il modello unico?premetto che non ho mai avuto protesti di nessun tipo assegni cambiali ecc.ecc.
Risposta:
Gentile Utente,
tutti i lavoratori autonomi, per certificare il proprio reddito, devono presentare il modello Unico e, sulla base del reddito stesso evidenziato nel modello, vengono finanziati.
Lei dovrà quindi fare richiesta e in base a quanto riportato sul modello la Sua banca potrà valutare se Lei può ottenere 30.000 euro o importi inferiori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-10-2016:
sino a che eta' posso chiedere un mutuo per acquisto casa?
Risposta:
Gentile Utente,
non c'è un termine unico fissato per legge. Mediamente le banche accettano di erogare purché il mutuo sia completamente rimborsato entro gli ottanta anni del richiedente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-10-2016:
devo acquistare un auto la cifra finanziata è di 7000,00 euro con 42 rate da 242 euro è lecito
Risposta:
Gentile Utente,
il taeg del prestito che ci indica è del 22%, ed è oltre la soglia massima ammissibile che si attesta nel Suo caso al 18,5%.
La tabella è consultabile al seguente link:
https://www.bancaditalia.it/media/comunicati/documenti/2016-02/cs_TEGM_27092016.pdf
con riferimento alla riga Credito Finalizzato oltre i 5.000 euro.
E' quindi opportuno chiedere un chiarimento alla finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2016:
Salve, sono una dipendente privata con contratto a tempo indeterminato con un reddito netto di 1.200 euro netti. Avrei bisogno di richiedere un prestito da 25.000 euro.Potrebbe essere accettato magari allungando il tempo della restituzione e avendo in passato pagato con regolarità altri prestiti ottenuti? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo della rata di un prestito di 25.000 euro, anche laddove si optasse per il periodo di restituzione più lungo, ossia 120 mesi, sarebbe troppo elevato a fronte del Suo reddito.
Ciò ci spinge a dire che non ha possibilità di ottenere quanto Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
Può una polizza sulla vita da 20.000 euro essere data come garanzia per un prestito di 5000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
no, tale pratica non è accettabile e, anche se lo fosse, tale garanzia sarebbe solo accessoria e non sostituirebbe la necessità di dimostrare di avere un reddito regolare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-09-2016:
Salve dovrei richiedere un prestito di 4500 euro per delle spese improvvise.i soldi è possibile averli anche in contanti senza passare per la banca?
Risposta:
Gentile Utente,
ad oggi non conosciamo alcuna finanziaria che eroghi in contanti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-09-2016:
ho una busta paga di 700 euro di tempo indeterminato posso ottenere il mini prestito bancoposta?
Risposta:
Gentile Utente,
al crescere del taglio calano le Sue possibilità. Per ottenere i 1.000 euro, con rata da 50 euro, non dovrebbe faticare molto. Anche sul taglio da 2.000 ha buone possibilità.
Sul taglio da 3.000, con rata da 150 euro abbiamo seri dubbi sull'accettazione della domanda di finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
Ho una ditta individuale l'anno 2015 ho fatturato circa euro23000.00 lorde vivo con mia mamma non ho altre spese se no quelle gestazionali del negozio secondo voi posso richiedere un prestito di euro5000.00 restituibili in 36 rate? Sono sempre stata una pagatore puntuale e prelisa.
Risposta:
Gentile Utente,
il fatturato non incide in alcun modo sulla possibilità di ottenere un prestito. Ciò che invece conta è il reddito ottenuto e dichiarato al fisco per l'anno 2015.
Detto questo, se il reddito in questione supera gli 8.000 - 9.000 euro non dovrebbe avere problemi a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-08-2016:
Buonasera, sono una dipendente statale con 33 anni di anzianità contributiva; ho uno stipendio mensile netto di 1760 dal quale vengono decurtati euro 200 per un prestito personale ( scad. 2022) e euro 300 per una cessione del quinto ( scad. 2025). Vorrei cortesemente sapere se è possibile richiedere il doppio quinto, considerato che risulta ancora la quota cedibile di altri euro300 circa e quale importo potrei ottenere. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se risulta cedibile la seconda quota può accedere ad un prestito delega senza problemi.
