Finanziamento auto per medico in formazione con incarico temporaneo retribuito. Perché viene richiesto un garante?
Per capire a fondo le motivazioni della richiesta del garante da parte della finanziaria occorre analizzare gli orizzonti temporali della vicenda.
Domanda:

Buongiorno,
Ho 30 anni. Sono un medico in formazione (corso di formazione specifica in medicina generale per 3 anni)che percepisce una borsa di studio di 1000 euro lordi.
Dal primo di Gennaio del 2023 ho firmato un contratto per un incarico temporaneo nella continuità assistenziale per minimo 24 ore settimanali. Il contratto verrà trasformato in automatico in tempo indeterminato al conseguimento del diploma del corso. In questo momento di forte carenza la asl dà diversi incentivi (25%, 50%, 100% in più all'ora) e i turni sono sempre superiori al minimo (turni extra pagati al 70% in più, scelta % favorevole). Il compenso orario è di circa 23 euro (progetto dell'Asl) bonus descritti precedentemente.
Ho provato a chiedere un finanziamento con maxi rata finale per un auto (Audi e Mercedes) ma la risposta è stata negativa. Serve un garante con contratto a tempo indeterminato.
Mi chiedo quindi se dovrò aspettare la fine del percorso di specializzazione per avere un finanziamento/mutuo nonostante il mio reddito sia molto elevato (già adesso).
Noi medici siamo considerati il nulla?
Verrebbe voglia di emigrare.
Risposta:
Gentile Utente,ci sono più aspetti da considerare per capire le motivazioni della mancata accettazione del finanziamento e la richiesta di un garante.
Questi aspetti incidono ognuno per la Sua parte e più si riesce a correggerli e maggiori sono le possibilità di successo.
Esaminiamo inizialmente il Suo reddito.
Quanto percepito a titolo di borsa di studio non deve essere inserito nel conteggio.
La borsa di studio è un contributo economico fortemente orientato all'attività di formazione.
L'idea generale è che una borsa di studio serva a sostenere le spese legate alla frequentazione dei corsi:
spesso con la borsa si coprono (anche parzialmente) spese quali l'affitto di un alloggio per gli studenti fuori sede, dei testi di studio, magari di computer o periferiche che aiutino nelle attività quotidiane.
Di base sta inoltre il fatto che una borsa di studio non è un reddito da lavoro e come tale considerata in maniera marginale dalle finanziarie.
Al contrario, l'incarico temporaneo nella continuità assistenziale Le produce un reddito perfettamente utilizzabile per garantire un finanziamento.
Esso deve essere visto nella sua retribuzione ordinaria, ossia quei 23,50 euro orari moltiplicati per le ore lavorate mensilmente.
Orientativamente, sulla base di quanto ci dice, circa 2.200 euro al mese (non capiamo se lordi o netti).
Per quanto attiene gli straordinari questi non possono essere strutturalmente considerati nella retribuzione, proprio per la loro natura... straordinaria, nonostante in taluni contesti se ne faccia un uso particolarmente intenso.
In più Lei lavora da due mesi quindi non ha uno storico relativo a questi straordinari per dimostrare che essi siano costantemente elargiti.
Quest'ultimo punto apre ad una ulteriore riflessione:
le finanziarie per erogare tendono a preferire clienti che abbiano una posizione lavorativa consolidata, di norma pari ad almeno un anno di anzianità.
Il motivo è evidente:
appena si inizia un nuovo lavoro non si ha la certezza che non vengano fuori problemi di giovinezza (del rapporto lavorativo) che possano farlo concludere prematuramente.
Dal punto di vista contrattuale ci dice:
...Il contratto verrà trasformato in automatico in tempo indeterminato al conseguimento del diploma...
E bene specificare che per ottenere un prestito si deve garantire con il reddito e il contratto di lavoro presente e non futuro.
La finanziaria non può essere certa che ci sia la "trasformazione in automatico" perché essa comunque prevede il conseguimento di un diploma.
Poco importa che si possa obiettare che "tutti lo riescono a prendere quel diploma", questa sarebbe una consuetudine e non una norma e come tale inutile a dare certezze concrete alla finanziaria.
Un ultimo elemento incidente è l'eventualità, abbastanza probabile, che Lei sia al Suo primo prestito.
Tutto quanto detto sin qui conduce a queste asserzioni della finanziaria:
- Il richiedente lavora da meno di un anno? Il finanziamento andrebbe negato ma il reddito è già buono. Quindi, chiediamo almeno un garante.
- Il contratto potrebbe essere trasformato a indeterminato in automatico, ma se non si arrivasse al diploma? Meglio chiedere un garante.
- Il richiedente è al Suo primo prestito? Allora tassativamente occorre un garante.
Saluti.
La redazione
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 15-03-2023
Mutuo per lavoratore apprendista con stipendio di 1.500 euro. Potrebbe essere erogato?
Il contratto di apprendistato non è uno strumento forte al momento in cui si richiede un mutuo o un prestito. Le possibilità di ottenere il mutuo ci sono ma ci vogliono garanzie aggiuntive.
leggi di più
Il contratto di apprendistato non è uno strumento forte al momento in cui si richiede un mutuo o un prestito. Le possibilità di ottenere il mutuo ci sono ma ci vogliono garanzie aggiuntive.
leggi di più
Piccolo prestito di 1.000 euro con contratto di apprendistato, si può chiedere?
Il contratto di apprendistato consente di richiedere prestiti. Tuttavia va considerato il fattore durata, ossia valutare attentamente quanti mesi rimangono prima della scadenza.
leggi di più
Il contratto di apprendistato consente di richiedere prestiti. Tuttavia va considerato il fattore durata, ossia valutare attentamente quanti mesi rimangono prima della scadenza.
leggi di più
Finanziamento auto con contratto di apprendistato con busta paga 1.350 euro?
Il contratto di apprendistato consente di ottenere piccoli prestiti restituibili in brevi periodi. 9.000 euro sono probabilmente troppi!
leggi di più
Il contratto di apprendistato consente di ottenere piccoli prestiti restituibili in brevi periodi. 9.000 euro sono probabilmente troppi!
leggi di più
Contratto di apprendistato a quarantotto mesi, appena iniziato e prestito in corso con rata di 90 euro. Si può richiedere un altro finanziamento?
Ci sono almeno due fattori (contratto di apprendistato appena iniziato e altro debito in corso) che limitano di molto la possibilità di ottenere un ulteriore prestito.
leggi di più
Ci sono almeno due fattori (contratto di apprendistato appena iniziato e altro debito in corso) che limitano di molto la possibilità di ottenere un ulteriore prestito.
leggi di più
Finanziamento Idea Ford (tre anni e maxirata) per apprendista neoassunto. Verrebbe accettato?
Con un contratto di apprendistato si avrebbero comunque problemi ad ottenere il finanziamento. Il fatto di essere appena assunto peggiora le cose.
leggi di più
Con un contratto di apprendistato si avrebbero comunque problemi ad ottenere il finanziamento. Il fatto di essere appena assunto peggiora le cose.
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:0 (0 / 5) -
Numero voti:
0 -- Articolo ancora non votato