Archivio domande e risposte
Relativo all'articolo:Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Le domande più recenti, raccolte fino al 25-07-2017, sono pubblicate in coda all'articolo e consultabili alla seguente pagina:Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura

Domanda posta alla redazione il 13-07-2017:
Buon giorno. .io ho fatto un finanziamento per comprare una macchina e come garante ce stato il mio ex fidanzato. . ora lui nn mi vogle dare la macchina dice che e sua anche se e tutta a nome mio.. L'ho posso denunciare?
Risposta:
Gentile Utente,
il titolare dell'auto, che quindi ne ha tutti i diritti di proprietà, è la persona iscritta sul libretto, non chi fa il finanziamento o chi fa da garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-07-2017:
Salve, sono il garante di un prestito il cui debitore principale per causa incolpevole non è riuscito a proseguire i pagamenti da oltre 6 mesi (ma con l'intenzione di riprendere quando possibile), ora la banca ha incaricato una società di recupero crediti verso la mia persona, se io non dovessi intervenire, fino a che punto la banca si può rivalere su di me?
Risposta:
Gentile Utente,
il garante deve sostituire il debitore principale impossibilitato al pagamento per tutte le rate non pagate; non c'è un limite di responsabilità, ossia il garante potrebbe doverlo "coprire" anche per tutte le rate rimanenti.
La banca a quindi titolo ad effettuare il recupero crediti nei Suoi confronti.
Il garante potrà, dopo aver comunque pagato alla banca il dovuto, rivalersi sul debitore principale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-07-2017:
Salve, in qualità di garante per un prestito ventennale ad un parente potrei avere problemi a mia volta ad avere un prestito? Grazie mille.
Risposta:
Gentile Utente,
nella valutazione di una sua di prestito Lei verrebbe considerato allo stesso modo che fosse il debitore principale di quel prestito; ciò accade perché in quanto garante potrebbe doversi sostituire al debitore principale anche per tutte le rate future del prestito ventennale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2017:
BUONGIORNO. VOLEVO SAPERE SE SUL GARANTE DI UN PRESTITO VENGONO EFFETTUATI I CONTROLLI IN BUSTA PAGA. GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
si, i controlli effettuati sono gli stessi di quelli fatti sul debitore principale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-06-2017:
Buonasera, dovrei acquistare un auto e ho richiesto alla finanziaria della concessionaria un finanziamento di euro 11.000, sono un apprendista con il contratto in scadenza a dicembre 2017.
Mia nonna farebbe da garante ma il suo reddito annuo è di circa euro 6500,00.
La finanziaria concederà il finanziamento?
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dalla presenza del garante, il Suo contratto di lavoro ha una scadenza troppo breve perché Lei possa essere finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-05-2017:
Salve sono un lavoratore dipendente (indeterminato)il mio stipendio è di 1500 euro, ho già un prestito in corso con rata da 248 euro più un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Si può fare da garante con altri debiti?
Domanda posta alla redazione il 23-03-2017:
pago da 7 anni un debito contratto con la finanziaria Agos devo pagare ancora per 8 anni ho domandato di sostituire il garante (mio figlio) ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Sostituzione del garante di un prestito, è possibile e a quali condizioni?
Domanda posta alla redazione il 17-03-2017:
Buona sera un informazione anni fa per mia sfortuna ho fatto e lo sono tuttora garante di mio cognato le rate le paga ma sempre in ritardo ovvero ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Ritirarsi dal ruolo di garante in un prestito è possibile?
Domanda posta alla redazione il 27-02-2017:
buon giorno,
volevo chiedere un'informazione.
io casalinga(abito in lombardia) per acquisto di elettrodomestici vorrei chiedere un finanziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito per elettrodomestici a casalinga, è utile un garante?
Domanda posta alla redazione il 14-02-2017:
Salve, volevo sapere le credenziali dei proventi finanziari per avere un prestito. Il mio garante ha proventi finanziari superiori ai 1000 euro derivanti da investimenti finanziari e trading privato, stabili. Sono credenziali soddisfacenti?
Risposta:
Gentile Utente,
no, tali credenziali non sono idonee alla richiesta di un prestito o al ruolo di garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-01-2017:
Se voglio richiedere un prestito di 3 mila euro e ho bisogno di un garante deve essere per forza un parente?o lo può fare anche un amico?
Risposta:
Gentile Utente,
il garante può essere una qualsiasi persona, a prescindere la tipo di relazione che lo unisce al debitore (parente, amico, collega, etc.).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2017:
Salve,vorrei acquistare una macchina nuova a rate, nn ho contratti lavorativi tali da soddisfare la finanziaria, allora ho pensato di intestare auto e prestito a mia mamma in pensione che però ha circa 80 anni, la finanziaria vuole un garante ed ho pensato di chiederlo a mia suocera anch'essa in pensione ma molto più giovane. Volevo capire e sapere, se mia mamma dovesse morire, mia suocera come garante dovrà pagare le restanti rate? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
in caso di morte di Sua madre il debito residuo del prestito verrà messo in successione agli eredi.
Se l'eredità viene rifiutata sarà il giudice a dare disposizione di alienazione dei beni della defunta per sanare il debito con la finanziaria.
Se l'eredità viene accettata gli eredi non seguiteranno a pagare le rate ma dovranno estinguere in una unica soluzione il debito; se non lo fanno, dopo i solleciti a loro diretti dalla banca, sarà comunque il garante a dover accollarsi le restanti rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-12-2016:
Salve, ho un contratto a tempo determinato con stipendio mensile intorno ai 1400 netti.
