Pensionato di settanta anni con 500 euro al mese, posso chiedere un prestito?
Età e reddito sono i due elementi chiave da valutare per richiedere un prestito, anche di piccola entità. Capiamo come devono essere considerati.
Domanda:

Salve ho una pensione di 500 euro al mese... Ed ho 70 anni.
Posso chiedere un mini prestito o prestito?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,i due principali elementi di valutazione se Lei andasse a richiedere un prestito sarebbero la Sua età e il netto sul cedolino pensione.
L'età ha sempre un peso quando si richiede un prestito e più si va verso i limiti minore e superiore e maggiormente viene considerata:
così come è difficile farsi finanziare a diciotto o venti anni così lo è quando si sta intorno agli ottanta.
Lei ancora non è prossimo a quella età, gli ottanta, ma diventerebbe un problema se Lei volesse un prestito così lungo da finire di essere rimborsato magari proprio tra dieci anni.
Con la Sua pensione ci appare molto improbabile, se non del tutto impossibile, essere finanziati su una distanza temporale così elevata.
Introduciamo dunque proprio il tema della Sua pensione, ossia che essa è di 500 euro mensili.
In linea di massima con questo importo è quasi impossibile essere finanziati e il motivo, come già detto da più parti, è che un reddito così contenuto difficilmente verrebbe aggredito da un giudice mediante un pignoramento, cosa che è al limite del non fattibile proprio in termini di legge.
La finanziaria che Le facesse anche un piccolo prestito non potrebbe mai rientrare dei propri soldi se Lei decidesse di Sua spontanea volontà o se non potesse per motivi personali più pagare le rate.
Messa così si potrebbe concludere che Lei non ha titolo per un prestito, sia esso di importo medio, basso o persino bassissimo.
E' tuttavia possibile pensare che Lei potrebbe essere finanziato con una rata molto molto bassa, diciamo intorno ai 50 euro al mese.
Con questa riuscirebbe quindi ad intascare intorno ai 1.000 o al più 1.500 euro.
Bisogna però dire che perché ciò accada Lei dovrebbe cointestare il prestito o inserire nel contratto un garante.
In entrambi i casi queste figure dovrebbero avere un reddito almeno un po' superiore al Suo, orientativamente dai 700 euro in su.
La finanziaria potrebbe allora correre il rischio di finanziarLa sentendosi sicura di poter esigere le rate da una delle due figure di cui abbiamo accennato sopra (o il cointestatario o il garante).
Saluti.
La redazione
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 17-10-2023
Prestito di 30.000 euro per coniugi pensionati con reddito complessivo di 1800 euro. Importo rata? Costi assicurativi?
Con un prestito cointestato difficilmente si arriverebbe all'importo desiderato. Ma dando le giuste garanzie è possibile riuscire nell'intento di ottenere 30.000 euro.
leggi di più
Con un prestito cointestato difficilmente si arriverebbe all'importo desiderato. Ma dando le giuste garanzie è possibile riuscire nell'intento di ottenere 30.000 euro.
leggi di più
Pensionato di 84 anni con cessione del quinto in corso. Può ottenere un nuovo prestito di 2.000 euro?
Tipo di pensione, entità della rata della cessione e dell'importo della pensione ed età anagrafica. Sono questi i fattori di valutazione più importanti.
leggi di più
Tipo di pensione, entità della rata della cessione e dell'importo della pensione ed età anagrafica. Sono questi i fattori di valutazione più importanti.
leggi di più
Pensione di 630 euro. E' idonea ad ottenere almeno un piccolo prestito?
Con 630 euro di pensione c'è modo di muoversi in più modi per avere un finanziamento. Vediamo cosa si può fare.
leggi di più
Con 630 euro di pensione c'è modo di muoversi in più modi per avere un finanziamento. Vediamo cosa si può fare.
leggi di più
Prestito di 1.000 euro pensionato con 81 anni di età, viene accordato?
I punti chiave sono reddito ed età. Vediamo quali sono i limiti e come le due cose si devono combinare.
leggi di più
I punti chiave sono reddito ed età. Vediamo quali sono i limiti e come le due cose si devono combinare.
leggi di più
Cessione del quinto della pensione a 73 anni con un cedolino di 500 euro. Si può fare? Quanto si ottiene?
In questo contesto conta parzialmente l'età e, invece, pesantemente il reddito. Operazione poco fattibile.
leggi di più
In questo contesto conta parzialmente l'età e, invece, pesantemente il reddito. Operazione poco fattibile.
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.