Quinto Compass, cessione del quinto per dipendenti privati
La cessione del quinto per i dipendenti privati è un prodotto finanziario di recente introduzione (legge finanziaria del 2006). Compass predispone una soluzione, Quinto Compass, che va incontro a questo nuovo mercato. Si tratta del tipico prestito mediante cessione del quinto dello stipendio, con rata fissa pari ad un massimo del 20% del netto in busta paga, tasso fisso e durata fino a 120 mesi.
Caratteristiche di Quinto Compass, cessione del quinto per dipendenti privati
Si tratta di un prestito personale e come tale il beneficiario (cedente) non deve in alcun modo fornire giustificativi di spesa con il capitale ottenuto (netto ricavo). L'importo massimo erogabile sottostà alla capienza del quinto cedibile: ad esempio, con uno stipendio netto in busta di 2000 euro potrà essere ceduta una quota massima di 400 euro. Agendo sulla durata e scegliendo, sempre in ipotesi, la massima dilazione, ossia quella decennale, si otterranno cifre intorno ai 30000 euro.
Come ogni prestito con cessione del quinto l'effettiva quantità di denaro che viene erogata varia in base all'età del cedente, al sesso, ad eventuali problemi di salute e, trattandosi di un dipendente privato, dalle dimensioni e solidità dell'azienda presso la quale lavora.
I tassi applicati (massimi) sono:
- tan, 17,50% e 15,40%, il primo per importi al di sotto dei 5000 euro, il secondo per capitali superiori
- taeg, 21,27% e 16,95% sempre in base alla stessa logica del TAN
Tra i costi accessori obbligatori, trattandosi di una cessione del quinto, si presti attenzione alle polizze assicurative:
- rischio vita, massimo 26% del montante più un diritto fisso di 100 euro
- rischio impiego, massimo 7% del montante.
Non trascurabili le spese contrattuali, massimo 400 euro.
In caso di estinzione anticipata la commissione è pari all' 1% del capitale residuo.
Chi può richiedere Quinto Compass, cessione del quinto per dipendenti privati
La cessione può essere richiesta da tutti i dipendenti privati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con limiti da analizzare di volta in volta relativamente all'anzianità di servizio.
I documenti da presentare sono i consueti:
- anagrafici, un documento di identità e il codice fiscale. Se stranieri anche il permesso di soggiorno
- reddituali, l'ultima busta paga e la dichiarazione di quota cedibile.


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 08-04-2021:
Sono un dipendente di una ditta individuale è possibile una cessione?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiedere informazioni direttamente in Compass ma, a nostro modo di vedere, è impossibile che il prestito possa essere erogato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-09-2019:
Buongiorno avrei bisogno di un prestito co n cessione del quinto e possibile per dipendenti snc con meno d 10 dipendenti?
Risposta:
Gentile Utente,
le cessione del quinto per dipendenti di aziende private sono generalmente riservate a organizzazioni che pur essendo private hanno una struttura e una dimensione ragguardevole, come ad esempio una grande Società per Azioni.
Nel caso di una SNC non abbiamo mai sentito di cessioni erogate.
Potete comunque ricorrere a Compass e provare ma, per quanto immaginiamo noi, le possibilità sono piuttosto ridotte.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2019:
Sì può fare cessione se si è dipendenti di azienda con 7 dipendenti?
Risposta:
Gentile Utente,
pur non essendoci un limite minimo "per legge" di dipendenti di una azienda perché si possa fare la cessione del quinto, le caratteristiche di solidità del datore di lavoro richieste sono tali che poi, nella realtà, ci appare praticamente impossibile che possa riuscire a farsi fare una cessione in queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-06-2017:
salve sono un dipendente di azienda privata con 11 dipendenti.Ho un contratto a tempo indeterminato da 2 anni con retribuzione netta di 2000 euro,
posso accedere alla richiesta di finanziamento con cessione del quinto?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per avere una risposta certa a questo quesito l'unico modo è richiedere la cessione direttamente in Compass.
Il motivo è che loro faranno la valutazione di fattibilità in base alle caratteristiche della Amministrazione terza ceduta, ossia il Suo datore di lavoro.
