Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite
Capita spesso di avere bisogno di denaro per far fronte ai propri impegni, sia previsti che imprevisti, e altrettanto spesso sembra che quanto ci serva non basti mai: troppe scadenze insieme e tante necessità nostre e della nostra famiglia.
Così ci si chiede: quanto posso ottenere al massimo da un prestito?
E' la situazione in cui, solo ottenendo il massimo, si riesce ad appianare tutti i debiti e magari si riesce a far avanzare un po' di liquidità così da non dover andare a bussare di nuovo alle porte di banche o finanziarie troppo a breve.
Ma a quanto possiamo aspirare? Sono tanti i fattori che incidono sull'importo massimo ottenibile con un prestito, ma sicuramente il primo e più importante è il reddito di cui disponiamo.
Il reddito disponibile e dimostrabile
Banche e finanziarie, accumulando dati statistici nel corso del tempo, sanno ormai che se un loro cliente paga rate per più del 20% - 25% del proprio reddito, questi andrà in difficoltà e inizierà ad essere irregolare coi pagamenti.
Si dispone di 1.200 euro al mese? Allora la rata massima che si potrà pagare sarà tra i 240 euro e i 300 euro, oltre si potrà andare ma solo coinvolgendo una terza persona, ossia un garante, oppure ricorrendo a prestiti come cessione del quinto e delega che, però, sono riservati solo a particolari categorie.
Si possono approfondire questi ultimi tre aspetti nei seguenti articoli:
-Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
-La cessione del Quinto
-Prestito delega
Il reddito disponibile deve essere dimostrabile, attraverso una documentazione valida ai fini fiscali: mostrare un estrattoconto bancario dove si vede che tutti i mesi abbiamo una entrata di 1.200 euro non ha valore; ciò che serve è la busta paga o il cedolino della pensione che attesti tale importo. Se si è lavoratori autonomi allora si deve mostrrare l'Unico e da quello si determinerà il reddito medio mensile.
La continuità della disponibilità del reddito
Una volta che si conosce l'importo massimo della rata la finanziaria vorrà capire per quanto tempo ancora il cliente avrà a disposizione il Suo reddito.
Tale continuità è determinata dal contratto di lavoro: a tempo indeterminato, e quindi la disponibilità sarà sul lungo periodo, a tempo determinato, e quindi la disponibilità sarà sul breve periodo (pari alla durata residua del contratto di lavoro).
Per gli autonomi la continuità viene derivata dal numero di anni dell'attività, dall'andamento reddito nel tempo (potrebbero chiederci anche i modelli Unico di più anni), e altri parametri.
La continuità permette di definire la durata massima del periodo di rimborso del prestito, ossia il numero delle rate.
Il tasso d'interesse applicato al prestito e le spese accessorie
Determinata la rata e la durata del prestito moltiplichiamo tali fattori e otteniamo quanto dovremo sborsare, in termini di rate, per il prestito: ad esempio, se ho una rata di 240 euro per un periodo di 48 mesi l'importo complessivo che dovrò corrispondere per il mio prestito sarà di 11.520 euro. Ma quanto mi verrà in tasca realmente? Da questi 11.520 euro dovremo sottrarre il costo degli interessi e le spese accessorie obbligatorie (spese di istruttoria, incasso rata, assicurazioni) e quelle facoltative (di nuovo assicurazioni particolari sul credito).
Il taeg è il tasso che incorpora sia il tan che le spese accessorie obbligatorie, ma non le facoltative.
Il TAEG medio di mercato per i prestiti personali, al momento in cui scriviamo, si attesta intorno all'11%, per cui è si può calcolare che l'importo che otterremo e di cui potremo disporre è di circa 9.300 euro. I restanti 2.220 euro rappresentano il costo del nostro finanziamento.
L'ipotesi ora riportata è quella più conservativa, ossia rata di 240 euro pari al 20% del reddito. Con una rata del 25%, ossia 300 euro, otterremo un importo netto di 11.800 euro e restituiremo 14.400 euro, con un costo del finanziamento pari a 2.600 euro.
Potete voi stessi fare delle simulazioni grazie allo strumento presente nella pagina: Calcolo importo massimo ottenibile in prestito


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 04-09-2023:
Ho una pensione da 800 euro posso chiedere un prestito di 3000 euro?
Non ho altri debiti, non ho mai chiesto prestiti se non da giovane per ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 3.000 euro con 800 euro di pensione. La richiesta viene approvata?
Domanda posta alla redazione il 12-04-2023:
Qual e il valore del prestito vitalizio se un sessantunenne possiede un proprietà del valore stimato di 580.000 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo una indicazione precisa in merito perché attualmente non conosciamo alcun istituto di credito che eroghi questo prestito.
In linea di massima, essendo Lei particolarmente giovane, difficilmente potrà ottenere più del 15% / 20% del valore di stima.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-03-2023:
Salve sono un operatore in un distributore di carburante guadagno 1300 al mese volevo sapere quale importo massimo che potrei richiedere di ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Operatore in un distributore di benzina, quanto posso chiedere in prestito con 1.300 euro di reddito mensile?
Domanda posta alla redazione il 28-12-2022:
Con una pensione inps di 330 euro posso chiedere un prestito di 3000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dalla tipologia di pensione che percepisce, che potrebbe essere già di per sé essere un fattore limitante, l'importo percepito mensilmente non è comunque idoneo ad ottenere un qualsiasi prestito personale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-03-2022:
Ho un contratto a tempo indeterminato e prendo 670 euro al mese.
pago un affitto di 360 euro.
Posso chiedere un prestito alla banca di 3000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 3.000 euro ma con 360 euro di affitto su 670 euro di stipendio. C'è qualche possibilità che sia erogato?
Domanda posta alla redazione il 01-03-2022:
Buongiorno
ho un contratto indeterminato da circa 10 mesi con una busta paga di 550/600 euro mensili, non ho altre spese.
posso chiedere un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 4.000 euro con stipendio di 600 euro, ma assunto da poco tempo. Come farselo erogare?
Domanda posta alla redazione il 14-02-2022:
sono pensionato , prendo 900 euro al mese, quanto e il massimo che posso avere come prestito
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe ottenere, in assenza di altri debiti, cifre di poco inferiori ai 15.000 euro.
Per approfondire l'argomento può consultare la seguente pagina:
Prestito con busta paga di 900 euro. Importo massimo ottenibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2021:
Salve
se ho un immobile di valore 80000 euro e chiedo un prestito fino a quanto posso ricevere dalla banca ed eventuali rate mensili. Bisogna ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito massimo ottenibile con un immobile da 80.000 euro a garanzia. E' necessaria l'ipoteca?
Domanda posta alla redazione il 26-08-2021:
Buongiorno se ho bisogno di un prestito e sono contestatario del mutuo della casa nel fare il conto dei miei impegni finanziari devo calcolare tutto l'importo del mutuo o la metà?
Risposta:
Gentile Utente,
i parametri di calcolo di questo genere non sono imposti mediante una legge o un regolamento e quindi standard per tutte le finanziarie.
Ognuna potrà dare più o meno peso ad un impegno finanziario in corso in base alla propria disponibilità ad assumersi rischi o alla imposizione o meno di una polizza assicurativa sul nuovo prestito.
A nostro modo di vedere, in base alle esperienze comunicate da altri utenti, nella maggioranza dei casi viene preso in considerazione tutto l'importo della rata del mutuo o comunque una frazione superiore al 50%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-04-2021:
Salve , sono messa a regola da dicembre con una busta paga da 517 euro , ho fatto un finanziamento per un telefono a dicembre e pago 33 euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziare un auto per 7.000 euro con uno stipendio di 517 euro. Sarebbe possibile che passi?
Domanda posta alla redazione il 13-03-2021:
Buona sera io ho un contratto indeterminato vorrei comprare casa con una rata mutuo di 280 euro al mese .
ho anche altri finanziamenti x un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Mutuo casa e prestito di consolidamento, totale 490 euro al mese su 1.600 di stipendio. Obiettivo raggiungibile?
Domanda posta alla redazione il 03-03-2021:
Salve
vorrei comprare casa stipendio 1300 nessun garante quanto posso ottenere massimo?
età 33 anni
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Mutuo casa con stipendio di 1.300 euro, quanto si può prendere al massimo?
Domanda posta alla redazione il 23-09-2020:
Salve dispongo di uno stipendio con contratto indeterminato di base 1500 max 1650, si puo avere 20000 euro per un auto nonostante abbia un noleggio ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto di 20.000 euro con stipendio di 1.500 euro circa. E' ammissibile?
Domanda posta alla redazione il 08-09-2020:
la mia banca mi puo prestare 70.000 con 1.500,00 di stipendio?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Ottenere 70.000 euro di finanziamento dalla banca, che stipendio occorrerebbe?
Domanda posta alla redazione il 02-09-2020:
con 400 euro di pensione e piu' lavoro extra che non posso dimostrare posso chiedere quanto?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito ottenibile con reddito di 400 euro al mese più extra non dimostrabile?
Domanda posta alla redazione il 18-08-2020:
Salve
vorrei fare un finanziamento x auto del valore di 10000 euro, ho un busta paga di 600 euro al mese, ma premetto che non ho altre spese ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto da 10.000 euro con busta paga da 600 euro, nessuna spesa. Viene concesso?
Domanda posta alla redazione il 26-07-2020:
salve
sono un lavoratore autonomo ho una dichiarazione dei redditi di 11000 annui e vorrei acquistare un auto di 20000 euro.
posso avere ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziare una auto da 20.000 euro con reddito da lavoratore autonomo di 11.000 euro annui. Obiettivo plausibile?
Domanda posta alla redazione il 25-07-2020:
Salve se io prendo tra i 700 e 750 al mese posso fare un finanziamento a rate su qualsiasi cosa e quanto ho di budget per poter finanziare e pagare qualsiasi cosa a rate??
Risposta:
Gentile Utente,
per capire a che tipo di importi in prestito può aspirare La invitiamo a leggere la seguente pagina:
Prestito con busta paga di 700 euro. Importo massimo ottenibile.
Dopo averlo letto se ha ulteriori domande non esiti a porcele.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-07-2020:
Buona sera,
con reddito mensile netto di 2000 euro moglie e due figli a carico (provincia di Roma) quale rata massima mensile per un mutuo ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Rata massima per un mutuo, con reddito di 2.000 euro, moglie e figli a carico. A quanto ammonta?
Domanda posta alla redazione il 22-05-2020:
ho un mutuo si 900 euro più un prestito di 300.
stipendio di 3000 euro con figli,posso chiedere un ulteriore prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Mutuo e prestito, totale rate 1.200 euro a fronte di un reddito di 3.000 euro. Può essere concesso un ulteriore finanziamento?
Domanda posta alla redazione il 10-03-2020:
Salve, vorrei comprare un auto, dovrei finanziare l'importo di 15000, ed ho una busta paga di 1250 euro con un cud di 20000 euro annui.
vorrei ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto di 15.000 euro in 84 rate. Passa con busta paga di 1.250 euro?
Domanda posta alla redazione il 05-03-2020:
Salve, con uno stipendio di 1350 euro al mese quanto si può ottenere da una cessione del quinto in un anno?
Grazie
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto con durata di un anno, stipendio 1.350 euro. Che importo si riesce ad ottenere?
Domanda posta alla redazione il 19-01-2020:
Buongiorno, in una busta paga di 1800 euro netti, ho circa 480 euro di straordinari lordi.
La mia Banca dice che gli straordinari non devono ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Straordinari per 480 euro lordi al mese, vanno considerati come reddito per richiedere un prestito?
Domanda posta alla redazione il 23-12-2019:
Salve, ho 28 anni e fino a qualche giorno fa avevo un contratto di apprendistato a tempo indeterminato, ma che ora si è già trasformato in un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto di 22.000 euro con contratto di lavoro trasformato da apprendistato a indeterminato, busta paga 1.500 euro, può passare?
Domanda posta alla redazione il 15-12-2019:
salve lavoro a tempo indeterminato da 2 anni vorrei sapere se con una busta paga di 600 euro posso ottenere un prestito di 5000 euro in 120 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Ottenere 5.000 euro da restituire in 120 mesi, è ammissibile? Busta paga di 600 euro, venti anni di età
Domanda posta alla redazione il 14-12-2019:
buongiorno , ho un contratto a tempo indeterminato da marzo 2013 , ho già ottenuto e saldato un prestito alla mia banca per 2000 , mi è stato ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 10.000 con rata di 500 euro per consoldarne uno precedente di 6.000 euro, sempre con rata di 150 euro. Si può ottenere?
Domanda posta alla redazione il 13-12-2019:
Buongiorno, volevo sapere qual è la percentuale per una richiesta di mutuo per Eur 350.000/400.000 da mettere di tasca propria.
Ringrazio anticipatamente ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Mutuo di 350.000 o 400.00 euro, quanto si deve avere di capitale proprio per ottenerlo?
Domanda posta alla redazione il 05-11-2019:
Salve una domanda vi faccio siccome ho 300 euro sulla busta paga posso chiedere un prestito??
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere con una busta paga così contenuta è quasi impossibile che possa ottenere un prestito, anche se di piccolo importo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-11-2019:
salve,ho un prestito agos acquisto mobili di 5900 (40 rate, due gia' pagate), reddito mensile netto 2000 euro, posso chiedere liquidita' aggiuntiva ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Liquidità aggiuntiva di 15.000 euro e possibile consolidamento di 5.900 euro. Quali possibilità?
Domanda posta alla redazione il 23-10-2019:
Busta paga di 1300 euro messo a regola a tempo indeterminato quanto posso chiedere come massimo prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
abbiamo trattato l'argomento in un articolo specifico: Prestito con busta paga di 1.300 euro. Importo massimo ottenibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-10-2019:
Buongiorno ho quasi 21 anni lavoro a tempo indeterminato da febbraio 2017 con reddito annuo di 9650 busta paga che oscilla dai 720 800 euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento di due prestiti più liquidità aggiuntiva, a venti anni, con busta paga di circa 800 euro?
Domanda posta alla redazione il 23-09-2019:
Salve ho un reddito mensile di circa 1700 euro ,un finanziamento in corso di 320 euro al mese(durata 10 anni di cui 2 pagati)che pago regolarmente.
posso ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Con una rata di 320 euro e un reddito di 1700 c'è margine per un altro prestito di 6.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 02-09-2019:
Buonasera, vorrei chiedere un prestito di 30.000/35.000 euro. Stipendio 1200 euro a tempo indeterminato e la possibilità di avere un garante ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 35.000 euro e stipendio di 1.200, con garante, si può fare?
Domanda posta alla redazione il 28-08-2019:
Ho 21 anni, lavoro a tempo indeterminato con uno stipendio minimo di 1500 euro, compreso di tredicesima e quattordicesima. Posso richiedere ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
A 21 anni è possibile ottenere 20.000 euro in prestito, con contratto di lavoro a tempo indeterminato?