Su quanto può ottenere è difficile esprimersi perché rispetto alla cessione i prestiti delega hanno tassi molto variabili e altri elementi che rendono abbastanza insensato fare ipotesi seriamente. In linea di massima potrebbe ottenere lo stesso importo ottenuto con la cessione del quinto o di pochi punti percentuali differente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
Buongiorno ho un prestito con la compass per 6500 euro di cui mi rimangono da pagare 1598 euro per altri 12 mesi. Secondo voi vale la pena fare il ricalcolo con un altro istituto di credito? grazie e buona giornata
Risposta:
Gentile Utente,
quando si estingue anticipatamente un prestito il risparmio è tanto più alto quanto prima possibile avviene l'estinzione stessa.
Nel Suo caso quindi non avrebbe molti vantaggi. C'è in più da dire che se si estingue con un secondo prestito c'è si un risparmio di interessi del vecchio finanziamento ma ci sono comunque da pagare quelli del nuovo.
Pur non conoscendo tutti i dati del Suo vecchio prestito e dell'eventuale nuovo ci sentiamo di dire che il beneficio, se poi ce ne fosse, sarebbe veramente minimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-08-2016:
su un prestito di 13000.00 euro distribuito in 120 rate con tasso annuo del 5,30 quanto è che devo pagare in complessivo?
Risposta:
Gentile Utente,
il costo complessivo del prestito, che peraltro presenta una tasso molto vantaggioso, è di circa 16.800 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-07-2016:
Salve.. vorrei un informazione... ho una sorella minorenne non vedente che percepisce la pensione d invalidità di 890 euro mensili.. ora la domanda è la seguente... mia mamma che è il tutore legale di mia sorella potrebbe avere un prestito con la findomestic di 15.000 euro da restituire con 200 euro al mese per 96 rate? Mia mamma al momento prende la disoccupazione di 400 euro mensili piu 100 euro di assegno per mia sorella... aspetto una risposta al piu presto,grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con la pensione di invalidità nel novantanove percento dei casi non vengono erogati prestiti trattandosi di trattamento assistenziale non pignorabile: se un invalido, o il Suo tutore, non onora regolarmente le rate dove quale giudice farebbe un pignoramento su quella pensione (ammesso che ce ne fossero i presupposti legali) ?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2016:
Buonasera
Sono un ragazzo di 20 anni ho un contratto di 3 anni che scade a settembre 2017 e ho in corso un prestito di 140 euro al mese e vorrei averne un'altro di 2000 in 12 rate
Risposta:
Gentile Utente,
a senso che Lei provi a farsi finanziare i 2.000 euro se la rata già in essere non è troppo pesante per il Suo reddito.
Un prestito di 2.000 euro, restituito in soli 12 mesi, ha una rata di circa 180 euro. Se sommiamo questa rata ai 140 euro del vecchi prestito abbiamo un totale di 320 euro; questo impegno può essere da Lei sostenuto solo se il Suo reddito è pari o superiore ai 1.500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-07-2016:
Buonasera,
Sono un ragazzo di 23 anni, vorrei richiedere un prestito per L acquisto di una macchina per L importo di 21.500, sono un procacciatore d'affari (partita iva) con un reddito netto al mese di 1327, c'è possibilità di ottenerlo?
Risposta:
Gentile Utente,
le possibilità sono molto poche. Infatti un prestito di 21.500 euro determina una rata, anche se si opta per un piano di rimborso molto lungo per tenerla il più bassa possibile, troppo onerosa nei confronti del Suo reddito netto mensile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-06-2016:
Buonasera
ho uno stipendio netto di 1900 euro e un mutuo di euro 650,00 al mese.Voreei chiedere un prestito di euro 20.000/25.000 per consolidamento debiti (rata auto, mobili etc) da restituire in 96 rate è fattibile?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito già impegnato, solo per il mutuo, per oltre il 34% ci appare assai improbabile che una banca o finanziaria possa farLe credito; il rischio di insoluti, infatti, sarebbe alto a causa del carico troppo elevato determinato da rata del mutuo più rata del prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-06-2016:
per ottenere prestito di 5000 euro facendo cessione del 5 su pensione di 794 euro mensili, restituibili in 60 mesi,a quanto ammonta la cifra restituibile mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG medio dell'11% avrebbe una rata di circa 110 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
salve, ho un contratt part time dal marzo 2015 a tempo indeterminato con periodo di prova gia efettuato da gennaio a marzo 2015.. busta paga al netto tra i 700 e gli 800 mensili...! volevo sapere se chiedere una cifra intorno ai 3000 o 2500 euro fosse una cosa impossibile? grazie dell'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo che Le occorre è alla Sua portata e anche l'anzianità di servizio accumulata è sufficiente.
