Verificare i requisiti

Verificare correttamente i requisiti è utile per aumentare le possibilità di ottenere un prestito

requisiti per accedere ad un prestitoSia il prestito personale che il prestito finalizzato possono essere richiesti solo se si è effettivamente in possesso di alcuni requisiti base.
Questi sono:


Essere una persona fisica
Infatti tali forme di finanziamento possono non possono essere erogate nei confronti di imprese che debbano finanziare una attività, ma soltanto a consumatori.

Avere una età superiore ai 18 anni.

Soddisfare il requisito del rapporto tra debito e reddito
Ciò significa che di volta in volta banche e finanziarie valutano se le rate che verranno addebitate siano sostenibili col reddito del richiedente, specie se in presenza di altri finanziamenti in corso.

Avere una situazione creditizia "pulita"
Ovvero non avere altri debiti non andati a buon fine. Ogni volta che si omette di pagare una o più rate questo evento viene registrato su banche dati pubbliche e sul SIC - Sistema di informazione Creditizia. L'ente che eroga il prestito verificherà con questi strumenti tutto lo storico dei debiti contratti dal richiedente ed eventuali insolvenze.

Disporre di garanzia supplementari
Talvolta vengono richieste garanzie supplementari a fronte dell'erogazione del prestito. Essendo sia il prestito personale che il prestito finalizzato regolati dalla normativa sul credito al consumo non può essere richiesta una garanzia reale (pegno o ipoteca) ma soltanto una garanzia di tipo personale, quindi la firma di una terza persona che farà da garante per il rimborso delle rate o una fideiussione bancaria.

Richiedere un importo massimo di 30987,41 euro
Tale cifra è definita dalla normativa sul credito al consumo e non può in nessun caso essere superata.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 15-03-2023




Valutazione dell'articolo
Verificare i requisiti Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4.6 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:11
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 15-03-2022:
Buongiorno, ho un contratto staff leasing con agenzia interinale quindi assunto da loro a tempo indeterminato e presso l'azienda utilizzatrice a tempo determinato, sulla busta paga mi compare sempre la scadenza della missione, se volessi fare un finanziamento per l'acquisto di un auto dovrò eventualmente presentare anche il contratto alla finanziaria? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
essendo dipendente di una agenzia interinale in finanziaria è praticamente certo che vorranno conoscere la data di scadenza missione (attuale).
A ben vedere è difficile dare loro torto perché spesso, purtroppo, in corrispondenza con un fine missione c'è anche la cessazione del rapporto di dipendenza con l'agenzia.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-12-2019:
Buonasera, vorrei comprare una Jeep Renegade usata che costa intorno alle 13.000/15.000 mila, lavoro presso una comunità alloggio (Coop.Sociale) ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito per Jeep Renegade da 13 - 15.000 euro con reddito di 830 euro e altra rata da 80 euro in corso, c'è possibilità?

----------


Domanda posta alla redazione il 19-11-2019:
per avere un prestito di 7.000 euro di quanto deve essere la busta paga minima?

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Che stipendio occorre per poter ricevere un prestito di 7.000 euro?

----------


Domanda posta alla redazione il 30-07-2019:
Buongiorno, Ho un contratto metalmeccanico piccole e medie industrie (CONFAPI) di 5° livello con una RAL di 24000 euro e percepisco un rimborso ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Reddito RAL 24.000 euro, rimborsi forfettari giornalieri per 30 euro. Cosa viene considerato per un prestito?

----------


Domanda posta alla redazione il 04-09-2018:
Ho 45 anni vorrei ottenere un prestito di 60 000 .Ho un contratto indeterminato da 6 anni a 900 euro netti .Mia figlia di 20 anni mi farebbe ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
A quanto ammonta la rata di un prestito da 60.000 euro?

----------


Domanda posta alla redazione il 09-04-2018:
Ho intenzione di richiedere un prestito di circa 30000 per 10 anni con una rata mensile di circa 380 euro la mia busta paga è di circa 1250-1300 a tempo indeterminato ma ho anche un mutuo di euro 360 però percepisco degli affitti per un totale di euro 1300 con contratti regolarmente registrati riuscirò ad avere il finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma abitualmente i redditi da locazione non vengono accettati come garanzia per l'erogazione di un prestito.
La soluzione che invece Le permetterebbe di ottenere un finanziamento, ma di importo sensibilmente più basso, è una Cessione del quinto dello stipendio, sempre che Lei abbia tutte le caratteristiche necessarie per poterla fare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-03-2018:
BUONASERA,HO UN CONTRATTO A TEMPO IND. DA 6 ANNI CON UN REDDITO MENSILE DI 1.900 EURO E LA MIA COMPAGNA DA 3 ANNI CON UN CONTRATTO A TEMPO DET. CON UN REDDITO DI 1.200 EURO. E'POSSIBILE RICHIEDERE UN MUTUO DI 220.000 COME PRIMA CASA E SIA COME SECONDA CASA?
GRAZIE!