Domanda posta alla redazione il 06-08-2019:
Con un part-time a tempo indeterminato con 650/700 euro al mese di busta paga posso fare un finanziamento di 2000 euro???
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento di 2.000 euro con reddito da lavoro part-time di 700 euro, viene erogato?
Domanda posta alla redazione il 23-07-2019:
Buongiorno con stipendio mensile di 560 euro tempo indeterminato da otto anni per la stessa azienda posso richiedere prestito di 3000 euro da ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Reddito di 560 euro al mese e contratto a tempo indeterminato, è possibile ottenere 3.000 euro in prestito?
Domanda posta alla redazione il 22-07-2019:
Con 1.500 euro di busta paga,quanto si può chiedere? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere il seguente articolo per farsi una idea delle possibilità di finanziamenti con busta paga di 1.500 euro:
Prestito con busta paga di 1.500 euro. Importo massimo ottenibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-07-2019:
Salve,con un lavoro part-time a tempo indeterminato e una busta paga di circa 300 euro, riesco ad ottenere un finanziamento di 2500 euro in ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito con 300 euro di busta paga, seppur di piccolo importo, si può avere?
Domanda posta alla redazione il 21-06-2019:
Buongiorno ho cambiato lavoro e sono assunto da un mese a tempo indeterminato con una busta paga da 1900 poso avere un prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Neoassunto con busta paga superiore alla media, può ottenere un prestito?
Domanda posta alla redazione il 18-06-2019:
Buonasera volevo sapere se con una busta paga di 1300 euro al mese non ho nessuna spesa devo chiedere 45000 euro in 120 rate e possibile che ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Busta paga di 1.300 euro e prestito di 45.000 euro, è possibile che venga accettato?
Domanda posta alla redazione il 06-06-2019:
Per un prestito è importante la busta paga del garante?
Risposta:
Gentile Utente,
la busta paga, o comunque il reddito medio mensile, è uno dei requisiti fondamentali che il garante deve possedere per poter garantire per un prestito.
Nell'articolo Il garante di un prestito: quali sono i requisiti richiesti e cosa invece non serve potrà approfondire l'argomento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2019:
Ho un piccolo finanziamento di 2000 euro con rata di 60 euro posso fare un ulteriore prestito per auto
Risposta:
Gentile Utente,
per poter valutare occorrerebbe conoscere:
- quanto andrà a richiedere per l'auto.
- il Suo reddito mensile.
- quante rate Le mancano per finire di pagare il vecchio prestito.
Può inviarci questi dati con una nuova domanda citando al Suo interno la dicitura "segue domanda n. 18324".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-05-2019:
Salve ,io ho un contratto indeterminato dal 2017 con una busta paga di 320 euromensili ,vorrei un prestito di 5000 euro,si può fare?
Risposta:
Gentile Utente,
con importi in busta paga così ridotti non si riesce ad accedere ad un prestito, anche di importi minimi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-05-2019:
Salve con una dichiarazione di 10500 annui è una rata di 200 euro da pagare posso chiedere l'estinzione prestito facendone uno più grande ? ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 4.000 euro con reddito annuo di 10.500, valutiamo la fattibilità
Domanda posta alla redazione il 19-05-2019:
Salve, con un contratto di apprendistato e busta paga da 1200/1300 euro per 14 mensilità dopo quanti mesi dall'assunzione sarebbe possibile chiedere un finanziamento tra i 6 e gli 8 mila euro?
Risposta:
Gentile Utente,
con un contratto così breve non è possibile comunque richiedere un prestito di quell'importo: il motivo è da ricercarsi nel fatto che non avrebbe modo di restituirlo prima della scadenza del contratto di lavoro.
Può leggere al riguardo: Prestito con contratto a tempo determinato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-05-2019:
Con un contratto determinato di 1 anno e 6 mesi. E stipendio mensile di 600 euro si puo' fare un prestito di 3000 euro?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Ottenere 3.000 euro con contratto a tempo determinato, ce la si può fare?
Domanda posta alla redazione il 03-05-2019:
Salve,
Ho un lavoro part-time con una paga da 820 euro netti al mese con contratto a tempo indeterminato. Sarebbe possibile chiedere un prestito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Part-time con busta paga di 820 euro, posso richiedere un prestito di 10.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 28-04-2019:
Buona sera. Percepisco una pensione d'invalidità civile di 289 euro mensili. Che busta paga minima ci vorrebbe per prendere un prestito di ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 25.000 euro, quanto occorre avere in busta paga?
Domanda posta alla redazione il 25-04-2019:
buongiorno il mio compagno ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato da 1 mese rinnovato da tempo determinato. prende all'incirca 1100 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Contratto di lavoro rinnovato, si può richiedere un prestito?
Domanda posta alla redazione il 18-04-2019:
Salve buona sera. Io lavoro con un contratto a tempo indeterminato da circa 10 mesi e l'importo varia a seconda dei giorni lavorativi comunque ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 2.000 euro con reddito di 500-700 euro, ma lavoro da dieci mesi, si può fare?
Domanda posta alla redazione il 25-03-2019:
salve ho un contratto a tempo indeterminato nell'edilizia, media mensile dagli 850 a 1075,vorrei acquistare una macchina in concessionaria valore ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto come primo prestito. Come farselo erogare?
Domanda posta alla redazione il 19-03-2019:
Buonasera sono a contratto tempo indeterminato da ben 2 anni ma la mia busta paga è di 300 euro mensili. Vorrei chiedere 15000 con garante pensionato(mio ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Busta paga molto ridotta ma garante con ottimo reddito. Come muoversi per essere finanziati?
Domanda posta alla redazione il 06-03-2019:
Ho tre anni di lavoro una busta paga di 1600 euro quanto e' il massimo che posso arrivare per un prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Stipendio di 1.600 euro e anzianità di tre anni: quanto si può chiedere per un prestito?
Domanda posta alla redazione il 24-06-2018:
con busta paga di 780 euro con contratto a tempo indeterminato quanto posso chiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
può sostenere una rata mensile di circa 150 euro al mese.
Con questa rata può andare da circa 1.500 euro (dodici rate) a circa 7.000 con sessanta rate. Oltre ci sembra improbabile riuscire ad andare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-05-2018:
Salve, il mio fidanzato percepisce uno stipendio pari a circa 1100 euro.
È stato assunto da circa 10 mesi.
Può richiedere un finanziamento di circa 4000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
no, occorre che attenda almeno il dodicesimo mese di anzianità.
Se è il primo prestito avrà comunque qualche difficoltà (gli verrà richiesto un garante); al contrario, se ha già avuto altri prestiti e dimostrato di essere sempre regolare nei pagamenti, non avrà nessun problema a farsi finanziare in quanto il reddito di cui dispone è ampiamente sufficiente quale garanza per i 4.000 euro che gli occorrono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2018:
Salve. Il mio ragazzo ha la busta paga a contratto indeterminato di 1.300 euro. Si può ottenere un prestito di 48.000? Per pagare il mutuo della casa
Risposta:
Gentile Utente,
con 1.300 euro mensili non è pensabile che si possano ottenere 48.000 euro in prestito. Cifre così elevate si riescono ad ottenere con i mutui, in quanto hanno una durata molto maggiore ai dieci anni ammissbili per un prestito e, conseguentemente, hanno una rata più bassa e compatibile con quello stipendio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-04-2018:
Salve, ho uno stipendio di 400 euro part-time a tempo indeterminato e un garante con 1600 euro di busta paga, posso richiedere un finanziamento di 3000 euro? Le rate sarebbero di 65 euro per 6 anni
Risposta:
Gentile Utente,
anche in considerazione del fatto che dispone di un garante a nostro modo di vedere ha titolo a richiedere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-04-2018:
sono un lavoratore statale a tempo indeterminato, con un reddito di 1100 euro nette con un mutuo di 300 euro posso ottenere un finanziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto per finanziare l'auto: è ammissibile ma conviene?
Domanda posta alla redazione il 06-03-2018:
Salve, ho 23 anni, un lavoro a tempo indeterminato, guadagno dai 700 agli 800 euro mensili. Quanto posso ottenere richiedendo un prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Calcolo prestito per richiedente giovane ma con contratto a tempo indeterminato
Domanda posta alla redazione il 02-03-2018:
Buongiorno,
stipendio mensile medio 1800, t.indeterminato dal 2012, compagna con reddito mensile medio 1200 t.indeterminato.
Tutti e due 14 mensilità.
Attualmente entrambi abbiano 200 euro di rata mensile relativi all'acquisto di 2 auto.
Vorremmo chiedere un mutuo di 200.000, Secondo voi ci sono possibilità di erogazione?
Risposta:
Gentile Utente,
un mutuo di 200.000 Euro, anche se preso a tasso variabile e per con un piano di rimborso lungo, comporta comunque una rata intorno ai 600 - 650 euro mensili.
In assenza dei due prestiti per l'auto avreste avuto buone possibilità, ma essendoci già un impegno di 400 euro mensili sul bilancio famigliare ci appare abbastanza improbabile che riusciate ad essere finanziati.
Potete dunque procedere alla ricerca del mutuo per avere (eventualmente) la certezza di quella che per noi è solo una ipotesi.
Le strade principi da percorrere per avere maggiori possibilità, in caso vedeste dei rifiuti da parte delle banche, è l'eliminazione dei prestiti per le auto o la presentazione di un garante.
Ridurre, invece, l'importo del mutuo avrebbe effetto solo se tale riduzione fosse veramente drastica, cosa che rende insensata questa via.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-02-2018:
Salve, reddito 1600 euro tempo indeterminato da 4 anni, ho in atto un prestito di 12000 euro con rata da 193, il prestito verrà estinto tra 3 anni.
Domanda:
Posso richiederne un altro (consolidamento) sempre di 12000 euro pagabili in 7 anni? Ho abitazione di mia proprietà, grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
per poter fare il conteggio ci deve comunicare il TAEG e la durata complessiva del prestito in corso.
Può farlo inviando una nuova domanda citando all'intero la dicitura "segue domanda n.17823".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-02-2018:
salve ho un contratto part-time a tempo indeterminato da 4 anni e una busta paga che oscilla dagli 800/900 euro. Ho chiuso da poco un prestito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto, busta paga 800 - 900 euro, contratto part-time, può passare?
Domanda posta alla redazione il 10-01-2018:
Salve, lavoro a tempo indeterminato e lo stipendio che percepisco è di 1100 euro al mese. Posso chiedere un mutuo alla banca x comprare una casa? Il costo della casa è sui 70.000 - 75.000 euro.
Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo stipendio è sufficiente a sostenere la rata di un mutuo di circa 55.000 - 60.000 euro, ossia il massimo che ragionevolmente potranno erogarLe a fronte del valore dell'immobile.
C'è comunque da dire che, se per Sua fortuna trovasse chi erogasse il 100% del valore d'acquisto, ossia 70 - 75.000 euro, avrebbe comunque modo di ottenere il mutuo in questione.
La durata, per contenere la rata al di sotto dei 400 - 450 euro sarà necessariamente piuttosto lunga, 25 - 30 anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-12-2017:
Salve sono assunto da 11 mesi a tempo indeterminato busta paga netta 602 euro vorrei sapere se è possibile finanziare 10.000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dall'anzianità di servizio uno stipendio di 600 euro mensili non è idoneo ad ottenere 10.000 euro. Con questo tipo di busta paga è ragionevole, invece, richiederne fino a circa 5.000 - 6.000 euro.
Per quanto riguarda l'anzianità, il requisito minimo è di un anno e quindi praticamente ci siamo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2017:
Vorrei chiedere un informazione avendo contratto a tempo indeterminato assunto da quasi un anno (11 mesi per l%u2019esattezza) busta paga netta di 784 euro chiedere un prestito di 7/8000 euro da restituire in tre anni al massimo è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
la rata di un prestito tra i 7.000 e gli 8.000 euro, con restituzione in trentasei mesi, è mediamente intorno ai 250 euro, che è un valore troppo elevato in rapporto al Suo reddito.
Ha invece discrete possibilità di successo se può optare per un rimborso a sessanta mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-11-2017:
Ho una busta da 1500 a tempo indeterminato dal 2007 con la stessa pago 300 di affitto e due prestito uno da 350 e uno da 45 posso richiedere un prestito da 10000,00 siamo in due in famiglia
Risposta:
Gentile Utente,
il carico per rate attuale è pari a 395 euro e ciò comporta che non c'è margine per un ulteriore prestito.
Qualche possibilità ci sarebbe con un prestito di consolidamento debiti (può leggere l'articolo Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata) ma sarebbe possibile solo laddove il prestito con rata da 350 euro fosse prossimo a scadenza (circa un anno al massimo).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-11-2017:
Salve ho 35 anni un contratto full-time a tempo indeterminato da luglio e percepisco netti in busta 1100 euro. Vorrei comprare una moto usata ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito Moto 20.000 euro, valutazione dei requisiti
Domanda posta alla redazione il 26-10-2017:
Salve ho un contratto indeterminato con bustapaga da 750euro netti ho avuto già un prestito di 3000euro estinto in 1anno con compass Vivo con i genitori non ho nessuna spesa quanto potrei chiedere con 750e in bustapaga?
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe richiedere un prestito con rata massima di circa 150 euro.
Sarà la durata a determinare l'importo che otterrà, quindi da un minimo di circa 1.700 euro se il prestito avrà durata di dodici mesi, ad un massimo di di 8.500 - 9.000 euro se avrà durata di ottantaquattro mesi. Andare ancora oltre con il periodo di restituzione è abbastanza improbabile nelle Sue condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2017:
Salve, percepisco circa 1.500 euro mese, contratto indeterminato ed ho ha carico già una rata da 188,5 euro per acquisto auto, di cui ho già ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Secondo prestito di 12.000 euro in 60 mesi, è sostenibile?
Domanda posta alla redazione il 21-09-2017:
Salve, ho 22 anni, lavoro a tempo indeterminato, ho segnati 600 euro sulla busta paga, ma ne prendo di più. Non ho spese di nessun tipo perchè vivo con i miei genitori. Posso richiedere un prestito di 5.000/ 6.000 euro senza garante?
Risposta:
Gentile Utente,
come saprà ciò che conta è quanto viene riportato in busta paga e quindi su quell'importo viene giudicato ammissibile o meno un prestito.
Nel Suo caso 600 euro mensili ci sembrano pochi perché possa ottenere un prestito come quello che Le occorre. Con questo tipo di reddito, orientativamente, si può accedere al massimo a cifre tra i 3.000 e i 4.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-09-2017:
Salve,
tempo indeterminato da ottobre 2012, stipendio netto medio mensile 1700 per 14 mensilità finanziamento aperto da 60 mesi (48 rate già pagate tutte puntuali), ho abbattuto parte del capitale, rata mensile 177euro .