Non vediamo impedimenti nell'erogazione del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2016:
Salve sono un libero professionista. Ho disguidi con equitalia ed alcuni finanziamenti incorso; il totale di esborso mensile è di 1600 euro. Poi ho le spese per vivere ed una fattura mensile di 2700 in alcuni mesi non riesco proprio a viere anche dopo un divorzion che mi è costato tantissimo. Non trovo nessuna forma di finanziamento per accedere ad una somma di 50000 euro con rata mensile di 600 euro. Possibile? Potete darmi un'alternativa?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo con pendenze nei confronti di Equitalia non c'è alcun modo di accedere ad un prestito. La pendenza può determinare infatti un pignoramento. Inoltre Lei avrà già un pignoramento per alimenti in corso.
Per essere molto diretti, senza troppi giri di parole: se qualcuno la finanziasse oggi Lei praticamente potrebbe non pagare nemmeno una rata e nessuno potrebbe torglieLe un centesimo di tasca. La finanziaria si ritroverebbe in coda dietro agli altri due pignoramenti e aspetterebbe anni e anni prima di rivedere, forse, i propri soldi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-05-2016:
salve ho uno stipendio netto di 950 euro ma 500 euro sono solo assegni familiari...posso ottenere un piccolo prestito di 3000 euro con questo importo?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere no, il reddito al netto degli assegni familiari non è sufficiente per ottenere il finanziamento che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-05-2016:
Salve vorrei avere un prestito però ce una cosa da dirle io ne avevo fatto uno 1annetto fa avevo pagato un bollettino in ritardo solamente lo posso fare il prestito ho sono segnalato ormai
Risposta:
Gentile Utente,
per sapere se si ha una segnalazione negativa bisogna fare una visura sul sito della Crif (crif.it).
Generalmente se il ritardo è di pochi giorni non si incappa nella segnalazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-05-2016:
Salve, ho una busta paga di 800 euro netto mensili vorrei un prestito di 80000/90000 euro, lavoro con contratto indeterminato da gennaio 2016 ho 48 anni posso avere il prestito con 300 euro/mese per 30/25 anni? Grazie mille.
Risposta:
Gentile Utente,
se intende acquistare un immobile, potendo quindi stipulare un mutuo ipotecario, qualche possibilità di riuscita c'è (potrebbero magari chiederLe un garante).
Invece se Le occorre un prestito personale non Le sarà possibile: un prestito personale infatti non può avere durata superiore ai 120 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-03-2016:
Vorrei un prestito di 12000-13000 euro pagando una rata di circa 150 euro. E' possibile pagarla direttamente in busta paga?
Risposta:
Gentile Utente,
se ha modo di fare la cessione del quinto dello stipendio ecco che la rata verrà decurtata automaticamente in busta paga.
La cessione del quinto non è ammissibile per i dipendenti di tutte le aziende: più queste sono grandi o di forma particolarmente solida (SpA, enti pubblici o statali) più è possibile farsi finanziare in questo modo.
Può leggere al riguardo:
Cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-03-2016:
POSSO AVERE UN PRESTITO PER CONSOLIDAMENTO DEBITI DI 35000 CON BUSTA PAGA 1800-1900
Risposta:
Gentile Utente,
se riesce a trovare un finanziamento molto lungo (120 mesi, che è il massimo ammissibile) dovrebbe riuscire a farsi finanziare. Il condizionale è d'obbligo perché l'importo rata andrebbe un po' oltre un quinto del Suo stipendio, che è il limite "di sicurezza" imposto da praticamente tutte le finanziarie. Non si può infatti escludere che all'atto della richiesta del prestito chiedano che introduca nel contratto un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-03-2016:
Salve ho già chiesto oggi ma non ho avuto risposta, sono un impiegato con contratto part time indeterminato da settembre 2015.