Se questa fosse un ente pubblico o statale potremmo già noi dire che la cessione è fattibile; trattandosi invece di una azienda privata e di piccole dimensioni è impossibile fare ipotesi di fattibilità senza la valutazione della stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2016:
Posso chiedere una cessione del 5 pur avendo 16 mesi di contratto a tempo indeterminato
Risposta:
Gentile Utente,
con solo 16 mesi di anzianità il TFR maturato è molto basso e quindi potrebbero esserci problemi. Se a ciò aggiungiamo che la cessione del quinto a dipendenti privati è sempre e comunque una operazione dall'esito incerto l'unica cosa che ci sentiamo di dirLe è di fare una prova con Compass per vedere se riesci a farsi finanziare o meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2016:
salve lavoro su uno studio commerciale (srl) da circa 7 anni posso richiedere un prestito con cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
le cessioni del quinto per dipendenti di aziende private sono valutate di volta in volta dalla finanziaria in base a numerosi parametri.E' quindi difficile dare una risposta concreta.
Va comunque che alcuni fattori giocano a Suo favore, e sono:
- sette anni di anzianità e relativo TFR accumulato
- forma giuridica dello studio commerciale presso il quale lavora, ossia società di capitali.
Tutto quanto detto ci fa pensare che ha senso informarsi direttamente in finanziaria perché un margine di manovra potrebbe esserci.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2016:
Buongiorno, sono dipendente a tempo indeterminato di una cooperativa composta da 5 persone. posso richiedere la cessione del quinto? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
provi ma, a nostro modo di vedere, anche se Compass fa cessioni per privati, le dimensioni e la forma associativa (cooperativa) non sono idonee per la cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-04-2016:
se lavoro da dicembre 2015 posso usufruire della cessione dello stipendio??
Risposta:
Gentile Utente,
è decisamente troppo presto per fare la cessione.
Esistono le cessioni "no TFR" ( ne abbiamo parlato nel seguente articolo: Cessione del quinto per dipendenti privati "No TFR") ma sono difficili da trovare; non sapremmo indicarLe nemmeno una finanziaria che Le pratichi in questo periodo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-04-2016:
Salve, lavoro in una S.r.l con 18 dipendenti a tempo indeterminato. Busta paga 950 euro netti e tfr accumulato di 3800 euro. Posso accedere alla cessione del quinto per un importo di circa 10.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da parametri legati alla azienda presso la quale lavora (affidabilità bancaria, altri dipendenti con cessione, etc.).
Solo in Compass potranno darLe la certezza sulla fattibilità o meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-02-2016:
siamo circa 40 dipendente , ho iniziato a lavorare in 2007 , la ditta fatto un cambio partita cf un affitto ditta col stesso nome e CF diverso pero ho mantenuto tutto i diritti e anzianta . ho ancora 4500 euro di tfr dalla ditta ..il capitale della ditta e di 10000 euro . posso avere un cessione del quinto di 5000 euro . sono a tempo indeterminato dal 2007
Risposta:
Gentile Utente,
le cessioni del quinto per dipendenti privati sono sempre molto delicate e quindi è molto difficile rispondere alla Sua domanda.
I fattori in gioco sono molti e, a nostro parere, l'unico reale modo per capire le possibilità che ha è fare richiesta a Compass e vedere se sono disponibili a procedere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-01-2016:
Salve volevo sapere come mai ho fatto 2 finanziamenti acquistando dei elettrodomestici e sono stati accettati con addebito tranquillamente già ho finito di pagare ho fatto richiesta di un finanziamento personale di 5000 mila euro eppure non è stata accettata. Eppure sono stato sempre puntuale e con addebito in banca?
Risposta:
Gentile Utente,
se ha chiesto una cessione del quinto potrebbe essere stata negata a causa del Suo datore di lavoro: per ottenere una cessione l'azienda per cui si lavora deve avere determinate caratteristiche di solidità che spesso nelle piccole realtà private non ci sono.
Se, invece, ha richiesto un comune prestito personale potrebbe aver richiesto troppo rispetto a quando finanziò gli elettrodomestici.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2015:
Salve son dipendente di società cooperativa sociale da quasi un anno la ditta ha 15 dipendenti posso chiedere la cessione del quinto
Risposta:
Gentile Utente,
crediamo sia molto improbabile che riesca a farsi erogare una cessione del quinto come dipendente di una cooperativa sociale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2015:
salve, sto cercando una compagnia/banca che accetti la cessione del quinto per una ditta s.r.l.con solo 8 operai.grazie
Risposta:
Gentile Utente,
sarà una impresa difficoltosa. In passato si fecero delle cessioni a ditte private anche di piccole dimensioni.
Oggi è più complesso e non abbiamo una indicazione precisa da darle.