Affitto 250 euro posso richiedere un prestito senza garante x acquisto nuova auto? 48 mesi 200 di rata mensile, già chiesto qualche prestito sempre tutti pagati puntualmente
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, il reddito è sufficiente ad un nuovo impegno; si potrebbe affiancare il nuovo prestito al precedente o accorpare il vecchio al nuovo ed avere una unica rata.
Questa stessa osservazione Le verrà molto probabilmente fatta in finanziaria al momento della richiesta del prestito auto (sempre che non sia un prestito finalizzato preso direttamente in concessionaria perché in quel caso non è possibile accorpare i prestiti).
Nel caso proponessero l'accorpamento, detto più propriamente consolidamento, fate il calcolo di quale delle due soluzioni sia più conveniente, semplicemente sommando tutte le rate e vedendo quale è il costo complessivo del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2017:
POSSO OTTENERE EURO 1500,00 CON REDDITO DA PENSIONE(I.O. E INV.CIV., IMPORTO EURO 900,00 CIRCA EURO 80,00 DOVUTO A FITTO APPARTAMENTO IN CENTRO STORICO), SE SONO SEGNALATO IN CRIF E PROTESTATO?
Risposta:
Gentile Utente,
in quanto segnalato purtroppo non può accedere al prestito; inoltre con trattamenti assistenziali (come l'assegno per invalidità) è comunque molto difficile riuscire a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2017:
Buongiorno, sono una lavoratrice autonoma con una sola annualità di certificazione unica per ora di circa 13.000 euro. Nessun finanziamento in corso, pago solo affitto di 650 euro insieme al mio compagno. Quanto potrei chiedere di prestito personale? Desiderei comunque non più di 10.000 euro. Grazie dell'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito mensile medio, ricavato sulla base del modello Unico e quindi riguardante i Suoi guadagni del 2016, è di circa 1.080 euro al mese.
La rata da Lei sostenibile è di 200 euro e con una durata lunga di rimborso (prestito a 72 - 84 mesi) potrebbe ottenere cifre che vanno, in base al TAEG applicato, dai 10.000 ai 12.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-09-2017:
ho un reddito di 2000 euro e finanziamenti per560 euro al mese più 100 euro di mutuo mensili posso avere un ulteriore finanziamento di euro 150 circa sono un artigiano e lavoro dal l990
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente il Suo livello di indebitamento non Le consente di accedere ad ulteriori finanziamenti.
L'unica possibile soluzione ci appare essere il consolidamento dei prestiti in corso.
Può leggere al riguardo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2017:
Salve sono un lavoratore autonomo con un reddito di 1800 euro al mese dal ultimo Unico. Dispongo di 2 Unico e l'ultima dichiarazione dei redditi.Posso ottenere 7000 euro da restituire in 2,5/3 anni? Sarebbe il primo prestito.... grazie anticipatamente.
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo reddito medio mensile e l'importo di un prestito di 7.000 euro restituibile in massimo trentasei mesi è favorevole.
Non crediamo che avrà grosse difficoltà ad ottenere quanto Le occcorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2017:
Salve mio marito ha aperto un attività da meno di un anno,vorremmo comprare un immobile di 80.000.00 secondo voi è possibile averlo???
Risposta:
Gentile Utente,
se l'unica fonte di reddito è questa nuova attività ci appare improbabile che riusciate a farVi finanziare; il motivo risiede nel fatto che una nuova attività è sempre un qualcosa che va rodato e la certezza di utili consistenti e regolari nel tempo si può avere solo dopo qualche anno di attività.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-08-2017:
Salve mio marito ha una busta paga di1600 euro,con 14 mensilità e contratto da dicembre 2015 a tempo indeterminato, possiamo chiedere un prestito e quanto possiamo chiedere? Abbiamo un mutuo di 600 euro al mese ela rata della macchina di 180.00
Risposta:
Gentile Utente,
no, non avete margine per richiedere ulteriori prestiti in quanto il carico derivante da mutuo e prestito auto fa si che nessuna finanziaria correrebbe il rischio di farVi indebitare ulteriormente e vedere poi le proprie rate non pagate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-08-2017:
salve con una bustapaga di 720 euro posso comprare una machina nuova con un finanziamento la machina costa 8.500 euro
Risposta:
Gentile Utente,
se il finanziamento prevede una rata di importo compreso tra i 100 euro e i 150 euro ha possibilità concrete di riuscire a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-08-2017:
Salve, ho un contratto indeterminato da aprile 2016 con una busta da 1500 netto al mese, è possible aver 10/15000 per l acquisto di un'auto è la prima volta che richiedi un finanziamento
Risposta:
Gentile Utente,
come primo prestito ci sembra che l'importo che Le occorre sia un po' troppo alto. La presenza di un garante aiuterebbe molto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-08-2017:
con una busta paga di 800 eur a tempo indeterminato un prestito di 17000 euro la banca lo passa e con quanto di interessi?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il prestito non passerebbe a causa del reddito troppo contenuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-08-2017:
Salve, ho un contratto indeterminato da dicembre 2015 con una busta da 1000 al mese, mi hanno già rifiutato un prestito perchè era la prima volta e non avevo un garante (avevo chiesto 3000 con postepay)
se ci riprovo ora posso avere qualche possibilità? mi servirebbero 15/20000...
Risposta:
Gentile Utente,
come primo prestito generalmente va richiesta una cifra abbastanza contenuta, come giustamente aveva fatto Lei, ma senza garante non è facile che passi.
Ora chiedere nuovamente un primo prestito da 3.000 euro la rimetterebbe nelle stesse condizioni; richiederne 15.000 o 20.000 non avrebbe comunque buon esito, ne come secondo prestito e probabilmente neanche con un garante a causa del Suo stipendio che non è adeguato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-07-2017:
Salve!! Ho 28 anni e lavoro dal 2014 a tempo indeterminato con busta netta di 1.200/1.300 a seconda delle domeniche lavorative. Volevo sapere se è possibile chiedere un prestito di 50.000 euro .la ringrazio!
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito non è abbastanza alto perché le possa essere accordato un prestito di 50.000 euro.
Al contrario, se intende utilizzare il capitale per un acquisto di immobile, potrà ottenere un mutuo che, data la maggiore durata, avrebbe una rata compatibile con il Suo stipendio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-06-2017:
Buongiorno. Il mio fidanzato percepisce uno stipendio di euro1000,00 ed io di euro700,00. I contratti sono a tempo indeterminato. Qual'è la cifra massima che potremmo ottenere per un mutuo?
Risposta:
Gentile Utente,
con un variabile trentennale potreste ottenere circa 130.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-06-2017:
9000 euro l'anno si può ottenere prestito da 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo e piuttosto elevato rispetto al reddito medio mensile.
Se c'è la possibilità di una cessione del quinto dello stipendio allora il prestito è sicuramente ottenibile.
In caso contrario, avendo una restituzione molto lunga (circa 90 - 96 mesi) è piuttosto difficile trovare una finanziaria che accetti di erogare.
In presenza di un eventuale garante le possibilità aumentano, anche perché il periodo di restituzione potrebbe essere almeno in parte ridotto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-06-2017:
Salve ho una busta paga da 800 euro con contratto a tempo indeterminato è possibile chiedere un prestito di 2000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
si, l'importo in busta paga è senz'altro idoneo al tipo di prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-05-2017:
Buongiorno,
Io ho uno stipendio netto di poco superiore ai 1500 considerando che ho un contratto di a tempo indeterminato tramite un'agenzia interinale e pago già una rata da 228 posso chiedere 14000 euro da restituire in 10 anni con un garante che percepisce una pensione netta di 2200?
Risposta:
Gentile Utente,
non può richiedere il prestito anche in presenza di un garante così ben qualificato. Il motivo è che il debito di 228 euro mensili è già troppo oneroso perché la finanziaria possa dare consenso all'operazione.
Se non può Lei in prima persona fare una cessione del quinto (cosa probabile essendo Lei dipendente di agenzia interinale) l'unica soluzione è che la persona che Lei aveva individuato come garante faccia lui stesso una cessione del quinto della pensione, o un prestito personale di firma, e poi vi accordiate tra di voi per il rimborso delle rate (Lei informalmente rimborserà la rata non alla finanziaria ma al debitore).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-04-2017:
Salve sono un lavoratore autonomo dal 2014, con la certificazione unica degli ultimi 3 anni che si aggira sui 7000 euro netti annuali.
Potrei ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Lavoratore autonomo con 7000 euro di reddito medio annuale, posso richiedere 2.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 26-03-2017:
Salve, ho un contratto indeterminato da un anno e sei mesi, ho un stipendio netto di 1330, ho fatto richiesta finanziamento per un auto di 17.000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento auto con garante già impegnato (come garante) in un altro prestito, cosa succede?
Domanda posta alla redazione il 26-03-2017:
Salve lavoro da ottobre 2016 in una cooperativa a tempo indeterminato prendo 1000 euro al mese e ci lavoro da quasi 6 mesi posso prendere un prestito di 2000 euro ? Premetto che ho un conto aperto alla posta.Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non riuscirebbe a farsi finanziare.
Può legger l'articolo Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni che tratta lo specifico argomento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-03-2017:
Salve
noi vorremmo chiedere un prestito di 30000 mio marito ha un contratto di apprendistato fino a marzo 2018 sul contratto é gia stipulato ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiedere un nuovo finanziamento prima di estinguere i precedenti, è possibile?
Domanda posta alla redazione il 13-03-2017:
Salve, ho 22 anni e lavoro in una piccola Sas dal Maggio 2016 con un contratto a tempo indeterminato, prendo 900 euro netti mensili e abito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiesta primo prestito, neoassunto e reddito insufficiente. Come risolvere?
Domanda posta alla redazione il 06-03-2017:
Ho 22 anni è lavoro da una azienda s.a.s da luglio 2016 con un contratto part-time.
in busta ho 754.44.
Ho bisogno un prestito di 4500 euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Primo prestito con contratto part time?
Domanda posta alla redazione il 19-02-2017:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato da un anno e mezzo con una busta paga di 500 euro al mese vorrei richiedere un prestito con la Findomestic di circa 4500 con loro ho già acquistato un frigorifero dal valore di 570 e sono stato sempre puntuale nei pagamenti.vorrei sapere se è possibile se ho delle probabilità che me lo accettino
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è piuttosto contenuto e pensiamo che sfortunatamente il prestito non possa passare.
Ci sarebbero magari maggiori possibilità se disponesse di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-02-2017:
Ho una busta paga di 600 euro posso avere un finanziamento per un pc da gaming con una rata di 74 euro al mese?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito di cui Lei dispone è sufficiente per richiedere un prestito con quella rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-02-2017:
Salve vorrei chiedere un prestito di 5000 euro ho un contratto a tempo determinato dal dicembre 2015 con una busta paga di quasi 1400 euro ho due finanziamenti in corso uno 56 euro e unaltro di 26 euro ho mio suocero che mi fa da garante con un contratto a tempo indeterminato da aprile 2016 con una busta paga di 2000 euro me lo accetterano e quale finanziaria mi consigliate grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito di 1.400 euro Lei può sostenere rate fino a 280 euro complessivi. Ora ne impegna 82 per i due prestiti in corso, con un residuo quindi di 200 euro. Con tale rata, ad un TAEG dell'11% (media di mercato) ci vogliono trenta mesi per restituire 5.000 euro.
Più la durata residua del Suo contratto di lavoro è prossima a trenta mesi, maggiore è la possibilità che riesca ad essere finanziato.
Le facciamo un esempio orientativo:
- durata residua superiore ai 30 mesi, sarà finanziato e probabilmente il garante non servirà nemmeno
- durata residua intorno ai 25 mesi, potrebbe riuscire, ma con il garante che garantisce per quei cinque mesi in cui Lei potrebbe essere a reddito zero
- durata residua inferiore ai 25 mesi, comincia ad essere improbabile che venga finanziato perché il garante, per definizione, deve essere una garanzia accessoria ed invece, con magari dieci o più rate ancora da pagare dopo la fine del Suo contratto di lavoro, rischia di diventare il responsabile del pagamento di tutte le rate restanti!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-01-2017:
Salve, percepisco uno stipendio di 1300 netti mensili e sostengo un prestito di 86 euro mensili e un finanziamento di 100 euro mensili. Ho oltretutto un prestito di 230 mensili ma non sono pagati da me poiché un mio amico non riusciva ad ottenerlo e ho fatto da 'intermediario'.. è possibile comunicarlo ad una finanziaria per ottenere un finanziamento per l'acquisto di un auto?
Risposta:
Gentile Utente,
ciò che determina se Lei può essere finanziato o meno è il rapporto tra il Suo reddito e gli impegni presi in altri prestiti / finanziamenti / mutui.
Questi impegni hanno carattere contrattuale; in parole semplici su qualsiasi contratto c'è una Sua firma l'impegno è il Suo, a prescindere se poi, per accordi presi con altre persone, la rata viene sostenuta da qualcun altro.
Se Lei per "intermediario" intende proprio quest'ultima condizione, ebbene è Lei il responsabile unico per i pagamenti delle rate da 230 euro mensili.
In questa condizione non ha margine per essere ulteriormente finanziato ed il finanziamento per l'auto, purtroppo, non può passare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-01-2017:
Buonasera e possibile ottenere un prestito di 3000 euro mettendo a garanzia il tfr? 8000 euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ciò che deve essere posto a garanzia è il reddito corrente e non il TFR. Ad esempio se Lei disponesse del TFR ma avesse una riduzione di retribuzione sulla busta paga (ad esempio per un pignoramento) ebbene sarebbe il valore netto della busta a dover essere posto a garanzia del prestito.
La motivazione è data dal fatto che il pagamento delle rate è mensile e, di conseguenza, ogni mese deve esserci un reddito (dimostrabile) per farvi fronte.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-01-2017:
Salve ho provato a richiedere un prestito ma mi e stato rifiutato non capisco il perche visto che i requisiti richiesti dalle banche li ho tutti. Sono assunto da circa 1 anno e 3 mesi ho un reddito di 800 euro mensili nessun protesto vorrei sapere come mai non mi vogliono accettare la richiesta di prestito la cifra richiesta e di 5000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
a questa domanda purtroppo non è semplice rispondere; con 800 euro al mese e la Sua anzianità di servizio, in assenza di iscrizioni negative in Crif (Sue e dei componenti del Suo nucleo familiare), il prestito dovrebbe passare.
L'unica ipotesi che si può fare è che Lei sia al Suo primo prestito e in questo caso è ammissibile il rifiuto (può leggere l'articolo Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
Altra ipotesi è il contratto di lavoro: Lei non specifica se è o meno a tempo indeterminato, cosa fondamentale in un prestito come questo il cui piano di rimborso sarebbe di circa 48 mesi.