Risposta:
Gentile Utente,
ai fini dell'ottenimento del mutuo l'unico contratto di lavoro spendibile è il Suo in quanto a tempo indeterminato.
La rata mensile, per avere 220.000 euro, sarebbe prossima agli 8 - 900 euro che è un valore a nostro parere troppo alto per essere da Lei sostenuto.
Non crediamo quindi che il mutuo sia erogabile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-10-2017:
Buongiorno ho fatto una domanda per avere un auto con rata di 250 euro X 84 mesi ,io ho una busta paga a tempo indeterminato da 2 anni e 9 mesi con busta paga di 900 euro netti .( ho già fatto poco fa un finanziamento da un Altra finanziaria ,ora estinto ,sempre pagato regolare) in più metto mia mamma come garante lei a sua volta dipendente statale con busta paga di 1350 euro . Lei però ha sue piccole rate in corso ,una da 150 euro e una da 100 euro.
È possibile il finanziamento venga approvato ? Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo Sua madre nel ruolo di garante non crediamo aiuti realmente la pratica. il motivo è che Lei già impegna quasi il 20% del Suo reddito nei due prestiti con rata da 100 euro e 150 euro.
D'altro canto la rata dell'auto da 250 euro è piuttosto elevata in rapporto al Suo reddito e, in effetti, un garante sarebbe necessario, vista anche la lunghezza non indifferente del periodo di rimborso.
In base a quanto detto, sfortunatamente, pensiamo che a queste condizioni il finanziamento non passi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-03-2017:
Ho appena avuto un contratto a tempo indeterminato dopo quanto tempo posso richiedere un finanziamento??

Risposta:
Gentile Utente,
può leggere il seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-02-2017:
Salve mi chiamo (nome oscurato).....Volevo fare una domanda.....Lavoro in una azienda del gruppo Cremonini.....o un contratto a tempo indeterminato ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto per 8.000 euro, lavorare sulla durata del prestito per farselo accettare

----------


Domanda posta alla redazione il 20-01-2017:
Buongiorno io ho una attività di impresa individle di pulizie attività dal 2012 Mi servirebbe. Un finanziamento di 22000 per comprare un auto Posso sapere di quanto dev'essere il mio reddito annuale per questo finanziamento di 60 rate

Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (media di mercato) il prestito che ci indica ha una rata mensile di 480 euro.
Per poter sostenere una rata di questo tipo occorre un reddito annuale netto di almeno 28.000 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-01-2017:
Buonasera,lavoro da 5 mesi a tempo indeterminato,guadagno dai 650 agli 850 euro posso chiedere un prestito o finanziamento se si di quanto massimo? É il mio primo prestito. Un mio amico nelle mie medesime condizioni ha ottenuto 10 mila euro di prestito senza garante.
Grazie mille e buone feste.


Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi dovrebbe rivolgersi immediatamente alla medesima finanziaria a cui si è rivolto il Suo amico!
Il motivo è che tutte le altre, in base al Suo reddito e soprattutto all'anzianità di servizio ridotta, non erogherebbero nemmeno importi molto minori (1.000 - 2.000 euro).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-12-2016:
Buongiorno, avendo preso un rimessagio barche in gestione da un mese, posso chiedere un finanziamento di 25000 euro già? (recepisco già profitti avendo i posti pieni)

Risposta:
Gentile Utente,
non è pensabile essere finanziati con una garanzia reddituale in essere da solo un mese.
La maggioranza delle finanziarie impone almeno, per autonomi e liberi professionisti, di aver concluso un intero anno fiscale per poter avviare una istruttoria di finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-12-2016:
BUon giorno.
Mio figlio e coniuge sono iscritti all'AIRE in quanto lavorano entrambi a Malta per due società maltesi.
A roma mio figlio è proprietario di un appartamento, e presenta la dichiarazione dei redditi. L'appartamento di cui è proprietario è in affitto.
Ciò premesso volevo sapere se possono chiedere un finanaziamento. Ovviamente hanno buste paga, equivalente CUD maltese e, come già detto. mio figlio presenta la dichiarazione dei redditi in Italia.


