Finanziamento auto con contratto di apprendistato con busta paga 1.350 euro?

Buonasera,
io e il mio compagno stiamo tentando di acquistare un'auto del valore di 21.000 euro. Lui ha un contratto di apprendistato con un netto di 1350 euro in busta paga, ma a tempo indeterminato, FinRenault sostiene che questo tipo di contratto non possa essere considerato a tempo indeterminato e chiede un anticipo di 6.000 euro prima e 5000 euro poi...
rinunciamo e proseguiamo la nostra missione...
un'altra concessionaria Renault, dopo aver raccontato l'accaduto, ci propone un'altra formula di finanziamento: pagare a rate 9000 euro per 36 mesi e poi decidere se ridare l'auto o tenerla e pagarla per intero.
Essendo una richiesta di finanziamento di 9000 euro sarà possibile ottenerla? Attendiamo da 2 giorni una risposta della concessionaria... Grazie
a nostro modo di vedere ci sono pochissime probabilità che il prestito possa passare.
Il motivo principale è la forma di contratto di lavoro. La visione di FinRenaul, in cui il contratto di apprendistato non è un contratto a tempo indeterminato è sicuramente corretta: il datore di lavoro non ha alcun vincolo all'assunzione del apprendista al termine del periodo di apprendistato. Se non lo assume perderà determinate agevolazioni ma, ripetiamo, non c'è alcun vincolo di legge per la trasformazione del contratto.
La seconda finanziaria, che implicitamente conferma la visione ora descritta, cerca allora di comprimere la durata del prestito quel tanto che basta per far rientrare il rimborso all'interno della durata del contratto di apprendistato, così da non doversi curare dell'esito a scadenza (assunzione o mancato rinnovo).
Quello che ci spinge ad essere pessimisti è che restituire 9.000 euro in 36 mesi, pur con tasso d'interesse nella media, implica avere una rata mensile di circa 300 euro. Con una busta paga di 1.350 euro, al limite al limite, è ammissibile questo tipo di rata, ma di nuovo è il tipo di contratto di lavoro che può creare problemi, proprio perché comunque è meno stabile e sicuro di un contratto a tempo indeterminato.
Pur augurandoci che invece il finanziamento passi, noi vediamo due scenari:
- il peggiore, ossia esso viene negato "senza se e senza ma".
- il migliore, ovvero che viene richiesto di inserire un garante, con busta paga almeno pari a quella del Suo compagno.
La redazione
Commenti:
...In realtà per legge il datore di lavoro e obbligato all Assunzione...
Seppure in molti credano sia così in realtà questa affermazione non è corretta: infatti il datore di lavoro che non assume l'apprendista dopo la scadenza del contratto di apprendistato può perdere determinate agevolazioni, in termini fiscali e di organizzazione aziendale (può non poter assumere altri apprendisti) ma è comunque libero di non assumere.
La materia è regolata dal Dlgs. n. 81/2015, nello specifico all' art. 42.4.
Commento:
l'apprendistato è un tipo di contratto a tempo indeterminato giá dall'assunzione.
Risposta della redazione:
Gentile Utente,
si, da un punto di vista legale lo è in quanto non è prevista alcuna data di scadenza per il contratto, da dove deriva appunto la caratteristica di essere a tempo indeterminato.
Tuttavia, nella fase di transizione al termine del periodo di apprendistato è facoltà di entrambi i partecipanti al contratto (il datore e il lavoratore) di interrompere il rapporto senza la necessità di dimostrare la giusta causa.
Proprio questo diritto, sancito dalla legge, fa si che le finanziarie non possano correre il rischio di finanziare il lavoratore per un periodo superiore a quanti mesi mancano per la fine della suddetta fase di apprendistato.
Saluti.
La redazione
La rata del finanziamento è decisamente troppo alta. Per riuscire ad acquistare l'auto bisognerà abbassarla. Vediamo come potrà fare per riuscire a farsi finanziare.
leggi di più
L'estinzione anticipata, anche parziale, di un finanziamento è sempre ammissibile ma occorre valutare la possibilità di dover pagare delle commissioni per l'operazione
leggi di più
Il finanziamento per l'acquisto di un auto viaggia separato della storia del veicolo. Si può quindi vendere la vettura anche se mancano ancora rate da pagare
leggi di più
Se si guarda esclusivamente al rapporto tra il reddito e l'importo da finanziare allora ci sono ottime possibilità che il finanziamento possa essere erogato
leggi di più
L'operazione di riscatto di un bene in leasing è finanziabile ma non con un prestito finalizzato. Vediamo in dettaglio come dilazionare la maxi rata finale
leggi di più


Domanda posta alla redazione il 17-02-2021:
Buongiorno,
dispongo di un contratto di apprendistato della durata di 3 anni, al momento sono al 14° mese di contratto, con uno stipendio ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Apprendista con contratto di tre anni e prestito di 10.000 euro rifiutato. Come riuscire a farsi finanziare?
Domanda posta alla redazione il 28-12-2019:
Salve,
quando si richiede un finanziamento e si richiede il garante, anche questo viene controllato o meno? Nel senso basta che il garante abbia buon reddito/buon stipendio o deve per forza anche non essere cattivo pagatore / protestato? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la procedura di indagine sul garante è la stessa che viene fatta sul debitore, come se fosse lui stesso a chiedere il prestito per se e non a fornire la garanzia aggiuntiva.
Il garante, dunque, oltre a dover avere un reddito idoneo a sostenere le eventuali rate insolute del debitore principale, deve avere una storia creditizia priva di segnalazione negative: non deve essere un cattivo pagatore, non deve avere subito protesti, deve aver ottenuto e restituito un prestito senza alcun intoppo (o se c'è stato deve aver regolarizzato la posizione e deve essere fuori del periodo di interdizione per ottenere finanziamenti).
Saluti.
La redazione