Se non si tratta di uno dei due punti appena citati (primo prestito e / o tipo di contratto di lavoro) non vediamo cosa altro possa essere.
Rimane comunque da provare a richiedere spiegazioni direttamente in banca, non tanto per ottenere il prestito (se lo hanno rifiutato è improbabile che tornino indietro) quanto per correggere il tiro prima di richiederne un altro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-12-2016:
Buongiorno.sono dipendente a tempo indeterminato da circa 29 anni. ho una cessione del quinto non rinnovabile, perche appena rinnovata da due anni. Avevo bisogno di un prestito in delega. il mio tfr ammonta a circa 2700 euro.lo stipendio netto è di 1400, compresa la rata cessione.Sarà ottenibile?Saluti e grazie
Risposta:
Gentile Utente,
difficile a dirsi. Le maggiori incognite sono il TFR molto ridotto e la tipologia di datore di lavoro; quest'ultimo fattore è importante perché se già per la cessione il datore deve essere solido (società SpA o meglio ancora ente pubblico o statale) per la delega i parametri sono ancora più stretti.
Purtroppo non sappiamo darLe una risposta con un livello di certezza accettabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2016:
Salve ho in contratto a tempo determinato da 1 anno con un mensile di 1400 vorrei chiedere un mutuo è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
con un contratto a tempo determinato è già difficile ottenere un prestito di media durata (può leggere al riguardo l'articolo Prestito con contratto a tempo determinato); infatti le banche / finanziarie, temendo che a fine contratto il debitore (Lei) non trovi un'altra occupazione, non possono correre il rischio di erogare cifre importanti.
Nel caso di un mutuo, dove importi e durate si amplificano, è ancora più remota la possibilità di riuscita, anche in presenza di garanti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2016:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato e sono assunto da circa 1 anno e 2 mesi ho un reddito di 800 euro vivo con la mia famiglia e non ho nessun tipo di uscite extra posso richiedere un prestito di 5000 euro oppure una cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è sufficiente per ottenere il prestito che Le occorre.
Avendo solo un anno di TFR ci appare improbabile che riesca a fare una cessione del quinto ma, in considerazione anche della cifra richiesta non molto elevata, non ci sembra un poi così svantaggioso un comune prestito di firma.
Lei deve immaginare che un prestito di 5.000 euro, ai tassi medi attuali, se restituito in 36 mesi, ha una rata di 160 euro, che è anche meno di un quinto del Suo stipendio e come tale è sicuramente fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2016:
Salve, ho 21 anni, lavoro da 10 mesi, un mese fa ho avuto il contratto indeterminato in una cooperativa con circa 500 dipendenti, guadagno sui ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16225 del 28-12-2016
Domanda posta alla redazione il 25-12-2016:
salve ;
sono un ragazzo di 21 anni con un contratto full-time indeterminato da 1200 euro mensili come apprendistato di 3 anni di durata e destinato a modifiche d' inquadramento allo scadere dei tali .
vorrei sapere se ( anche con garante socio maggioritario aziendale da 4 o 5 mila euro al mese ) posso richiedere un finanziamento da 10000 o 12000 euro per acquisto di autovettura usata?
grazie anticipatamente .
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere in tre anni non farebbe in tempo a restituire l'importo preso in prestito e quindi il prestito è improbabile che possa essere concesso.
Ai fini dell'erogazione ciò che conta è solo il contratto di lavoro in essere e non il fatto che esso possa o meno essere rinnovato a scadenza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-12-2016:
Salve, siamo un dipendente statale e uno privato a tempo indeterminato, reddito netto(2600 euro) e tre figli di cui uno avuto in una precedente relazione, paghiamo un fitto di 650 euro più condominio di 84 euro, quindi volevamo vedere di acquistare casa con un mutuo al 100%. Il problema è che abbiamo dei prestiti, uno di 404 euro e una cessione del quinto di 241 euro, e ci serverebbe della liquidità x fare una piccola ristrutturazione e pagare ilnotaio (15/20000 euro). Secondo voi è possibile? Cosa ci consiglia?
Risposta:
Gentile Utente,
Voi avete in essere due rate che gravano, sull'entrata complessiva di 2.600 euro, per circa il 25% del totale.
Ad esse dovreste aggiungere un mutuo e un ulteriore prestito per provvedere alla ristrutturazione e alle spese notarili.
Ebbene tutto ciò ci appare impossibile. Il carico complessivo delle rate andrebbe oltre i limiti di sicurezza che banche e finanziarie impongono per poi evitare di vedere le rate insolute.
In linea generale c'è anche da dire che un mutuo al 100%, sebbene comincino a vedersi nuovamente delle offerte per questo prodotto, non è nemmeno semplice da trovare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-12-2016:
Salve sono un operaio assunto a tempo indeterminato dal 2009,guadagno circa 2300 euro al mese e ho due casse edili all anno...sto pagano gia un prestito di 330 euro al mese con l addebito in conto corrente..posso ottenere un cessione del quinto avendo gia un prestito in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
si, la cessione del quinto può essere fatta anche se si hanno uno o più prestiti personali già in corso.
Vorremmo comunque sottolineare che rimane sempre opportuno valutare molto bene l'impatto del nuovo impegno sul proprio bilancio familiare: tra quinto e rata in essere avrebbe un carico prossimo agli 800 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-12-2016:
Salve, ho 22 anni e lavoro part time da dicembre 2015 a tempo indeterminato, busta paga intorno ai 1600. Senza garante posso fare un prestito di 12000? 10000?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente sia per 10.000 che per 12.000 euro, anche in assenza di un garante.
La Sua anzianità di servizio, inoltre, è prossima ai dodici mesi, che è un requisito molto importante all'atto di richiesta di un prestito.
Vista la giovane età potrebbe incappare ne Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?, ma questa è una ipotesi e quindi ha molto senso provare comunque.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-12-2016:
Salve, possedendo una carta prepagata con IBAN su quale accredito mensilmente lo stipendio posso aggirare il problema del primo prestito? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no. Il limite maggiore nel primo prestito è la mancanza di una "storia creditizia" e quanto Lei propone, purtroppo, non mitiga in alcun modo questo elemento negativo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2016:
Salve, ho un contratto part time a tempo indeterminato e uno stipendio mensile di 550 euro (tredicesima e quattordicesima esclusa)da ormai 10 anni. Necessitando di una somma per un investimento, quale sarebbe l'importo ottenibile accedendo ad un mutuo trentennale senza nessuna garanzia? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito disponibile è molto contenuto ed è difficile essere finanziati se non per importi che consentano di avere una rata mensile intorno ai 100 euro.
Questo tipo di importo è troppo basso per poter accedere a finanziamenti di lunga durata. L'unico prodotto abbordabile è un piccolo prestito personale (2 - 3.000 euro) che però immaginiamo sia molto distante, purtroppo, da quanto Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-11-2016:
Salve,
Ho ho 23 anni e lavoro a tempo indeterminato da 5 e con uno stipendio fisso di 1000 euro. ho in corso un prestito con rate da 170 euro con chiusura dello stesso in 6 mesi. Ho possibilità di richiedere un altro prestito del valore di euro15000 con rimborso in 72 mesi sempre con la stessa banca? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
aggiungere un secondo prestito non è possibile, avrebbe due rate con importo troppo elevato per il Suo stipendio.
Bisognerebbe consolidare il primo prestito nel secondo, ovvero quest'ultimo dovrebbe essere non di 15.000 euro ma di circa 16.000, al fine di utilizzare i 1.000 euro eccedenti per chiudere il vecchio prestito.
Ora quale è il problema? che 16.000 in 72 mesi ai tassi medi attuali (11% - TAEG) costano 300 euro al mese, probabilmente ancora un po' troppo a fronte di 1.000 euro di stipendio.
Provi a fare richiesta ma potrebbero richiedere un garante o un allungamento di almeno 12 - 24 mesi del piano di rimborso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-11-2016:
Buongiorno. Sono un insegnante con un'anzianità di servizio di 35 anni ed il mio stipendio è di 1900 euro.Pago un mutuo di 500 euro per l'acquisto di una casa e fino ad aprile il pagamento di una rata mensile di 110 euro per l'acquisto di un living. Avrei bisogno di un prestito di 2000 euro per spese mediche. Volevo sapere se posso dilazionarlo in 2 anni. Grazie dell'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
dilazionare un prestito di 2.000 euro in 24 mesi è senz'altro possibile. Il maggior limite però è che Lei già ha due prestiti in corso e sommarne un terzo ci appare abbastanza difficile. La finanziaria temerebbe infatti che il troppo carico tra mutuo e due rate di prestiti possa determinare degli insoluti.
La soluzione migliore, che infatti pensiamo che Le verrà prospettata, sarà quella di consolidare il vecchio prestito con il nuovo. In questo caso avrebbe una unica rata e una durata leggermente superiore a quanto da Lei desiderato ma le possibilità di riuscita sono sicuramente maggiori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2016:
Salve, ho 22 anni e lavoro a tempo indeterminato da due anni ormai , ho una busta paga da 1500 a 1600, posso chiedere un prestito di 50000 con questa paga?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di quel tipo è del tutto al di fuori delle Sue possibilità.
Al contrario, se ha modo di richiedere un mutuo (esempio tipico: i 50.000 Le occorrono per acquistare / costruire / ristrutturare un immobile) allora, data la durata maggiore del piano di rimborso e il conseguente abbassamento dell'importo della rata, allora ha sicuramente modo di ottenere i 50.000 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-11-2016:
Buonasera,
Io ho un contratto triennale per una ditta Irlandese dal dicembre 2014. Percepisco una paga mensile che va dai 1.000 ai 1.600 euro e che mi viene accreditata su un conto irlandese a mio nome. Potrei chiedere 5.000 euro? Sarebbe il mio primo prestito..grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere non riuscirà a farsi finanziare a meno di non presentare un garante.
Il motivo è che in caso di mancati pagamenti sarebbe quasi impossibile per la finanziaria procedere ad un recupero crediti attraverso una sentenza di pignoramento su uno stipendio percepito all'estero.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2016:
Salve. Mio marito percepisce 1800. Abbiamo due figli e io al suo carico. Possiamo tentare chiedere il mutuo e quanto? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente per richiedere un mutuo con rata che si trovi tra i 400 e i 600 euro.
Se sceglieste una durata lunga, 30 anni, ai tassi attuali (fisso e variabile danno un risultato molto simile) potreste ottenere una cifra che va dai 120 ai 150 mila euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2016:
Salve, per 6 mesi ho avuto un contratto a tempo determinato alla fine dei 6 mesi sono stato assunto a tempo indeterminato dalla ditta. È passato un mese dall'assunzione ho una busta paga di 600 euro e un garante con pensione di 1200 euro. Posso richiedere un finanziamento di circa 6000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
può tentare. Il Suo reddito è abbastanza contenuto per cui potrebbe sostenere al massimo una rata al di sotto dei 150 euro. Ciò comporterebbe un piano di rimborso di 60 mesi.
Senza garante sarebbe molto dura spuntarla, specie a causa del fatto che Lei è stato assunto definitivamente da solo un mese. La presenza di un garante anche molto qualificato a livello di reddito mitiga il problema ma la certezza effettiva di successo non possiamo dargliela.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2016:
Sono uno studente e da poco ho una bustapaga di 850-900 euro a tempo indeterminato full time, secondo voi è possibile richiedere un finanziamento da 4000/4500 euro? (per comprarmi una moto nuova) e utilizzando un garante (mio padre che ha un'attività ed ha sempre pagato regolarmente i finanziamenti) anche se ha un finanziamento in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
la invitiamo a leggere:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?
- Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
In sostanza la Sua condizione non è semplice perché si trova al Suo primo prestito ed è assunto da poco tempo. Anche la presenza di un garante, che tra le altre cose ha già finanziamenti in corso, potrebbe non essere sufficiente. Ad esempio se quest'ultimo paga rata per un importo di circa il 20% del proprio reddito è probabile che non venga accettato nel Suo ruolo di garanzia.
Cosa fare dunque? Provare presso più finanziarie e vedere se viene fuori qualcosa di interessante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-10-2016:
ho un lavoro part time a tempo indeterminato assunto nel2012 500 euro mensili mi servirebbe un prestito per comprare un Apple wach da 599 euro e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
pur essendo il Suo reddito piuttosto contenuto abbiamo buone ragioni per pensare che il finanziamento potrebbe passare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2016:
Salve ho un contratto part time a tempo indeterminato da più di un anno e guadagno 500 euro al mese potrei avere un prestito di 6/7000 euro per comprare un auto?
Avrei come garante mio padre che guadagna 1600 euro al mese o mia madre che guadagna 2000 euro al mese.
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito mensile non ci sembra adeguato all'importo che Le occorre. Anche la presenza di un garante, secondo noi, noi migliorerebbe molto le cose.
Se si presentasse in finanziaria probabilmente Le proporrebbero di intestare il prestito direttamente ad uno dei Suoi genitori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2016:
Avendo 57 anni ed essendo titolare di una pensione per invalidità civile, quale finanziamento è possibile ottenere??
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente la pensione di invalidità civile di norma non viene accettata quale reddito da porre a garanzia per l'ottenimento di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
Buonasera lavoro a tempo indeterminato percepisco un minimo in busta da 1900 a 2260 azienda un po' grossa tirrenia di navigazione,o chiesto un prestito di 15 mila e mi e stato a cetato con rata di 310 euro,sono passati 11 mesi nessun ritardo nessun mancato pagamento,adesso mi servirebbe un nuovo prestito per un auto di 20 mila euro la rata mi viene 357 in 6 anni,volevo sapere se riesco a ottenere ringrazio tanto per la vostra attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
i due prestiti insieme sono fuori della Sua portata; la somma delle rate sarebbe infatti proibitiva anche per un reddito qualificato come il Suo.
L'unica soluzione sarebbe fare una cessione del quinto, che dovrebbe essere fattibile viste le dimensioni dell'azienda per cui lavora, per accorpare i due prestiti in uno unico ma anche così non crediamo riesca ad ottenere i 20.000 euro che Le occorrono; più probabilmente ne otterrebbe 17.000 - 18.000.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-10-2016:
Salve, sono un dipendente statale da 18 anni, guadagno 1500 euro al mese. Ho in corso un mutuo con rata di 330 euro, una cessione del quinto con una rata mensile di 305 euro, un prestito con delega con rataa mensile di 150 euro. posso chiedere un finanziamento di 10.000 euro? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
solo se ha modo di rinnovare cessione o delega, altrimenti il livello di indebitamento è troppo elevato e banche e finanziarie negherebbero il nuovo finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2016:
Salve io ho un contratto a tempo indeterminato da circa 10 anni lo stipendio sono 1200 euro più 250 euro di assegni famigliari posso prendere 15 mila di prestito
Risposta:
Gentile Utente,
ai fini della determinazione del reddito per la fattibilità di un prestito gli assegni familiari non vengono generalmente conteggiati.