Può leggere per provare ad informarsi, anche:
- Findomestic Cessione del quinto per dipendenti privati
- Neos Cessione del quinto dipendenti privati
bisognerà vedere se sono ancora attrezzate per erogare.
Saluti.
La direzione
Domanda posta alla redazione il 31-07-2015:
Buonasera sono dipendente di una snc con 11 dipendenti assunta dal 2003 ho in corso una cessione del quinto ancora 24 rate a estinzione ma essendo una snc non trovo finanziarie voi avete un prodotto per le snc grazie
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito non fa prestiti ma si occupa esclusivamente di informazione finanziaria; la domanda, in questo caso, andrebbe fatta direttamente a Compass. Quello che possiamo dirLe noi è che, trattandosi la SNC società di persone è praticamente impossibile che accordino un rinnovo della cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-07-2015:
Ho un contratto a tempo indeterminato da 2 anni, posso richiedere una cifra pari a 30000 euro con cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
la quantità di TFR accumulato in due anni non consente di accedere a cifre così elevate.
Inoltre la cessione per dipendenti privati è molto difficile da ottenere in questi periodi di difficolta finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-06-2015:
sono dipendente di una azienda privata con circa 15 dipendenti, dal 20 dicembre 2010 con contratto a tempo indeterminato; il mio stipendio si aggira intorno ai 1500 euro mensili; è possibile ottenere un prestito con la formula della cessione del V° di circa 3000,00 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente ci risulta che non vengano più erogati prestiti con la cessione del quinto a dipendenti privati.
Inoltre, anche laddove fosse possibile, per importi così contenuti la cessione non è uno strumento ottimale data la presenza di costi assicurativi (polizza vita e impiego) elevati che rendono poco conveniente il finanziamento.
Contatti comunque Compass per fare una ulteriore verifica, nel caso eroghino a privati e le informazioni in nostro possesso non siano aggiornate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2015:
posso avere una cessione del quinto lavorando con una ditta snc
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a contattare Compass ma non siamo certi che riuscirà ad ottenere il prestito. La cessione del quinto per dipendenti privati fu possibile in passato, prima che la ben nota crisi finanziaria che stiamo attraversando facesse sentire il suo peso sulle politiche di rischio delle finanziarie.
Ad oggi non conosciamo un istituto che certamente eroga cessioni a dipendenti di piccole società.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-09-2014:
Salve, sono socio lavoratore di una cooperativa con 15 dipendenti, posso accedere alla cessione del quinto dello stipendio?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma parte da una condizione molto svantaggiata rispetto ai lavoratori dipendenti di società, specie se pubbliche o private di grandi dimensioni.
Storicamente stiamo assistendo, purtroppo, ad una continua diminuzione delle cessioni erogate a soggetti nelle Sue stesse condizioni; in passato le cessioni, ma anche i prestiti personali, venivano erogati con molta maggiore facilità.
Per concludere, Le ripetiamo, provi con Compass comunque e veda cosa Le propongono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-09-2014:
Buongiorno, sono un dipendente di una SRL con circa 50 dipendenti, ho un netto in busta paga di 1400 euro, sono impiegato in questa azienda da 8 anni, facendo i dovuti calcoli, potrei accedere alla cessione del quinto? ipotizzando che tutto sia in regola e che l'azienda non abbia avuto intoppi passati?
grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
le dimensioni aziendali e la busta paga ci sembrano punti favorevoli.
Va sottolineato, tuttavia, che la cessione rimane sempre uno strumento molto più facilmente utilizzabile per i dipendenti pubblici che per quelli privati.
In altre parole, faccia richiesta per la cessione ma, nonostante i punti a favore che evidenziavamo a inizio risposta, non c'è la certezza che la pratica vada a buon fine.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-07-2014:
azienda con 6 dipendenti si può fare una cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
siamo molto scettici, la cessione per privati è sempre una scommessa e, generalmente, riservata comunque ad aziende che sono private ma che hanno una struttura grande e consolidata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-06-2014:
si puo' ottenere un prestito se sono dipendente di azienda con ragione sociale snc e 13 dipendenti
Risposta:
Gentile Utente,
è un caso molto al limite e non possiamo fare ipotesi sensate.
Dovrà necessariamente indagare direttamente con Compass.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2014:
Per richiedere una cessione del quinto , quanti dipendenti deve avere l'azienda?
Risposta:
Gentile Utente,
in linea generale non è definito un numero limite per legge: si ha maggior numero di possibilità di accedere ad una cessione al crescere delle dimensioni (dipendenti ) della società in cui si lavora.