Percepisco 720 euro al mese per 14 mensilità.
Posso chiedere un prestito da findomestic di 5000 euro da restituire con 36 rate da 160.
Ho 20 anni vivo con i genitori e non ho nessun altra spesa.
Attendo risposta grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma ci sono dei limiti legati al fatto che:
- Lei è assunto da poco tempo (può leggere: Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni)
- molto probabilmente è il primo prestito che richiede e questa è una condizione di svantaggio (può leggere: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
Il prestito potrebbe anche passare ma, a seguito di quanto detto sopra, è molto probabile che Le chiedano un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-12-2015:
salve sono una stipendiata statale da piu di 20anni posso richiedere un prestito di 14000 con bollettini postali
Risposta:
Gentile Utente,
si, anche se molte finanziarie prediligono il pagamento mediante RID.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-12-2015:
salve, ho intenzione di chiedere il prestito tutto fare giovani, il valore é di circa 1400 euro, volevo sapere se per richiedere la somma data devo dimostrare le mie spese, cioè le mie spese devono corrispodere alla somma richiesta ? grazie in anticipo
Risposta:
Gentile Utente,
si, abitualmente viene richiesto il preventivo dettagliato delle spese da effettuare.
E' però opportuno che verifichi direttamente con MPS quello che gli occorre perché nel tempo abbiamo avuto versioni discordanti su cosa venisse richiesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-12-2015:
Salve,lavoro part time a tempo indeterminato e possiedo una busta paga pari a 630 euro mensili,potrei avere un finanziamento di 3000 euro? Rispondete al più presto
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito ci sembra sufficiente perché possa accedere al prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-11-2015:
salve...volevo sapere se ci sono possibilita' per un prestito per me che sono segnalato alla crif...sono u n dipendente di una ditta individuale e sono stato assunto da aprile 2015...ho letto che fanno cessioni del quinto anche a dipendenti privati...
Risposta:
Gentile Utente,
ad oggi cessioni del quinto a dipendenti privati, per di più di ditte individuali, non crediamo proprio si riesca a trovarne.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2015:
buonasera. da molti anni che lavoro con despar con la genzia.ora da un mese che mi anno asunto ha tempo indeterminato posso avere un prestito per una macchina nuova?
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile che possa essere finanziato. Lei figura a tutti gli effetti come un neoassunto e ciò rende la pratica inaccettabile. Può leggere al riguardo il seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-10-2015:
Buonasera, vorrei ottenere un prestito di 4000 euro, ho 19 anni e ho un contratto a tempo indeterminato, ultimo stipendio ricevuto 1100 euro
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo reddito e l'importo richiesto è favorevole.
Se ha una anzianità di servizio di almeno un anno ha senso che provi a fare richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-09-2015:
Salve ho uno stipendio di 1490 netti,ho un mutuo in corso per 580 euro al mese,potre fare da garante a mio figlio per un acquisto di una macchina?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente Lei impegna più di un terzo del Suo reddito per far fronte alla rata del mutuo. Questo la rende inidoneo a fare da garante per un prestito. Ha senso tentare solo se l'importo richiesto è veramente contenuto e il reddito di Suo figlio è insufficiente in maniera lieve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2015:
posso ottenere un prestito di 1500 euro senza busta paga
Risposta:
Gentile Utente,
ciò che conta è avere un reddito dimostrabile, a prescindere dalla busta paga.
Se Lei ne è titolare potrà ottenere il finanziamento.
In assenza di dimostrabilità (attraverso dichiarazione dei redditi) non avrà invece modo di essere finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2015:
Ho una busta paga di 800 euro mensili vorrei un prestito di 14000 sono assunta a tempo indeterminato da giugno 2014 non ho garante e nemmeno un conto corrente farei una rata da 200 euro per 96 mesi.se posso avere il prestito a chi posso rivolgermi?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo il rapporto tra il Suo reddito e l'importo richiesto non è molto favorevole.