L'importo che Le occorre è abbastanza consistente e con il Suo stipendio Le imporrebbero un piano di rimborso di circa 84 mesi, vale a dire sette anni. Per durate così lunghe spesso viene richiesto un garante. Se ha possibilità, essendo comunque Lei lavoratore dipendente, una cessione del quinto faciliterebbe di molto le cose, non occorrendo per questo tipo di finanziamento il garante a cui accennavamo prima.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-09-2016:
Salve... ho una busta paga da 1060 euro... adesso xo ho una cessione e del quinto di 263 euro... mi accettano il finanziamento x la macchina? Anke se gli straordinari li percepisco com un altro bonifico.
Risposta:
Gentile Utente,
no, con la Cessione del quinto in corso non c'è modo di ottenere ulteriore credito, a meno di non ricorrere ad un Prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-09-2016:
Salve,
Lavoro da dicembre 2015 con contratto di 3 anni (apprendistato formalizzante che successivamente diventerà a tempo indeterminato).
La mia busta paga è di 940 euro circa al mese.
Vorrei richiedere un prestito di 6000 euro presso la mia banca per l'acquisto di un'auto usata.
Me lo concederanno oppure avrò bisogno di un garante?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
ai fini dell'erogazione del prestito ciò che conta è la durata residua dell'attuale contratto, non le possibili evoluzioni dello stesso. Ne deriva che Lei è assunto da nove mesi e ne ha davanti altri 27.
Ora, per restituire 6.000 euro in soli 27 mesi avrebbe una rata di circa 280 euro, importo troppo elevato a fronte del Suo reddito per potersi muovere autonomamente e, purtroppo, anche in presenza di un garante (con reddito intorno ai 1.500 euro) non siamo sicuri che riuscirà a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-09-2016:
Salve ho appena richiesto una cessione del quinto,ho un contratto a tempo indeterminato da 4 anni presso una azienda srl con 37 dipendenti,la finanziaria dice che puo darmi un netto di 7550 euro a 121 euro mensili x 120 mesi il mio netto e 1300 euro mensili pensate che vada a buon fine?
Risposta:
Gentile Utente,
è ragionevole pensare che il prestito passerà.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-09-2016:
Salve, ho un contratto da 6 anni a tempo indeterminato con busta paga da 1500 euro
Posso chiedere 20000 mila facendo l'estinzione dei 4000 mila che ora sto pagando X una rata di 230 euro mensili
Risposta:
Gentile Utente,
con la Sua busta paga ottenere 20.000 euro è abbastanza difficile: la durata per la restituzione sarebbe intorno ai 96 mesi e per durate così lunghe generalmente viene richiesta la Cessione del quinto dello stipendio; senza di questa, come accennavamo, le possibilità sono molto poche.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-09-2016:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato part time da soli due mesi. Percepisco 600 euro mensili, è possibile ottenere un finanziamento di 3000 euro a rate da 100 euro? Con mio padre come garante
Risposta:
Gentile Utente,
anche in presenza del garante non siamo certi che il prestito possa essere erogato a causa della scarsa anzianità di servizio. In questo caso potreste, in accordo tra Lei e Suo padre, intestare il prestito direttamente a quest'ultimo e allora non avreste problemi di sorta, sempre che Suo padre abbia un reddito almeno pari al Suo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-09-2016:
salve lavoro da gennaio 2016,ed ho una busta paga da 600euro al mese assunto come apprendista per 4 anni full time.. chiedendo un prestito di 2.000 euro la richiesta viene accettata?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito ci appare compatibile con il prestito che Le occorre.
Anche la durata del contratto è sufficiente.
Potrebbero farLe qualche problema perché ha solo nove mesi di anzianità e spesso ne vengono richiesti dodici. In tal caso dovrà attendere o, se ha la possibilità, chiedere ad un amico / parente di farLe da garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-09-2016:
Buonasera,
ho un contratto a tempo indeterminato da 7 anni e attualmente il mio stipendio è di 650 euro. Facendo una simulazione online,sul sito di una nota finanziaria,ho letto che richiedendo 10.000 euro potrei rimborsare il tutto in 96 rate da 142,20 l'una. Secondo voi sarebbe possibile ottenerlo?
Premetto che non ho altri mutui a mio carico e casa di proprietà.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono due fattori da considerare:
- in primo luogo la Sua rata sostenibile è lievemente inferiore, diciamo sui 130 euro.
- in secondo luogo, in genere, su impegni così lunghi non sempre le cose "filano lisce": potrebbero chiederLe un garante che la sostenga in caso di mancati pagamenti.
provi dunque a fare richiesta, ma l'esito, come avrà capito, è incerto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2016:
Salve lavoro nella vigilanza con un contratto a tempo determinato da dicembre 2015 con una busta paga di 1400 euro ho un finanziamento in corso di 1300 se lo pago in un'unica rata e possibile chiedere unaltro di 10000 euro per aprire un negozio grazie
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile che Le concedano un prestito di 10.000 euro con un contratto di lavoro a tempo determinato; con questo tipo di contratto si viene generalmente finanziati per importi ridotti al fine di consentire al debitore (Lei) di restituire il dovuto entro e non oltre la scadenza del contratto di lavoro in corso.
Per approfondimento può leggere:
Prestito con contratto a tempo determinato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2016:
Salve sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato dal 2015 con un netto mensilie di 1750/1800, con una figlia a carico. Pago un mutuo di 600 euro al mese. Potrei chiedere un prestito di 18.000 euro pagabili in 10 anni con rata che verrebbe sui 200 euro al mese??! Eventualmente mettendo anche mio padre come garante che è un pensionato INPDAP (ex Vigile del Fuoco) con pensione di 1900 euro al mese e percepisce 2 canoni di affito da 3 immobili di proprietà??! GRAZIE Saluti
Risposta:
Gentile Utente,
essendo dipendente pubblico può tranquillamente ricorrere ad una cessione del quinto dello stipendio. La presenza del mutuo diventa irrilevante e non deve ricorrere alla garanzia di Suo padre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-09-2016:
una invalidita' di 300 euro chiedo 5.000 euro di prestito con pensionato che mi fa da garante?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il reddito da pensione di invalidità non è idoneo a richiedere un prestito. Inoltre 300 euro sono pochi, anche in presenza di un garante, per ambire a 5.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-09-2016:
Lavoro da 3 mesi con contratto part-time a tempo indeterminato con bustapaga di 700 euro. Posso richiedere unbfinanziamento auto di 9000 euro con garante a tempo indeterminato e con 1400 euro in busta? Che possibilità ho? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a causa del fatto che è neo assunto ed ha un reddito abbastanza contenuto ci pare assai improbabile che riesca a farsi finanziare.
La presenza del garante, anche ben qualificato, potrebbe aiutare. Non si può escludere che la finanziaria suggerisca di intestare il prestito direttamente al garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-09-2016:
Salve ho un prestito di 1300 euro da pagare un due anni se lo pago in un unica rata posso chiede unaltro di 10000 euro con una busta paga di 1400 euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è sufficiente ad ottenere il prestito di 10.000 euro che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2016:
Buonasera , volevo porre una domanda in merito alla mia situazione finanziaria attuale , per la quale pago regolarmente un prestito ottenuto circa un anno e mezzo fa che ha durata di otto anni per 20.000,00 euro , attualmente la rata è di 288,00 euro mensili .Avendo uno stipendio di 1400/1500 euro posso accedere ad un ulteriore finanziamento all'incirca di 8.000 euro da poter estinguere eventualmente in 4 anni ?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere il nuovo prestito è fuori della Sua portata.
Il fatto che manchino ancora oltre sei anni alla conclusione del rimborso del primo implica che anche fare un consolidamento, ossia accorpare il vecchio prestito al nuovo, è una operazione con scarsa probabilità di riuscita.
La cosa ovviamente cambia se Lei può fare una cessione del quinto. A quel punto, con una durata lunga, sarebbe allora possibile consolidare senza problemi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-09-2016:
Buonasera, ho una busta paga di 1350 euro e un lavoro a tempo indeterminato da 10 anni.Pago già tre prestiti per un totale di 470 euro mensili.Secondo voi posso richiedere un prestito di 30mila euro richiedendo anche il consolidamento dei prestiti che mi ammontano a circa 22mila euro ?In tal modo pagherei anche un'unica rata magari tra i 350-400 euro.Grazie per la risposta .
Risposta:
Gentile Utente,
no, a nostro modo di vedere non ha possibilità di ottenere un prestito di consolidamento di 30.000 euro. Anche ricorrendo ad una cessione del quinto, avendo così la possibilità di restituire il dovuto in dieci anni, non riuscirebbe ad arrivare a quell'importo: la Sua quota cedibile sarebbe infatti di circa 270 euro e con tale rata non arriverebbe di certo al Suo obiettivo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-09-2016:
Buongiorno sono Michele mia mamma a fatto un prestito da 12000 euro a giugno 2016 con una pensione di 1780 euro avrebbe bisogno di altre 20000 euro potrebbe fare un'altro prestito attualmente paga 206 euro
Risposta:
Gentile Utente,
no, l'importo della rata del vecchio prestito sommato a quello della nuova rata sarebbe troppo elevato in rapporto alla pensione.
Se il precedente prestito non è con cessione del quinto allora si potrebbe tentare un consolidamento, con la cessione del quinto della pensione appunto, che dovrebbe consentire di raggiungere l'importo complessivo o avvicinarsi molto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
Buongiorno ho una busta paga di 1000 abito da solo vorrei 10.000 ho un contratto indeterminato ho già uno storico però ciò già provato ben due volte (ovviamente ho aspettato 2 mesi per fare la seconda richiesta) sono deluso vorrei capirne cosa c'è che non va?
Risposta:
Gentile Utente,
quanto ci dice ci lascia perplessi. Se si considera un TAEG dell'11%, che è nella media, Lei potrebbe restituire il prestito in 72 mesi, periodo lungo ma non impossibile, con una rata di poco meno di 200 euro, che ben si adatta al Suo reddito. Potrebbe trattarsi di una intrinseca rischiosità legata al Suo datore di lavoro (magari è una ditta individuale o una piccolissima società di persone).
Detto questo forse si tratta anche di perseverare e riprovare ancora, dimostrandosi sin da subito, però, disposto ad abbassare l'importo richiesto per agevolare la pratica.
Di più non sappiamo dirLe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
Buonasera,lavoro già da 4 mesi con un azienda, mi hanno rinnovato il contratto per 1 anno, alzando pure il mio livello. La mia busta paga fino al mese scorso era di euro 1100,00 adesso con l'innalzamento del livello sicuramente sarà più alta. Ho già finito di pagare regolarmente un prestito; ne ho altri due in corso per una spesa totale di circa 130 euro.
Sono convivente con un ragazzo che anche lui lavora e percepisce reddito, ma per motivi suoi di carattere finanziario non può farmi da garante. Vorrei sapere se ho probabilità di poter prendere un prestito da 7000 euro.Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi, purtroppo, è impensabile che Le eroghino il prestito. Per restituire 7.000 euro, infatti, non è certo sufficiente un anno e la finanziaria non può correre il rischio che Lei, cessato l'attuale contratto, non trovi un altro impiego e finisca per non pagare le rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2016:
Buonasera, vorrei chiedere un prestito di 25.000 euro da saldare in 72 rate. Considerando che ho UNICO 2016 con un ricavo di 31 mila euro e un reddito di 18 mila euro. Inoltre provengo dall'estinzione di due prestiti da 20 e 30 mila euro senza ritardi, e con una situazione al CRIF di ottima affidabilità. Pensate che sia una condizione agevole per una risposta affermativa.
Grazie per la Vostra risposta
Risposta:
Gentile Utente,
se è riuscito a farsi erogare due prestiti così importanti in passato, a parità di reddito riuscirà anche questa volta a farsi finanziare.
Certo che se non ci avesse comunicato di aver ottenuto quei prestiti avremmo risposto che è estremamente improbabile ottenere 25.000 euro a 72 mesi (rata orientativamente 480 euro) con un reddito netto medio mensile di 1.500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2016:
Salve, lavoro per una grande SpA, indeterminato da marzo 2015 con stipendio che varia da 1100 a 1500 al mese a seconda delle ore lavorate, sto gia pagando 3000 euro con Compass, da tre mesi,con rata da 125. Quanto riuscirei, sempre tramite loro, a farmi finanziare al massimo? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
con una cessione del quinto a 120 mesi orientativamente potrebbe ottenere 15.000 - 16.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2016:
salve, volevo sapere con 850 euro in busta paga e un contratto part time a tempo indeterminato ho possibilità ad accedere a un mutuo ? grazie. Cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
Salve,ho un contratto part time a tempo indeterminato da quasi un anno e percepisco 1.300 euro mensili,un figlio..non pago affitto,sarebbe possibile richiedere un prestito tra i 15.000 e i 18.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
dal punto di vista del reddito disponibile dovrebbe riuscire a farsi finanziare, magari più probabilmente per 15.000 che non 18.000 euro. Per quest'ultima cifra avrebbe maggiori possibilità se disponesse di un garante.
Solo un dubbio ci rimane sull'affermazione "...da quasi un anno...". La maggior parte delle finanziarie, infatti, richiede almeno dodici mesi di anzianità di servizio presso lo stesso datore di lavoro e stesso tipo di contratto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
Buonasera,sono assunta a tempo indeterminato da 7 anni ho un stipendio di 1600 euro potrei richiedere un finanziamento di 25000?
Risposta:
Gentile Utente,
è un importo molto elevato in rapporto al Suo reddito. Serve quindi una garanzia molto forte, che solo una cessione del quinto dello stipendio può dare.
Con la Sua quota cedibile, appunto un quinto dello stipendio, è una cessione della massima durata possibile, dieci anni, dovrebbe riuscire ad ottenere l'importo che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
salve, sono responsabile di un impresa di pulizie, e sono stato messo in regola nell'agosto 2014 con un contratto a tempo indeterminato part-time. ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.15077 del 29-08-2016
Domanda posta alla redazione il 27-08-2016:
Salve sono un militare guadagno 1300 euro al mese posso chiedere un prestito di 15000 euro in 5/6 anni?
Non penso serva un garante.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se volesse il prestito restituibile in sei anni riuscirebbe probabilmente senza garante, mentre in cinque anni è probabile che glielo chiedano.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-08-2016:
Salve ho un reddito ho un reddito annuo di 13.500 ho già un finanziamento di 5000 euro Con una rata di 180 euro da un paio di mesi mi serve un'altra somma quando posso chiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
è già al limite con la rata che ha in corso, è improbabile che trovi una finanziaria che Le faccia un prestito, anche di ridottissima entità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-08-2016:
Buongiorno lavoro da Agosto 2015 nella stessa azienda. A Luglio mi hanno contratto a tempo indeterminato. Ho una busta di oltre 850 e non ho altre spese. é possibile che mi finanziano 6.000 in 60 rate? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto rata / reddito sarebbe anche buono. Lo scoglio da superare è che Lei è effettivamente assunto con nuovo contratto a Luglio e come tale ha una anzianità di servizio di un solo mese.
