Prestito di 30.000 euro per coniugi pensionati con reddito complessivo di 1800 euro. Importo rata? Costi assicurativi?
Con un prestito cointestato difficilmente si arriverebbe all'importo desiderato. Ma dando le giuste garanzie è possibile riuscire nell'intento di ottenere 30.000 euro.
Domanda:

buongiorno io ho una pensione di 1216 e mia moglie una pensione di 600 inoltre abitiamo in una villetta valore 260000 senza mutuo e una piccola casetta affittata con reddito di 300 euro al mese.
possiamo ottenere un prestito personale di 30000 da pagare in 9 anni?
che rata viene e vogliamo una assicurazione sul prestito.
io ho 71 anni e mia moglie 68.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,pur sommando il reddito Suo e di Sua moglie, ottenendo così 1.800 euro mensili, non riuscireste a farVi finanziarie 30.000 euro con un comune prestito personale, specie in considerazione del vincolo che ci comunica dicendo di voler restituire il dovuto in nove anni.
Si può fare un veloce conteggio:
un prestito come quello che Vi occorre e restituito in 108 rate, nove anni appunto, dotato di polizza assicurativa rischio vita, avrebbe un taeg intorno al 10% - 12%.
Questo determina che la rata sarebbe di circa 440 euro.
Il rapporto tra rata e reddito sarebbe dunque sfavorevole, perché 440 euro è quasi il 25% dei 1.800 euro della somma delle Vostre pensioni.
Su un prestito così lungo e con importo consistente noi crediamo che le finanziarie a cui Vi rivolgereste non accetterebbero di erogare.
Rapporto tra rata e reddito: che prestito posso permettermi? | |
![]() |
Per capire come viene calcolata la rata che possiamo permetterci e che la finanziaria ci propone occorre esaminare più fattori. Vediamo quali sono e se possiamo trarre vantaggio dalla loro conoscenza.
|
Questa nostra osservazione non esclude, come sempre sottolineiamo, che potreste provare comunque ad andare in banca / finanziaria a chiedere il prestito, nella speranza (sia Vostra che ci mancherebbe anche nostra) che la visione sin qui esposta sia troppo pessimistica.
Età massima per ricevere un prestito. Cosa dice la legge e come si regolano le finanziarie | |
![]() |
L'età massima per ricevere un prestito è regolata per legge solo in alcuni casi. Le finanziarie non possono superare i limiti legali ma possono abbassarli.
|
Non riteniamo che il fatto che siate titolari dell'immobile in cui viviate sia un elemento in grado di darVi un concreto aiuto, nel senso dell'utilizzo di una garanzia ipotecaria.
Al contrario, se viveste con un contratto di affitto, questo si che potrebbe essere un impedimento.
Il fatto di avere un reddito da locazione non è, al pari, di aiuto per essere finanziati:
questo tipo di reddito non viene equiparato, in sede di decisione, a quello da lavoro o da pensione, che hanno caratteristiche di solidità e continuità migliori e che sono più facilmente aggredibili per eventuali azioni di recupero crediti.
Ne abbiamo parlato già rispondendo ad altre domande, evidenziano i limiti anche per importi molto modesti:
Prestito su Postepay Evolution da 3.000 euro con reddito da locazione. Obiettivo raggiungibile?
Ma allora come muoversi per ottenere i 30.000 euro che Vi occorrono:
come prima soluzione provare a consultare due o tre finanziarie, come dicevamo sopra.
Se non riuscite così c'è una strada diversa che in sostanza è usufruire di due diversi prestiti.
Il primo in ordine di richiesta sarebbe un prestito personale, cointestato, per un importo che intorno ai 15.000 euro.
Con questa soluzione, a nove anni, avreste una rata di 220 euro, rata che con un reddito cumulato di 1800 euro ci sta tutta.
Il secondo prestito lo dovrebbe richiedere dopo Lei singolarmente, ma stavolta sarebbe una Cessione del quinto della pensione.
Per ottenere i 15.000 euro che mancano la cessione avrebbe orientativamente la rata del primo prestito, quindi 220 euro e dunque compatibile con la Sua quota cedibile.
Potreste osservare che se si sommano le due rate sempre a 440 euro porta, importo che in apertura di risposta giudicavamo sfavorevole!
Ma questa volta abbiamo la condizione in cui al momento della richiesta del primo prestito avete tutto il reddito a disposizione e 220 euro abbiamo detto non siano un problema.
Alla successiva richiesta della cessione non verrà presa in considerazione l'altra rata in quanto la cessione è garantita dal prelievo direttamente alla fonte sulla pensione e quindi la finanziaria non corre rischi che la rata rimanga inevasa e sarà quindi disponibile ad erogare.
Una ultima considerazione ma che, concettualmente, è fondamentale:
l'importo complessivo per le rate di 440 euro è considerevole e, seppur tecnicamente potete riuscire ad ottenere i 30.000 euro, dovreste valutare con attenzione se provarvi mensilmente di quell'importo per i prossimi nove anni non incida troppo intensamente sul Vostro bilancio familiare.
Saluti.
La redazione
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 27-09-2020
Piccolo finanziamento, 2.000 euro, con buona pensione ma età molto vicina ai settantacinque anni. Come farselo erogare?
La prossimità col limite massimo di età generalmente imposto dalle finanziarie pone un limite superabile, forse, con un appoggio esterno.
leggi di più
La prossimità col limite massimo di età generalmente imposto dalle finanziarie pone un limite superabile, forse, con un appoggio esterno.
leggi di più
Finanziamento di 300.000 euro con reddito di 1.400 euro, pensione di un familiare e immobile di proprietà. Obiettivo raggiungibile?
Un prestito richiede sempre della garanzie, nel caso specifico molto consistenti visti l'importo in gioco. Ma prima di tutto viene il reddito.
leggi di più
Un prestito richiede sempre della garanzie, nel caso specifico molto consistenti visti l'importo in gioco. Ma prima di tutto viene il reddito.
leggi di più
Acquisto auto con rata di 279 euro mentre si fa da garante per un prestito simile. E' fattibile con pensione di 1900 euro?
Sostenere entrambi gli impegni è uno sforzo consistente. Si dovrà necessariamente valutare più opzioni per riuscire a comprare la nuova auto.
leggi di più
Sostenere entrambi gli impegni è uno sforzo consistente. Si dovrà necessariamente valutare più opzioni per riuscire a comprare la nuova auto.
leggi di più
Prestito Auto in età avanzata, senza cessione del quinto, è ammissibile?
Ottenere 8.750 euro a 76 anni, con pensione ma senza cessione del quinto. E' possibile con garanzie alternative?
leggi di più
Ottenere 8.750 euro a 76 anni, con pensione ma senza cessione del quinto. E' possibile con garanzie alternative?
leggi di più
Pensione di 790 euro al mese, chiedere un secondo prestito di 3.000 euro?
Se i 10.000 euro che ha già ottenuto non sono il frutto di una cessione del quinto della pensione decennale potrebbe riuscire ad ottenere i 3.000 euro che Le occorrono
leggi di più
Se i 10.000 euro che ha già ottenuto non sono il frutto di una cessione del quinto della pensione decennale potrebbe riuscire ad ottenere i 3.000 euro che Le occorrono
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.