Risposta:
Gentile Utente,
in linea generale si può affermare che è possibile richiedere un prestito solo nella nazione in cui si produce reddito. Il motivo è che le finanziarie, per effettuare eventuali operazioni di recupero crediti, devono per forza ricorrere ad elementi del sistema giudiziario e quindi erogano solo dove possono ricorrervi agevolmente.
Se una finanziaria italiana eroga sulla base di una garanzia reddituale prodotta a Malta e il debitore non paga sarà il sistema giudiziario di Malta a dover procedere con un azione forzata di recupero (pignoramento di parte dello stipendio). La finanziaria dovrebbe rivolgersi al sistema giudiziario italiano che procederebbe per rogatoria. Lei ben capisce che nessuna finanziaria può erogare a queste condizioni.
L'unico reddito che Suo figlio produce in Italia è quello da locazione ma, anche qui, le possibilità di essere finanziati sono veramente minime essendo tale reddito non assimilabile a reddito da lavoro secondo i parametri utilizzati dalle finanziarie.
Tutto quanto detto va sempre commisurato all'importo richiesto: un conto è chiedere 1.000 euro, un conto è chiederne 50.000!
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-12-2016:
Buongiorno, mio figlio ha un contratto di lavoro all'estero. Può chiedere un prestito in Italia con un garante?

Risposta:
Gentile Utente,
in assenza del Suo ruolo di garanzia la risposta sarebbe negativa. Essendo però Lei disposto a garantire vale la pena tentare: la finanziaria potrebbe comunque rifiutare, oppure accettare di erogare il prestito a Suo figlio con Lei come garante ma anche imporre che il prestito sia intestato direttamente a Lei. A nostro modo di vedere quest'ultima soluzione è quella che più probabilmente verrà prospettata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-11-2016:
Buonasera,
Devo acquistare un auto usata, importo totale da finanziare 10.250 euro, da restituire in 60 rate di 218 euro l'una.
Ho un contratto a tempo indeterminato (Jobs act) da poco più di un anno, cedolino 1450 euro ca.
Richiederanno un garante?


Risposta:
Gentile Utente,
no, non è necessario il garante in quanto la rata è ampiamente compatibile con il Suo stipendio. L'unica situazione in cui il garante potrebbe essere richiesto è se questa è la prima volta che Lei richiede un prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-11-2016:
Buongiorno,ho avviata una pratica per il finanziamento di 15.000 euro pagabili in 60 rate per l acquisto di un auto , ho finito il mese scorso il periodo di tirocinio presso un azienda che mi ha fatto un nuovo cobtratto di apprendistato che è a tutti gli effetti un contratto a tempo ibdeterminato , recepisco un reddito di 1080,00 euro al mese, in piu la finanziaria mi ha chiesto un garante , che ho trovato in mio padre che recepisce 1400,00 euro mensili , io ho 21 anni , che possibilita ci sono che venga accettato? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile fare ipotesi serie.
La rata del finanziamento dovrebbe attestarsi intorno ai 320 euro (calcolo basato su tassi attuali medi).
L'entità del Suo reddito e la presenza del garante dovrebbero essere fattori in grado di far dare buon esito all'istruttoria.
Va però detto che un prestito ad un neoassunto e per di più con piano di rimborso di durata prossima se non superiore alla durata del contatto di lavoro poche finanziarie sarebbero disposte ad erogarlo.
Come vede l'incertezza è molta e ciò determina quanto dicevamo in apertura di risposta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-11-2016:
Scusami quale reddito ho bisogno per fare un finanziamento di un tv smartphone ?