Purtroppo questo elemento negativo, a nostro modo di vedere, Le impedirà di ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-08-2016:
ho un contratto a tempo indeterminato percepisco un reddito di poco più 500 euro ma ho un mutuo di 250 euro. con un garante sempre a tempo indeterminato ma con una busta paga oltre i 850 euro senza nessun altro finanziamento o spesa mensile a carico, è possibile che passi un finanziamento di 7000 con una rata di circa 120 euro mensili per 72 mesi?! mi serve urgentemente un Vostro consiglio!
Risposta:
Gentile Utente,
per come la vediamo noi con un reddito di 500 euro, già gravato da una rata mutuo di 250 euro, è impossibile che possa essere finanziato, a prescindere della presenza o meno di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-08-2016:
Salve.. Ho un lavoro part-time a tempo indeterminato di 700 euro. Posso richiedere un prestito di 2000 euro finanziabili in 24 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
si, rientra nei parametri di affidabilità, ossia la rata è ben proporzionata con il Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-08-2016:
Salve, sono un professionista e nel 2015 ho prodotto redditi per 14.035 euro (unico 2016). Mi occorre un prestito personale di euro 15mila in 84 mesi per l'acquisto di una vettura usata, posso sperare in una risposta positiva?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito come quello che Le occorre dovrebbe avere una rata mensile di circa 250 euro. Tale importo è proprio sul limite massimo da Lei sostenibile.
Il finanziamento, di conseguenza, potrebbe anche passare; tuttavia non è improbabile che richiedano, vista anche la durata non indifferente, che Lei presenti un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-08-2016:
Salve ho appena richiesto un prestito finalizzato all'acquisto di un'auto nuova del valore di 9.900 euro. Ho un lavoro part-time con busta paga a tempo indeterminato di 600 euro. Mia madre mi fa da garante con il medesimo contratto ma con busta paga di 750 euro. La rata dovrebbe essere di 189 euro.
Sarà possibile ottenerlo?
Risposta:
Gentile Utente,
sia il Suo reddito che quello del garante sono un po' troppo bassi in rapporto alla rata. A nostro modo di vedere le possibilità di un rifiuto sono maggiori di quelle di approvazione del finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-08-2016:
Salve ho una Busta paga di 600 più di assegno familiare 180 posso richiedere 7000 di finanziamento per comprare un auto e ho un contratto indeterminato
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiedere il prestito. Ai fini del reddito disponibile l'assegno familiare non va calcolato.
Per mantenere la rata adeguata al Suo reddito sarà necessario un periodo di rimborso lungo (72 / 84 mesi).
E' probabile che Le chiedano un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2016:
Ho un contratto a tempo indeterminato da dicembre 2015 di 1800 euro al mese, posso chiedere 20000 euro di prestito? Primo prestito della mia vita ma con possibilità di aggiungere un garante
Risposta:
Gentile Utente,
è probabilmente troppo presto per richiedere un prestito. Può approfondire l'argomento leggendo: Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Il fatto che sia al primo prestito può essere un impedimento (ne abbiamo parlato nell'articolo Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?) ma il fatto di avere un garante agevola di molto le cose.
Cosa fare dunque? Provi a fare qualche richiesta per il prestito (il Suo reddito è comunque sufficiente per la richiesta) nella speranza che trovi qualche finanziaria disposta a finanziarla nonostante l'impedimento che indicavamo in apertura di risposta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2016:
Salve sono un lavoratore part time,contratto a tempo indeterminato,busta paga da 830 euro mensili,lavoro da gennaio 2016(6 mesi ad oggi)posso richiedere 13 000 euro?in passato ho fatto un solo finanziamento per la palestra 4 anni fa di 240 euro.
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è insufficiente ad ottenere il prestito che Le occorre, a prescindere dall'ulteriore problema che sei mesi di anzianità di servizio sono pochi per avere del credito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-07-2016:
Salve sono un ragazzo di 24 anni, io avrei la necessità di acquistare un pc, sono libero professionista e fatturo all'incirca dai 400 ai 600 euro mensili, non ho spese da sostenere perchè vivo con la mia famiglia. L'importo del pc arriva a circa 1400 euro e la mia scelta sarebbe quella di fare rate da circa 65 euro mensili per 24 mesi. Secondo voi c'è qualche possibilità che mi accettino il finanziamento?
Risposta:
Gentile Utente,
ai fini della individuazione del reddito il fatturato non ha significato. Si parla di reddito facendo riferimento a quello dichiarato ai fini fiscali nell'ultima dichiarazione presentata.
Se tale reddito supera i 4.000 euro annui ha buone possibilità di essere finanziato.
Non si può escludere che Le chiedano comunque un garante, ma questa è una nostra ipotesi e potrà verificarla solo al momento dell'effettiva richiesta alla finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-07-2016:
Salve sono casalinga con reddito nn dimostrabile volevo sapere se posso richiedere 14000 euro mettendo mio suocero come garante che è dipendente statale nella guardia di finanza secondo voi e fattibile
Risposta:
Gentile Utente,
no, purtroppo non è fattibile.
Può leggere al riguardo:
Il mito del prestito per le casalinghe, facciamo chiarezza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2016:
Buongiorno ..mia figlia avrebbe bisogno di essere finanziata per 6000 euro ,dopo 18 mesi di contratto a scadenza è stata assunta a tempo indeterminato ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.14456 del 30-06-2016
Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
salve ho un contratto part-time indeterminato prendo 900-1000 euro sulla busta paga fino a che limite posso richiedere un prestito ? in piu' sono proprietaria della mia casa.mi servirebbero 7-8000 euro e' possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo di circa 7 - 8.000 euro che ci indica è alla Sua portata, a prescindere dal fatto che abbia un contratto part-time e sia proprietaria di un immobile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
Scusi vorrei sapere la somma di quanto possiamo usufruire di prestito avendo come proprietà di immobile 300,000 come unico proprietario mio padre pensionato, e mio fratello con un lavoro a tempo indeterminato in tutto i fratelli siamo tre !!! grazie anticipatamente per la risposta!!
Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato nell'articolo la chiave per determinare quanto si può ottenere al massimo con un finanziamento è il reddito.
La disponibilità di una garanzia ipotecaria è solo un accessorio.
Se vuole indicarci l'importo del reddito cumulato può farlo con una nuova domanda al cui interno deve citare "segue domanda n.14360" e potremo fare una ipotesi attendibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-06-2016:
Buonasera ho una busta paga di 1.200 euro netti ho gia 'un prestito che sto pagando regolarmente da febbraio con una rata di 95 euro me ne servirebbe un altro di 3.000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua busta paga Le consente di fare richiesta e ottenere il nuovo prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-06-2016:
Salve sono un laviratore autonomo ed ho un attivita da piu di anno ed ho un reddito di 8000 euro sarebbe possibile richiedere un prestito di 15000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito netto medio mensile a Sua disposizione è insufficiente per ottenere il prestito che Le occorre.
Non crediamo sia possibile che Lei possa essere finanziato.
Cifre più alla Sua portata sono intorno ai 7.000 - 8.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2016:
vorrei acquistare un'auto nuova e potrei farlo pagandola in contanti, ma ciò intaccherebbe i miei risparmi, cosa che mi lascia in ansia visti i tempi che corrono. Per questo vorrei chiedere un prestito di durata ridotta a circa 24 mesi. Sulla possibilità di avere il consenso al prestito (visto l'importo della rata un po'alta rispetto al guadagno) chiedo se influiscono anche altri fattori come l'essere in possesso di un capitale bancario molto superiore alla cifra richiesta per il prestito e l'essere proprietario di una casa?
Risposta:
Gentile Utente,
la situazione patrimoniale in un finanziamento per l'acquisto di una auto (ad eccezione ovviamente di auto sportive o di lusso con costi estremi) incide assai poco. Di essa l'unico elemento che incide è relativo al possesso o meno della casa in cui si vive perché influisce sull'impiego del Suo reddito mensile; in sostanza non dovendo pagare un affitto ha una maggior affidabilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-06-2016:
Salve sono un giovane ragazzo di 22 anni sono stato assunto il 9 marzo 2015,poi con la stessa ditta mia hanno esteso il contratto passandolo a tempo indeterminato dal 23 dicembre 2015,ho richiesto un prestito di 15.000 euro e mi è stato rifiutato,come mai?vivo da solo e non ho spese di cui affitto,solo una rata di 80 euro al mese per acquisto pc
Risposta:
Gentile Utente,
se rilegge attentamente l'articolo potrà osservare che il primo elemento chiave di valutazione è il reddito disponibile e dimostrabile. Lei lo omette, rendendoci impossibile ipotizzare quale sia la motivazione del rifiuto.
Se lo ritiene opportuno può indicarcelo con una nuova domanda all'interno della quale dovrà citare la seguente dicitura "segue domanda n.14182".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-06-2016:
Salve ho 30 anni con un contratto a tempo determinato da dicembre 2015 ho una busta paga di 1300 euro posso chiedere un finanziamento di 500 euro anche se non ho mai fatto un finanziamento grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ha senso fare un tentativo. L'importo richiesto è contenuto e il reddito, in proporzione, è ottimo.
La possibilità di un rifiuto, trattandosi di primo prestito, c'è in effetti ma le considerazioni appena fatte potrebbero rendere la pratica fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2016:
salve..ho 30 anni e lavoro part-time..contratto indeterminato e stipendio poco più d 300euro...posso chiedere un prestito d 1000euro???
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere è impensabile essere finanziati con un reddito così ridotto.
L'importo che Le occorre è altrettanto contenuto ma la finanziaria non correrebbe il rischio perché con uno stipendio di 300 euro è molto alto il rischio che non avanzino i soldi a fine mese per poter pagare anche una piccola rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2016:
i miei suoceri di 69 e 71 anni prendono una pensione di 489 una 490 l altro posso fare un prestito di 5000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un qualsiasi prestito è il richiedente a dover avere un reddito.
Quindi il dato fondamentale è il Suo reddito, non quello dei Suoi suoceri.
Altra cosa è se i Suoi suoceri richiedessero loro in prima persona il prestito: in questo caso, essendo titolari di reddito, seppur non molto elevato, avrebbero qualche possibilità, magari con una dilazione piuttosto lunga (es. sessanta mesi).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-05-2016:
Salve,lavoro da 13 mesi presso un azienda con un contratto a tempo indeterminato percependo stipendi intorno ai 2900 euro, potrei richiedere un prestito di 25000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è senz'altro sufficiente per richiedere ed ottenere l'importo che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-05-2016:
salve ho un reddito mensile di 800 euro quale è il prestito che posso richiedere in base al mio reddito?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la maggioranza delle finanziarie eroga al massimo con durata di 72 - 84 mesi (6 - 7 anni) ed il TAEG medio attuale del mercato è dell' 11%.
Con queste condizioni ed un reddito di 800 euro potrebbe ottenere fra gli 8.000 e i 10.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-05-2016:
Salve, sono una ragazza di 25 anni con contratto a tempo indeterminato da 6 anni con 1100 euro di busta paga, riuscirei a prendere un finanziamento di 23000 euro?
Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
crediamo che un importo del genere non sia proprio possibile; l'importo della rata sarebbe di oltre 300 euro, anche se ottenesse la massima dilazione pari dieci anni. Tale rata è troppo elevata per il Suo reddito.
L'unica soluzione sarebbe, se ci sono i presupposti di solidità del datore di lavoro, fare una cessione del quinto e un prestito delega (cessione del secondo quinto); tale pratica è ammissibile solo se si è dipendenti di solide organizzazioni (grandi SpA o meglio enti pubblici o statali).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-05-2016:
Salve volevo chiederle se con 500 euro al mese di pensione di reversibilità posso accedere alla cessione del quinto grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile per Lei accedere alla cessione del quinto a causa della ridotta entità della pensione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-04-2016:
Salve!! Ho 22 anni e ho un contratto da 5 anni volevo fare un prestito di 3000 euro posso farlo? Prendo sui 900/950 euro al mese
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è senz'altro sufficiente per ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-04-2016:
Buongiorno, con una busta paga di 500 euro posso chiedere un prestito e se si, quanto al massimo? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe richiedere un prestito con una rata molto ridotta, diciamo intorno ai 50 euro al mese. L'importo, allo stesso modo, sarebbe contenuto anch'esso, sicuramente al di sotto dei 1.500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-04-2016:
Ho un contratto a tempo indeterminato da 10 anni prendo circa 1200 euro al mese e dal prossimo ho pure l'aumento,ho già fatto rate e ho sempre pagato tutto,il mese prossimo ho l'ultima rata da 80 euro del telefono,posso chiedere un prestito di 4,500/5.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito, la Sua regolarità nei precedenti pagamenti ed il fatto che praticamente non ha altre rate da pagare (se non l'ultima il prossimo mese) Le consentiranno sicuramente di ottenere il nuovo prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-04-2016:
Salve,lavoro part-time 12anni nella stessa azienda.stipendio mensile 1200 circa,figlio a carico,no mutuo no affitto,potrei chiedere un prestito di 14000 euro da restituire in 96mesi?!grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se riesce a trovare chi Le fa una dilazione così lunga non avrà problemi a farsi finanziare: ad un TAEG dell'11% (media di mercato) avrà una rata di poco più di 200 euro, importo del tutto compatibile con il Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-04-2016:
Vorrei chiedere un finanziamento di 1000 euro ma ho un contratto determinato da 4 mesi me lo accetteranno?
Risposta:
Gentile Utente,
improbabile, a causa della scarsa anzianità di servizio. Se il reddito è particolarmente alto ha qualche possibilità in più.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2016:
Salve sono stato assunto a dicembre 2015 con contratto a tempo determinato. Ho una busta paga di 1400 euro al mese vorrei chiedere 5000 euro che dite me lo accetteranno ho ce bisogno di un garante
Risposta:
Gentile Utente,
a causa del fatto che è stato assunto da poco è molto probabile che Le richiedano il garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2016:
Buongiorno, sono assunta a tempo indeterminato dal primo giugno del 2015 con uno stipendio mensile di 1100 euro al mese. E' possibile che mi venga accettato un finanziamento di 6000 euro? anche diviso in 36 rate.. grazie mille in anticipo
Risposta:
Gentile Utente,
anche se non ci sono ancora i 12 mesi di anzianità richiesti da molte finanziarie un tentativo andrebbe fatto: manca poco a tale limite temporale e il reddito è ampiamente proporzionato all'importo che andrebbe a chiedere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2016:
Buongiorno!Lavoro per un supermercato una s.r.l con circa 35 dipendenti,sono assunto con contratto part-time a tempo indeterminato da 6 anni (anche se per questa azienda solo da 11 mesi;visto che la precedente gestione ha chiuso)ma comunque il mio contratto dopo la cessione del ramo d'azienda non e cambiato.percepiscono mensilmente tra i 1000 e i 1100 euro al mese(tredicesima e quattordicesima inclusi). vorrei sapere con cessione del quinto con M.P.S (e la banca dell'azienda)posso richiedere circa 10000euro?e comunque in busta paga non ci sono ancora gli assegni familiari che dovrei ottenere per la mia compagna e i suoi 2 figli...e ancora,a quanto ammonterebbe circa la cifra che la banca defalcherebbe al mese?con o senza gli assegni si calcola??visto che li dovrei percepire più in la di tempo??Grazie e ottimo lavoro ben fatto !!!
