Estinzione prestito di 20.000 euro per consolidamento da 35.000 euro. Come viene conteggiato il residuo del vecchio finanziamento?
La quota di estinzione anticipata deve essere calcolata al netto degli interessi ancora da maturare. Chiariamo meglio il concetto,
Domanda:

Buonasera se io ho un prestito in corso ne faccio un altro...
CIOÈ il il mio residuo in rate è di 20.000 ne ho chiesto un altro d 15.000 mi hanno fatto prendere 35.000 per estinguere con 20.000 il vecchio (residuo) e 15.000 così a me con una unica rata (quindi aumentata)
Mi chiedo ma così pago su 20.000 un prestito di un prestito e quindi interessi di interessi ?
(Domanda inserita il 21-09-2020 sulla pagina:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II))
Risposta:
Gentile Utente,il concetto che sta alla base del consolidamento di un prestito all'interno di un finanziamento maggiore è che esso (il primo) cessa di esistere e viene liquidato in una unica soluzione.
Nel Suo caso specifico il primo prestito, che ci dice avere un monte rate complessivo residuo di 20.000 euro, dovrà essere estinto anticipatamente con un nuovo prestito che sia composto da:
- i 15.000 euro di ulteriore liquidità che ora Le occorre
- una quota da calcolare che occorre per estinguere il vecchio prestito
Questo perché ogni singola rata ancora dovuta serve
- in parte per restituire quanto ha intascato all'inizio
- in parte per pagare gli interessi che, sottolineiamo, sono il dovuto per il fatto che, a fronte di un esborso della finanziaria di un capitale, la stessa Le consente di restituirlo un tanto al mese (la rata) diluendo quindi l'impegno nel tempo.
In parole povere, se Lei estingue il prestito oggi, tutti gli interessi da oggi alla scadenza naturale del finanziamento non sono dovuti.
Fatto questo chiarimento le cose sono due:
- o Lei non si è spiegato (o più probabilmente noi non abbiamo capito bene) nell'esporci la situazione dei numeri
- o la finanziaria ha preso una cantonata pazzesca pretendendo di utilizzare, per la chiusura del vecchio prestito, 20.000 euro, ossia il totale rate mancanti.
Cosa fare dunque?
Immediatamente chiarire questo aspetto con la finanziaria.
Ora noi non possiamo farLe un calcolo perché non abbiamo tutti i dati del prestito ma può farlo Lei autonomamente alla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito
Utilizzando il calcolatore potrà avere un calcolo attendibile del capitale residuo del vecchio prestito che è quanto deve a titolo di estinzione anticipata.
E' inutile dire che, ammesso che la somma delle rate mancanti sia pari a 20.000 euro, il risultato sarà inferiore alla cifra appena citata.
Per come la vediamo noi la finanziaria stessa Le spiegherà cosa è successo, chiarendo le motivazioni di quanto accaduto.
Se Lei non fosse soddisfatto delle spiegazioni e del trattamento della finanziaria non esiti a rivolgersi a qualcun altro.
Il nuovo prestito può essere fatto ovunque.
Poco importa se il prestito precedente e il nuovo prestito sono fatti presso differenti finanziarie.
Saluti.
La redazione
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 21-09-2020
Estinzione prestito per consolidamento con nuovo di 12.000 euro. Come funzionano gli interessi?
Nel consolidamento del vecchio prestito nel nuovo di 12.000 euro si avrà un importo complessivo pari al residuo del precedente sommato al nuovo.
leggi di più
Nel consolidamento del vecchio prestito nel nuovo di 12.000 euro si avrà un importo complessivo pari al residuo del precedente sommato al nuovo.
leggi di più
Si possono ottenere altri 3.000 euro in prestito con stipendio di 900 euro e altra rata da 260 euro?
Ci sono poche possibilità di riuscita, a meno di non consolidare il prestito in corso. Vediamo come si fa.
leggi di più
Ci sono poche possibilità di riuscita, a meno di non consolidare il prestito in corso. Vediamo come si fa.
leggi di più
Aumento di stipendio da 1.000 a 1.400 euro, potrò chiedere un altro prestito senza garante?
L'aumento di stipendio dovrebbe compensare l'aumento dell'esborso mensile e l'assenza del garante. Facciamo il conteggio per vedere se ciò avverrà.
leggi di più
L'aumento di stipendio dovrebbe compensare l'aumento dell'esborso mensile e l'assenza del garante. Facciamo il conteggio per vedere se ciò avverrà.
leggi di più
Mutuo di consolidamento più liquidità per 180.000 euro, che garanzie occorrono?
La fattibilità dell'operazione è legata al reddito e ad alcuni aspetti circa le garanzie da fornire. Vediamoli insieme.
leggi di più
La fattibilità dell'operazione è legata al reddito e ad alcuni aspetti circa le garanzie da fornire. Vediamoli insieme.
leggi di più
Consolidare quattro prestiti con nuova liquidità, valutiamo il requisito reddituale
Verifichiamo se è possibile consolidare una posizione debitoria di quattro prestiti con aggiunta di 13.000 euro di liquidità
leggi di più
Verifichiamo se è possibile consolidare una posizione debitoria di quattro prestiti con aggiunta di 13.000 euro di liquidità
leggi di più

Valutazione dell'articolo
Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.