Risposta:
Gentile Utente,
per chiarirsi sul requisito reddituale può leggere il seguente articolo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2016:
Salve sono un ragazzo di 24 anni e mi servirebbe un prestito di 600 euro da pagare in un'anno, ho il jobs act di 3 anni con l'apprendistato e di vista paga sono sui 964/1000. Ho fatto già un anno e 4 mesi, e possibile che riesca? Non ho mai avuto prestiti, grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
non sappiamo indicarLe a chi rivolgersi per un prestito di questo tipo. Attualmente, infatti, il taglio più piccolo di cui abbiamo notizie è di 1.000 euro, ottenibile con il Mini Prestito BancoPosta, fino a 3.000 euro sulla Postepay Evolution.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-10-2016:
Ho 20 anni ho un contratto part-time a tempo indeterminato con busta paga 780 euro, ho chiesto un prestito banco posta di 3000 euro ma mi è stato negato perché? E posso ottenere un prestito da un'altra finanziaria?

Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiederlo presso un'altra finanziaria per vedere se hanno criteri diversi per ammettere o negare il prestito. In altre parole, se il prestito è stato negato una volta, è probabile che sarà negato nuovamente. Il Suo reddito è adeguato al tipo di importo che Le occorre, ma ci sono anche altri parametri importanti che incidono sulla fattibilità, come l'anzianità di servizio o il fatto che si stia chiedendo un prestito per la prima volta.
Può leggere al riguardo:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-09-2016:
Salve.. sono un lavoratore autonomo e percepisco un reditto di 12.000 euro annui... quante probabilità ho per un finanziamento di 8000 euro? Evidenziando il fatto che sarebbe il mio primo finanziamento

Risposta:
Gentile Utente,
con il reddito ci siamo.
In considerazione che è al primo prestito però non si può escludere che abbia qualche problema. Può leggere al riguardo:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-09-2016:
Salve, io lavoro già da un anno a contratto a tempo indeterminato con un mensile di euro1250/ euro1300, posso chiedere un mutuo di 100000 euro per intero per comprare casa?

Risposta:
Gentile Utente,
con un piano di restituzione lungo, diciamo sui 30 anni, non dovrebbe avere grandi difficoltà a farsi erogare il mutuo, avendo Lei i requisiti di reddito e contratto di lavoro idonei.
L'unico limite che ravvediamo è che Lei vorrebbe finanziare il 100% della spesa. Alcuni istituti di credito stanno iniziando a promuovere mutui anche in grado di arrivare a questa percentuale ma sono offerte che devono essere verificate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-09-2016:
Buonasera,sono un datore di lavoro percepisco il reddito annuo 14.000 riesco a fare un mutuo di 380.00 euro mensile per acquisto di un appartamento? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere no, la rata è troppo elevata rispetto al reddito medio mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-08-2016:
Salve ho un mensile d 840 euro a tempo indeterminato posso chiedere un finanziamento di 6.000 in 48 rate

Risposta:
Gentile Utente,
in sede di verifica dei requisiti la finanziaria verifica, tra le altre cose, il rapporto rata / reddito. Nel Suo caso la rata che pagherebbe, circa 150 euro, è compatibile con il Suo reddito mensile.
E' quindi ragionevole pensare che non avrà impedimenti nell'ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-08-2016:
Salve io da fine mese inizierò a lavorare e avrò una busta paga di 800 euro al mese con contratto a tempo indeterminato. Dopo aver ricevuto la busta paga è possibile richiedere un finanziamento auto da 6000 euro? Da pagare in 48 rate. E se non è possibile quanto tempo ci vuole prima che si possa fare?

Risposta:
Gentile Utente,
può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-06-2016:
Buongiorno, vorrei acquistare un auto nuova che comprensiva di interessi mi verrebbe a costare circa 11.000 da pagare in 6 anni. Ho un contratto di apprendistato con un lordo di 1170 euro al mese di 4 anni, ma il contratto per definizione è a tempo indeterminato. Ho avuto altre finanziaria di entità molto minore ma sempre pagate regolarmente.Ci sono probabilità che il finanziamento mi venga accettato?

Risposta:
Gentile Utente,
se ci dice che 11.000 è il costo complessivo del finanziamento allora è possibile determinare che la rata sarà pari a 153 euro. Tale importo rappresenta è perfettamente proporzionato al reddito.
Il nodo è che la durata del prestito è inferiore a quella del contratto. In caso di mancata conversione avrebbe uno scoperto importante, circa due anni.
In queste condizioni abbiamo seri dubbi che il prestito possa essere erogato.
Se la durata fosse ridotta a 48 mesi, periodo più coerente con il Suo contratto di lavoro, avremmo una rata di poco superiore ai 200 euro; in questa condizione essa è ancora proporzionata al reddito e viene meno il problema delle differenti durate.
Se riesce a sostenere tale rata e a far passare la modifica in finanziaria ha molte maggiori probabilità di successo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-06-2016:
Sono la signora di prima quella che voleva sapere per un finanziamento da euro 12.000,00 con un mutuo in corso da euro650,00 dimenticavo di dire che mio marito lavora a tempo indeterminato dal 2008 per la stessa azienda.