Molte finanziarie impongono un limite minimo a cinque dipendenti, altre a quindici, in base anche alla forma sociale.
Compass non pubblica questo dato perché, in verità, non ha molto senso: una società SPA, di medie dimensioni, potrebbe avere 100 dipendenti ma non poter far cedere il quinto perché in difficoltà con le banche o perché in passato non ha pagato rate di altre cessioni o, ancora, perché non ha i bilanci in ordine.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-06-2014:
Quanti giorno per una risposta del cessione del quinto? Abbiamo una pratica con compass
Risposta:
Gentile Utente,
i tempi di risposta non sono standard, variano al variare della complessità dell'istruttoria, dei tempi di risposta della compagnia assicurativa per le polizze vita e impiego e, non ultimo, i carichi di lavoro di Compass stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-05-2014:
la findomestic non mi ha accettato la cessione del quinto perchè dove lavoro siamo pochi dipendenti 19..lavoro in una cooperativa sociale non sono socia. farò richiesta anche alla compass ma secondo me se la findomestic ha già detto no.. non c'è possibilità con la compass..
Risposta:
Gentile Utente,
fa comunnque bene a provare anche con Compass.
Il problema di fondo è di tipo assicurativo: Findomestic, come Compass o qualunque altra finanziaria, deve per legge assicurare il finanziamento; la compagnia assicurativa interverrà in varie evenienze, fra le quali, anche in caso di insoluto dovuto a negligenza del datore che interrompe i pagamenti delle rate. Nel piccole realtà (aziende con pochi dipendenti o cooperative), come la Sua, ciò avviene molto più frequentemente che in realtà private grandi e ancor di più rispetto a enti pubblici e statali.
La prova con Compass ha senso perché, magari, loro interpellano società assicurative diverse da quelle di Findomestic.
Come Lei stesso intuisce è molto improbabile ottenere la cessione ma, come dicevamo, una prova va comunque fatta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-05-2014:
Buongiorno,lavoro in un locale dal 2004 che é una società snc.Posso usufruire di un prestito con quinto dello stipendio risultando cattiva pagatrice per problemi avuti in passato?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non crediamo che riuscirà a trovare una finanziaria che eroghi una cessione del quinto per un dipendente di società a nome collettivo.
La cessione per dipendenti privati è un tipo di prestito che attualmente viene concesso con il contagocce.
Contatti direttamente Compass perché un tentativo va sempre fatto, ma non si faccia troppe illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-05-2014:
Salve , ho un contratto a tempo indeterminato in un'azienda individuale con circa 25 dipendenti , posso usufruire della cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo proprio che ciò sia possibile. Va comunque detto che "azienda indivuale" dice poco: se si trattasse, ad esempio, di una SRL unipersonale avrebbe, forse, qualche possibilità in più che in caso di altre forme giuridiche.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-04-2014:
salve sono protestato lavoro in un'azienda con oltre 100 dipendenti ho un tfr di oltre 10000 euro posso chiedere la cessione?
Risposta:
Gentile Utente,
con il TFR ci siamo, ora bisogna vedere se la Sua azienda può farLe cedere il quinto. Incide in questo non solo la dimensione (che è sicuramente idonea) ma anche l'affidabilità della stessa ed eventuali cessioni effettuate da altri dipendenti in passato.
Dovrà informarsi con la Sua amministrazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2014:
Ciao vorrei sapere se con questo prestito arrivino lettere a casa...io vivo solo però ho la residenza dai miei familiari e nn vorrei far sapere niente a loro..grazie
Risposta:
Gentile Utente,
in sede contrattuale potrà definire un indirizzo di corrispondenze diverso da quello di residenza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-03-2014:
Lavoro in Una azienda di arredamento artigianale con assunzione a tempo indeterminato con stipendio in busta paga di 1.500euro vorrei fare la cessione del quinto quanto potrei chiedere di finanziamento(in azienda siamo in 7)
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua quota cedibile è pari a circa 300 euro e, conseguentemente, con una cessione di 120 mesi, potrebbe ottenere cifre intorno ai 25.000 euro (non si può essere più precisi senza conoscere tutti i parametri reddituali e lavorativi).
Il grosso limite, tuttavia, è il tipo di azienda per la quale lavora: la cessione vede il datore di lavoro nel ruolo, fondamentale, di pagatore delle rate (mediante una ritenuta alla fonte sulla busta paga del lavoratore). Ciò implica che il datore deve essere solido ed affidabile e, spesso, aziende di piccole dimensioni non sono ritenute tali.
