Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste?

L'estinzione anticipata di un prestito, che è un diritto del debitore, consente di risparmiare notevolmente sugli interessi ed anche di richiedere, qualora occorresse, un ulteriore prestito

Estinzione anticipata prestito L'estinzione anticipata di un prestito consiste nel pagamento, in una unica soluzione, di tutto il capitale ancora dovuto alla banca o finanziaria che ci aveva concesso il finanziamento. L'estinzione anticipata è una operazione che si effettua, nella maggioranza dei casi, per due motivi:
- si ha una nuova disponibilità di liquidità e si vuole chiudere la propria posizione debitoria
- si vuole estinguere il debito con la liquidità proveniente da un altro prestito più conveniente (prestito di consolidamento debiti)
Nel primo caso i vantaggi derivanti dall'operazione consistono nella maggior tranquillità nel gestire il bilancio familiare, non dovendo fronteggiare la rata mensilmente, ed il risparmio degli interessi ancora non maturati.
Nel secondo caso, invece, il vantaggio deriva dalla stipula di un nuovo contratto più conveniente che permette la riduzione della rata attraverso una diminuzione del tasso d'interesse o una maggior durata del nuovo prestito (di nuovo, si faccia riferimento alla guida sul prestito di consolidamento debiti). Rimane, anche in questo caso, il vantaggio ottenuto mediante il mancato pagamento degli interessi maturati.
Come si può osservare, quest'ultimo vantaggio (risparmio sugli interessi) accomuna entrambe le situazioni ed è il grande punto di forza della estinzione anticipata. Per capire a fondo in cosa consiste bisogna tenere conto che, all'atto pratico, ogni qualvolta si paga una rata di prestito si va in parte a restituire il capitale che ci è stato prestato ed in parte si pagano gli interessi sullo stesso. Viene da se che, se si fa una estinzione anticipata, di tutte le rate che avrei pagato in futuro devo pagare soltanto il capitale perchè gli interessi, non essendoci più una dilazione nel tempo, non sono dovuti.

A compensare, negativamente, il vantaggio della riduzione dei costi legati agli interessi (che per chi ci ha dato il prestito consiste in una perdita), in alcuni contratti esiste la commissione di estinzione anticipata. Tale commissione, espressa in percentuale, si applica sull'intero capitale residuo.
Abbiamo sottolineato "alcuni contratti" perchè in molti altri tale commissione non è più richiesta; al momento di firmare, quindi, controllare questo dato, che può sembrare insignificante in quanto legato ad una operazione che riteniamo assai improbabile, è comunque opportuno: la commissione, data la sua natura di eventualità (spessissimo non viene richiesta), non rientra nel calcolo del taeg.
L'entità della commissione di estinzione anticipata è limitata per legge ad un massimo dell' 1% che il creditore può esigere se il debito residuo è maggiore di 10.000 euro e manca più di un anno alla naturale scadenza del contratto. Se manca, invece, meno di un anno la commissione si riduce allo 0,50%. Qualora, infine, il capitale residuo da rimborsare sia al di sotto dei 10.000 euro nessuna commissione può essere richiesta.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 29-12-2022

Potrebbero interessarti:
Calcolo del capitale residuo di un prestito
Cessione del quinto
icona box votazione pagina
Valutazione dell'articolo
Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste? Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4.2 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:89
---------
icona servizio domande e risposte
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 04-04-2024:
Cosa fare per sapere quante rate mancano alla fine di un prestito?

Risposta:
Gentile Utente,
Può richiedere alla finanziaria il conteggio estintivo del finanziamento, documento all'interno del quale sono indicate, tra le varie voci, le rate ancora da pagare.
Molto spesso l'informazione può essere tratta anche online sul sito della finanziaria.
Se ha sotto mano il contratto firmato in origine (cosa però improbabile vista la domanda...) potrà conteggiarle per differenza.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-12-2022:
Sono stato licenziato e ho un finanziamento in corso,pagando con il TFR tutto il finanziamento ho diritto a uno sconto? devo 1100 euro a 160 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Licenziamento con un prestito con residuo di 1.100 euro in corso. Conviene saldare il dovuto con il TFR?