Risposta:
Gentile Utente,
pur con questa ulteriore informazione la nostra ipotesi sfortunatamente non cambia.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-06-2016:
Buongiorno, mio marito ha 29 anni ed ha un reddito annuo di 27.452,94 euro.
Abbiamo un mutuo di euro 650,00 e vorremmo chiedere un prestito di euro 12.000,00 per l'acquisto di un 'auto.
Non è il primo prestito che fa, sempre pagati in regola.
Adesso non abbiamo prestiti in atto ma solo mutuo.
Abbiamo possibilità di ottenerlo?
È più probabile con un garante?


Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi è improbabile che riusciate a farVi finanziare. Il mutuo infatti già assorbe quasi il 30% del reddito e con tale impegno, anche in presenza di un garante, il rischio di indebitarsi troppo è veramente alto e le finanziarie non sono disposte a rischiare di vedere poi le rate insolute.
Grazie

----------


Domanda posta alla redazione il 05-06-2016:
Buongiorno, sono agente di commercio, ho bisogno di un finanziamento di 4.800 euro con un reddito lordo di circa 29.000 euro, netto di 18.000. È realistico pensare di ottenerlo?

Risposta:
Gentile Utente,
con il reddito netto che ci indica non avrà alcuna difficoltà ad ottenere i 4.800 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-06-2016:
Buona sera vorrei chiedere un prestito di 8000 euro ho un mensile di 1800 al mese non o mai chiesto prestiti o fatti finanziamenti lavoro tempo indeterminato e sono cinque anni che lavoro in questa ditta

Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sicuramente sufficiente per ottenere gli 8.000 euro che Le occorrono.
L'unico inconveniente in cui potrebbe incappare è descritto nel seguente articolo:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-05-2016:
Ho un reddito mensile di 700 euro con un garante con una pensione di 1200 posso richiedere un prestito di 20000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
anche in presenza del garante il Suo reddito è troppo modesto per richiedere un prestito di questa entità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-05-2016:
Salve. Vorrei comprare una macchina che costa 18.500 euro interamente finanziato dalla finanziaria del concessionario. Il mio reddito e di 1200 mensili e quello di mia moglie 1300 mensili. Abbiamo un muto di 980 euro . La finanziaria ci ha detto che l'intero importo non lo accetta e allora gli ho proposto un garante mia suocera con una pensione di 780 euro. Secondo lei mi accettano in finanziamento?cordiali saluti

Risposta:
Gentile Utente,
il mutuo assorbe circa il 40% del reddito mensile complessivo a Vostra disposizione.
Anche in presenza di un garante molto qualificato, a nostro parere, il prestito non passerebbe. Con un garante con una pensione di 780 euro è ancora più improbabile: per avere 18.500 euro la rata probabilmente si attesterebbe ad un valore tale che se Sua suocera dovesse coprire Vostri eventuali insoluti avrebbe poi serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-05-2016:
Salve, io e mio marito lavoriamo all estero e vorremmo chiedere un prestito in Italia, sarebbe possibile averlo con un reddito estero?

Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile. Infatti, se poi non doveste riuscire a pagare le rate, la finanziaria non potrebbe fare una azione di recupero crediti aggredendo il Vostro reddito in quanto percepito, appunto, all'estero.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-04-2016:
Salve sono una ragazza di 25 anni vorrei fare un prestito di 1500 euro ho una busta paga di 500 euro lavorando da 6 mesi o possibilità???

Risposta:
Gentile Utente,
ha senso provare: pur essendo il Suo reddito non particolarmente elevato, infatti, bisogna dire che anche l'importo che Le occorre non è proibitivo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-04-2016:
Salve sono un ragazzo di 22 anni vorrei fare un prestito di 6000 euro x arredamento o una busta paga di 840 euro contratto indeterminato lavorando da un mese ce qualche possibilita???