Vorrei accedere ad un finanziamneto di circa 5000 avendo come garante mio fratello disabile con relativa pensione di invalidità e accompagniamento di circa 800 mensili.
Possono accettarlo?
Risposta:
Gentile Utente,
un titolare di pensione di invalidità (specie se civile) non è adatto a essere garante in un prestito.
Va inoltre detto che il contratto a tempo determinato deve avere una durata residua atta a far si che si riescano a pagare tutte le rate entro la fine della scadenza (può leggere al riguardo Prestito con contratto a tempo determinato).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-11-2016:
salve lavoro a tempo indeterminato dal mese di agosto e ho una busta paga di 900 euro...posso acquistare un cellulare di 450 euro a rate per 20 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare, e la presenza di un garante favorirebbe molto il buon esito della pratica, ma ci sono dei limiti legati all'argomento che segue:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2016:
Salve , avrei un quesito da porre, sono libero professionista ma x problemi precedenti sono segnalato al cric e cai, chiedevo x un leasing auto posso intestarmi il leasing con moglie garante?
Risposta:
Gentile Utente,
in presenza di segnalazioni la presenza del garante è del tutto ininfluente.
A ciò si aggiunge che il potenziale garante è nello stesso nucleo familiare del segnalato.
A nostro modo di vedere non riuscirebbe a farsi finanziare, ne Lei ne intestando il prestito direttamente a Sua moglie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-10-2016:
Salve. Io e il mio compagno stiamo valutando l'acquisto di un'auto nuova per il quale la rata mensile ammonterebbe a 600 euro per 4 anni. Io ho uno stipendio (indeterminato) di euro1300 netti e 2 finanziamenti aperti per un totale di 448 euro mensili, mentre lui ha uno stipendio (indeterminato) di 1500 euro netti e un mutuo di 380 euro mensili. Ho la possibilità che mi accettino il prestito a mio nome con lui garante? Eventualmente potrei avere mio padre come garante, rappresentante legale di un s.r.l., che è già garante su uno dei miei piccoli finanziamenti. In un altro caso potrei aprire la pratica a nome del mio compagno, ma l'unica garante potrei essere io. Qual'è la miglior soluzione secondo il vs. punto di vista? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo della rata non è sostenibile con i Vostri stipendi, che tra le altre cose sono già gravati da finanziamenti e mutui.
Anche la presenza di un garante esterno alla coppia (ne Lei ne il Suo compagno siete idonei a essere garanti in quanto già indebitati) non migliorerebbe di molto le cose.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-10-2016:
Salve sono una ragazza di 33 anni, lavoro in una struttura anziani da un pò ma a contratti e adesso ne ho uno che scadenza 9 mesi. Ho trovato una casetta a 50000euro ,vorrei fare un mutuo come garante mio padre che ha 70 anni ed è in pensione prende 1300-1400 ed ha gia fatto da garante a mio fratello.
Solo che la mia filiale ha rifiutato perché mio padre si dovrebbe spostare ,invece un altra filiale che non è ne la mia ne la sua ma a lo stesso nome della mia quando gli abbiamo chiesto il doppio ha detto che era fattibile e oltretutto avevo un contratto di soli 36 mesi.
Vorrei sapere solo se il mutuo e fattibile e se il garante a l'obligo di spostarsi?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
prendere un mutuo con un contratto a tempo determinato è già di per sé difficoltoso (fra l'altro non ci comunica quale è il Suo reddito, che è il primo parametro che viene valutato).
Inoltre un mutuo è un impegno lungo nel tempo per cui un garante non più giovanissimo come Suo padre potrebbe non essere preso in considerazione.
In base a quanto detto pensiamo che non sia fattibile ottenere il mutuo.
Sul fatto che la finanziaria faccia richieste relative alla figura del garante (come ad esempio aprire un contro presso la filiale) questo è perfettamente lecito e non c'è una legge che limiti questo tipo di pretese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2016:
Salve mio papà mi ha chiesto se gli faccio da garante per un prestito ma io o un contrato di 700 euro al mese che mi scade febbraio 2016 posso fargli da garante?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo no.
Il tempo residuo che manca allo scadere del Suo contratto è esiguo; il garante deve poter garantire per tutta la durata del prestito ed è evidente che Lei non ne avrebbe la possibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-10-2016:
ho necessità di cambiare auto.
ho il contratto in scadenza a metà luglio 2017.
per ottenere il finanziamento posso far fare da garante a mia madre con un bene immobile(casa nostra)?
Risposta:
Gentile Utente,
con un contratto a tempo determinato in scadenza a meno di dieci mesi è improbabile che possa ottenere un prestito.
Può approfondire all'articolo:
Prestito con contratto a tempo determinato.
La presenza di un garante migliorerebbe le cose, ma non con una garanzia immobiliare ma con una reddituale, ossia il garante deve essere lavoratore o pensionato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2016:
Salve, sto per richiedere un finanziamento di 11000 euro per l'acquisto di un'auto in 48 mesi (rate da 235 euro)..sono dipendente a tempo indeterminato (900 euro Netti al mese) e non ho mai avuto problemi..però nel mio nucleo familiare è presente mio padre che ha avuto in passato ritardi e problemi con finanziarie.
Riuscirò ad ottenere il credito?
Mi consiglia un garante fuori dal nucleo familiare?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
nella maggioranza dei casi la presenza nel nucleo familiare di un individuo con segnalazione negativa in banca dati fa si che il nuovo prestito venga respinto, a prescindere dalla presenza o meno di un garante.
Bisogna anche dire tuttavia che anche la gravità della segnalazione del parente incide: un conto è un ritardo, un conto è una omissione o peggio un prestito mai terminato di pagare.
Saluti.
La redazione