Può comunque tentare, avendo la pazienza di non fermarsi al primo rifiuto e girando più finanziarie possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
Sono stato licenziato e riassunto nello stesso giorno, con un contratto indeterminato, periodo di prova passato.Posso fare un prestito di 15000 euro? O un stipendio di 1700 euro con 14 mensilita. O gia avuto tanti altri prestiti. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un prestito da neoassunti, anche se in una condizione di sostanziale "rinnovo", può essere difficile.
Tuttavia, data la Sua particolare condizione, ha senso provare a richiedere il finanziamento: la busta paga è consistente e ben proporzionata con il prestito che andrebbe a richiedere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-09-2015:
Posso avere un prestito con addebito sul c.c. ?
Risposta:
Gentile Utente,
l'addebito rata in conto corrente mediante RID è probabilmente la modalità di pagamento delle rate più diffusa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-08-2015:
Salve, è possibile ottenere un prestito avendo un contratto a tempo determinato?
Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile. Ciò che deve essere ragionato è l'importo che si può ottenere: bisognerà fare si che le rate per il rimborso del prestito siano pagate tutte entro e non oltre la scadenza del contratto di lavoro. Ne deriva che l'importo del prestito non potrà essere particolarmente elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-08-2015:
Salve,
Ho una busta paga di 1150,00 euro, diciamo che lo stipendio varie da 1150,00 alle 1500,00, posso chiedere un prestito di 3000,00 euro?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con questo tipo di reddito non dovrebbe avere nessuna difficoltà a farsi erogare un prestito presso una qualsiasi finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-08-2015:
Sono stato assunto con contratto a tempo indeterminato a luglio 2015 e vorrei chiedre un prestito per l'acquisto di un auto usata. Sará possibile ottenerlo? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo è pressoché impossibile ottenere un prestito per un neoassunto.
Le motivazioni al seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-08-2015:
Salve qualche giorno fa mi è stata rifiutata la richiesta di prestito da agos ho sempre pagato puntuale i recenti finanziamenti. Il motivo del rifiuto e che avendo fatto la richiesta su internet non ho inserito tutti i dati corretti quindi è stata rifiutata, adesso ho pensato di richiedere ad un altra finanziaria facendolo chiedere a mio suocero e io facendo da garante. Il mio stipendio e di 1450 al mese ed ho solo un finanziamento di 50 al mese e affitto di 240. mio suocero lavora in comune e ha uno stipendio netto di 1.400 tra cui 450 di mutuo e 100 di un finanziamento. Chiedendo un prestito di 5000 secondo lei abbiamo qualche possibilità che venga accettato
GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
Suo suocero è già troppo indebitato, il fatto di richiedere il prestito insieme è del tutto inutile; Lei, invece, autonomamente, non avrà problemi ad ottenere il prestito che Le occorre.
Se ha urgenza si faccia fare una liberatoria da Agos per poter richiedere il prestito immediatamente, senza dover aspettare i 30 giorni per la cancellazione della segnalazione (da vedere se poi Agos l'ha inviata o meno...).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-08-2015:
Risultò un cattivo pagatore,oltre alla cessione del quinto del stipendio c'è un'altra via per avere un importo di 5000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se non trova un cambializzato (cosa rara ad oggi) non crediamo riesca a farsi erogare un importo che, tra le altre cose, non è nemmeno molto contenuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-07-2015:
su 10.000 e scontato 21 mesi a 180 euro al mesee voglio distinguere quanto gli devo ancora
Risposta:
Gentile Utente,
quanto deve ancora alla finanziaria è dato semplicemente dalla somma delle rate che mancano ancora da pagare.
Altra cosa è sapere quanto spenderebbe oggi se decidesse di estinguere in una unica soluzione il prestito: in questo caso risparmierebbe tutti gli interessi da oggi e fino alla naturale scadenza del contratto.