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo no, lavorando da un solo mese non è possibile.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-04-2016:
Salve,ho richiesto un finanziamento di 18.000 euro per l'acquisto di un auto,in passato ho avuto 2finanziamenti tutti pagati di 6mila euro,è uno in corso di 1000euro che sto finendo di pagare(sono rimasti da pagare gli ultimi 400euro) secondo lei mi accetterebbero un finanziamento di 18mila euro?ho un impresa famiglia con mia madre ,reddito annuo di 21mil euro diviso in 2 (14mila euro ciascuno)accetteranno?

Risposta:
Gentile Utente,
non capiamo esattamente quanta parte del reddito è di Sua competenza; 21.000 euro diviso due fa 10.500 e non 14.000...
Premesso questo, se il Suo reddito fosse di 14.000 euro avrebbe qualche possibilità (ma poche purtroppo) per presentasse un garante, altrimenti la cifra richiesta è fuori dalla Sua portata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-03-2016:
Salve il 18 marzo mi scade un contratto di 3 anni e me lo rinnovano a tempo indeterminato con una busta paga 800 euro al mese netti posso richiedere un prestito di 10.000 euro (premetto che è da un anno che pago un prestito di 1.000 tutto pagato regolarmente)grazie in anticipo

Risposta:
Gentile Utente,
se facesse richiesta oggi, a nostro parere, non avrebbe esito positivo a causa del fatto che il rinnovo di cui ci parla è in data ancora a venire (il 18 marzo) e nessuna finanziaria si fiderebbe ad erogare sulla base di un evento futuro.
In altre parole agli occhi della finanziaria prevale la scadenza del contratto attuale e il fatto che Lei dal 19 marzo potrebbe essere disoccupato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-02-2016:
Salve volevo chiedere io ho un stipendio netto di circa 1300 euro e ho chiesto un finanziamento di 4000 euro con una rata di circa 100 euro al mese casa di propieta e ho solo un finanziamento che sto pagando da piu di un anno di 600 euro con rata di 23 euro al mese e piu di 10 giorni che aspetto risposta e normale?

Risposta:
Gentile Utente,
si, purtroppo ogni finanziaria ha i Suoi tempi di lavorazione delle pratiche e la verifica dei requisiti e ci può stare che intercorrano più giorni prima che si possa avere l'esito. Fra l'altro c'è da dire che, supponendo Lei abbia fatto richiesta il 12 di questo mese, ad oggi sono passati effettivamente sei giorni lavorativi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-02-2016:
Salve, ho un contratto a tempo indeterminato e uno stipendio lordo di 1900 euro al mese. Ho richiesto un preventivo alla Compass per un prestito di 15000 euro dei quali 4000 per estinguere un debito precedente con loro e 11000 per l'acquisto di un auto. Mi è stato detto che la rata sarà di 293 euro per 84 mesi. Secondo voi posso ottenerlo? Grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo senza conoscere il Suo stipendio netto è difficile fare ipotesi sensate.
Può procedere Lei dividendo il Suo stipendio netto per cinque e se ottiene un importo maggiore o uguale a 293 euro ha buone possibilità di essere finanziato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-01-2016:
un prestito personale di 18000 euro in 84 mesi al 10,75% quale rata dovrebbe pagare mensilmente?

Risposta:
Gentile Utente,
se il tasso del 10,75% è il TAEG allora
la rata mensile di questo prestito è di 306 euro. Qualora, invece, si trattasse del TAN non possiamo farLe il calcolo perché non conosciamo gli oneri aggiuntivi da calcolare (spese d'istruttoria, incasso rata, eventuali assicurazioni accessorie facoltative, etc.).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-12-2015:
salve sono un lavoratore autonomo con partita iva
dichiaro un reddito annuo lordo di 26000 euro anno posso sperare di avere un finanziamento per acquisto auto in 5 anni di importo 18500 euro?


Risposta:
Gentile Utente,
si, seppur prossimo al limite massimo per la sostenibilità della rata, quasi 400 euro ai tassi medi attuali, è ragionevole pensare che possa accedere al prestito, ed anche in assenza di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-12-2015:
Per aquistare un auto di almeno 10.000 euro la busta paga da quanti mesi deve essere? Saluti liber grz..

