Prestito di 10.000 euro per operare con forex e gli indici di borsa. Come richiederlo?

La specificità dell'impiego del capitale, sebbene sia di per sé abbastanza rischiosa, passa in secondo piano rispetto alle garanzie immediate da fornire.
Domanda:

prestito 10000 euro per trading online di forex e indici di borsa
Ciao,
ho fatto un corso di trading online organizzato da un broker molto serio e importante.
Adesso mi sento pronto per operare, ho fatto numerosi test sia sul forex che sugli indici di borsa e la mia strategia funziona.
Ho lavorato con un conto demo e poi con un conto reale ma con solo poche centinaia di euro sopra.
Vorrei un prestito di 10.000 euro per poter trarre un maggior utile dalle mie operazioni.
Sono uno studente di economia e commercio, sono al terzo anno, e vorrei trasformare il trading nel mio lavoro.
A quale finanziaria posso rivolgermi?
Grazie

(Domanda inserita il 13-02-2023 sulla pagina: Finanziamenti imprenditoria giovanile)


Risposta:
Gentile Utente,
se lei richiede un prestito personale non dovrà necessariamente indicare alla finanziaria come desidera spendere i soldi ottenuti.
Nel caso specifico se Lei esplicitasse i Suoi intenti, ossia fare attività speculativa di trading online, sicuramente non aumenterebbe le possibilità di essere finanziato.
Perché questo?
Perché l'attività che Lei intendere intraprendere ha fattori di rischio molto elevati, proprio perché i mercati sono volatili e in più, agendo su di essi mediante leva finanziaria, la possibilità di avere anche forti perdite è realmente presente.
Fatta questa precisazione si deve passare ad un discorso di valutazione di fattibilità.
Lei è studente, quindi presumibilmente non ha alcuna fonte di reddito da lavoro, altrimenti immaginiamo che ce lo avrebbe indicato.
Come potrebbe allora pagare le rate del prestito?
Le diciamo subito che non si può garantire per un prestito con una entrata futura:
se Lei dicesse alla finanziaria "con i diecimila euro che mi date io riesco a fare operazioni che mi fanno raddoppiare il capitale in un anno" quest'ultima non sarebbe minimamente impressionata e sicuramente non Le darebbe il finanziamento, proprio perché c'è quell'ampio margine di rischio di cui parlavamo prima.
Appurato che non ha reddito e, dunque, non può garantire per il Suo prestito ecco che l'unica soluzione per Lei possibile è far intervenire qualcuno di Sua fiducia, come i Suoi genitori o un parente ma eventualmente anche un amico, e far richiedere il prestito a questa terza persona.
Cosa deve avere questi in più di Lei?
Un reddito da lavoro, sia esso autonomo o dipendente o da pensione.
Per ottenere 10.000 euro si parte da un reddito di 1.000 euro circa per avere un prestito personale garantito solo dalla firma del richiedente.
Se si ricorre invece alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione, potrebbero bastare cifre inferiori, anche 800 euro potrebbero essere sufficienti.
E' sottinteso che Lei non avrebbe alcun ruolo formale nel prestito, in quanto alla finanziaria interessa solo ed esclusivamente chi fa richiesta del prestito e per esso garantisce.
Per Lei rimane il ruolo, sostanziale, di restituire mese per mese quanto verrà pagato di rata.
Da ultimo, una considerazione generale quando di contrae un debito, che ci sentiamo di esprimere vista la Sua giovane età:
sia che ci si trovi in un impegno formale con una finanziaria che in uno sostanziale come un genitore o comunque una terza persona, riuscire ad onorare tale impegno può essere molto faticoso e cambiare anche profondamente il proprio stile di vita. Va dunque ragionato attentamente se ha senso muoversi in tal senso e, se decidesse di procedere, valutare attentamente anche la cifra, chiedendosi perché proprio diecimila euro e non magari ridimensionare in partenza questo importo per poi essere più tranquilli nella restituzione.
Saluti.
La redazione
La risposta inserita e' stata esauriente?   
Si    No
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 13-02-2023




Finanziamento di 10.000 euro con 600 euro di reversibilità. Ci sono possibilità di riuscita?
La possibilità di ottenere la cifra in questione è possibile, ma devono essere verificati alcuni fattori fondamentali. Vediamoli insieme.
leggi di più

Prestito di 10.000 euro con stipendio di poco sotto il minimo necessario, 900 euro. Cosa succederà?
Trovandosi su un limite vale sempre la pena fare domanda ma l'esito è incerto. Vediamo cosa potrebbe aiutare.
leggi di più

Secondo prestito di 20.000 euro con stipendio mensile di 2.000 euro. Verrà approvato?
I modi per riuscire ad ottenere questo secondo prestiti sono molteplici. Vediamo insieme le diverse soluzioni.
leggi di più

Part-time con busta paga di 820 euro, posso richiedere un prestito di 10.000 euro?
La modalità full-time o part-time non influisce sulla possibilità di ottenere un prestito. Vediamo perché
leggi di più

Apprendista con contratto di tre anni e prestito di 10.000 euro rifiutato. Come riuscire a farsi finanziare?
Il margine per un finanziamento, visto il contratto di lavoro e lo stipendio base già buono, c'è. Ma non per arrivare a 10.000 euro. Vediamo il perché.
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Prestito di 10.000 euro per operare con forex e gli indici di borsa. Come richiederlo? Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:0 (0 / 5)    -    Numero voti: 0 -- Articolo ancora non votato