Prima di muoversi, quindi, dovrà parlarne col datore di lavoro: qualora abbia già fatto fare cessioni ai propri dipendenti in passato, ecco che le possibilità di esito positivo per Lei aumentano di molto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-11-2013:
La ditta in cui lavoro e composta da 5 operai posso usufruire della cessione del quinto
Risposta:
Gentile Utente,
contatti Compass (numero verde 800.77.44.33) e provi a farsi dare questa informazione; si tratta di una situazione al limite (l'azienda è veramente molto piccola) e solo loro possono vedere se c'è margine per il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-09-2013:
lavoro a tempo indeterminato presso una ditta individuale posso avere la cessione del quinto con voi?
Risposta:
Gentile Utente,
una precisazione: OttenereUnPrestito.it non è in alcun modo collegato con Compass e, quindi, sarebbe a loro, eventualmente, che andrebbe a fare domanda di cessione.
Fatta questa premessa veniamo al nodo della questione: un dipendente di una ditta individuale non può fare la cessione del quinto, ne con Compass ne con qualsiasi altra finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-11-2012:
un dipendente a tempo indeterminato ma di una ditta individuale,può ottenere la cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
nella cessione del quinto il ruolo (e soprattutto l'affidabilità) del datore di lavoro è importantissima. Di conseguenza questo tipo di prestito viene concesso solo a dipendenti di imprese pubbliche o private ma di medio / grande dimensione.
Nel caso di una impresa individuale, purtroppo, non è possibile ricorrervi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-11-2011:
Buonasera per poter avere una cessione del quinto quanti dipendenti dovrebbe avere l'azienda?
Risposta:
Gentile Utente,
il numero minimo dei dipendenti dell'azienda non è definito per legge. Tuttavia la quantità dei dipendenti viene presa dalle compagnie assicuratrici come uno dei tanti indicatori di solidità dell'azienda presso la quale il richiedente del prestito lavora. Se il numero è particolarmente basso (sotto ai 10 dipendenti) le maggiori compagnie non emettono la polizza rischio impiego, rendendo, di fatto, impossibile la pratica di cessione del quinto dello stipendio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2011:
Buonasera ho un piccolo dubbio. sono assunta a tempo indeterminato in un bar e sono l'unica dipendente,posso chiedere un prestito con la cessione del quinto? perché alcune agenzie mi dicono che non posso perché nell'azienda ci dovrebbero essere almeno dieci dipendenti! Grazie anticipatamente per la risposta.
Risposta:
Gentile Utente,
la cessione del quinto deve, per legge, essere coperta da polizza assicurativa rischio impiego e rischio vita. Le assicurazioni difficilmente accettano di assicurare chi, come Lei, è unico dipendente in una azienda (ma più probabilmente ditta individuale nel Suo caso) di piccolissime dimensioni. Di qui l'impossibilità per le finanziarie di erogare il prestito.
Saluti.
La redazione

Compass Total Flex, il prestito con rata variabile
Compass Total, il prestito con salto della rata
Compass Leggero, il prestito Compass a rata crescente
Young - il prestito giovani di Compass
Compass Traguardo Facile, il prestito a rata decrescente
Compass Bonus, il prestito a tasso decrescente
Compass Cessione del quinto per dipendenti pubblici
Compass Pensionati pubblici INPDAP
Compass Cessione del quinto per pensionati INPS
Prestito di consolidamento debiti Compass Unica

Compass Carta Viva
Compass Carta Viva Gold

ProfessionePrestiti Cessione del quinto
La cessione del quinto dello stipendio consiste nel cedere parte della propria retribuzione (il 20%) in cambio dell'ottenimento di un prestito da parte di una società finanziaria, nel caso specifico ProfessionePrestiti, che riceverà i pagamenti delle ...
Eurelia Cessione del quinto
Eurelia propone il prestito con cessione del quinto dello stipendio con esito in 1 ora.La cessione del quinto è la soluzione ideale per dipendenti e pensionati, ma anche cattivi pagatori e protestati, poichè la rata del prestito viene pagata direttamente ...
Compass Cessione del quinto per dipendenti pubblici
Compass annovera tra i propri prodotti un prestito con cessione del quinto riservato a tutti i lavoratori dipendenti del comparto pubblico e statale caratterizzato da procedure snelle di erogazione e l'assenza di intermediari, avendo una convenzione ...
