BNL Revolution Professional, prestito personale per professionisti

Revolution Professional è il prestito personale dedicato ai liberi professionisti e lavoratori autonomi dalla BNL. Massimo erogabile elevato e durata congrua, molte opzioni differenziate attraverso "taglie", nessun giustificativo di spesa: sono questi i punti di forza di questo prodotto che, nelle durate maggiori, entra in competizione con prodotti diversi e più complessi, come ad esempio il mutuo per ristrutturazione.

Caratteristiche di BNL Revolution Professional


Per meglio adattarsi alle esigenze di capitale e di importo della rata, BNL Revolution Professional viene articolato in cinque differenti taglie: Medium, Medium 120, XL 60, XL120, XXL. Vediamo nel dettaglio le differenze:
- Medium, è la taglia base, l'importo erogato va dai 500 euro ai 30000, rimborsabili in un periodo che va dai 6 ai 60 mesi (5 anni)
- Medium 120, rispetto al Medium sale la durata massima, questa volta da 61 a 120 mesi (10 anni). L'importo massimo erogabile è invariato, 30000 euro, mentre il minimo sale a 10000 euro
- XL 60, soluzione con capitale che sale fino a 75000 euro, rimborso da 36 a 60 mesi, limite minimo 30000 euro
- XL 120, stessi importi del Revolution Professional XL 60 ma con durata massima raddoppiata a 120 mesi
- XXL, erogabile da 75000 euro a 100000 euro, rimborsabile con piano di ammortamento di minimo 60 mesi e massimo 120.
Le taglie dunque coprono agevolmente le esigenze della maggior parte dei consumatori dal punto di vista del massimo erogabile e, grazie alle differenziazioni 60 e 120 mesi si riesce a modulare discretamente la rata.
Il tan massimo è, senza distinzione per la taglia del prestito, dell' 8,25%. Le spese accessorie obbligatorie, ripartendosi su durate diverse, determinano una lieve differenziazione nel taeg massimo che si attesta:
- Medium, 9,75%
- Medium 120, 9,77%
- XL 60, 9,32%
- XL 120, 9,03%
- XXL, 8,76%
Legata alla durata è anche la commissione di sottoscrizione, pari allo 0,50% (annuo) dell'importo erogato.Ed in percentuale è anche l'aggravio legato all'assicurazione facoltativa sul credito, denominata CPI (Creditor Protection Insurance), che si attesta sullo 0,78% dell'importo finanziato, sempre annuo.
La commissione di estinzione anticipata, elemento interessante quando le durate sono così consistente, è pari, al massimo, all' 1% del capitale residuo.

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 28-01-2011




Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:5 (0 / 5)    -    Numero voti: 2
---------

Simulazione del prestito

E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.


TAEG praticato Simula!
---------

Tutti i prodotti di BNL (Prestiti)

BNL MeritataMente Prestito di Merito, il prestito per studenti meritevoli

BNL MeritataMente Prestito di Lode, il prestito per studenti con meriti di eccellenza

BNL Revolution, un prestito personale, due taglie

BNL Revolution INPDAP, prestito personale fino a 100000 euro

Cessione del quinto INPDAP - BNL Dipendenti Pubblici e Statali

BNL cessione del quinto Militari e Forze dell'ordine

BNL prestiti delega INPDAP per Militari e Forze dell'Ordine

BNL Energia, il prestito per il fotovoltaico o il solare termico