----------


Domanda posta alla redazione il 17-08-2022:
Buonasera ho richiesto un prestito di 5.000 euro accettato e ho pagato sei rate. Vorrei richiedere il consolidamento per richiedere una cifra ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 5.000 euro, sei rate pagate. Posso consolidare per ottenere una cifra più alta?

----------


Domanda posta alla redazione il 01-04-2021:
Salve!!! A settembre 2020 ho richiesto e ricevuto un prestito alle poste e ogni 25 si prendevano la rata... Ho chiesto l estinzione anticipata a febbraio 2021... E il 23 marzo ho inoltrato il bonifico estintivo. Ma a causa di un errore comunicativo il 25 mi è stata lo stesso prelevata la somma della rata... Cosa succede ora??? Ho praticamente pagato 2 volte 1 rata ..

Risposta:
Gentile Utente,
faccia presente quanto è accaduto direttamente a Poste Italiane e Le faranno un riaccredito di quanto pagato e non dovuto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-12-2020:
Salve, volendo estinguere un finanziamento Findomestic online ovvero tramite bonifico, essendo il debito residuo inferiore ai 10.000 euro e la rata comprensiva di assicurazione che poi andrebbe scalata dal debito residuo, cosa succede se bonifico un importo superiore al debito, ovvero il totale delle rate?

Risposta:
Gentile Utente,
la procedura corretta è richiedere il conteggio estintivo e sulla base di quanto indicato fare il versamento a titolo di estinzione anticipata.
Può leggere il seguente articolo per avere informazioni in merito:
Quanto rimane da pagare? Il conteggio estintivo
Quanto invece ci indica non ha molto senso: la somma delle rate mancanti è una cifra che non ha necessariamente a che vedere con quanto dovuto in questi casi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-09-2020:
Salve ho stipulato un finanziamento con agos a dicembre 2018 di 20000 euro da ridare in 84 rate da 385 euro inclusa assicurazione , adesso, dicembre 2020 vorrei saldarlo, quanto dovrò dare esattamente alla finanziaria?

Risposta:
Gentile Utente,
non conoscendo il costo della polizza assicurativa, anch'esso finanziato, non sappiamo definire esattamente il dovuto.
Dovrà necessariamente richiedere ad Agos il conteggio estintivo per conoscere la somma dovuta.
Può leggere al riguardo:
Quanto rimane da pagare? Il conteggio estintivo
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-07-2020:
Ho un finanziamento di 7000 euro in 96 rate se volessi restituire il capitale dopo 12 mesi quanto devo restituire

Risposta:
Gentile Utente,
per poter fare il calcolo ci occorrerebbe sapere il TAN del prestito, che può ricavare dal contratto.
Con quel dato potrà comunque procedere al calcolo anche in maniera autonoma utilizzando il calcolatore presente sulla pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-07-2020:
A Febbraio 2017 compro auto di 8700 euro, 131 euro x 84 rate. Vorrei estinguere quanto mi scalano di interessi

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata finanziamento auto di 8.700 euro a 84 mesi dopo 40 mesi. A quanto ammonta il risparmio?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-07-2020:
Buongiorno, ho richiesto un prestito di 5000 euro per l'acquisto di un'autovettura. Ho pagato 17 rate a 169,86 euro e ne mancherebbero altre ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata di un finanziamento di 5.000 euro in 36 mesi a metà rimborso, conviene ancora o è inutile?

----------


Domanda posta alla redazione il 12-02-2020:
Salve, ho estinto un prestito con 3 anni di anticipo, pagando i bollettini prima della loro scadenza. È possibile richiedere un rimborso degli ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata di un prestito con tre anni di anticipo non concordata con la finanziaria. Si recuperano gli interessi?

----------


Domanda posta alla redazione il 26-01-2020:
Buongiorno, ho contratto un prestito di 21000 euro da rimborsare in 48 rate da 307 euro più 36 rate da 325 euro. Ho pagato 46 rate per un ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione prestito con piano di ammortamento con due tassi. Prestito iniziale 21.000 euro, quanto costa estinguere dopo 46 rate?

----------


Domanda posta alla redazione il 02-08-2019:
Salve se io ho già un prestito da compass e ho già pagato interessi e ora vorrei prendere altro di 12000E. Come funziona? Se mi riuniscono due ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione prestito per consolidamento con nuovo di 12.000 euro. Come funzionano gli interessi?

----------


Domanda posta alla redazione il 27-07-2019:
salve io ho 2 piccoli finanziamenti in corso una di 1.600 e uno di 2.000 voglio estinguerli dopo quanto tempo si aggiorna la banca dati in modo che siano visibili che sono stati chiusi x poterne chiedere uno nuovo x l'acquisto di una vettura grazie

Risposta:
Gentile Utente,
la scrittura di aggiornamento della posizione in Crif è contestuale: la finanziaria è tenuta ad effettuarla nel momento in cui il contratto cessa anticipatamente di esistere.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-07-2019:
Buongiorno sono un ex dipendente di banca avevo in corso una cessione del 5 sono andato in pensione e benche' la legge dice ceh in caso di pensionamento continuero' a pagare dai proventi pensionistici mi son stati tolti 17mila euro,alla mia domenda del perché mi e stato detto che era accordi sindacali,e giusto?Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
effettivamente non abbiamo mai sentito di pratiche di questo tipo.
Bisognerebbe approfondire direttamente con la direzione e con il sindacato a che titolo e secondo quale conteggio Le è stato fatto tale addebito. Ancor prima di ciò una lettura del contratto di prestito sarebbe opportuna perché eventuali disposizioni in tal senso devono essere in esso riportate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-05-2019:
buona sera ho un prestito personale con banca intesa a oggi devo pagare ancora 28000 euro in caso volessi estinguerlo quanto sarebbero gli interessi? ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata prestito di 28.000 euro, a quanto ammonta il risparmio?

----------


Domanda posta alla redazione il 29-04-2019:
se vado a fare un prestito di 10000 euro per 60 rate pago una rata di 217,45 pagando in 72 rate qual è l'importo della rata da pagare?

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 10.000 euro, se si allunga il rimborso come cambia la rata?

----------


Domanda posta alla redazione il 02-04-2019:
Salve, avevo un prestito di 20000 euro tan 6,9 in 84 rate (300,90*84=25275). Dopo 63 rate decido di estinguere. mi mandano un importo di 6270 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata prestito: differenza tra debito residuo e capitale residuo

----------


Domanda posta alla redazione il 14-04-2018:
Buonasera ho fatto un prestito personale di euro30.000 per 84 rate e pago euro 600,40 al mese - ne ho pagate solo 3 rate. Vorrei estinguere il finanziamento - quanto dovrei dare alla finanziaria (il tan 12,05% il taeg 13,16%)?

Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
il debito residuo da pagare in una unica soluzione per estinguere il prestito è di circa 29.300 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-03-2018:
Buongiorno , io intendo estinguere un prestito con la Deutsche Bank per l'acquisto di una macchina ... Il finanziamento era di euro17.700 da pagare in 84rate . Ho già pagato 12 rate ( euro 3.138,00) Il capitale residuo restituire è di euro12.796,00. (TAN 5,99% - TAEG 7,13%). VOLEVO SAPERE SE DECIDESSI DI ESTINGUERE IL FINANZIAMENTO GLI INTERESSI CHE ANDREI A RISPARMIARE . Considerando che la Commissione di estinzione anticipata è calcolata al 1%. Grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
risparmierebbe circa 3.050 euro di interessi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-11-2017:
Buonasera ho fatto un prestito personale con agos ducato,di euro30.000 per120 rate e pago euro427,00a l mese ne ho pagate 57 se lo vorrei estinguere quanto dovrei dare alla finanziaria il taeg 10,33% il tan9,46%

Risposta:
Gentile Utente,
l'importo dovuto per estinzione anticipata totale è di circa 19.670 euro.
Saluti.
La redazione

Si possono consultare le domande precedenti al seguente link:
Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste? - Altre domande e risposte