L'importo massimo ottenibile con la cessione del quinto
L'importo massimo ottenibile è la cifra massima di cui si può entrare in possesso con la cessione del quinto. Non è un valore predefinito, ma varia in base allo stipendio del richiedente, la sua età, l'amministrazione da cui dipende e altri fattori che influiscono sul costo dell'assicurazione obbligatoria.
- stipendio del richiedente: è il punto di partenza del calcolo per individuare quale è l'importo massimo ottenibile. Infatti l'entità dello stipendio determina la rata massima che si potrà pagare per rimborsare la cessione del quinto. Calcolando banalmente il netto in busta diviso cinque si ha la rata massima.
- durata: questo fattore è piuttosto evidente; influisce perchè, maggiore è la durata, maggiore sono le rate pagate e, conseguentemente, si ha modo di ottenere un importo maggiore.
- età del richiedente: la cessione del quinto è, per legge, coperta da una assicurazione sulla vita che interviene in caso di decesso del cedente, ossia il debitore. Di conseguenza se una persona non più giovane chiede una cessione del quinto decennale ecco che il costo dell'assicurazione sarà senz'altro più alto perchè, realisticamente, ci sono purtroppo delle possibilità che il debitore muoia prima dell'estinzione del debito.
- sesso del richiedente: è un fattore legato sempre al punto precedente: le donne hanno una aspettativa di vita 4-5 anni superiore rispetto agli uomini. L'assicurazione per una donna è, di conseguenza, meno onerosa.
- amministrazione di appartenenza: questo elemento incide profondamente; se si è dipendenti pubblici o statali ecco che la maggior parte delle finanziarie, stipulando convenzioni speciali per queste categorie perchè particolarmente sicure nel mantenimento del posto di lavoro, potranno proporre condizioni migliori. Al contrario, i dipendenti di una azienda privata di modeste dimensioni (minimo 15 persone altrimenti non viene concessa la cessione del quinto) saranno sfavoriti, proprio perchè il posto di lavoro privato, per di più in una azienda small-business, è meno garantito rispetto alla categoria esposta subito prima.
- rating dell'amministrazione: sarebbe il voto che le assicurazioni danno ad ogni azienda con cui entrano in rapporto in base alla solidità che esprimono. Maggiore è quest'ultima, minore è il rischio di fare tagli al personale e di avere quindi cedenti che perdono la propria retribuzione.


Domanda posta alla redazione il 03-11-2019:
Prendo 750 euro mensili che cifra potrei richiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere l'articolo Prestito con busta paga di 700 euro. Importo massimo ottenibile per avere una idea delle Sue possibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2019:
Salve io lavoro da sette mesi in un azienda e ho stipendio di 2000 euro vorrei chiedere prestito ma avrei bisogno di circa 20000 euro secondo ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Ottenere 20.000 euro, con reddito di 2.000 ma soli sette mesi di anzianità...
Domanda posta alla redazione il 14-02-2017:
Buongiorno ho un tfr di 6000 euro vorrei fare una cessione del quinto in 120 mesi di quanto sarà l'importo?
Risposta:
Gentile Utente,
prima che dal TFR l'importo ottenibile con una cessione del quinto dello stipendio (netto ricavo) è dato dalla quota cedibile.
Il TFR viene posto in seguito a garanzia del prestito erogato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2016:
Buongiorno,il rinnovo cessione del quinto va fatta dalla stessa banca o si può fare anche da una finanziaria? Grazie renata
Risposta:
Gentile Renata,
la cessione può essere rinnovata in qualsiasi banca o finanziaria. Il rinnovo infatti altro non è che la stipula di un nuovo contratto di cessione del cui ricavato una parte sarà destinata a chiudere la precedente. Essendo un nuovo prestito può farlo dove vuole, ossia dove Le proporranno le condizioni economiche migliori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-08-2015:
Buongiorno, ho già una cessione del quinto da più di 5 anni con una rata mensile di 426 euro, vorrei richiedere il rinnovo del prestito però con una rata mensile inferiore (circa 270 euro).
E' possibile, Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
i calcoli per fare una ipotesi sensata richiederebbero di sapere molte altre informazioni (la Sua età, sesso, TFR accumulato, stato di salute, anzianità di servizio, compagnia assicurativa con cui verrebbero stipulate le polizze etc.).
In linea di massima, a nostro parere, vale la pena che chieda alla finanziaria il conteggio estintivo del prestito e il relativo rinnovo: dopo cinque anni ci dovrà essere stato un buon abbattimento della quota capitale e quindi il dovuto potrebbe essersi ridotto al punto di farla rientrare con una rata inferiore, forse non di 270 euro ma sicuramente nemmeno di 426 come attualmente.
Saluti.
La redazione