Può fare Lei stesso il calcolo alla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-07-2015:
Salve vorrei sapere se con uno stipendio d 950 euro mensili con contratto a tempo indetterminato posso richiedere un prestito d 5000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
si, il rapporto tra quanto guadagna e quanto andrà a richiedere è favorevole.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2015:
Ho presesentato all inps domanda di pensione di vecchiaia ho 64 anni e sono nata el 51 ho pagato 20 anni di contributi posso chiedere un prestito di 5000 prima che mi arrivi il cedolino della pensione che so già autorizzata
Risposta:
Gentile Utente,
la finanziaria ha bisogno del documento attestante il reddito (cedolino pensione). Non crediamo che eroghino in assenza di tale fondamentale pezza d'appoggio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-07-2015:
mio padre riceve la pensione di invalidita di 290 euro mensili e possibile avere un prestito di 1000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità non consente di ottenere prestiti essendo un trattamento assistenziale non pignorabile e che, quindi, renderebbe impossibile qualsiasi azione di recupero crediti alla finanziaria se Suo padre decidesse di non pagare le rate.
Saluti.
La redazione.
Domanda posta alla redazione il 30-06-2015:
Può mio padre con 83 anni compiuti febbraio ottenere un prestito da 2500 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
l'età è molto alta ma per dare una risposta sensata bisognerebbe conoscere quale è il reddito del genitore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-06-2015:
Per un prestito che tasso annuo si mette?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente il tasso medio praticato per i prestiti personali si trova intorno all' 11%. Usando questa percentuale avrà una buona approssimazione di quanto potrà ottenere in prestito dalla maggior parte delle finanziarie.
Va comunque detto che, ciclicamente, vengono fatte proposte migliori a scopo pubblicitario con abbassamento del tasso anche di 4 o 5 punti percentuali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-06-2015:
salve sono una casalinga con un immobile in comproprietà con il mio ex marito mi servirebbe un prestito di 5000 come posso averlo?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la proprietà di un immobile non sostituisce il requisito primario per l'ottenimento di un prestito che è la titolarità di un reddito dimostrabile.
Inoltre, utilizzare un immobile come garanzia (sempre a patto di avere un reddito) è fattibile ma per importi più elevati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-05-2015:
salve io ho una cessione del quinto dello stipendio x 10 anni la rata e di 222,oo euro al mese , posso chiedere un finanziamento di 20000,00 , il mio stipendio e di 1200,00 - 222 di cessione ....grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo se ha già una cessione non è facile trovare chi Le faccia ulteriore credito: le finanziarie accettano che i propri clienti siano indebitati, al massimo, proprio per circa un quinto dello stipendio e Lei, sfortunatamente, lo è già.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-04-2015:
Sono un lavoratore autonomo dal 2009 in regola di tutto e per tutto vorrei un prestito da euro 80.000 (liquidità) per acquisto casa ed altro a 30 anni.come potete aiutarmi? Grazi
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un finanziamento per liquidità di 80.000 euro bisogna avere delle garanzie reddituali molto consistenti, ossia un reddito nell'ordine dei 5 - 6.000 euro al mese.
Per redditi inferiori si può ricorrere ad un comune mutuo ipotecario per l'acquisto dell'immobile: otterrebbe circa l'80% del valore di stima ma non avrebbe poi modo di ottenere ulteriore liquidità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2015:
Salve, mia madre è assunta a tempo indeterminato da circa 30 anni. Attualmente ha due finanziamenti aperti per un totale di 400.00 euro di rate ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.8268 del 27/03/2015
Domanda posta alla redazione il 25-03-2015:
salve, sono una casalinga, e vorrei chiedere un prestito personale di 2000 euro, ma non ho busta paga, sono disoccupata , puo mio marito farmi da garante? che lui ha di estipendi fa 1800 e ha il contratto indeterminato.
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito, nelle condizioni attuali del mercato finanziario, non ha possibilità di ottenere un prestito.
La presenza del garante non porta alcun giovamento, essendo una garanzia solo accessoria e che non si può spstituire del tutto a quella reddituale.
Per approfondimenti:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-03-2015:
mia figlia deve acquistare una auto del valore di 14000 euro e vorrei aiutarla chiedendo la cessione del quinto sulla mia pensione che netta e' di 800.00 euro al mese posso ?
Risposta:
Gentile Utente,
con 800 euro di pensione ha una quota cedibile di circa 160 euro. Con questo importo potrebbe ottenere orientativamente 10.000 euro restituibili in 60 mesi. Durate maggiori ai 5 anni sono difficili da ottenere nella cessione della pensione, a meno che Lei non sia molto giovane (di poco sopra i 60 anni). In questo caso riuscirebbe a raggiungere la quota che aveva stabilito per l'auto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-02-2015:
posso chidere un prestito di 2000 con una pensione di 290 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
secondo la nostra opinione no, il reddito di cui dispone è decisamente troppo ridotto. Può provare se ci sono altri redditi dimostrabili nel Suo nucleo famigliare e ponendo uno dei titolari di tale reddito come garante. In tal caso le possibilità aumentano radicalmente.
