Nuovo prestito personale con busta paga di 1.300 euro con già un altro finanziamento di 7.000 euro. Quanto si può ottenere?

In base alla rata che già paga, al numero di rate pagate dell'altro prestito e del tipo di contratto di lavoro si possono percorrere diverse strade. Vediamole insieme.
Domanda:

Ulteriore prestito su busta pagadi 1300/1400 euro
salve con 1.300 1.400 al mese di busta paga quanto potrei chiedere?
ho gia un prestito di 7.000 in corso

(Domanda inserita il 12-02-2021 sulla pagina: Calcolo importo prestito sapendo la rata)


Risposta:
Gentile Utente,
la domanda è posta in maniera molto generica.
Purtroppo non ci indica che lavoro fa, con che tipo di contratto (se dipendente), la tipologia di datore di lavoro, se è pensionato.
Non ci da indicazioni nemmeno relative a quanto paga di rata del prestito in corso ne di quante rate esso sia composto e quante ne abbia già pagate.
Dovremo così dare una risposta generica e sarà poi Lei ha trarre la giusta conclusione scegliendo la soluzione che a Suo avviso Le da il maggior vantaggio.

Si potrebbe prendere un secondo prestito personale

Questa è una prima strada.
Si tratta di chiedere un altro prestito e dedicare al pagamento della rata un'altra porzione del Suo stipendio.
Per valutare quanto potrà prendere si fa un calcolo di questo tipo:
del Suo stipendio calcola un 20% - 25% e da esso detrae quanto paga per la rata del prestito attuale.
Il valore che ottiene è l'importo della rata che può permettersi.
A questo punto può simulare un prestito di circa 60 - 72 mesi, con un tasso del 9% (media di mercato) e otterrà l'importo ammissibile.
Le facciamo un esempio:
Il 20% di 1.400 euro è 280 euro al quale sottrarremo la rata ora in corso, ad esempio 100 euro.
Il restante importo è 180 euro; lo useremo per fare il calcolo alla seguente pagina:
Calcolo importo prestito sapendo la rata.
Con i dati che noi abbiamo indicato riuscirebbe ad ottenere circa 9.000 euro.

Si potrebbe consolidare il vecchio prestito

Questa seconda soluzione consente di poter pagare una rata più alta, ottenere quindi di più della precedente ipotesi, e liberarsi del vecchio prestito.
Si tratta di chiedere un nuovo prestito e con parte del ricavato estinguere in un solo colpo il vecchio.
Può leggere al riguardo: Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste?.
La rata massima ammissibile sarà 280 euro, la durata analoga a prima.
Il netto ricavo sarà intorno ai 15.000 euro a cui andrà sottratto il capitale residuo del vecchio prestito.
Tanto minore sarà questo capitale residuo, tanto maggiore sarà l'importo che rimarrà a Sua disposizione.

Calcolo del capitale residuo di un prestito
Il calcolo del capitale residuo di un prestito è il primo passo per valutare una estinzione anticipata

Potrebbe fare una cessione del quinto?

Una cessione del quinto dello stipendio Le darebbe il vantaggio di ignorare il vecchio prestito completamente, sempre che esso stesso non sia una cessione.
Il nuovo prestito sarebbe, sempre continuando con i dati dei precedenti calcoli, di importo pari a 15.000 euro circa (ci sono vari parametri da soppesare nel L'importo massimo ottenibile con la cessione del quinto) ma stavolta non si andrebbe a toccare il vecchio finanziamento e così tratterrebbe per Lei l'intero ammontare.
Il difetto di questa soluzione è che rimanendo comunque con due rate da pagare sarà più difficile arrivare a fine mese.
La rata sarebbe di un quinto del Suo stipendio netto.
La possibilità di ricorrere alla Cessione del quinto è legata al fatto di essere lavoratori dipendenti di una azienda pubblica o statale o almeno una SpA di grandi dimensioni.
Se il vecchio prestito è già una cessione del quinto potrebbe tentare la via del rinnovo.

Rinnovo della cessione del quinto
Come procedere al rinnovo della cessione del quinto, quali sono i termini temporali, quali le alternative e i costi da sostenere

Conclusioni

Come vede le opzioni possibili sono numerose, ed in effetti quelle indicate non sono esattamente tutte quante quelle proponibili.
Non va escluso infatti un Prestito delega, che sottostà al disporre di requisiti del tutto analoghi a quelli della cessione del quinto.
Se lo ritiene opportuno può inviarci una nuova domanda, avendo cura di citare in essa il testo "segue domanda n.19658", indicandoci:
  • L'importo della rata del vecchio prestito, il numero totale delle rate e il numero di quelle già pagate, il TAEG
  • Il tipo di prestito (se esso è un prestito personale o una cessione del quinto)
  • Il Suo tipo di contratto di lavoro e il tipo e le dimensioni della azienda per la quale lavora
Con questi dati sarà più facile per noi fare un calcolo più affidabile eliminando le soluzioni che non si applicano al Suo caso.
Saluti.
La redazione
La risposta inserita e' stata esauriente?   
Si    No
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 12-02-2021




Accorpare due finanziamenti da 23.000 euro con una liquidità aggiuntiva di 1.500 euro. Conviene prendere questa ulteriore cifra?
Vediamo perché viene proposta la liquidità aggiuntiva, se prenderla o meno e quanto costa in più questo surplus di 1.500 euro.
leggi di più

Con un reddito di 1.100 euro al mese, e un prestito con rata di 100 euro, si possono ottenere ulteriori 3.000 euro?
Il margine per ottenere i 3.000 euro che Le occorrono c'è, bisogna solo definire la modalità più idonea per il Suo bilancio familiare
leggi di più

Consolidamento più liquidità con debito di 19.000 euro e stipendio di 2.000 euro al mese. Quanto si può ottenere?
E' la tipologia di reddito con cui consolidare il debito che determina l'ammontare della liquidità, da poche migliaia di euro fino ad oltre diecimila.
leggi di più

Prestito di 5.000 euro, sei rate pagate. Posso consolidare per ottenere una cifra più alta?
Il consolidamento, se ci sono i requisiti, è sempre possibile in quanto è un vantaggio per il debitore e per la finanziaria. Esaminiamo cosa occorre per procedere.
leggi di più

Secondo prestito di 20.000 euro con stipendio mensile di 2.000 euro. Verrà approvato?
I modi per riuscire ad ottenere questo secondo prestiti sono molteplici. Vediamo insieme le diverse soluzioni.
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Nuovo prestito personale con busta paga di 1.300 euro con già un altro finanziamento di 7.000 euro. Quanto si può ottenere? Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:0 (0 / 5)    -    Numero voti: 0 -- Articolo ancora non votato