Risposta:
Gentile Utente,
un importo di 10.000 euro è alla portata di una cessione del quinto effettuata su una busta paga di circa 1.000 euro. Gli assegni familiari non vanno presi in considerazione per il calcolo della quota cedibile.
Per quanto riguarda la quota mensile dipende da quanto lunga verrà fatta la cessione: se cede il massimo (circa 200 euro) potrebbe chiudere in 60 / 72 mesi.
Se preferisce invece la massima dilazione potrebbe cedere meno di un quinto: se estende la durata al massimo, 120 mesi, avrebbe una rata di circa 140 euro.
Compatibilmente con il Suo bilancio familiare Le ricordiamo che allungare troppo un prestito significa avere costi maggiori: nel caso specifico, la prima soluzione (72 mesi, 200 euro di rata) costa in totale circa 14.400 euro, la seconda circa 16.800 euro.
Su questo argomento Le indichiamo il seguente articolo:
Durata di un prestito: come risparmiare sugli interessi.
Saluti.
La redazione
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-03-2016:
Salve, sono un giovane ragazzo appena assunto. Sono assunto dal 1 Gennaio 2016, con uno stipendio da 750 euro e contratto part time a tempo indeterminato. Vorrei chiedere un prestito da 3.500 euro in 24 rate ad inizio Aprile presso Agos Ducato, però non ho la possibilità di garante. Verrà negato secondo voi?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
è molto probabile che il finanziamento non verrà erogato a causa del fatto che Lei è stato assunto da troppo poco tempo.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2015:
Buonasera. Da tre anni ho un contratto a tempo determinato con qualifica di apprendista (lavoro nel campo della ristorazione. Ora dopo tre anni mi è stato cambiato lo stato in busta paga in operaio T.U. ap. 4 livello. volevo sapere se posso richiedere un qualsiasi finanziamento oppure il mio contratto risulta essere sempre a tempo determinato? Grazie x l'eventuale risposta
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non possiamo aiutarla; se il contratto è ancora a tempo determinato lo può sapere solo Lei e tale indicazione è riportata sul contratto di lavoro stesso. Una variazione sui dati riportati in busta paga deve riflettere una eventuale modifica del contratto di lavoro. Se Lei non ne ha firmato uno nuovo va da se che è ancora in vigore il precedente, ossia a tempo determinato.
Detto questo l'accesso al credito è da parte Sua ostacolato da tale condizione ma, seppur non può accedere ad un qualsiasi finanziamento, ha la possibilità di accedere ad uno di importo ridotto e se questa era la Sua necessità (non ci indica quanto Le occorre) può provare a richiederlo e vedere cosa Le possono offrire.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2015:
Salve, sono una dipendente part-time a tempo indeterminato assunta da 8 mesi e percepisco 730 euro netti in busta paga. Dovrei acquistare un auto e in concessionaria mi hanno proposto un finanziamento a 355 euro al mese per 5 anni. Ho un garante che percepisce 1500 euro in busta paga dipendente statale indeterminato (insegnante) che ha una cessione del quinto che scade a ottobre 2016. Secondo lei, mi daranno il prestito per l'acquisto dell'auto?
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo proprio sia possibile che riesca a farsi finanziare.
Il Suo reddito è troppo contenuto, e così il garante rischia di doversi fare carico delle rate con troppo alta probabilità.
Il garante è solo una figura accessoria (come spiegato nell'articolo Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura) e il debitore principale deve essere in grado, ragionevolmente, di doversi a lui affidare solo in casi assai rari.
Ora, la rata di 355 euro assorbirebbe praticamente la metà del Suo reddito e qualsiasi finanziaria giudicherebbe questo impegno impossibile da sostenere per un debitore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-12-2015:
Buonasera ho un contratto a tempo indeterminato da un anno e mezzo con una busta paga mensile intorno alle 1400 euro...ho un garante sempre a tempo indeterminato con una busta paga di 670 euro.è possibile avere un prestito di 25 0 30 mila euro.grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per un importo così elevato, con il Suo reddito, l'unica soluzione percorribile ci pare essere una cessione del quinto; infatti per restituire un prestito del genere con il Suo stipendio occorrono dieci anni e nessuno eroga con durata così lunga senza la garanzia fornita dalla cessione.
Si dovrà quindi vedere se Lei può farla, ossia se lavora presso una azienda / ente di dimensioni sufficienti per questo tipo di prestito.
La presenza di un garante, a questo punto, non è richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-12-2015:
Buona sera sono stato assunto il 31 agosto di quest'anno percepisco uno stipendio di 1200 , quando potrei richiedere un prestito di 22000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
vista la neoassunzione e l'importo richiesto comunque elevato in rapporto al reddito ci sembra improbabile che riesca ad ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2015:
Salve sono un dipendente indeterminato da quasi 4 anni di una ditta s.r.l. con uno stipendio netto di 1400 euro. Posso chiedere una cessione del quinto pari a 20 mila euro pagabili in 120 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
lo stipendio sarebbe anche sufficiente ad ottenere quanto Le occorre, o al limite un importo di poco inferiore.
L'unico limite è trovare una finanziaria che eroghi cessione a dipendenti privati. Mentre in passato era abbastanza frequente trovarne ad oggi sono poche quello che lo fanno ancora.
Hanno trattato la cessione a privati:
- Quinto Compass, cessione del quinto per dipendenti privati
- Findomestic Cessione del quinto per dipendenti privati
- Neos Cessione del quinto dipendenti privati.
Vale forse la pena iniziare la ricerca da queste.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-11-2015:
Salve ho un contratto a tempo inderminato...Percepisco circa 900 euro al mese...sono assunto da maggio 2015...posso avere un prestito di 7000 euro senza garante?!
Risposta:
Gentile Utente,
se riesce a superare lo scoglio della Sua ridotta anzianità di servizio, di circa 6 mesi, ha un reddito e una forma di contratto di lavoro che Le consentirebbero di ottenere i 7.000 euro che Le occorrono.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2015:
Buonasera
Prendo una busta paga di 1000 euro al mese e sono mesi che lavoro x questa ditta è possibile avere un prestito di 16000 euro grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
per come la vediamo noi è improbabile che riesca ad ottenere l'importo che Le occorre. Infatti, anche nella remote ipotesi che riuscisse a trovare chi le fa il prestito a 120 mesi, avrebbe una rata di circa 220 - 230 euro, che è comunque al di sopra delle Sue possibilità.
Inoltre la maggioranza delle finanziarie non arriverebbero a tale durata, attestandosi più probabilmente sui 72 - 84 mesi al massimo. In tal caso il Suo prestito potrebbe ammontare intorno agli 11.000 - 12.000 euro (prendendo come tasso di interesse la media attuale).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2015:
Salve sono un lavoratore autonomo volevo sapere sé era possibile avere un prestito avendo già uno in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
si, è sempre possibile, ovviamente in base alla rata attuale e al reddito mensile medio.
Può approfondire qui:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2015:
Salve ho una stipendio di 630 euro in media mensile con un contratto part tart time da 6 mesi posso avere un prestito di 3000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se il contratto è a tempo indeterminato potrebbe riuscire ad ottenere i 3.000 euro che Le occorrono. Diciamo questo perché a causa del Suo reddito non molto elevato potrebbe pagare una rata mensile non superiore ai 100 euro e quindi il prestito avrebbe un periodo di rimborso di circa 36 mesi, ossia sicuramente più lungo della durata di un contratto a tempo determinato, fra le altre cose iniziato già da sei mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-11-2015:
Buonasera,
sono un libero professionista di 31 anni, La mia ultima dichiarazione dei redditi è 11200 euro netti. Posso chiedere un finanziamento di 8000 euro da restituire in 48 mesi?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
con la durata che indica avrebbe una rata intorno ai 200 euro (TAEG 11% - media di mercato), il che è forse un pò troppo per il Suo reddito medio mensile. Potrebbe vederselo accordare così o, al limite, con un periodo lievemente più lungo, magari anche solo sei / dodici mesi in più; il prestito sarebbe in questo caso lievemente più costoso (può leggere Durata di un prestito: come risparmiare sugli interessi), ma se questo viene messo a disposizione altro non si può fare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-11-2015:
Salve percepisco uno stipendio di 1200 euro con un contratto da apprendistato per tre anni, volevo chiedere se sia possibile rtichiedere un prestito di 5000 euro per 24 mesi. Il contratto scade il 09/01/2018
Risposta:
Gentile Utente,
dovremmo esserci con tutti i parametri:
la durata è inferiore al periodo residuo di lavoro e l'importo rata, che oscillerà ragionevolmente intorno ai 230 euro, è proporzionato con il Suo reddito.
Non dovrebbe incontrare ostacoli sul Suo cammino; nonostante questo, se è al Suo primo prestito, non si può escludere qualche intoppo come spiegato nel seguente articolo:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?
In tal caso potrebbero farLe richiesta di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2015:
posso richiedere un finanziamento con uno stipendio di 400 euro
Risposta:
Gentile Utente,
con redditi così ridotti è sempre un terno al lotto. Potrebbe riuscire ma per importi veramente contenuti, orientativamente intorno ai 500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2015:
Con busta paga di 650 euro netti e garante con pensione di 1300 netti posso chiedere prestito di 13000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il reddito di cui dispone è troppo basso per accedere ad un prestito così elevato, a prescindere dalla presenza o meno di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-11-2015:
salve ho fatto una richiesta per un finanziamento, tramite il preventivo on line offerto dall agos dopo un paio mi contatta il call center per fissarmi l appuntamento e portare i documenti in sede, ma al mio arrivo in sede mi sento dire che non possono fare il prestito perche nuovo cliente e che il call center si era sbagliato e che dovevano annullare la pratica. volevo sapere se avevo un nota negativa presso il crif? e se potevo richiedere nuovamente un finanziamento. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra un atteggiamento un po' strano. Lei ha realmente segnalazioni negative? Nel senso: è ragionevole pensare che loro abbiano fatto la visura e, avuta notizia che Lei è cattivo pagatore, abbiano deciso di non voler avere a che fare con Lei?
Ora, se Lei è convinto di non avere segnalazioni legate ad altri prestiti, a noi sembra improbabile che loro abbiano inserito la Sua richiesta causando quindi la sospensione per trenta giorni prima di poter effettuare una nuova richiesta.
Vale quindi la pena, a nostro parere, fare un tentativo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-11-2015:
Busta paga di 250 euro é possibile avere un prestito di 900 euro da restituire in 10 rate mensili?
Risposta:
Gentile Utente,
con una busta paga così contenuta non è possibile ottenere il prestito che Le occorre, ma più in generale nessun prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2015:
Salve io ho un contratto indeterminato e lavoro in questa azienda da maggio 2015 la mia busta è di circa 1600 euro mensili, ho 23 anni e anni fa ho gia avuto un prestito pagato regolarmente, credete sia possibile ottenere un prestito di trentamila euro?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo è troppo elevato, e la rata avrebbe un importo pari a più di un terzo del Suo stipendio. A queste condizioni, anche in considerazione del fatto che non ha un TFR da mettere a garanzia, ci sembra impossibile che possa essere finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-10-2015:
Buongiorno io ho un contratto indeterminato da un anno mai avuto prestito ne rate. La mia busta paga e di 460 euro al mese potrei prendere un prestito di 3000 o 4000 euro ? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono due tipi di impedimento perché Lei riesca ad ottenere quanto Le occorre:
- il primo, e forse meno importante, è il reddito troppo contenuto; si può ovviare a ciò con una rata bassa, magari sotto i 100 euro, e una durata lunga, tipo 36 / 48 mesi.
- il secondo è quello che noi chiamiamo "paradosso del primo prestito", ossia la condizione negativa in cui ci si trova quando non si è mai ricorso al credito in passato (può leggere: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
Nonostante quanto sinora detto, tuttavia, ha comunque senso provare a fare richiesta per vedere, magari, si riesce a spuntarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2015:
Salve non ho mai avuto un prestito ho 24 anni ho una busta paga di 630 in media quanto mi potrebbero dare?
mi servirebbero 3000 euro x una macchina
Risposta:
Gentile Utente,
come reddito potrebbe ottenere quanto Le occorre. Il limite maggiore sta però nel fatto che è al Suo primo prestito (legga: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?) e questo non La aiuterà nel Suo intento.
Deve provare e vedere se qualche finanziaria è disposta a "correre il rischio" di erogare il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
Mi scusi, ho una busta paga di 550 euro e gia 3 anni fa rikiesi un prestito di 5000 euro accettato e rimborsati tutto tramite unicredit se ora vorrei rikiedere un nuovo prestito di 20/25mila euro per acqustare un auto posso??? Lavoro a tempo indeterminato... Grazieee
Risposta:
Gentile Utente,
un importo di 20.000 - 25.000 euro è completamente sproporzionato con la Sua busta paga. Probabilmente l'importo che Le concessero di 5.000 euro rappresenta ancora oggi il Suo limite massimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-10-2015:
Ho un lavoro a tempo determinato part time.. prendo una miseria di stipendio 210euro mensili posso richiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo con un reddito così ridotto, per di più derivante da lavoro a tempo determinato (il fatto che sia part time invece non influisce) Le rende praticamente impossibile ottenere un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-09-2015:
Sono 25 anni che lavoro con una impresa di pulizie,prendo una busta di 800 euro,posso richiedere un prestito di 10.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiedere il prestito.
Il reddito non molto elevato farà si che Le verrà proposto un piano di rimborso lungo, diciamo 60 - 72 mesi. Restituire in così tanto tempo implica un costo complessivo del finanziamento elevato: se consideriamo un TAEG dell'11% il prestito Le costerà in tutto 13.700 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-09-2015:
Salve, ho un lavoro a tempo indeterminato e percepisco una busta paga intorno ai 600 euro, é possibile richiedere un prestito di 25.000 euro ?? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile a causa della sproporzione tra reddito, troppo modesto, e importo richiesto, decisamente molto elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2015:
Buonasera vorrei chiedere un prestito di 1500 euro, io percepisco uno stipendio mensile di 542 euro con un contratto part-time sarebbe possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
si, è ragionevolmente possibile ottenerlo, con un piano di rimborso basato su piccole rate perché il Suo reddito è comunque contenuto.