Approfondimento:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-11-2014:
e possibile simulare un finanziamento di 90000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se dispone delle garanzie sufficienti esistono prodotti finanziari specifici che coprirebbero la Sua esigenza.
Può averne informazioni leggendo i seguenti articoli:
Mediolanum MaxiCredit, il prestito Mediolanum garantito dal patrimonio personale
Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro
BNL Revolution Professional, prestito personale per professionisti.
Può tornarLe anche utile leggere i casi degli altri utenti nelle domande e risposte alla seguente pagina:
Rata e durata di un prestito da 100000 euro
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2014:
E possibile estinguere due debiti a fronte di uno
Risposta:
Gentile Utente,
si, si tratta di ciò che in gergo viene chiamato "consolidamento".
Può approfondire leggendo il seguente articolo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
la redazione
Domanda posta alla redazione il 11-09-2014:
Buonasera ho 66 anni e lavoro in ditta circa 30 persone a tempo indeterminato, posso avere una cessione del quinto anche con TFR basso
Annamaria
Risposta:
Gentile Annamaria,
Lei ha contemporaneamente due fattori negativi che impediscono la cessione: un basso TFR, come ci indica, e una forte prossimità all'età pensionabile.
Con queste pregiudiziali ci sembra impossibile che la cessione possa essere erogata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-09-2014:
Salve sono una pensionata di 71 anni che percepisce una pensione di 622 euro e vorrei chiedere un prestito di circa 11000 euro in 10 anni
Risposta:
Gentile Utente,
con la Sua pensione può accedere ad una cessione del quinto per circa 125 euro al mese, che Le comporterebbe un netto ricavo (ossia la cifra che intascherebbe effettivamente) di circa 9.500 - 10.000 euro.
In caso di TAN favorevole potrebbe ottenere qualcosa in più ma non crediamo tanto da raggiungere quota 11.000 euro.
Si faccia fare qualche preventivo e scelga poi quello che Le consente di ottenere il massimo possibile, in considerazione del fatto che la rata sarà la stessa presso tutte le finanziarie che interpellerà.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-07-2014:
Salve, ho già postato la domanda un paio di settimane fa ma purtroppo non trovo la risposta. Sono un dipendente di un comitato a livello nazionale, da più di 10 anni con contratto indeterminato. Le banche mi dicono che non possono farmi la cessione del quinto nonostante la direzione del comitato fosse d'accordo. Esistono le finanziarie che accettino la mia domanda?
Ringrazio per l'attenzione.
Risposta:
Gentile Utente,
può trovare la risposta alla seguente pagina:
Domanda n.6277 del 25/06/2014.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-06-2014:
Salve ho già un prestito con rata di 290 euro e necessito di in prestito di 3.000 x spese varie da rimborsare in 36 mesi. Lavoro presso una S.P.A e percepisco 1200 euro al mese.non ho mai mancato o ritardato un pagamento.È possibile avere il prestito senza seconda firma?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere non può ottenere il nuovo prestito.
Attualmente impegna già il 25% del Suo reddito per la rata da 290 euro già in essere e tale percentuale è proprio sul limite massimo di indebitamento comunemente accettato della finanziarie; il nuovo prestito, se preso ad un TAEG dell'11% (media del mercato) originerebbe una rata di circa 100 euro, portando la percentuale al 32%, troppo per un prestito a firma singola e, forse, anche per un prestito con garante.
Tenti con una o più finanziaria e veda cosa Le dicono. Può incidere molto la "qualità" del garante, ossia il datore di lavoro, tipo di contratto di lavoro o tipo di pensione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-05-2014:
buongiorno.Sono pensionata di 64 anni con una pensione di 750 euro mensili. Mio marito di 66 anni ha una pensione di euro 890. Avrei bisogno di un prestito di 26.000 euro. E' possibile averlo con la cessione del quinto
su entrambi? C'e' da chiarire che mio marito e' considerato cattivo pagatore per un finanziamento non pagato completamente poiché la ditta dove lavorava ha chiuso e non ha piu' potuto far fronte al debito.