Quinto BancoPosta, la cessione del quinto di Poste Italiane
La cessione del quinto è una soluzione praticata da numerose banche e finanziare ed anche Poste Italiane annovera tra i suoi prodotti finanziari questo tipo di prestito personale. Quinto Bancoposta consente di cedere la quinta parte della propria ...
Neos Cessione del quinto dipendenti pubblici
La cessione del quinto dello stipendio è la soluzione di credito indicata per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che desiderino richiedere un prestito a Neos, anche in presenza di altri debiti o situazioni di insolvenza. Caratteristiche ...
Neos Cessione del quinto pensionati
Neos mette a disposizione dei pensionati della maggioranza degli enti previdenziali la soluzione di credito fondata sulla cessione del quinto della pensione, nei limiti previsti dalla legge ed anche se la situazione creditizia del richiedente è gravata ...
Neos Cessione del quinto dipendenti privati
Fare una cessione del quinto con Neos è possibile anche se si è dipendenti di società private. La cessione garantisce l'erogazione di un prestito anche in presenza di protesti e relativa iscrizione in centrale rischi. Caratteristiche di Neos Cessione ...
Neos Cessione del quinto dipendenti ministeriali
I dipendenti dei ministeri possono avvalersi della cessione del quinto con Neos per ottenere un prestito cedendo la quinta parte del proprio stipendio, anche se si hanno altri legati ad altri finanziamenti. Data la garanzia della busta paga e del ...
Findomestic Cessione del quinto per pensionati
Findomestic, nota più per i finanziamenti per il credito al consumo, ha una forma di credito usufruibile mediante cessione del quinto. Possono accedervi anche i pensionati, i quali, se rientranti entro i limiti imposti dalla legge, possono cedere ...
Findomestic Cessione del quinto per dipendenti pubblici
La cessione del quinto dello stipendio è la via principale di accesso al credito per i dipendenti pubblici. Anche Findomestic propone un prestito personale garantito dalla cessione. Una soluzione per accedere a cifre importanti ed avere una rateizzazione ...
MPS Tuttofare Cessione del quinto, sia per dipendenti che per pensionati
Tuttofare Cessione del quinto è una soluzione di credito offerta da Monte dei Paschi di Siena a dipendenti e pensionati. Per la prima categoria è possibile accedervi a prescindere che il datore di lavoro sia pubblico o privato, con limitazione, per ...
Prestitempo Cessione del quinto
Tra i prestiti personali erogati da Prestitempo (gruppo Deutsche Bank) c'è una soluzione fondata sulla cessione del quinto dello stipendio. Si tratta di una formula sempre maggiormente diffusa tra i lavoratori dipendenti che consente l'accesso al ...
Findomestic Cessione del quinto per dipendenti privati
Findomestic annovera tra le sue soluzioni di credito personale mediante cessione del quinto dello stipendio anche un prestito per i dipendenti privati, storicamente svantaggiati in questo tipo di soluzione creditizia nei confronti dei dipendenti di ...
BNL Revolution, un prestito personale, due taglie
BNL annovera tra i suoi prodotti di credito il prestito personale Revolution. Il prestito è diviso in due taglie, per cucire addosso al cliente la soluzione più adatta alle proprie esigenze, che riflettono l'importo erogabile e la durata del contratto. ...
Cessione del quinto INPDAP - BNL Dipendenti Pubblici e Statali
BNL-BNP Paribas annovera tra i propri prestiti a privati una soluzione mediante cessione del quinto in convenzione con INPDAP e quindi disponibile per dipendenti pubblici e statali. Essendo la cessione del quinto regolata per legge quanto a durata, ...
BNL cessione del quinto Militari e Forze dell'ordine
Mediante l'attivazione di convenzioni con l'INPDAP la BNL eroga prestiti con cessione del quinto a tassi agevolati per Forze Armate e Forze dell'ordine. I lavoratori dipendenti di questi due comparti possono ottenere un trattamento di favore, con erogazioni ...
Quinto Compass, cessione del quinto per dipendenti privati
La cessione del quinto per i dipendenti privati è un prodotto finanziario di recente introduzione (legge finanziaria del 2006). Compass predispone una soluzione, Quinto Compass, che va incontro a questo nuovo mercato. Si tratta del tipico prestito ...
Compass Cessione del quinto per pensionati INPS
Compass offre tra le sue soluzioni di prestito personale anche una cessione del quinto riservata ai pensionati del comparto privato, grazie ad una convenzione con l'INPS. Rata e tasso fisso, dilazioni lunghe (compatibilmente con l'età) e semplicità ...