Risposta:
Gentile Utente,
non c'è un periodo minimo di anzianità valido per ogni finanziaria.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-09-2015:
SALVE SONO UN DIPENDENTE OPERAIO INDUSTRIA ALIMENTARE DA OTTOBRE 2001 HO UNO STIPENDIO DI CIRCA 1500 NETTI MENSILI,HO UN FINANZIAMENTO IN CORSO CON FINDOMESTIC CON CIRCA 17000 EURO DA RIDARE E 300 EURO DI RATA MENSILE..VORREI IN FUTURO DICIAMO 2 ANNI MASSIMO ACQUISTARE UN AUTO DA 20000 euro TOTALMENTE FINANZIABILE CON 300 EURO DI RATA DITE CHE MI CONCEDONO IL FINANZIAMENTO?DISTINTI SALUTI

Risposta:
Gentile Utente,
il prestito attuale con rata di 300 euro pressoché satura la Sua capienza. In sostanza potrebbe magari riuscire ad ottenere un ulteriore prestito ma con rata molto modesta, massimo intorno ai 100 euro / mese.
Di conseguenza la coesistenza dell'attuale finanziamento con quello ulteriore di 300 euro per l'auto è, a nostro parere, impossibile, probabilmente anche in presenza di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-08-2015:
Salve. sono uno dei garanti ovviamente siamo in due di un mutuo, in passato ho fatto finanziamenti e sono sempre andati a buon fine e sempre ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.10052 del 05-08-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 14-07-2015:
Salve...ho un reddito di 38000 euro....con mutuo di 480 ora ho chiesto un prestito di 25000 euro per estinguere tutti i debiti circa 15000 euro ed avere liquidità.. calcolato la reta e di 330 per 10 anni e attualmente questa cifra ..con la somma delle rate la pago ugualmente. ...avrò difficoltà ad averla...grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è una situazione molto al limite. Oggi paga, oltre al mutuo, i 330 euro che andrebbe a pagare anche con un nuovo prestito ma, è importante sottolineare, che nel tempo i parametri per l'accettazione o il diniego per l'erogazione di un prestito, sono molto cambiati in maniera conservativa per le finanziarie; in sostanza, in passato, erano "più di manica larga" mentre oggi sono meno propense al rischio.
Se cumula il debito mensile per mutuo a quello per i prestiti avrà un totale di circa 810 euro, a fronte di un reddito medio mensile di circa 3.000 euro. Il carico sarebbe superiore al 25% del reddito e questa percentuale ci spinge ad essere cauti nell'affermare che potrà ottenere il prestito senza alcun problema.
Dovrà quindi tentare: pur sperando che riesca ad ottenerlo al primo colpo, non si sorprenda se Le chiederanno almeno garanzie aggiuntive ossia un garante.
Non va dimenticato, infine, che un prestito a 120 mesi (se non è una cessione del quinto) non è proprio che si riesca ad ottenere così facilmente anche quando si è in posseso dei requisiti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-12-2014:
Io sono cittadine Italiana e residente in Italia. Ma il mio lavoro è all'estero , posso chiedere un prestito in Italia ?

Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile ottenere un prestito nella Sua condizione: in caso di mancati pagamenti, infatti, l'eventuale pignoramento sulla Sua busta paga richiederebbe una sentenza del paese in cui Lei lavora. Può ben immaginare che difficilmente una finanziaria si esporrebbe a tale rischio.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-12-2014:
Salve io ho bisogno di un prestito personale di 17.000 euro ho un reddito mensile di 1.400 euro con contratto indeterminato da 2 anni è possibile?

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere ha i requisiti reddituali (entità dello stipendio e tipo di contratto di lavoro) giusti per ottenere l'importo che Le serve; ovviamente avrà una dilazione piuttosto lunga affinché la rata rimanga all'interno dei criteri di sicurezza che Le finanziarie impongono (circa il 20% del reddito mensile).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-08-2014:
RIAGGIORNO!Salve, io volevo comprare a rate un PC del costo di 550 euro TAEG e TAN 0% con finanziaria findomestic ,rata mensile 27,50 per 20 mesi,sono un libero professionista con un reddito annuo lordo di circa 22mila euro con un stipendio mensile netto di circa 880 euro (( ho provato da expert l'acquisto ma il commesso mi è sembrato poco efficiente e confuso), le volevo chiedere quanto deve essere il minimo netto per poter partecipare alla finanziamento ?la ringrazio anticipatamente ((((( aggiungo una cosa per il negoziante fondamentale ))) pago 800 euro D'affitto già calcolato nel modello unico ( il rivenditore dice che lui è tenuto a ricalcolarlo ))quindi non attiva neanche la pratica dicendomi di non avere i parametri !!!! Sono neanche 1 euro al giorno ...Aiuto grazie per la sua disponibilità