Il fatto che il contratto di lavoro sia part-time non incide.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-09-2015:
Sono un lavoratore a tempo determinato con contratto ogni tre mesi e percepiscono 1600 euro mensili mi viene concesso un prestito di 4000 euro in 36 mesi?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con una forma contrattuale così debole sarà molto difficile che riesca a farsi finanziare. E' sempre presente il rischio, purtroppo, che non Le rinnovino il contratto di lavoro e che in futuro Lei non possa pagare le rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-08-2015:
Salve, ho un reddito annuale di 4000 euro, posso richiedere un prestito di 5000 euro ?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito è un pò al limite: dovrebbe trovare chi la finanzi con rate basse, diciamo intorno ai 100 euro mensili, che implicherebbe restituire il prestito in 60 mesi, ossia 5 anni.
Molte finanziarie non fanno dilazioni così lunghe su importi così ridotti.
Faccia qualche richiesta di preventivo, tentar non nuoce.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-08-2015:
salve io ho fatto un prestito all mia banca.di stipendio comporeso di assegno familiare (100euro)prendo 1380 euro..la mia rata è di 320 euro mensiliquesta è la 3a rata che pago..ma nn è il mio 1 prestito...riuscirei ad avere un altro prestito di 5000 euro in 60 mesi con rata di max 100 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo sia possibile: Lei già impegna il 23% del Suo reddito per la rata di 320 euro quindi non ha capienza per aggiungere ulteriori 100 euro mensili per una seconda rata.
Deve verficare se è possibile fare un consolidamento del primo prestito, ossia chiuderlo e aprirne uno che comprenda anche i 5.000 euro che Le occorrono ora e restituirlo sempre con la stessa rata ma per un periodo più lungo.
Si informi direttamente con la finanziaria che ha erogato il primo prestito.
Per approfondimento:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-08-2015:
Buon giorno..sono un lavoratore autonomo dal 2014.. il mio reddito mensile è di 730.. vorrei chiedere un prestito di 1,500 con cash postepay.. ho qualche possibilità? Non ho altri finanziamenti in corso..
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente per richiedere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2015:
Salve ,io faccio stagioni estive e invernale con contratto determinato che dura 5 mesi ,ho un redito di 25.000.00 all'anno posso richiedere un prestito,da 4 anni ho il conto corrente in posta
Risposta:
Gentile Utente,
può provare, magari iniziando proprio da Poste Italiane che ha la possibilità, conoscendoLa come correntista, di verificare se sarà o meno in grado di pagare le rate.
Se la risposta fosse negativa tenti comunque anche altrove perché il reddito è buono, anche se derivante da una forma di contratto di lavoro poco sicura.
Tutto quanto detto dovrà poi incrociarsi con la Sua esigenza: un prestito può essere di 1.000 euro come di 30.000 e, naturalmente, le possibilità di ottenerlo sono radicalmente diverse.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-08-2015:
Buonasera, sono un lavoratore autonomo con unico di 35.000 annui. Posso ottenere un prestito di 7.500 euro? Sarebbe la prima volta.. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un reddito di 35.000 euro il prestito di 7.500 euro è alla Sua portata sicuramente.
Essendo il primo prestito non si può escludere, tuttavia, che chiedano anche un garante. La finanziaria, infatti, non ha alcun modo, quando si trova di fronte ad un cliente che non ha mai ottenuto un prestito, di valutare se sarà o meno un buon pagatore in quanto non c'è nessuna iscrizione (né negativa né positiva) in banca dati. Ne abbiamo parlato nel seguente articolo:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-07-2015:
Buona sera sono un lavoratore autonomo con partita iva dal 2008, con un reddito dell'unico di 13,500 euro annui e in famiglia siamo in 5, potrei prendere un prestito di 10,000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito medio mensile è di poco superiore ai 1.000 euro, per cui come rata massima si potrebbe attestare intorno ai 200 euro. Dovrà quindi trovare chi eroghi a tempi medio lunghi, diciamo tra i 60 mesi e i 72 mesi; non dovrebbe essere molto complicato ma neanche ci si può aspettare che riesca a trovare buone condizioni al primo colpo: dovrà dunque girare più finanziarie alla ricerca di chi Le offra condizioni migliori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-07-2015:
Salve ho 19 anni ho un contratto a tempo indeterminato e una busta paga di 1200 vorrei finanziarmi 3000 a soli otto mesi ke sn assunto e nn ho fatto mai un finanziamento
Risposta:
Gentile Utente,
con otto mesi di anzianità il problema dell'essere un neoassunto (ci riferiamo a: Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni) comincia ad avere un ruolo meno predominante nell'impedire che un prestito venga erogato.
Va comunque detto che si tratta di un primo finanziamento e quindi c'è da considerare una certa diffidenza da parte delle finanziarie (come spiegato in Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?).
D'altro canto l'importo che va a richiedere è decisamente contenuto in rapporto al Suo reddito.
Questi tre fattori, componendosi, ci fanno pensare che la cosa è fattibile ma ci sarà da girare più di una finanziaria fino a che troverà quella disposta ad erogarLe il prestito.
Per chiudere, la Sua è la tipica condizione in cui la presenza di un garante spianerebbe completamente la strada ad un buon esito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-07-2015:
con un redito annuo di 5000 euro posso ottenere un prestito di 10000 euro per l'acquisto di un auto?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è troppo basso (medio mensile di 415 euro circa) per ottenere un prestito di quel tipo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-07-2015:
Salve ..ho un contratto a tempo determinato ogni 4 messi,poso fare un prestito tra 5000 e 10000 euro ...?
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra molto improbabile che La finanzino perché, in caso di mancato rinnovo, si troverebbe impossibilitato a pagare le rate di un prestito che, tra le altre cose, è anche di un importo non ridottissimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-07-2015:
Buon giorno , percepiscono mensilmente 1500/1700 dimostrabili con lavoro ventennale indeterminato . Chiedo
2000 euro pagabili in rate da 60/80 euro . è possibile incappare nel Paradosso ?
Ringrazio e saluto
Risposta:
Gentile Utente,
quello che noi chiamiamo "paradosso del primo prestito" (per approfondimento: Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?) è sempre in agguato alla prima richiesta di un finanziamento.
Nonostante ciò va detto che nel Suo caso gioca a favore:
- un reddito elevato se confrontato all'importo richiesto
- la presenza di un contratto a tempo indeterminato instaurato da molto tempo.
Anche se in questi casi non si può mai dare nulla per certo ci sentiamo di essere ottimisti: provi con la prima finanziaria e non si fermi di certo, interpellandone altre, se avesse da loro un diniego.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2015:
Salve.ho 25 anni e lavoro a tempo determinato.guadagno 1200 mensile.potrei chiedere un prestito di 10-15 mila?
Risposta:
Gentile utente,
nel caso di contratti a tempo determinato le finanziarie erogano prestiti per importi che possono essere restituiti entro la scadenza del contratto o, se in presenza di un garante, di qualche mese in più.
Con il Suo stipendio potrebbe trovare chi le eroga 12.500 euro (abbiamo calcolato la media di quello che ci indicava Le servisse) a settantadue mesi con rate di 230 euro circa. Come ben capisce tale durata è sicuramente superiore al tempo residuo del contratto di lavoro di cui è in possesso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2015:
Se prendo 300euro di pensione civile posso chiedere un prestito di 8000
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito a Sua disposizione è decisamente troppo basso per accedere ad una qualsiasi forma di prestito.
Inoltre, i trattamenti assistenziali, quale è la Sua pensione, non possono comunque essere utilizzati quali garanzia per un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2015:
Salve, ho una pensione di 720 euri e da due anni sto pagando 500 euri al mese per un prestito di circa 25.000euri in 5 anni.volevo sapere se tutto questo era legale?
Risposta:
Gentile Utente,
in che senso legale?
Da un punto di vista del rispetto delle soglie di usura il Suo prestito è ampiamente all'interno del valore massimo, con un TAEG intorno al 7% che, a dire il vero, è anche un buon tasso.
Il nodo della questione è come sia stato possibile che Le abbiano erogato un prestito con un costo mensile così elevato a fronte della Sua sola pensione. Questo dato non ha comunque una connotazione di reato: non esiste un limite stabilito per legge oltre il quale non può crescere il rapporto tra rata e reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-06-2015:
Se ho una pensione di 300 euro posso avere un prestito di 8.000
Risposta:
Gentile Utente,
no, l'importo percepito è davvero troppo basso per potersi rivolgere a istituti di credito e finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-05-2015:
Salve ho un reddito di 7000 euro potrei avere un prestito di 3000 euro?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
immaginando che i 7.000 euro di cui ci parla siano annui, ecco che la disponibilità mensile è di circa 550 euro (con tredicesima).
Con questo tipo di stipendio è difficile andare a chiedere un prestito: pagata la rata, seppur minima, la quantità di denaro rimanente per far fronte ai bisogni quotidiani diventa esigua.
Può provare a cercare soluzioni a 48 / 60 mesi in modo da contenere la rata sensibilmente sotto i 100 euro e aumentando di conseguenza la possibilità di farsi finanziare. Tutte le finanziarie dispongono di prestiti di questa durata e, se dovesse avere dei riscontri negativi, non si fermi alla prima porta a cui bussa ma prosegua con determinazione; la situazione è "al limite" ma c'è margine di successo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-05-2015:
O un contratto da 2 anni a tempo indeterminato busta paga da 800 euro posso richiedere un prestito da 10000 euro. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito potrebbe sostenere al massimo una rata di 160 euro, il che rende poco probabile che ottenga il prestito di 10.000 euro che Le occorre perché impigherebbe circa 96 mesi (otto anni) per fare il rimborso.
Il modo per aumentare le possibilità di successo è cercare qualcuno che possa farLe da garante: con questa figura la finanziaria accetterebbe il rischio di farLe una rata più alta, magari intorno ai 200 euro, rendendo il periodo di rimborso di 60 mesi e quindi molto più consono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2015:
Sono assunta dal nov .2014 con un contratto indeterminato,mensilità 1300 ,posso fare un prestito de 10.000 euro?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
con sei mesi di anzianità di servizio probabilmente avrebbe dei problemi ad ottenere un prestito, a maggior ragione se l'importo richiesto non è modesto (come sono diecimila euro), anche in rapporto al reddito.
Può quindi tentare ma non si faccia troppe illusioni.
Al riguardo può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-04-2015:
Salve....lavoro da due anni e mezzo nella stessa azienda e oggi ho un contratto indeterminato partime..volevo chiedrvi se e possibile chiedere un prestito di 10.000 euro.....la mia busta e di 1.050
Risposta:
Gentile Utente,
come rapporto tra la rata che dovrebbe pagare per ottenere il prestito e l'importo richiesto ci saremmo, magari con un piano di rimborso medio-lungo, diciamo di 60 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-04-2015:
Salve, ho in contratto di 1 livello a tempo indeterminato e la mia ragazza di secondo livello a tempo indeterminato. Quanto è il massimo prestito ottenibile? Lo si può chiedere insieme?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, potete cumulare i redditi e cointestare il prestito.
I parametri per definire l'importo massimo ottenibile rimangono gli stessi descritti in questo articolo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-03-2015:
Salve ho 26 anni e lavoro cn contratto indeterminato dal 2009 percepisco in busta 1200 euro mensili nn pago affitto perché vivo cn i miei suoceri avrei problemi ad ottenere un prestito personale di 20000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se può fare la cessione del quinto (lavora per un ente pubblico o una società per azioni di grandi dimensioni) allora dovrebbe riuscire ad ottenere quanto Le serve, con restituzione in 10 anni a circa 240 euro al mese.
Se non può fare la cessione del quinto è invece difficile che riesca nel Suo intento: un finanziamento con più di circa 250 euro al mese di rata con il Suo reddito non è considerato fattibile e ottenere una dilazione lunga abbastanza per avere i 20.000 euro è assai improbabile; la maggior parte delle finanziarie eroga a 72 - 84 mesi al massimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2015:
Ho un ristorante e vorrei chiedere x me uno specialcash da 1500 . Ho un po reddito dimostrabile da 1800 euro .Me lo erogheranno ?
Risposta:
Gentile Utente,
non avrà problemi, il reddito disponibile è di gran lunga superiore al minimo richiedibile per un finanziamento così contenuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2015:
Gentilmente vorrei sapere se potrei accedere ad un piccolo prestito con la pensione di inalidita civile
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità non viene generalmente accettata come garanzia per un prestito a causa del fatto che, per legge, non è pignorabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-01-2015:
Salve sono un ragazzo di 19 anni assunto da piu di due anni, con un contratto di apprendista fino ad agosto 2016. Guadagno 800 euro mensili. Vorrei comprare un auto usata e possibile ottenere un prestito??
Risposta:
Gentile Utente,
può farlo, solo dovrà contenere l'importo richiesto in modo tale da poter restituire il prestito entro la scadenza del contratto di apprendistato.
Con 800 euro mensili potrebbe sostenere una rata di circa 200 euro al mese senza garante, 250 / 300 euro se in presenza di un garante.
Con tale rata ed un prestito di circa 18 mesi, ossia il residuo del Suo contratto, potrebbe ottenere, ad un TAEG dell'11% (media del mercato) circa 3.000 euro senza garante o 4.000 presentandone uno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2014:
Lavoro da aprile 2014 con contratto a tempo indeterminato e percepisco 700 euro mensili. Posso richiedere 5000 euro con prontissimo?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no, l'anzianità di servizio è troppo ridotta.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-04-2014:
Salve lavoro con un contratto determinato ,vorrei sapere se posso avere un prestito senza garante?e quanti posso prendere?io guadagno 1000
Risposta:
Gentile Utente,
con 1.000 euro di guadagno può sostenere una rata intorno ai 200 euro.
Purtroppo non ci comunica quanti mesi residui ha di contratto di lavoro...
Senza questo dato non abbiamo modo di fare ipotesi sensate.
Se ci comunicherà tale dato (con una nuova domanda su questa stessa pagina e citando "proseguimento domanda numero 5775") Le potremo dare qualche indicazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2014:
salve,ho un contratto part time a tempo indeterminato da settembre 2013,busta paga di 600 euro piu 137 di assegni familiari. vorrei chiedere 5000 euro con prontissimo banco posta che possibilita ho?non pago casa e altro perche vivo con parenti.
Risposta:
Gentile Utente,
con i 600 euro di reddito (gli assegni familiari non vanno calcolati) potrebbe sostenere una rata intorno ai 120 euro, il che Le consentirebbe di restituire i 5.000 euro in un periodo piuttosto lungo, ossia 60 mesi.
E' una condizione piuttosto al limite ma vale sicuramente la pena tentare.
Saluti.
La redazione