Grazie della risposta
Risposta:
Gentile Utente,
va premesso che è possibile operare la cessione del quinto su entrambe le pensioni (laddove, ovviamente, il prestito non estinto di Suo marito non sia esso stesso una cessione); la posizione di cattivo pagatore di Suo marito è inifluente a tale pratica in quanto i pagamenti delle rate verranno fatti "a monte" dell'elargizione della pensione, direttamente dall'ente pensionistico.
Fatta questa premessa bisogna però osservare che 26.00 euro non sono pochi e, anche con due cessioni, dovrete vedere, preventivi alla mano, se riuscirete a raggiungere tale importo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-05-2014:
Salve!!
Ho 35 anni,di professione cuoco,da un anno per una società affermata nella ristorazione collettiva,guadagno 1500 euro mensili e purtroppo sono segnalato come cattivo pagatore. Con la cessione del quinto potrei ottenere 25/30000 euro per comprare un terreno??
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente l'importo ottenibile è più vicino ai 20.000 - 25.000 che non ai 25.000 - 30.000.
Consideri che la maggior parte delle offerte di cessione del quinto hanno un TAEG all' 8% - 9%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-04-2014:
sono pensionato residente all'estero posso accedere ad un p.p.di 5000 euro? pensione inps 1600. no cessione v
Risposta:
Gentile Utente,
con la residenza in un altro stato è estremamente improbabile essere finanziati da una finanziaria italiana a causa delle indubbie difficoltà di una eventuale azione di recupero crediti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-04-2014:
BUONASERA HO UN PRESTITO CON CESSIONE DEL QUINTO DA SETTEMBRE 2009 E UN PRESTITO DELEGA APRILE 2013. OGGI HO CHIESTO IL RINNOVO MA MI HANNO DETTO CHE E' IMPOSSIBILE PERCHE' HO 2 CESSIONI DEL QUINTO. IO CREDEVO DI AVERE STIPULATO AD APRILE 2013 UN PRESTITO DELEGA. MA NON HANNO FATTO UN ERRORE? SALUTI E GRAZIE DI CUORE.
Risposta:
Gentile Utente,
francamente non capiamo il motivo del diniego.
La seconda cessione deve essere per forza un prestito con delegazione di pagamento, essendo la cessione del quinto applicabile, per legge, una sola volta sullo stipendio.
La cessione del 2009 è in corso da più di 48 mesi e, di conseguenza, anche se di durata decennale, è ormai decorso il tempo minimo perché si possa rinnovare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2014:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato ma lavoro sotto busta paga da 4 mesi e possibile un prestito di circa 1000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
senza indicazioni sul reddito è difficile fare ipotesi; può provare, ma molte finanziarie potrebbero obiettare che ha una scarsa anzianità di servizio. D'altro canto l'importo che richiede è tutto sommato modesto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-03-2014:
È possibile ottenere un prestito da 500 euro? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
una premessa: noi, ossia OttenereUnPrestito.it, non eroghiamo prestiti ma ci occupiamo solo di informazione finanziaria.
Fatta questa premessa, quello che possiamo dirLe è che esistono prestiti specifici per importi ridotti, ed un esempio lo abbiamo recensito alla seguente pagina:
SpecialCash, il prestito con la Postepay di Poste Italiane. Tale prestito viene erogato per minimo 750 euro, quindi qualcosa in più di quello che Le serve. Le indichiamo questo perché gli altri di cui siamo a conoscenza hanno come importo di partenza almeno 1.000 euro.
Buona lettura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-03-2014:
Ho bisogno di un prestito da 15000 euro lo posso richiedere anche se sono protestato?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo richiesto, già di per se, non è indifferente e comunque, sfortunatamente, un protesto pregiudica completamente la possibilità di ricorrere alla stragrande maggioranza dei prestiti, lasciano fuori solo strade veramente difficili, o costose, o parziali (prestito cambializzato, prestito vitalizio,prestito su pegno).
Saluti.
La redazione