Risposta:
Gentile Utente,
se ha un reddito netto di 880 euro al mese ed un affitto di 800 euro ci sembra normale che non Le facciano credito, anche se di una entità così ridotta.
Come dicevamo nella precedente risposta, Lei non avrebbe difficoltà ad ottenere il prestito con un reddito di circa la metà del Suo e ciò è vero, ma se non ci fossero altre spese (l'affitto appunto) a gravare sul Suo bilancio mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-07-2014:
Salve, io volevo comprare a rate un PC del costo di 550 euro TAEG e TAN 0% con finanziaria findomestic ,rata mensile 27,50 per 20 mesi,sono un libero professionista con un reddito annuo lordo di circa 22mila euro con un stipendio mensile netto di circa 880 euro (( ho provato da expert l'acquisto ma il commesso mi è sembrato poco efficiente e confuso), le volevo chiedere quanto deve essere il minimo netto per poter partecipare alla finanziamento ?la ringrazio anticipatamente

Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito mensile netto non avrà alcun problema ad ottenere quanto Le serve.
Il finanziamento in questione potrebbe essere richiesto anche con un reddito di circa la metà del Suo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-07-2014:
Buonasera vorrei sapere quante volte si puo' rinnovare una polizza dato che io ho rinnovato gia' tre volte in quasi un anno ? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
ci sono differenze tra un istituto di credito e l'altro.
Dovrà quindi rivolgere la domanda direttamente alla banca presso la quale ha impegnato l'oggetto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-07-2014:
salve, ho un reddito di 17.000 euro vorrei chiedere un prestito di 10.000 ma nel modello unico sono inquadrata con il regime dei minimi come impresa ma nel quadro del reddito è presente solo l' "LM" e non l' "RM" in quanto il codice Ateco è procacciatore d'affari, posso comunque accedere ad un finanziamento?
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il reddito è l'importo richiesto è buono e l'inquadramento fiscale / amministrativo non dovrebbe avere alcun effetto sulla possibilità di ottenere il prestito che Le serve.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-04-2014:
Salve, lavoro come autonomo con un reddito dimostrato sui 414 euro, se chiedo un prestito in posta di 2200 euro con rata da 74 euro in 36 mesi me lo concedono?

Risposta:
Gentile Utente,
in linea torica il rapporto rata / reddito è ammissibile (circa il 18% del reddito verrebbe impiegato per pagare la rata).
Tuttavia, quando si parla di redditi così contenuti, spesso vengono chieste ulteriori garanzie, prima su tutte un garante.
Comunque, in virtù di quanto detto, vale sicuramente la pena provare a fare richiesta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-04-2014:
lavoro come addetta mensa presso le scuole con un contratto a tempo indeterminato da 14 anni vorrei richiedere un prestito di 10.000,00 o se non è possibile anche di meno mi hanno chiesto un garante.
Vorrei sapere se ci sono finanziarie che possono soddisfare la mia richiesta anche senza garante anche chiedendo di meno.
In attesa di una vostra risposta vi porgo i miei più cordiali saluti.
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
senza indicazioni sul reddito non capiamo bene quale sia il motivo del rifiuto o della richiesta di un garante.
Probabilmente il Suo stipendio è troppo basso per accedere a 10.000 euro ed è molto probabile che, laddove decida di richiedere di meno, riuscirà ad ottenere il finanziamento.
Il limite, per quanto attiene il reddito, è dato da la rata mensile che si deve attestare, al massimo, intorno al 20% dello stipendio. Di qui capisce che se non sappiamo a quanto ammonta il Suo stipendio non possiamo capire se il motivo del rifiuto è dovuto proprio a questo fattore.
Ci scriva nuovamente, su questa stessa pagina, fornendoci l'importo e proveremo a capire cosa è successo in sede di richiesta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-03-2014:
Salve ii ho un reddito mensile di 800euro regolarizzato da novembre quindi indeterminato sono pulito a livello di pagamenti e non ho altri finanziamenti posso accedere ad un prestito di 10000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dal rapporto tra quanto guadagna e quanto vorrebbe richiedere sfavorevole (lo stipendio è un pò basso per ottenere con facilità 10.000 euro), il grosso impedimento sarà il fatto che, formalmente, Lei è poco più che neoassunto. Questa condizione rende molto difficile l'operazione.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione